Consiglio Corda Singola

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio Corda Singola

Messaggioda Rubert8184 » mer lug 06, 2011 12:00 pm

Ciao Ragazzi, stavo pensando di mandare in pensione la Mia Tendon da 10.0' di 60m, o meglio pensavo di darci una lavata e utilizzarla solamente per il lavoro in Palestra, e comprarmi una nuova corda da usare in Falesia, qualche cosa che vada bene sia per i Monotiri che per le vie lunghe (anche se in prevalenza faccio monotiri), pensavo a qualche cosa che vada da 9.6 a 10.0 come spessore visto che in genere uso il Gri-gri e con le corde piu' piccole non va bene, e quelle piu' grosse pesano una tonnellata, e con una lunghezza di 80m, perchè quella di 60 era un po corta per alcune vie.
Avete Consigli su una buona corda senza spendere in Miliardo considerando che comunque sono un principiante che arrampica da un annetto niente di piu', anche se vado fuori spesso???

..... Attendo Consigli si Marche, Modelli e magari anche Negozi on Line dove trovarla!!!

Ringrazio anticipatamente tutti colori che mi daranno le loro Dritte!!! :wink:
Avatar utente
Rubert8184
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 22, 2010 16:02 pm
Località: Parma

Messaggioda Jaccoppo » mer lug 06, 2011 13:24 pm

Ciao, anche io avevo una Tendon da 10, modello economico e valido che per chi è agli inizi secondo me è perfetta (o meglio a me da pippa è sempre andata bene).
Nelle tue stesse condizioni io l'ho lavata, ammollo nella vasca da bagno in acqua fredda senza sapone, girata e rigirata cambiando l'aqua più volte, poi fatta asciugare all'ombra.
E' andata meglio e non si è neppure inspessita, però dopo un pò si è indurita fino a diventare semi impossibile dar corda col grigri 1.
Ti dico questo perchè parli di lavarla, almeno sai a cosa puoi andare incontro (cmq informati io magari ho sbagliato qualcosa).

Passato a corda nuova, non posso che consigliartela: Beal Booster III, 9.7 mm.
Io mi ci trovo superbene, però non è economicissima (140-150?).
Un amico ce l'ha da 4 anni e ancora regge bene (tagliati solo i capi adesso), scalando tutti i w.e. anche d'inverno.

Amici han preso la Edelweiss Zen 9.6, si trovan bene ma non so dirti quanto duri..la trovi in offerta a meno di 100 iuri.
"don't waste your time or time will waste you" (Muse)
Jaccoppo
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven apr 15, 2011 13:32 pm
Località: Genova

Messaggioda EasyMan » mer lug 06, 2011 13:48 pm

Io ti consiglio una 9.6 da 70 mt. o 80 mt..

Come marche e modelli io non ne ho uno in particolare perchè secondo me alla fine sono tutte uguali.

Vado nel negozio specializzato in arrampicata e le guardo un pò, parlo con il commesso e poi prendo quella che costa di meno ;)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer lug 06, 2011 14:13 pm

Bravo, un approccio consapevole.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Rubert8184 » mer lug 06, 2011 15:49 pm

Grazie per le risposte, ... ma per esere pratici, io per esempio avevo addocchiato questi 3 Modelli da questo sito dove a volte mi capita di prendere attrezzatura, cosa ne pensate, voi su quale delle 3 vi dirigereste, considerando anche le varie diversità di prezzo:

1) http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/mammut-spyder-10.0_96118

2) http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/kong-smart-70_9851005

3) http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/corde-imbraghi-sets/beal-merit-10_9851003

..Grazie!
Avatar utente
Rubert8184
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 22, 2010 16:02 pm
Località: Parma

Messaggioda EasyMan » mer lug 06, 2011 16:34 pm

la Beal Merit 10
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda brando » mer lug 06, 2011 17:10 pm

Rubert8184 ha scritto:.....

la Kong è, di fatto, la stessa Tendon che hai già...
io ti direi di puntare a questa Roca: http://www.rocaropes.com/ita/11000it.html

ad Arco la 70m te la porti via sui 90-100?

rispetto alle Beal è più stabile nel tempo, per quanto riguarda il diametro
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Rubert8184 » mer lug 06, 2011 17:20 pm

brando ha scritto:ad Arco la 70m te la porti via sui 90-100?


...ad Arco Dove???..... Mi sapresti dire qualche cosa di piu' preciso su dove trovarla, perchè magari ad Arco ci faccio un salto in un giorno della settimana in cui c'è il mondiale e potrei passarci!!
Avatar utente
Rubert8184
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 22, 2010 16:02 pm
Località: Parma

Messaggioda Callaghan » mer lug 06, 2011 17:44 pm

red point
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda brando » mer lug 06, 2011 17:49 pm

Callaghan ha scritto:red point

confermo





a proposito di 'sta Roca da 10... qualcuno sa se esiste anche da 80 metri?
che sul sito non lo trovo riportato
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Callaghan » mer lug 06, 2011 18:22 pm

brando ha scritto:a proposito di 'sta Roca da 10... qualcuno sa se esiste anche da 80 metri?
che sul sito non lo trovo riportato
esiste. 2 settimane fa l'ho vista da redpoint. potrei anche essermi rincoglionito, ma lì in parte ci stavano pure la shark e la io sempre da 80
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EvaK » mer lug 06, 2011 18:49 pm

Io da 2 anni uso la Beal Booster da 9.7, e sto pensando di cambiarla (è ormai ora): ma non la ricomprerò perchè nel tempo si è ispessita molto al punto che dare corda senza toccare la leva non è quasi più possibile.

Mi hanno parlato molto bene delle Sterling (ho arrampicato con una 9,2 che ha qualche tempo e non si è ispessita, ancora bella morbida), anche delle Roca, che non ho mai usato.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda brando » mer lug 06, 2011 18:51 pm

Callaghan ha scritto:
brando ha scritto:a proposito di 'sta Roca da 10... qualcuno sa se esiste anche da 80 metri?
che sul sito non lo trovo riportato
esiste. 2 settimane fa l'ho vista da redpoint. potrei anche essermi rincoglionito, ma lì in parte ci stavano pure la shark e la io sempre da 80

la minus non c'era? perchè sarebbe quella più interessante, secondo me...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » mer lug 06, 2011 21:06 pm

brando ha scritto:
Callaghan ha scritto:
brando ha scritto:a proposito di 'sta Roca da 10... qualcuno sa se esiste anche da 80 metri?
che sul sito non lo trovo riportato
esiste. 2 settimane fa l'ho vista da redpoint. potrei anche essermi rincoglionito, ma lì in parte ci stavano pure la shark e la io sempre da 80

la minus non c'era? perchè sarebbe quella più interessante, secondo me...

Ha una costruzione dove Roca non ha mai brillato...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » mer lug 06, 2011 23:16 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Callaghan ha scritto:
brando ha scritto:a proposito di 'sta Roca da 10... qualcuno sa se esiste anche da 80 metri?
che sul sito non lo trovo riportato
esiste. 2 settimane fa l'ho vista da redpoint. potrei anche essermi rincoglionito, ma lì in parte ci stavano pure la shark e la io sempre da 80

la minus non c'era? perchè sarebbe quella più interessante, secondo me...

Ha una costruzione dove Roca non ha mai brillato...
E

che tu sappia, c'è una corda costruita come la fanatic 10 ma un pò più sottile?

ne cerco una con diametro uniforme nel tempo, buon numero cadute e bassa forza d'impatto... quadratura del cerchio? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » gio lug 07, 2011 7:14 am

[quote="brando"
che tu sappia, c'è una corda costruita come la fanatic 10 ma un pò più sottile?

ne cerco una con diametro uniforme nel tempo, buon numero cadute e bassa forza d'impatto... quadratura del cerchio? :roll:[/quote]

Che io sappia no. Come la leggendaria Fanatic no.
Io ho trovato nella Magma quella corda, ma anche quella non la fanno più.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio lug 07, 2011 7:50 am

Kinobi ha scritto:Io ho trovato nella Magma quella corda...
E

...millet magma 9.4?
nulla con un diametro un filo superiore?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scoiattolo » gio lug 07, 2011 9:39 am

Beal Edlinger 9.8 70mt
Ad Arco a 76/79 euro (da vertical)
E' la seconda che prendo. e per il rapporto qualità-prezzo sarà anche la terza,quarta etc.
Per il mio stile/volume di arrampicata dura 3/4 anni, ma non vado ogni we in falesia, non faccio gran voli, non lavoro moltissimo i tiri (per cui i capi non mi si sono mai consumati all'inverosimile come chi pratica l'ultralavorato).
Alla fine ne taglio sette-otto metri per capo, e la uso indoor.

Unici due nei:
- La corda è molto 'unta' inizialmente, molto più di altre. Se usata con grigri 1 molto difficile per le prime 10 volte bloccare e calare in maniera graduale. Fare mooolta attenzione.
- Tende un po' ad appiattirsi, o meglio ovalizzarsi, cioè si dispone con facilità nel grigri sempre sullo stesso lato.

A chi macina più tiri in falesia la consiglio ugualmente.
Non si ingrossa molto, ma non essendo sottilissima comunque è durabile. E comunque anche se qualcuno la riesce a disfare in una stagione, piuttosto di fare quei numeri da circo di gente che compra corde di classe superiore, da 80, spesso a più di 150 euro, e poi "faccio una - due stagioni e poi ci taglio i capi e mi resta ancora una 70". Se andassi tre volte alla settimana preferirei spendere 76 euro all'anno e avere sempre una 'buona' corda nuova piuttosto che fare taglia e cuci o farmi durare all'inverosimile una 'ottima' (spesso solo perchè costosa)
scoiattolo
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Karl » gio lug 07, 2011 10:34 am

Qualcuno ha arrampicato o conosce la corda della Mammut modello Climax diametro 9,6 mm?
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Kinobi » gio lug 07, 2011 11:59 am

scoiattolo ha scritto:- Tende un po' ad appiattirsi, o meglio ovalizzarsi, cioè si dispone con facilità nel grigri sempre sullo stesso lato.



Arghhhhh Sandrino80 ti spara!
per l'unto consiglio questo "trucco".
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.