Consigli per "zaino porta bambino"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli per "zaino porta bambino"

Messaggioda ncianca » lun mar 19, 2012 16:29 pm

Come da soggetto, cerco consigli per "zaino porta bambino" con possibilmente (tanto) spazio extra.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda NoTrail » lun mar 19, 2012 16:48 pm

Noi abbiamo questo:
Immagine

Pro: solido, il bimbo è super-comodo e ben protetto, buono spazio di storage per masserizie varie, ha tenuto il piccoletto all'asciutto anche sotto pioggia e neve usando il telo-riparo aggiuntivo.

Contro: secondo me è un po' pesante (ma non ne ho provati altri), gli spallacci sono inspiegabilmente stretti e col dolce peso della creatura dopo un po' danno noia.

E' stato un regalo e lo stiamo sfruttando tantissimo, molto più di quanto avrei mai immaginato. Daniele ADORA farsi portare a spasso lì sopra, per nostra fortuna :-)
Morale: è un ottimo investimento, e penso che se lo tieni bene poi lo si rivenda altrettanto bene una volta che la piccola camminerà sulle sue gambe.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 20, 2012 16:09 pm

Carissimo, grazie per la dritta.
Dove lo comprasti di grazia?
Ti dimenticasti marca e modello :-)
Me lo faccio comprare da mio fratello, i soldi non sono un problema :twisted:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda bgm » mar mar 20, 2012 16:41 pm

Io ho il Kid Air Confort della Deuter.
Comodo e ben fatto.
Indipendentemente dal modello e dalla marca ti consiglio di prenderlo con comodi spallacci ed una comoda cintura perchè quando il pargolo crescerà saranno dolori TUOI se lo zaino è fatto male. Per il confort del piccolo prendilo assolutamente con parasole (se no gli si frigge il cervello) e, se lo trovi, con la ciambella per il collo in modo che, quando si addormenta, non gli ciondoli la testa a destra e manca.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: Consigli per "zaino porta bambino"

Messaggioda giorgiolx » mar mar 20, 2012 17:03 pm

ncianca ha scritto:Come da soggetto, cerco consigli per "zaino porta bambino" con possibilmente (tanto) spazio extra.


si inizia sempre così :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda NoTrail » mar mar 20, 2012 17:07 pm

Scusa Nicola, sono ubriaco :-)
Il modello è il Koala di Salewa. Non ho avuto modo di vedere il Deuter, ma già solo per la reputazione di Deuter secondo me merita dargli un'occhiata.

Io comunque mi ci trovo bene, spallacci a parte che come ho detto secondo me sono inutilmente stretti.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Re: Consigli per "zaino porta bambino"

Messaggioda ncianca » mar mar 20, 2012 18:55 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:Come da soggetto, cerco consigli per "zaino porta bambino" con possibilmente (tanto) spazio extra.

si inizia sempre così :roll:

Che ci vuoi fare.
Il dovere del maschio italiano e' castigare la femmina per dare figli alla patria.
Ho solo fatto il mio dovere :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mar mar 20, 2012 18:56 pm

NoTrail ha scritto:Scusa Nicola, sono ubriaco :-)
Il modello è il Koala di Salewa. Non ho avuto modo di vedere il Deuter, ma già solo per la reputazione di Deuter secondo me merita dargli un'occhiata.

Io comunque mi ci trovo bene, spallacci a parte che come ho detto secondo me sono inutilmente stretti.

Cheers mate!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar mar 20, 2012 19:46 pm

anche io avevo il deuter, secondo me vale la pena, abbastanza comodo e spazioso
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Kinobi » mar mar 20, 2012 21:09 pm

Ho avuto tre bimbi.
Il Deuter è ben fatto. Ma solo a guardarlo, lo odio.

Posso comunque darti un consiglio: zaino da 1,7 kg, bimbo da 9 kg, corda da 6 kg, rinvii, ed altre cose, ed inizi a a ODIARE qualsiasi zaino.

Cerca avvicinamenti corti.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Consigli per "zaino porta bambino"

Messaggioda cimebianche » mar mar 20, 2012 22:00 pm

ncianca ha scritto:Come da soggetto, cerco consigli per "zaino porta bambino" con possibilmente (tanto) spazio extra.

