Consiglio acquisto abbigliamento ed attrezzatura

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio acquisto abbigliamento ed attrezzatura

Messaggioda Angus » sab feb 11, 2012 0:13 am

Sono consapevole che l'argomento sia stato trattato molte volte ma, tenendo conto di diversi fattori, vorrei comunque chiedere informazioni sperando che non vada a finire in un certo modo...
Fattori quali le considerazioni di giudirel che trovo molto importanti, la scarsa presenza di negozi e relative disponibilità...oltre al fatto che in uno di questi, ho trovato uno che sembrava non gliene fregasse niente di vendere!!!

Comunque...l'idea è quella di prendere il necessario per l'inverno con eventuale utilizzo di alcuni capi anche per le altre stagioni.
Quindi vado a dare un'occhiata e, con una certa difficoltà, riesco a farmi consigliare a proposito delle mie necessità e quindi in base a quello che "passa la mutua"...intimo tecnico, pantalone invernale, e due alternative per l'ultimo strato, TNF primavera triclimate (goretex+piumino sintetico) o TNF evolution triclimate (hyvent+pile). Ho chiesto se fosse sufficiente un abbinamento del genere, anche se a me sembrava troppo poco per non sentire freddo...specifico che, almeno per adesso, mi limiterò a girare per l'appennino marchigiano, massimo alto abruzzo ma, visto che si parla d'inverno e viste le temperature del periodo, a me sembrava poco...mi è stato risposto che non dovrebbe essere un problema perchè comunque quando si cammina è più facile sudare che sentire freddo, e gli strati tecnici specifici servono per rimanere asciutti.
E quando ci fermiamo? Tanto non vi fermate...boh...sarà...

Sono uscito dal negozio con un paio di pantaloni che erano in offerta, "millet adventure pant" mentre non ho preso la parte di sopra...il fatto è che sarei orientato verso quello in goretex perchè almeno è una spesa che faccio una volta e non ci penso più ma costa parecchio...oppure quello in hyvent ma temo che poi potrei avere dei problemi o possa non essere sufficiente e quindi con il rischio di tornare a dover spendere altri soldi...in entrambi i casi, comunque, l'idea era di utilizzare lo "strato" più esterno anche in estate senza la parte interna visto che in entrambi è staccabile...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda bondagnente » sab feb 11, 2012 10:26 am

ciao
non sono un esperto e ho il braccino corto, ma qualche consiglio te lo posso dare!
domenica era tra i -16 e i -20 la temperatura e nevischiava. pantaloni tecnici in silvershell e durastrech...li uso sia estate che inverno....ma ti dico che muovendomi freddo alle gambe non ne sentivo, male che vada se c'è vento forte c'è la copertura da mettere sopra per riparare dall'aria che non costa molto.
sopra avevo: intimo in poliestere manica lunga (prendi un buon intimo che è l'unica cosa importante), primo strato tipo pile o qualcosa di simile, tecnico e caldo ma non ho letto l'etichetta dei materiali sinceramente (l'ho preso perchè mi sembrava buono e così è stato), poi sopra avevo un pile classico non molto pesante e un giubbino NON imbottito in hyvent. in pratica parto e dopo poco tolgo il pile di sopra e salgo così fino in cima zero problemi. così sono anche sceso, ma facendo molta meno fatica un po freschino sentivo...bastava fermarsi e rimettere su l'altro pile...
non farti molte pippe, compra più cose leggere vestiti a strati che poi in base a come stai togli o metti....secondo me neanche servono giubbetti imbottiti a meno che tu non faccia alpinismo in mezzo a ghiacciai freddissimi o scialpinismo o sci....
il fatto è che sarei orientato verso quello in goretex perchè almeno è una spesa che faccio una volta e non ci penso più ma costa parecchio

non è una spesa che fai una volta,si deteriora pure quello con gli anni. io con l'hyvent mi trovo benissimo e costa molto meno, con 50 euro mi son preso il giubbino senza imbottiture 2 strati e mezzo hyvent e mi trovo benissimo (in fine l'imbottitura ce l'avevo, solo che non faceva parte del giubbino...che poi guarda caso l'ho pure tolta vedi te)...a volte mi sembra che il goretex sia più una moda che altro
E quando ci fermiamo? Tanto non vi fermate...boh...sarà...

