GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda ultimo alpino » mar giu 28, 2011 1:37 am

Ciao
Pongo la domanda della discordia

IL GRIGRI 2 PUO ESSERE MODIFICATO PER AUTOASSICURARSI COME FACEVA SUO PADRE IL PENSIONATO GRIGRI 1????

Se funzionasse i vantaggi sarebbero innumerevoli

Primo tra tutti uscire con una corda di 80 metri da 9mm che pesa 3kg

Attendo esperti

Notte
_________________
DIO CREO' L'ALPINO
LO MISE IN MONTAGNA
E GLI DISSE:
"ARRANGIATI!!"
DIO CREO' L'ALPINO
LO MISE IN MONTAGNA
E GLI DISSE:
"ARRANGIATI!!"
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Marco Anghileri » mar giu 28, 2011 7:27 am

io la uso già con il Cinch il quale non va neanche modificato! :D

per il grigri 2 l'ho solo avuto tra la mani poche e brevi volte ma credo si possa "trattare" anche lui... :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda Sandrino80 » mar giu 28, 2011 8:50 am

vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda Castyo » mar giu 28, 2011 9:01 am

Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


naturalmente ti assumi tutte le responsabilità del caso con questa tua affermazione?

il grigri è un dispositivo autobloccante che serve ad assicurare il primo di cordata da parte DI UN SECONDO.
Gli altri usi sono impropri, non testati e per tanto potenzialmente pericolosi.
In arrampicata con potenzialmente pericolosi si intende:
- cagarsi addosso
- sala d'attessa di un pronto soccorso
- cella frigorifera di un obitorio.
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda Kinobi » mar giu 28, 2011 10:05 am

Ciao,

Se vai sul mio mini sito, nonchè usi un filo di immaginazioni, trovi delle specifiche nozioni sulla pratica della modifica del GG2 per autosicura (tagliando l'aletta) e facendo foro per cordino.
Altresì vi sono molteplici post (sui vari forum di mezzo mondo) sul fatto che il gg2 soffre di "corda dietro la camma" perciò, a mio modo di vedere, togliere l'aletta è estremamente (estremamente) pericoloso, per l'autosicura e per la sicura normale.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda grizzly » mar giu 28, 2011 10:11 am

Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


Tranquillo una cippa...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Stef » mar giu 28, 2011 10:31 am

prima di tutto, se possedessi un grigri2 darei un' ochhiata qui:

http://www.petzl.com/it/outdoor/richiamo-grigri-2
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 28, 2011 10:41 am

Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


Fin quando fai l'imbecille spammando è un conto, ma se cominci a dare informazioni tecniche false e perciò potenzialmente pericolose allora il discorso cambia.

Gira al largo vah...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda calimero » mar giu 28, 2011 11:21 am

...
Ultima modifica di calimero il mar giu 28, 2011 11:25 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda Sandrino80 » mar giu 28, 2011 11:22 am

Castyo ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


naturalmente ti assumi tutte le responsabilità del caso con questa tua affermazione?

il grigri è un dispositivo autobloccante che serve ad assicurare il primo di cordata da parte DI UN SECONDO.
Gli altri usi sono impropri, non testati e per tanto potenzialmente pericolosi.
In arrampicata con potenzialmente pericolosi si intende:
- cagarsi addosso
- sala d'attessa di un pronto soccorso
- cella frigorifera di un obitorio.


l'arrampicata è fatta per gente con le palle, astenersi mezze-seghe!!!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Messaggioda Sandrino80 » mar giu 28, 2011 11:24 am

Kinobi ha scritto:Ciao,

Se vai sul mio mini sito, nonchè usi un filo di immaginazioni, trovi delle specifiche nozioni sulla pratica della modifica del GG2 per autosicura (tagliando l'aletta) e facendo foro per cordino.
Altresì vi sono molteplici post (sui vari forum di mezzo mondo) sul fatto che il gg2 soffre di "corda dietro la camma" perciò, a mio modo di vedere, togliere l'aletta è estremamente (estremamente) pericoloso, per l'autosicura e per la sicura normale.
Ciao,
E


queste sono affermazioni che screditano la concorrenza, per di più false!!!
il problema c'è, e l'aletta non va segata, scorre benissimo la corda anche senza modificarlo!
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda Castyo » mar giu 28, 2011 11:37 am

Sandrino80 ha scritto:
Castyo ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


naturalmente ti assumi tutte le responsabilità del caso con questa tua affermazione?

il grigri è un dispositivo autobloccante che serve ad assicurare il primo di cordata da parte DI UN SECONDO.
Gli altri usi sono impropri, non testati e per tanto potenzialmente pericolosi.
In arrampicata con potenzialmente pericolosi si intende:
- cagarsi addosso
- sala d'attessa di un pronto soccorso
- cella frigorifera di un obitorio.


l'arrampicata è fatta per gente con le palle, astenersi mezze-seghe!!!


:roll: :roll:
Gente con le palle = gente senza testa?
ci sono tecniche ben più collaudate del grigri modificato.
anche se mi pare corretto ribadire che la progressione in autosicura è parecchio pericolosa.
Se ti viene un bel sasso in testa, su una mano o da un'altra parte e se sei solo è sicuro che torni a casa? il compagno puo' soccorrerti e/o chiamare i soccorsi.
Infondere false sicurezze è una cosa da non fare, ci sono molti principianti qui che potrebbero prendere per oro colato le tue puttanate, ops scusa, opinioni...
Castyo
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom mag 02, 2010 13:29 pm
Località: Verona

Messaggioda ultimo alpino » mar giu 28, 2011 11:56 am

QUINDI RIASSUMENDO


CONVIENE MODIFICARLO?

Oppure si potrebbe asportare solo metà aletta creando un incavo (come riportato su un sito per la modifica del grigri1)

Cosa ne dite
DIO CREO' L'ALPINO
LO MISE IN MONTAGNA
E GLI DISSE:
"ARRANGIATI!!"
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Kinobi » mar giu 28, 2011 12:02 pm

ultimo alpino ha scritto:QUINDI RIASSUMENDO


CONVIENE MODIFICARLO?

Oppure si potrebbe asportare solo metà aletta creando un incavo (come riportato su un sito per la modifica del grigri1)

Cosa ne dite


Allora, chiedi a Sandrino, lui sa.
Lui lo ha usato in autosicura. Lui sa!
Lui sa.
:D

Se fai quell'incavo, secondo me è pericoloso, perchè l'incavo è fonte di questo problema.
http://www.campobase.es/noticias-campob ... petzl.html

http://www.petzl.com/files/all/product- ... 202_EN.pdf


Se lo fai più grande, è fonte di maggiori problemi. Se pensi che la corda non esca bene, amen, non usarlo in autosicura o prendi un GG1 o gli altri freni.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Beppe CM » mar giu 28, 2011 12:10 pm

Marco, spieghi cosa intendi che lo fai anche con in Cinch? Io ce l'ho da una vita e ne sono un fautore ma francamente per salire da primo (con la tecnica del gri gri modificato) non mi sembra che il Cinch possa aiutare
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda ultimo alpino » mar giu 28, 2011 12:16 pm

Intendo la modifica del gri gri che segnalano in questo sito

http://www.fituncensored.com/forums/arr ... zione.html

Voi cosa ne pensate di una asportazione così parziale sia sul grigri1 che nel grigri2

Ciao grazie
DIO CREO' L'ALPINO
LO MISE IN MONTAGNA
E GLI DISSE:
"ARRANGIATI!!"
Avatar utente
ultimo alpino
 
Messaggi: 25
Iscritto il: ven set 17, 2004 23:28 pm

Messaggioda Enzolino » mar giu 28, 2011 12:41 pm

Kinobi ha scritto:Ciao,

Se vai sul mio mini sito, nonchè usi un filo di immaginazioni, trovi delle specifiche nozioni sulla pratica della modifica del GG2 per autosicura (tagliando l'aletta) e facendo foro per cordino.
Altresì vi sono molteplici post (sui vari forum di mezzo mondo) sul fatto che il gg2 soffre di "corda dietro la camma" perciò, a mio modo di vedere, togliere l'aletta è estremamente (estremamente) pericoloso, per l'autosicura e per la sicura normale.
Ciao,
E
A quale pericolo ti riferisci? All'effetto "ghigliottina" della lama della leva?
Il rischio e' presente anche nel GriGri1 modificato, specialmente nel caso in cui metti la leva verso l'esterno (mi e' capitato facendo una prova), ma molto improbabile se la leva e' verso il corpo del climber.

Beppe CM,
io uso il cinch in questo modo (con la carrucola opzionale)
http://fuorivia.com/forum/viewtopic.php ... &start=135

C'e' un video online che lo mostra ma non lo trovo piu' ... :(

Sandrino, sei un irresponsabile!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: GRIGRI 2 MODIFICATO per AUTOASSICURARSI

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 14:32 pm

Sandrino80 ha scritto:
Castyo ha scritto:
Sandrino80 ha scritto:vai tranquillo, il gri gri 2 è il miglior dispositivo per l'autosicura presente sul mercato, in più non ovalizza la corda
:wink:


naturalmente ti assumi tutte le responsabilità del caso con questa tua affermazione?

il grigri è un dispositivo autobloccante che serve ad assicurare il primo di cordata da parte DI UN SECONDO.
Gli altri usi sono impropri, non testati e per tanto potenzialmente pericolosi.
In arrampicata con potenzialmente pericolosi si intende:
- cagarsi addosso
- sala d'attessa di un pronto soccorso
- cella frigorifera di un obitorio.


l'arrampicata è fatta per gente con le palle, astenersi mezze-seghe!!!


...anche i tribunali.

e secondo me, tu al momento hai avuto solo la fortuna (tua, e sfortuna nostra)di non entrarci.

rinnovo la gentilezza di chi ti ha sottolineato che un affermazione del genere è al quanto sconsigliata.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sbob » mar giu 28, 2011 14:32 pm

Come mai usare un GG modificato e non un attrezzo pensato per l'autosicura come il Soloist o il Silent Partner?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 14:34 pm

Marco Anghileri ha scritto:io la uso già con il Cinch il quale non va neanche modificato! :D

:!:


quoto
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.