Se ti interessa mi rivendo il mio (Vaude non ricordo il modello) praticamente non l'ho mai usato (per colpa della moglie non del pargolo)
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda ncianca » mar mar 20, 2012 22:44 pm

Kinobi ha scritto:Ho avuto tre bimbi.
Il Deuter è ben fatto. Ma solo a guardarlo, lo odio.

Posso comunque darti un consiglio: zaino da 1,7 kg, bimbo da 9 kg, corda da 6 kg, rinvii, ed altre cose, ed inizi a a ODIARE qualsiasi zaino.

Cerca avvicinamenti corti.
E

Punti di vista... per me che sto seduto tutto il giorno in ufficio, l'idea di spaccarmi la schiena carico come uno sherpa mi attrae parecchio :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Q » mar mar 20, 2012 22:55 pm

Ho 3 figli: Francesco (7), Marco (5) e Alessandro (3) anni. Quando è nato Francesco abbiamo comprato un Vaude Jolly Comfort. Di sentieri ne abbiamo percorsi veramente tanti e oggi porto Alessandro quando è stanco. Lo zaino è veramente comodo (sia per il bimbo che per la tua schiena), con qualsiasi peso. E ti posso assicurare che questo è l'aspetto fondamentale.
Non costa poco ma vale l'investimento.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Gibolla » mar mar 20, 2012 23:15 pm

Q ha scritto:Ho 3 figli: Francesco (7), Marco (5) e Alessandro (3) anni. Quando è nato Francesco abbiamo comprato un Vaude Jolly Comfort. Di sentieri ne abbiamo percorsi veramente tanti e oggi porto Alessandro quando è stanco. Lo zaino è veramente comodo (sia per il bimbo che per la tua schiena), con qualsiasi peso. E ti posso assicurare che questo è l'aspetto fondamentale.
Non costa poco ma vale l'investimento.

Quoto, stesso modello utilizzato con le mie due figlie, in cui hanno ronfato alla grande :D
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda NoTrail » mer mar 21, 2012 10:34 am

Con il Koala devo dire che fin'ora ci siamo trovati alla grande, nonostante i difetti. Ho dato un'occhiata alle caratteristiche rispetto al modello top della Deuter e siamo lì... forse lo schienale e gli spallacci Deuter sono fatti meglio, ma il Koala ha il grande vantaggio dello schienale regolabile (nel mio caso è utilissimo visto che non ho la schiena di un cavaliere teutonico). La capacità di storage è la cosa che mi ha stupito di più: ci starà un 22/25 litri di roba, più le tasche sul cinturone e porta-chiavi/portafoglio. Veramente notevole!

Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » mer mar 21, 2012 14:25 pm

ncianca ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ho avuto tre bimbi.
Il Deuter è ben fatto. Ma solo a guardarlo, lo odio.

Posso comunque darti un consiglio: zaino da 1,7 kg, bimbo da 9 kg, corda da 6 kg, rinvii, ed altre cose, ed inizi a a ODIARE qualsiasi zaino.

Cerca avvicinamenti corti.
E

Punti di vista... per me che sto seduto tutto il giorno in ufficio, l'idea di spaccarmi la schiena carico come uno sherpa mi attrae parecchio :-)


Provar per credere con 23 kg.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 21, 2012 18:08 pm

NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Franz the Stampede » mer mar 21, 2012 19:20 pm

ncianca ha scritto:
NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)


L'importante è che una volta che avrai 23 kg sulla schiena, non ti scappi uno starnuto...

:wink:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » gio mar 22, 2012 13:43 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)


L'importante è che una volta che avrai 23 kg sulla schiena, non ti scappi uno starnuto...

:wink:

La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda bgm » gio mar 22, 2012 15:35 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:
NoTrail ha scritto:Nic, non sai quanto capisco e condivido! Io non vedo l'ora di sfasciarmi la schiena a portare Daniele in giro per il mondo... sono le deviazioni comportamentali causate dal lavoro sedentario! :-)

Poi non dimentichiamoci che io ho sangue quechua che scorre nelle vene... praticamente un lama :-)


L'importante è che una volta che avrai 23 kg sulla schiena, non ti scappi uno starnuto...

:wink:

La "piccola" pesa 8.5 kg... ed ha solo 5 mesi... la socia produce latte super piu'... se andiamo avanti cosi' tra un anno piega lo spazio tempo...


Oltre che la tua schiena :lol:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.