quando vi fermate siete arrivati all'auto ;) in inverno non ci si ferma se non per qualche minuto altrimenti poi son bestemmie, per quanto puoi essere vestito pesante si ghiacciano piedi e mani :smt013
e sotto il giubbotto dell'umidità che deve ancora essere espulsa ti rimane per un po, se è gelo dopo poco la senti una leggera sensazione di infreddolimento (non ho mai avuto capi da 400000 euro ma non penso facciano i miracoli)...si sale a piedi e si suda, mica si sale in funivia...in quel caso si che ci vogliono scafandri iper-imbottiti per stare fermi al freddo a fare non so cosa...provando non so quali sensazioni :smt102

ovvio ti ho parlato dell'esperienza di domenica con un freddo cane....poche domeniche prima partiti con -2, neanche avevo il giubbino, solo i 2 pile appena partito e uno l'ho subito tolto...inversione termica, sopra c'erano penso 5-6 gradi, sole e zero vento...salito e sceso in pile semplice con una maglietta manica corta sotto...

la volta prima con la neve ma molto meno freddo idem solo che non ho tolto il pile leggero di sopra....

il giubbino in fine l'ho usato solo domenica questa e tempo fa con un vento bastardo...poi magari sono anomalo io eh :smt005
poche pippe e cammina ;)
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda codadilupo » sab feb 11, 2012 15:14 pm

Da quanto ho potuto sperimentare Gore-tex ed Hyvent si equivalgono grosso modo...
se vuoi isolarti dal freddo...piumino...il piumino sintetico che indichi, di cosa si tratta?
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Angus » sab feb 11, 2012 16:17 pm

codadilupo ha scritto:Da quanto ho potuto sperimentare Gore-tex ed Hyvent si equivalgono grosso modo...
se vuoi isolarti dal freddo...piumino...il piumino sintetico che indichi, di cosa si tratta?


cito da qui: http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=6144&pa=p

"giubbino interno in materiale isolante Heatseeker® Triclimate®"
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 11, 2012 18:10 pm

Confermo il consiglio di stare attento soprattutto all'intimo, che è quello che conta per rimanere asciutti=caldi. NON è tutto uguale, anzi. Io uso Patagonia. Piuttosto che usare capi spessi meglio più strati di roba molto traspirante.
Necessario poi il piumino, che in inverno ha anche una funzione di emergenza. Se succede qualcosa e ti devi fermare per forza l'unico modo di scaldare subito è mettere il piumino. Vanno bene anche quelli sintetici (ovvero al posto della piuma c'è un materiale sintetico) che scaldano anche bagnati, mentre la piuma appena si bagna si affloscia del tutto. Anche questo capo va preso senza risparmio.
Per i pantaloni va bene qualsiasi cosa. Se fa molto freddo mettere sotto intimo lungo di qualità e se ci si deve bagnare mettere sopra un paio di copripantaloni impermeabili.
Importantissimi le calze e i guanti, di cui occorre avere sempre un paio di scorta perchè se si bagnano o si perdono sono cazzi. I guanti devono reggere il vento: un paio di guanti caldissimi senza vento è come se non ci fossero quando il vento supera una certa intensità.
Prevedere anche qualcosa per il collo e la faccia in caso di freddo intenso+vento: il naso ci mette niente a congelare se non è protetto.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda codadilupo » sab feb 11, 2012 18:12 pm

Ok...il piumino sintetico da te citato è la versione Northe Face del primaloft...direi ok!
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Angus » sab feb 11, 2012 18:19 pm

Chiedo a proposito del piumino...i due capi che ho indicato della north face sono entrambi con la parte interna staccabile...quello in goretex+pumino sintetico è indubbiamente migliore però costa un sacco, circa 240 euro, mentre quello in hyvent con il pile costa circa 150 euro (ammesso che ci siano ancora in negozio perchè erano in saldo)...se prendo quello meno costoso e poi ci aggiungo un piumino sintetico comprato a parte vado a spendere la stessa cosa del goretex+piumino?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda codadilupo » sab feb 11, 2012 20:27 pm

all'ultima tua domanda non so darti una risposta...i due prodotti che citi mi sembrano entrambi validi...forse più che preoccuparmi dell'interno in pile o piumino, come suggeriva bondagnente, meglio pensare allo strato termico a contatto con la pelle...se proprio sei freddoloso puoi sempre portarti nello zaino qualche pile o maglietta tecnowool...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Angus » dom feb 12, 2012 2:29 am

Non sono particolarmente freddoloso, era più che altro per una questione di costi/benefici...ci sono circa cento euro di differenza tra l'uno e l'altro solo che nel caso di quello in goretex+piumino (il più costoso) avrei un capo in più, il piumino appunto, che potrebbe fare sempre comodo...cosa che potrei trovarmi a doverne comprare uno casomai scegliessi l'altro...però 240 euro sono un sacco di soldi!!!

D'accordo per l'intimo, l'ho visto ma non ricordo la marca...non era comunque tra quelle classiche, montura, mizuno ecc...dovrei ricontrollare...


Chiedo qualcosa a proposito di:
- guanti: ho visto che ci sono quelli imbottiti in goretex ma anche la possibilità di usarne uno senza imbottitura più un sottoguanto, mi pare fosse in pile o qualcosa di simile...in questo secondo caso i movimenti mi sembrano più agevoli...
- i pantaloni che ho preso sono abbastanza comodi, ho provato anche la taglia più piccola ma, immaginando di dover mettere sotto un intimo tecnico ho preferito l'altra...presumo, però, che potrebbero nel tempo starmi un pò larghi per via di una eventuale perdita di peso che dipende dai periodi, dall'allenamento ecc...potrebbe essere un problema quello di utilizzare una cintura?
- pile: qui un chiarimento...ho visto che ci sono dei capi che al negozio chiamano così ma che sono diversi, giusto per fare un esempio, dalle felpe che uscirono all'inizio, anni fa, quelle, per capirci, che hanno i benzinai in dotazione...esempio montura, sembrano più del tessuto con cui fanno le casacche dei portieri...sarebbe il "SoftShell" cioè lo strato che va subito sotto al guscio cioè l"HardShell"?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda gatto alpestro » dom feb 12, 2012 16:27 pm

Perchè non ti fai una cultura sul forum di Kinobi? Se usi la funzione "cerca" trovi un sacco di post dove hanno già trattato le tue domande.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Angus » dom feb 12, 2012 16:45 pm

gatto alpestro ha scritto:Perchè non ti fai una cultura sul forum di Kinobi? Se usi la funzione "cerca" trovi un sacco di post dove hanno già trattato le tue domande.


Qual'è questo forum?

Con la funzione cerca non arrivo più...ci sono sicuramente decine di post, e tra questi sicuramente alcuni che si contraddicono tra loro come è giusto che sia nella natura di un forum...con questo non sto dicendo che pretenda che qualcuno lo faccia al posto mio ma è troppo sbattimento, non posso starci giornate intere...preferisco laciar perdere...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda gatto alpestro » dom feb 12, 2012 19:06 pm

Saprai certamente chi è Kinobi (Emanuele Pellizzari). Cerca i suoi post sul forum, e troverai una miniera di notizie e spiegazioni.

