Pannello casalingo esterno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Pannello casalingo esterno

Messaggioda Marco89 » dom mag 15, 2011 18:25 pm

\:D/ :smt041 :smt040

Finalmente ho ottenuto un mezzo via libera dai miei per fare un pannello casalingo :D
Adesso si tratta di capire come fare a metterlo in piedi :lol: e che pannelli usare, dato che si prendera acqua neve e tutto quello il meteo decide di rovesciargli addosso.

1-Che pannelli prendere quindi?quelli gialli da muratore? compesato da 20mm? osb? multistrato?

2-Il telaio a cui attaccare i pannelli, considerando chè appunto è all'aperto, è meglio in ferro o bastano travi di legno?

3-Come attaccare il telaio al muro?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Marco89 » lun mag 16, 2011 20:25 pm

ma sono l'unico pirla che può metterlo solo fuori? :cry:

ho trovato i pannelli gialli 300x50 a 21?, è un buon prezzo?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda granparadiso » lun mag 16, 2011 21:15 pm

:roll:

ma un pannello fuori che utilità può avere.
Nel senso che il periodo dell'anno in cui lo sfrutti di più, cioè l'inverno o al limite quando piove, non lo puoi usare perchè comunque sei all'esterno e allora tanto vale andare in falesia se devi prendere freddo su un pannello :roll:

Sbaglio? :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Pié » lun mag 16, 2011 21:32 pm

Io ce l'ho fuori (il pannello) insieme ad un muretto d'arrampicata.. ma sotto un portico però! :smt003

non riesci a farci almeno una tettoietta?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Marco89 » lun mag 16, 2011 21:35 pm

granparadiso ha scritto::roll:

ma un pannello fuori che utilità può avere.
Nel senso che il periodo dell'anno in cui lo sfrutti di più, cioè l'inverno o al limite quando piove, non lo puoi usare perchè comunque sei all'esterno e allora tanto vale andare in falesia se devi prendere freddo su un pannello :roll:

Sbaglio? :wink:


hai perfettamente ragione, però in inverno uso tranquillamente anche il trave fuori (che però metto e tolgo, cosa non fattibile con il pannello), è da masochisti ma mi son messo a far sospensioni e trazioni anche con berretto giacca e guanti 8), poi la richiesta n°2 sarà una tettoia spiovente da appoggiarci tipo capanna ma potrebbe volerci del tempo...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda EasyMan » mar mag 17, 2011 9:22 am

ciao,
se il pannello lo vuoi far tu occhio al materiale che adoperi perchè deve resistere alle intemperie (pioggia, freddo, umidità della notte).

Come sistema di supporto andrei sul classico tubo da impalcature edili.
Se il trave in legno è buono va bene anche quello (ci sono case che hanno ancora i travi in legno ;)).

Ecco qualche articolo in inglese su come costruire un pannello:

http://www.indoorclimbing.com/climbing_walls.html

http://home.boncko.it/index.php/it/category/1-articoli.html

Potresti chiedere quanto vengono i pannelli in plastica (http://www.climblock.com/it-IT/coverit.html) e farti un'idea della spesa.
Ultima modifica di EasyMan il mar mag 17, 2011 9:32 am, modificato 2 volte in totale.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Pié » mar mag 17, 2011 9:33 am

Marco89 ha scritto:hai perfettamente ragione, però in inverno uso tranquillamente anche il trave fuori (che però metto e tolgo, cosa non fattibile con il pannello), è da masochisti ma mi son messo a far sospensioni e trazioni anche con berretto giacca e guanti 8) , poi la richiesta n°2 sarà una tettoia spiovente da appoggiarci tipo capanna ma potrebbe volerci del tempo...


ma no dai... 8)
Guarda si può fare tutto, tieni conto comunque che se esposto a sole (anche questo fa danni) acqua e ghiaccio tenderà ad usurarsi rapidamente. oltre tutto col clima che c'è da me, non riparato in inverno sarebbe difficilmente utilizzabile (a patto di trovarlo nella nebbia.. :roll: )..

Al di là di questo, come "piano" normalmente si usano pannelli multistrato ed in considerazione all'uso che ne vorresti fare magari può esser meglio il "marino" per te, anche se costa un po' di più.
Per il telaio io ho usato legno per il pannello e ferro per il muro. Ad ogni modo il tutto va abbondantemente verniciato...

Buon bricolage,
Pié
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ales » mar mag 17, 2011 9:34 am

EasyMan ha scritto:ciao,
se il pannello lo vuoi far tu occhio al materiale che adoperi perchè deve resistere alle intemperie (pioggia, freddo, umidità della notte).

Come sistema di supporto andrei sul classico tubo da impalcature edili.
Se il trave in legno è buono va bene anche quello (ci sono case che hanno ancora i travi in legno ;)).

Ecco qualche articolo in inglese su come costruire un pannello:

http://www.indoorclimbing.com/climbing_walls.html

http://home.boncko.it/index.php/it/category/1-articoli.html

Potresti chiedere quanto vengono i pannelli in plastica (http://www.climblock.com/it-IT/coverit.html) e farti un'idea della spesa.



i pannelli climblock sono molto fighi, ma avevo chiesto un preventivo tempo fa e per un privato costano una follia, completo è oltre i 200? al mq
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Marco89 » mar mag 17, 2011 21:50 pm

ma quelli gialli da carpenteria opportunamente verniciati non potrebbero andare bene?

i climblock non li conoscevo, ho chiesto un preventivo per curiosità, ma per "completo" cosa intendi?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Pié » mer mag 18, 2011 9:47 am

Marco89 ha scritto:ma quelli gialli da carpenteria opportunamente verniciati non potrebbero andare bene?

i climblock non li conoscevo, ho chiesto un preventivo per curiosità, ma per "completo" cosa intendi?


