Passeggio con la mia famiglia (moglie 2 figli cane) e di solito porto "il peso" della stessa

La scorsa estate sono stato in procinto di acquistare uno zaino nuovo per me, ma non me la sono sentita perchè ne avevo provati solo 2 o 3 e volevo spendere bene i miei soldi. L'ho lasciato al negozio.
Mia moglie da diversi anni (direi oltre dieci!) utilizza uno zaino Marsupio trek30 che, a suo dire, è quello che più le si confà in quanto a dimensioni, traspirabilità e portabilità. In questi ultimi tempi sta iniziando a perdere il rivestimento interno (era pure ora che cedesse!) e abbiamo deciso di cambiarlo. Lei, di andare per negozi non ne vuol sapere. Basta che lo ricompri uguale ed è felice. Nel contempo, dovrei acquistarne uno anche per me. Le nostre passeggiate sono sempre "in giornata" per cui di solito portiamo:
- panini e borracce
- giacche a vento
- eventuali felpe per abbigliamento, come si dice, a cipolla
- se serve una stuoia/piccolo plaid per il pranzo sull'erba coi bimbi
- kit pannetti/salviette per il piccolo
- macchina fotografica (reflex) + treppiede
- varie ed eventuali
Perciò, facendo portare a lei nel suo trek30 (o quant'altro vogliate consigliare) le vettovaglie, io dovrei portare i pesi maggiori.
Partiamo dal fatto che lo zaino deve contenere (al sicuro da urti) innanzitutto la fotocamera e il treppiede agganciato. Avevo perciò pensato di prendere uno zaino che avesse il vano basso separato per metterla lì, magari creando un'imbottitura artigianalmente (e ci metto pure il flash), ma poi, guardando gli zaini in commercio, ho pensato che potesse anche essere contenuta nel cappuccio.
Certo, le tasche laterali, magari una frontale, ganci e cinghie a volontà (ci attacco anche il guinzaglio del cane)......... non devono mancare.
Avevo visto e provato un Marsupio Condor che, vista l'esperienza più che positiva con quello di mia moglie che di Km ne ha fatti (!!!), non mi dispiaceva come casa, ma poi leggo nomi altisonanti e vedo modelli accattivanti e vado in crisi.
Eccomi a chiedere il vostro aiuto:
- ritenete sia meglio mettere la fotocamera in basso o in alto? (questo restringe il campo di azione ai soli col vano basso separato o non solo loro)
- il litraggio va bene che sia una 40ina o è troppo?
- lo schienale fatto come? (il marsupio ha la rete traspirante eccezionale, ma leggo che destabilizza il peso - quale scegliere?)
Diciamo che già con queste 3 discriminanti iniziamo ad eliminare un pò di roba.
poi andiamo avanti.
Ah, dimenticavo, dalle mie parti non c'è granchè scelta se non decathlon. Purtroppo il fatto stesso che gli zaini lì venduti siano quetchua e non, che so, salewa, ferrino... mi lascia perplesso. Anche questo potrebbe aiutare.
In passato ho usato (e posseggo ancora) Millet, Invicta, Salewa tutti riposti non per il nome, ma per il modello acquistato senza troppa cognizione di causa e trovato inedeguato nel tempo.
Adesso non voglio più sbagliare!
Grazie a quanti risponderanno senza essersi addormentati nel leggere.