Ritirata su nord

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ritirata su nord

Messaggioda n!z4th » mer gen 26, 2011 22:48 pm

Sistemi Energetici mi ha sfiaccato e me ne rendo conto quanto tra entalpie ed entropie comincio a pensare a cime, crode e corde. E anziché far esercizi mi metto a sfogliare il Buscaini, con la scusa di 2 fantomatici minuti di pausa tra un punto e l'altro dell'esercizio...

Insomma, tra le tanti nord golose, dopo averne adocchiata una particolarmente difficile -almeno sulla carta- mi domando, se mai dovessi azzardarla, come potersi ritirare. Ok, sta bene, non fate i paternalisti a dir che non si azzarda in montagna. Benissimo, è vero. Facciam così, vi frego io.

Sono su una nord, oltre metà sviluppo (per dare un'idea) e mi viene un cagotto epocale, freddo bestia, ipersudorazione, diluvia, mi cade una picca perchè da spocchioso non ho usato la dragonne, scendono lampi e mi sono dimenticato del compleanno della nonna del vicino di casa.


insomma, facendola breve,

Sono su una nord e devo scendere.

E sono in quella situazione tale per cui non è vero che salire ancora e poi scendere dalla normale, sia più veloce.


Poste queste condizioni, come fare?

Non potendo lasciare su milioni in viti,
l'unica che mi viene sono le abalakov.

Ma, ...
alternative?
sono sempre lunghe e laboriose da fare...

Stesso discorso mi piacerebbe venisse sviluppato anche su cresta.
Contesto: signal, kuffner.
Per render l'idea.

Che si fa?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer gen 26, 2011 22:50 pm

Aggiunto rilancio e complico.

Non c'è ghiaccio vivo, ma granatina, sotto i canonici 30cm di neve.

:smt088
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer gen 26, 2011 23:17 pm

spero tu non stia scrivendo con il cellulare :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Piero26 » gio gen 27, 2011 0:23 am

n!z4th ha scritto:Aggiunto rilancio e complico.

Non c'è ghiaccio vivo, ma granatina, sotto i canonici 30cm di neve.

:smt088


Mi sembra che non hai complicato ... ritorni indietro ...

Dal sito di Gab go sulla disputa del chiodo - Paul Preuss (prima parte)
?Se vi è un percorso dal quale non si sia in grado di scendere non lo si dovrebbe salire? il punto di vista alpinistico mi dice:?Supera le difficoltà con le tue forze, sia in salita che in discesa?. Questo è il postulato di una convinzione sportiva onesta. :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio gen 27, 2011 11:56 am

ecco...fine della discussione... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda casaro » gio gen 27, 2011 11:58 am

.....abalakov per scendere da una nord...?? 8O :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda n!z4th » gio gen 27, 2011 12:38 pm

?Se vi è un percorso dal quale non si sia in grado di scendere non lo si dovrebbe salire?


Benissimo,
ma volevo proprio scongiurare queste risposte.

Non mi è mai successo per ora (sgratsgrat) ma l'eventualità può accadere.

E mi domandavo quanto spiegato.


casaro l'abalakov capisco sia difficoltosa e folle su nord, ma l'unica alternativa per scendere magari passaggi di 60/70 gradi che mi viene in mente potrebbe esser questa.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gab_go » gio gen 27, 2011 12:43 pm

potresti anche usare il metodo "joe simpson". Ti rompi una gamba, precipiti in un crepaccio, ti cali nel vuoto, attraversi un ghiacciaio, ti ingessi la gamba con il materassino per dormire e via.
Con lui ha funzionato

:lol:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ste_manto » gio gen 27, 2011 13:00 pm

n!z4th ha scritto:
?Se vi è un percorso dal quale non si sia in grado di scendere non lo si dovrebbe salire?


Benissimo,
ma volevo proprio scongiurare queste risposte.

Non mi è mai successo per ora (sgratsgrat) ma l'eventualità può accadere.

E mi domandavo quanto spiegato.


casaro l'abalakov capisco sia difficoltosa e folle su nord, ma l'unica alternativa per scendere magari passaggi di 60/70 gradi che mi viene in mente potrebbe esser questa.


belin una nord a 70 gradi, sei tanto nella merda da doverti calare ed elemosini qualche centinaio di euro di viti? Ammesso e non concesso che il ghiaccio sia ottimo per l'abalakov (ma quando mai? :roll:) ti metteresti a giocare con cordini e ferretti? mah boh :roll:
Non potendo lasciare su milioni in viti,

una vite ogni 55-60 metri, ma quanto è lunga la sezione a 70 gradi di questa benedetta nord? 8O 8O 8O 8O

Perdonami, ma la domanda mi pare quantomeno fuori luogo, se ti infili in posti simili (70° non sono pochi 8O) devi essere in grado di decidere al momento che fare non c'è legge o algoritmo che auti nella decisione :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda adrianovskj » gio gen 27, 2011 13:11 pm

fungo di ghiaccio
spuntoni
clessidre
corpi morti
coppia di picche con recupero
et cetera...

e anche disarrampicare
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Kekino » gio gen 27, 2011 13:12 pm

ste_manto ha scritto:belin una nord a 70 gradi, sei tanto nella merda da doverti calare ed elemosini qualche centinaio di euro di viti? Ammesso e non concesso che il ghiaccio sia ottimo per l'abalakov (ma quando mai? :roll:) ti metteresti a giocare con cordini e ferretti? mah boh :roll:
Non potendo lasciare su milioni in viti,

una vite ogni 55-60 metri, ma quanto è lunga la sezione a 70 gradi di questa benedetta nord? 8O 8O 8O 8O

Perdonami, ma la domanda mi pare quantomeno fuori luogo, se ti infili in posti simili (70° non sono pochi 8O) devi essere in grado di decidere al momento che fare non c'è legge o algoritmo che auti nella decisione :roll:


scusate se mi intrometto.. per curiosità l'abalakov è questo?
http://www.planetmountain.com/lab/tecni ... io/02.html

ma sostanzialmente è per non lasciar li le due viti?
e perchè su una nord è così assurda? mi farebbe più un certo che il ghiaccio che viene esposto a sud sinceramente :P
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda n!z4th » gio gen 27, 2011 13:16 pm

coppia di picche con recupero


questa non me la ricordavo più, ma è vero!
in mente avevo solo il chiodo autosvitante :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda adrianovskj » gio gen 27, 2011 13:26 pm

n!z4th ha scritto:
coppia di picche con recupero


questa non me la ricordavo più, ma è vero!
in mente avevo solo il chiodo autosvitante :D


:smt021

questo sabato sei impegnato?

come e andato lunedi?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » gio gen 27, 2011 13:48 pm

adrianovskj ha scritto:
n!z4th ha scritto:
coppia di picche con recupero


questa non me la ricordavo più, ma è vero!
in mente avevo solo il chiodo autosvitante :D


:smt021

questo sabato sei impegnato?

come e andato lunedi?


sì,
perchè esattamente anche questo lunedi (e martedì) ne avrò altri due.

Si andato bene, spero.
Sui tanti milioni di punti richiesti da fare in 2 orette, me ne è scappato uno, per fortuna secondario. Non dovrebbe pesare molto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio gen 27, 2011 13:52 pm

ste_manto ha scritto:
n!z4th ha scritto:
?Se vi è un percorso dal quale non si sia in grado di scendere non lo si dovrebbe salire?


Benissimo,
ma volevo proprio scongiurare queste risposte.

Non mi è mai successo per ora (sgratsgrat) ma l'eventualità può accadere.

E mi domandavo quanto spiegato.


casaro l'abalakov capisco sia difficoltosa e folle su nord, ma l'unica alternativa per scendere magari passaggi di 60/70 gradi che mi viene in mente potrebbe esser questa.


belin una nord a 70 gradi, sei tanto nella merda da doverti calare ed elemosini qualche centinaio di euro di viti? Ammesso e non concesso che il ghiaccio sia ottimo per l'abalakov (ma quando mai? :roll:) ti metteresti a giocare con cordini e ferretti? mah boh :roll:
Non potendo lasciare su milioni in viti,

una vite ogni 55-60 metri, ma quanto è lunga la sezione a 70 gradi di questa benedetta nord? 8O 8O 8O 8O

Perdonami, ma la domanda mi pare quantomeno fuori luogo, se ti infili in posti simili (70° non sono pochi 8O) devi essere in grado di decidere al momento che fare non c'è legge o algoritmo che auti nella decisione :roll:


il passaggio di 70° mi sta bene lasciar la vite, al più poi la si smezza 8)
la domanda la vedi fuoriluogo per come è poi stata costruita, e me ne rendo conto, ovvero l'immagine di chi va e che non sa. E so anche che non c'è legge ne algoritmo. Ma anche solo qualche testimonianza mi incuriosiva. Ripeto, la domanda è nata sudando su libri universitari. Mi sono chiesto insomma se in una delle nord fatte, mi fossi dovuto tirar indietro, come avrei fatto. Mi viene in mente ad esempio la soresini al Palù, già avevamo fatto tardi, poi si è messo a diluviare e tronare quando eravamo in cima. Ma se fosse accaduto mentre eravamo a metà? scendere arrampicando?abalakov nemmeno a parlarne, funghi idem, spuntoni e roccette nonc e ne erano...
probabilmente sul luogo avrei preso la decisione di scendere arrampicando, ma mi par terribilmente lunga...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Ritirata su nord

Messaggioda grizzly » gio gen 27, 2011 15:18 pm

n!z4th ha scritto: ... mi metto a sfogliare il Buscaini...


Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giuba » gio gen 27, 2011 15:26 pm

Dicci su quale nord hai messo gli occhi! :D
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Re: Ritirata su nord

Messaggioda n!z4th » gio gen 27, 2011 20:38 pm

grizzly ha scritto:
n!z4th ha scritto: ... mi metto a sfogliare il Buscaini...


Immagine


no non il tuo :smt016

quello sul Rosa :mrgreen:

ma fai bene a citarmelo,
sennò va a finire che tutte le birre che ti devo, e che ti darò un santissimo giorno, me le scolo io dimenticandomi del ligure finalese :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.