Gialli da carpenteria cosa? scusa non capisco.. se intendi il telaio di ferro, io ho usato tubi scatolari rettangolari, saldati a piastre e contropiastre imbullonate tra di loro. Previo rapido corso di saldatura da un fabbro nostro fornitore.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Marco89 » mer mag 18, 2011 13:09 pm

Pié ha scritto:
Marco89 ha scritto:ma quelli gialli da carpenteria opportunamente verniciati non potrebbero andare bene?

i climblock non li conoscevo, ho chiesto un preventivo per curiosità, ma per "completo" cosa intendi?


Gialli da carpenteria cosa? scusa non capisco.. se intendi il telaio di ferro, io ho usato tubi scatolari rettangolari, saldati a piastre e contropiastre imbullonate tra di loro. Previo rapido corso di saldatura da un fabbro nostro fornitore.. :wink:


i pannelli http://www.google.it/search?um=1&hl=it& ... =&aql=&oq=
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Pié » mer mag 18, 2011 13:57 pm



ah ho capito. Qui nella mia zona ho sempre visto il multistrato, ma penso possano andare anche quelli.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Marco89 » mer mag 18, 2011 22:20 pm

creod anche io, se resistono alle gettate 65kg gli fanno il sollettico.
Per quanto riguarda il telaio pensavo proprio ai tubi a sezione rettangolare, adesso vedo se li trovo in giro, e poi darò il via ai lavori 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda Pié » mer mag 18, 2011 22:23 pm

Marco89 ha scritto:creod anche io, se resistono alle gettate 65kg gli fanno il sollettico.
Per quanto riguarda il telaio pensavo proprio ai tubi a sezione rettangolare, adesso vedo se li trovo in giro, e poi darò il via ai lavori 8)


:smt023
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » gio mag 19, 2011 8:34 am

Potresti usare un multistrato marino (quelli verdognoli), se non sbaglio non patisce minimamente l'acqua, ma forse costa molto caro.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Marco89 » gio mag 19, 2011 21:00 pm

Sbob ha scritto:Potresti usare un multistrato marino (quelli verdognoli), se non sbaglio non patisce minimamente l'acqua, ma forse costa molto caro.


ho preso quelli da gialli da gettata, poi con qualche mano di vernice protettiva e una mini tettoia dovrebbero essere a posto

Piè tu i tubi rettangolari di che dimesione li hai presi?
guardando qua
Immagine
se fossero tipo 40x10mm spessi 2mm, sono sufficenti?

considerando che viene 300x300 il telaio con pannelli di 300x50 è meglio farlo nel modo 1 o 2
Immagine
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » gio mag 19, 2011 21:10 pm

Marco89 ha scritto:se fossero tipo 40x10mm spessi 2mm, sono sufficenti?


se anche fossero sufficienti (e ne dubito) ti accontenteresti di qualcosa che è sufficientemente sicuro?

io aumenterei dimensione e spessore, ad es. 50x40 - S3 e userei il secondo modulo che hai postato

considera che 300x300 è parecchio grande, e ti serve rigidità strutturale, a naso sfiori 200 kg senza prese
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Marco89 » gio mag 19, 2011 21:32 pm

ales ha scritto:
Marco89 ha scritto:se fossero tipo 40x10mm spessi 2mm, sono sufficenti?


se anche fossero sufficienti (e ne dubito) ti accontenteresti di qualcosa che è sufficientemente sicuro?

io aumenterei dimensione e spessore, ad es. 50x40 - S3 e userei il secondo modulo che hai postato

considera che 300x300 è parecchio grande, e ti serve rigidità strutturale, a naso sfiori 200 kg senza prese


i pannelli sono 20kg l'uno, totale 120kg, con tubi 50x40 s3 e modulo 2 servono 30m di tubi, totale altri 120kg, totale 240kg e sono un po tanti.
Per stare sui 200kg dovrei usare tubi 50x20 s3 che sono 80kg e fare un ibrido tra i due moduli usando 27m di tubo (5 tubi verticali e 4 orrizzontali) disponendo i pannelli con il lato lungo orrizzontale
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda ales » gio mag 19, 2011 22:59 pm

Marco89 ha scritto:i pannelli sono 20kg l'uno, totale 120kg, con tubi 50x40 s3 e modulo 2 servono 30m di tubi, totale altri 120kg, totale 240kg e sono un po tanti.
Per stare sui 200kg dovrei usare tubi 50x20 s3 che sono 80kg e fare un ibrido tra i due moduli usando 27m di tubo (5 tubi verticali e 4 orrizzontali) disponendo i pannelli con il lato lungo orrizzontale


Secondo me 240 kg non sono poi tanti, se il pannello è appoggiato al suolo, sui muri non vai a gravare granché. In alternativa potresti fare uno scheletro con tubi ancora più grossi (perimetro e centrali) e rinforzarlo con quelli più sottili.

Sia chiaro che questo è quello che farei IO
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » ven mag 20, 2011 0:48 am

40x10 secondo me flettono di brutto in mezzo e non mi danno una grande idea di stabilità. Io l'ho in garage ed ho usato travi in legno 10x10 circa, ne ho messe tre in verticale (pannello 250x250) e sei pezzi intermedi attaccatti al top, al bottom e a metà. due pannelli in osb 125x250 e il tutto tiene, anche quando lo inclino attorno ai 60°
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron