da everest80 » gio feb 03, 2011 21:18 pm
da luca tex » gio feb 03, 2011 21:47 pm
da #giacco# » gio feb 03, 2011 22:21 pm
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 0:20 am
#giacco# ha scritto:se uno sale più in alto di me, o fa gradi più alti di me, o va più veloce di me, è perchè è più forte. non perchè ha gli smartwool 80% merino..
da Kinobi » ven feb 04, 2011 8:50 am
everest80 ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensate a proposito dei calzini tecnici
pesanti in lana merinos come smartwool o thorlo, in quanto ne ho acquistato
un paio credo il piu pesante di smartwool, ma mi è venuto un dubbio....
ma x il vestiario a strati non si sempre detto che lana e cotone sotto al goretex non va assolutamente bene? ora questo non vale anke x i calzini, usando scarponi con fodera goretex o simili??? ho accusato infatti un po di sudore all'interno della scarpa dovuta al calzino credo, che si è subito trasformata in freddo ai piedi dovendo star fermo in sosta facendo canali in piccole dolomiti dopo aver sudato in salita...ke mi dite??
da everest80 » ven feb 04, 2011 13:27 pm
Kinobi ha scritto:everest80 ha scritto:ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensate a proposito dei calzini tecnici
pesanti in lana merinos come smartwool o thorlo, in quanto ne ho acquistato
un paio credo il piu pesante di smartwool, ma mi è venuto un dubbio....
ma x il vestiario a strati non si sempre detto che lana e cotone sotto al goretex non va assolutamente bene? ora questo non vale anke x i calzini, usando scarponi con fodera goretex o simili??? ho accusato infatti un po di sudore all'interno della scarpa dovuta al calzino credo, che si è subito trasformata in freddo ai piedi dovendo star fermo in sosta facendo canali in piccole dolomiti dopo aver sudato in salita...ke mi dite??
Se vai qui, trovi tutto ciò che devi sapere.
http://kinobi.forumup.it/viewforum.php? ... rum=kinobi
Per quanto riguarda la calzatura, devi considerare che uno strato in GTX, a cui sopra poi applicano 2 mm di spessore di pelle (conciata), in tutto infarcito di MTP (Multipren=spugna), non sarà mai una parte traspirante. E soprattutto, se fa freddo, farà freddo.
Tante cose che ti sono state dette (anche da me) possono essere sbagliate. L'importante che lo ammettano.
Ciao,
E
da everest80 » ven feb 04, 2011 13:31 pm
#giacco# ha scritto:se uno sale più in alto di me, o fa gradi più alti di me, o va più veloce di me, è perchè è più forte. non perchè ha gli smartwool 80% merino.
esci dal guardaroba, c'è il mondo che ti aspetta.
da giorgiolx » ven feb 04, 2011 13:31 pm
everest80 ha scritto:
ankora... giakka ?
da everest80 » ven feb 04, 2011 13:35 pm
luca tex ha scritto:io li uso da un bel po' soprattutto per fare cascate
sotto uso una calza tecnica mico , sai quelle con materiali differenziati
e sopra la calza + pesante di SmartWool quella con circa l'80% di merino.
li uso dentro ai nepal ,quelli con fodera Thinsulate.
mi trovo discretamente bene. e sono uno abbastanza freddoloso.
con questa soluzione ho risolto i miei problemi di freddo ai piedi
da Kinobi » ven feb 04, 2011 14:24 pm
everest80 ha scritto:uhhmmm,, quindi da quello che ho visto in generale un materiale come la lana,se di qualità come la merinos smartwool,ha prestazione anke migliori rispetto ai sintetici in generale...l'esempio del guanto ok ma se prendiamo un calzino che sopra ha lo scarpone come funziona? e ankora meglio la maglietta da sotto che sopra abbiamo un pile e la giakka goretex?? non ho capito poi il disegno dei batteri che significa??
da Kinobi » ven feb 04, 2011 14:26 pm
da #giacco# » ven feb 04, 2011 19:12 pm
giorgiolx ha scritto:#giacco# ha scritto:se uno sale più in alto di me, o fa gradi più alti di me, o va più veloce di me, è perchè è più forte. non perchè ha gli smartwool 80% merino..
no, è perchè vuole scappare dalla puzza dei tuoi calzini in sintetico che sei solito cambiare ogni 3 settimane
da paolomn » ven feb 04, 2011 22:10 pm
Kinobi ha scritto:Le scarpe in GTX NON traspirano. Almeno gli scarponi: punto ed accapo.
Detto ciò, qualsiasi calza tu metti, sotto uno scarpone pesante da montagna, si inumidira e alla fine, si bagnerà.
Per me, mia opinione personale, le calze in merino sono manifestamente superiori a quelle in sintetico,
Se tu fai condensare il vapore, il GTX va in crisi... ovvero devi attendere che si scaldi la condensa che ritorni vapore e poi esca.
E' tutto nella legica.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao,
E
da Kinobi » ven feb 04, 2011 22:33 pm
paolomn ha scritto:Kinobi ha scritto:Le scarpe in GTX NON traspirano. Almeno gli scarponi: punto ed accapo.
Detto ciò, qualsiasi calza tu metti, sotto uno scarpone pesante da montagna, si inumidira e alla fine, si bagnerà.
Per me, mia opinione personale, le calze in merino sono manifestamente superiori a quelle in sintetico,
Se tu fai condensare il vapore, il GTX va in crisi... ovvero devi attendere che si scaldi la condensa che ritorni vapore e poi esca.
E' tutto nella legica.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao,
E
in pratica hai scritto che tutti i soldi che ho speso in megarobatecnica li ho sputtanati!![]()
da Kinobi » ven feb 04, 2011 22:36 pm
paolomn ha scritto: megarobatecnica
da paolomn » ven feb 04, 2011 22:39 pm
Kinobi ha scritto:Ogni uno dei venditori ti dirà che il suo prodotto è migliore.
In realtà non è sempre così.
Il sintetico ha due vantaggi: prezzo e durata. "That's it" direbbero gli americani.
Detto ciò, vi possono essere delle situazioni in cui il sintetico va bene, o meglio, della merino di un certo tipo. Ma sono rare.
I sintetici non con il trattamento da intimo (volgare pile), trasmettono il vapore parzialmente bene.
L'importante è che il consumatore e l'utilizzatore abbiano ben chiari i vantaggi e gli svantaggi delle varie fibre, per NON creare false aspettative: come quello che uno scarpone con GTX e pellame spesso, traspiri.
Ciao,
E
da paolomn » ven feb 04, 2011 22:45 pm
Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto: megarobatecnica
Quando trovi una fibra in sintetico migliore della merino, dimmelo...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E
da Kinobi » sab feb 05, 2011 10:02 am
paolomn ha scritto:...
da paolomn » lun feb 07, 2011 2:09 am
Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:...
Ad essere onesti. Mi pareva di essermi spiegato bene, ma...
Ciao,
E
da Marco Anghileri » lun feb 07, 2011 10:20 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.