Il suo forum personale è Kinobi.forumup.it
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Angus » dom feb 12, 2012 19:23 pm

gatto alpestro ha scritto:Saprai certamente chi è Kinobi (Emanuele Pellizzari). Cerca i suoi post sul forum, e troverai una miniera di notizie e spiegazioni.

Il suo forum personale è Kinobi.forumup.it


Si, penso di aver capito... :lol:
Comunque il discorso è sempre lo stesso, se m'infilo nei meandri del forum non ne esco più...

Ho visto il forum di Kinobi...a me sembra più una mega pagina pubblicitaria della Marmot piuttosto che altro...e la cosa va benissimo a patto, poi, di trovare gli articoli in negozio...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda brando » dom feb 12, 2012 23:25 pm

se sorvoli i post dove parla dei singoli capi, ma ti leggi quelli tecnici su isolamento e simili, e soprattutto leggi i riferimenti ai materiali... c'è una quantità di informazioni impressionante :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Angus » dom feb 12, 2012 23:39 pm

brando ha scritto:se sorvoli i post dove parla dei singoli capi, ma ti leggi quelli tecnici su isolamento e simili, e soprattutto leggi i riferimenti ai materiali... c'è una quantità di informazioni impressionante :wink:


Tu parli di questo o dell'altro forum?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Angus » lun feb 13, 2012 0:48 am

Leggendo il Kinobi.forumup.it pare che l'hyvent sia abbastanza simile al goretex...insomma potrebbero essere tranquillamente intercambiabili che è quello che avevate detto anche voi...

Il piumino sintetico sembra sia da preferire a quello naturale e garantisce un'ottimo isolamento...quindi, mettendo insieme le due cose rispetto agli articoli a mia disposizione, dovrei prendere il goretex+piumino...amenoché non riesca a trovarne uno in hyvent con interno in piumimo sintetico...

Ci sarebbe anche il discorso che, in valore assoluto, sarebbe meglio non prendere gli abbinati come quelli che ho visto io, ma capi singoli e creare lo strato necessario...quindi pile e/o piumino, più guscio...

Ci sarebbe anche il discorso che il softshall può sostituire il guscio esterno che, se non sbaglio, rientra nella categoria degli hardshell...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda brando » lun feb 13, 2012 2:15 am

Angus ha scritto:
brando ha scritto:se sorvoli i post dove parla dei singoli capi, ma ti leggi quelli tecnici su isolamento e simili, e soprattutto leggi i riferimenti ai materiali... c'è una quantità di informazioni impressionante :wink:


Tu parli di questo o dell'altro forum?

parlavo del forum di Kinobi
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda codadilupo » lun feb 13, 2012 10:52 am

Angus meno seghe mentali! passa all'azione!
io nel vestiario da montagna sono per il miglior compromesso qualità-prezzo...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda Angus » lun feb 13, 2012 10:53 am

Si, poi ci sono arrivato...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda gatto alpestro » lun feb 13, 2012 11:58 am

Ti faccio l'esempio di quello che uso io d'inverno. Mi si passi la mia preferenza per Patagonia, dovuta anche al fatto che a Brescia il negozio che vende fa ottimi sconti e quindi mi costa il 70-50% del listino.
-sotto intimo traspirante Capilene 3, maglia e mutandoni.
-pile con cappuccio R1
- eventualmente secondo pile pesante R2
- giacca a vento Stretch Element
- Pantaloni impermeabili Decathlon: constano poco e hanno ampie cerniere laterali di ventilazione. Anche se ci tiro una ramponata, poco male, aumenta la ventilazione.
- Piumino TNF Summit Series, tipo vecchio, prima del passaggio alla Nike, comprato in saldo per 110 euro.
- Doppi guanti Patagonia Stretch Element e moffole in lana cotta di scorta
- Calze Mico o Thorlo, con sotto calzini da maratona.
- Scaldacollo in pile Decathlon.
-Cappello in pile rivestito impermeabile con visiera e paraorecchie Lowe Alpine.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron