Corda per esperto e corda per principiante

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda per esperto e corda per principiante

Messaggioda teo2811 » mer set 28, 2011 9:21 am

Premetto che sono un principiante alla ricerca di informazioni per l'acquisto della prima corda da usare in palestra e falesia. Mi ero fatto l'idea che la differenza tra corda per esperto e corda per principiante fosse essenzialmente sul diametro. Ad avvalorare questa convinzione, in negozio mi hanno detto: "bhe per iniziare ti consiglio di stare sui 10mm".
Poi però capito sul sito della Beal e vedo che hanno due corde:
- Tiger 10mm utilizzo: arrampicatore esperto
- Booster III 9.8mm: utilizzo: arrampicatore molto esperto

A questo punto mi piacerebbe capire cos'è che fa la differenza tra una corda per un esperto ed una per un novellino. Sia sotto l'aspetto tecnico che nel suo utilizzo. Nel senso cosa può succedere se si da in mano ad un novellino una corda tipo le due citate sopra?

Grazie a tutti!

Ciao

Matteo
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda aletonella » mer set 28, 2011 9:30 am

Aspettiamo i guru del forum... :wink:

Io sono un novellino e posso dirti, nella mia ignoranza, che più la corda è fina maggiore penso sia la difficoltà nel fare sicura al compagno. La corda infatti scorre più velocemente nel dispositvo di bloccaggio (gri gri, cinch, ecc..)
Vediamo se un po' ci ho azzeccato.. :roll:
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda teo2811 » mer set 28, 2011 9:36 am

aletonella ha scritto:Aspettiamo i guru del forum... :wink:

Io sono un novellino e posso dirti, nella mia ignoranza, che più la corda è fina maggiore penso sia la difficoltà nel fare sicura al compagno. La corda infatti scorre più velocemente nel dispositvo di bloccaggio (gri gri, cinch, ecc..)
Vediamo se un po' ci ho azzeccato.. :roll:


E' quello che pensavo anch'io, ma allora perché la Tiger da 10mm è data per un arrampicatore esperto???
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda cinetica » mer set 28, 2011 10:15 am

zio bon....
che marketting del piffero
una corda dovrebbe essere una corda
magari buona o meno buona
ma che ci siano corde per esperti e meno esperti :x #-o

che quelle più sottili siano da adoperare con cautela indipendentemente è un altro discorso....
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda goc » mer set 28, 2011 11:09 am

Forse sarebbe stato più giusto scrivere
"assicuratore esperto" e
"assicuratore molto esperto".
Se chi arrampica è molto esperto ma chi fa sicura no, una corda sottile potrebbe risultare pericolosa.
Ciao,
Gianfranco.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda cinetica » mer set 28, 2011 11:35 am

grazie della precisazione goc,
ci mancava proprio :smt003 :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda frasauro » mer set 28, 2011 11:44 am

come ha detto Aletonella le corde fini rischiano di scorrere di più nel dispositivo di quello con la sezione maggiore, però d'altro canto con le prime riesci a dar corda più velocemente...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda teo2811 » mer set 28, 2011 11:58 am

Grazie per i vostri interventi. Ognuno di voi ha ribadito che:
- corda sottile richiede assicuratore esperto
- corda grossa compatibile con assicuratore principiante.

Io do per scontato che 10mm siano una corda grossa (magari è proprio qui che sbaglio), e per questo continuo a non capire perché una corda da 10mm sia consigliata ad un esperto... per non parlare di quella da 9,8.... :-k
teo2811
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio set 01, 2011 12:20 pm

Messaggioda frasauro » mer set 28, 2011 12:10 pm

beh esistono anche corde più grosse di 10mm, tipo la Flyer 2 della Beal (10,2) o la Score della Singing Rock (10,1)...

comunque io andrei sicuro su una 10mm per iniziare! :)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda Sbob » mer set 28, 2011 15:05 pm

Se per far sicura usi il gri-gri, 10mm va piu' che bene e con diametri piu' grossi rischi di faticare a dar corda e dover utilizzare metodi come quello di bloccare la camma che richiedono attenzione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » mer set 28, 2011 15:52 pm

teo2811 ha scritto:
Io do per scontato che 10mm siano una corda grossa (magari è proprio qui che sbaglio), e per questo continuo a non capire perché una corda da 10mm sia consigliata ad un esperto... per non parlare di quella da 9,8.... :-k


perchè è una cazzata
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda EvaK » mer set 28, 2011 16:18 pm

Secondo me c'è anche un aspetto in più, che non riguarda la sicurezza, ma che non trascuro se devo comprare una corda:
una Joker da 9,2 è più delicata di una corda da 10 o 10,2: tra princpianti si scala spesso in moulinette, e una corda delicata si rovina di più. Si rovina di più anche perchè magari da principiante non scali i 6c strapiombanti ma gradi facili dove si incontra attrito.
E la Joker pagata 100 e passa euro la sfasci in pochissimo tempo. Oltre hce essere tanto dinamica che in moulinette se ti appendi in realtà scendi anche di un buon tot di cm.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda goc » mer set 28, 2011 18:54 pm

Caro cinetica, vedo che quella che chiami mia precisazione ti fa ridere.
Ricordiamoci che stiamo rispondendo ad un principiante.
Tu cosa rispondi? "zio bon" , "piffero" e "ca**ata"....
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda brando » mer set 28, 2011 19:41 pm

guarda che il Cine ti ha risposto... solo in stile forum 8)

siamo su un forum, no? allora adeguarsi all'ambiente o levare le tende, da bravi alpininoidi :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda goc » mer set 28, 2011 20:32 pm

Del tipo "non capisco ma mi adeguo"?
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda brando » mer set 28, 2011 20:35 pm

del tipo "qui posso incontrare chiunque" e quindi "cerco di capire che minchia scrive"... altrimenti detta apertura mentale :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda goc » mer set 28, 2011 20:50 pm

E tu l'espressione "adeguarsi all'ambiente o levare le tende" la chiami apertura mentale?
Quale? La tua o la mia?
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda brando » mer set 28, 2011 23:23 pm

la faccina che ride ti è sfuggita?
e dire che l'avevo anche messa in terza persona per essere ancora più chiaro riguardo al fatto che era una battuta e non un "consiglio"... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda gab_go » gio set 29, 2011 1:50 am

tornando alle corde...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda cinetica » gio set 29, 2011 9:45 am

goc ha scritto:Forse sarebbe stato più giusto scrivere
"assicuratore esperto" e
"assicuratore molto esperto".
Se chi arrampica è molto esperto ma chi fa sicura no, una corda sottile potrebbe risultare pericolosa.


se chi arrampica è molto esperto ma si fa fare sicura alla cavolo (scusa il termine sopra le righe :roll: ) un po' pirla lo è, non trovi ? :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.