Sci escursionismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sci escursionismo

Messaggioda granparadiso » sab dic 18, 2010 21:51 pm

Conoscete lo sci escursionismo?
Stò cercando più info possibili su questa pratica dello sci.

E visto il costo "relativo" dell'attrezzatura e per l'uso che ne vorrei fare sarebbe decisamente più conveniente che farsi l'attrezzatura da sci alpinismo.

In pratica è una via di mezzo tra il fondo e l'alpinismo.
Qualcuno lo pratica o lo ha praticato?
Ho dato un occhio in giro e ho visto alcuni modelli di sci...squamati :roll:
meglio questi o cercare qualcosa con le pelli?

Le domande sarebbero tante, ma se ci fosse qualcuno che conosce tale disciplina e avesse voglia di scrivere qualcosa ne sarei grato.

Poi magari farò domande più precise se la discussione prende corpo.

Muchas gracias amigos :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » sab dic 18, 2010 22:01 pm

Sì, conosco
Bei tempi

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » sab dic 18, 2010 22:08 pm

kala ha scritto:Sì, conosco
Bei tempi


:roll:
e allora?

tutto qui? :roll: :roll:
Cazzarola, dimmi qualcosa in più!
E poi perchè: bei tempi?

Sei troppo criptico :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » sab dic 18, 2010 22:13 pm

granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:Sì, conosco
Bei tempi


:roll:
e allora?

tutto qui? :roll: :roll:
Cazzarola, dimmi qualcosa in più!
E poi perchè: bei tempi?

Sei troppo criptico :roll:


eh
i bei tempi son quelli che non tornano...


sci da fondo da 2.10m, tecnica classica (punte belle lunghe), attacchi con anello davanti (fin troppo liberi; ma ho fatto tempo abbondantemente ad usare anche quelli con placchetta a tre buchi :mrgreen: )

che altro? tanta voglia di andare
ricordo una salita ripida in bosco agevolata da uno zoccolo "naturale" di neve di 20cm
una discesa a zig zag con tanto di accavvallamento con gli sci (c'avrà pure un nome, sta tecnica)
tanti, tanti boschi, tanta tanta neve senza incontrare mai nessuno:D

sì, una volta è capitato a casa mia un paio di "veri" sci da escursionismo, delle ciofeche pazzesche larghe, pesanti e con le squame :?

inzomma, prendi un paio di sci da fondo e vai ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » sab dic 18, 2010 22:33 pm

kala ha scritto:
granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:Sì, conosco
Bei tempi


:roll:
e allora?

tutto qui? :roll: :roll:
Cazzarola, dimmi qualcosa in più!
E poi perchè: bei tempi?

Sei troppo criptico :roll:


eh
i bei tempi son quelli che non tornano...


sci da fondo da 2.10m, tecnica classica (punte belle lunghe), attacchi con anello davanti (fin troppo liberi; ma ho fatto tempo abbondantemente ad usare anche quelli con placchetta a tre buchi :mrgreen: )

che altro? tanta voglia di andare
ricordo una salita ripida in bosco agevolata da uno zoccolo "naturale" di neve di 20cm
una discesa a zig zag con tanto di accavvallamento con gli sci (c'avrà pure un nome, sta tecnica)
tanti, tanti boschi, tanta tanta neve senza incontrare mai nessuno:D

sì, una volta è capitato a casa mia un paio di "veri" sci da escursionismo, delle ciofeche pazzesche larghe, pesanti e con le squame :?

inzomma, prendi un paio di sci da fondo e vai ;)


sì, una volta è capitato a casa mia un paio di "veri" sci da escursionismo, delle ciofeche pazzesche larghe, pesanti e con le squame :?


:roll: magari erano dei vecchi modelli!
però almeno con quelli quando c'è un po di salita vai su dritto senza bisogno di far troppa fatica, no? :roll:

boh! non lo so, certo è che per andare sulla neve voglio qualcosa sotto i piedi, mi son stufato di sprofondare :evil:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » sab dic 18, 2010 22:46 pm

granparadiso ha scritto:boh! non lo so, certo è che per andare sulla neve voglio qualcosa sotto i piedi, mi son stufato di sprofondare :evil:


Puoi sempre fare come il Falco, no? :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Sci escursionismo

Messaggioda elenapollo » dom dic 19, 2010 13:20 pm

granparadiso ha scritto:Conoscete lo sci escursionismo?


si
per un po' ci sono andata in giro...ma poi...ecco.....limita e parecchio! salvo tu sia un po'..pazzerello! :lol: certe discese te le scordi....salvo tenti di farti del male!
no sci squamati, ma sci con lamina, più stretti di quelli da scialp e con attacco sns, bastoni da raspa, con rotella in ferro al fondo.... scarponi più alti del normale, più robusti delle scarpette da fondo..in sostanza è una via di mezzo che spesso limita troppo..... :roll: poi ovvio che se tu ci vuoi solo andare a fare alcune stradine interpoderali, che non ti spingerai mai più su....ok....ma quando tu sei lì che ravani....e fatichi...e ti limiti a poche gite :roll: e vedi invece che puoi fare con lo scialp....beh....ti vien poi voglia di passare a fare quello! :wink:
cmq, i costi, salvo trovi dell'usato, non sono poi molto dissimili dallo scialp... :roll:
ovvio che poi se trovi usato da fondo, senza lamine, solo lo squamato costa meno....ma ti permette di fare poche poche gite.... :roll:
che altro dire? dimmi tu che vuoi sapere? :wink:
ciao
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Re: Sci escursionismo

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 19, 2010 13:27 pm

elenapollo ha scritto:
granparadiso ha scritto:Conoscete lo sci escursionismo?


si
per un po' ci sono andata in giro...ma poi...ecco.....limita e parecchio! salvo tu sia un po'..pazzerello! :lol: certe discese te le scordi....salvo tenti di farti del male!
no sci squamati, ma sci con lamina, più stretti di quelli da scialp e con attacco sns, bastoni da raspa, con rotella in ferro al fondo.... scarponi più alti del normale, più robusti delle scarpette da fondo..in sostanza è una via di mezzo che spesso limita troppo..... :roll: poi ovvio che se tu ci vuoi solo andare a fare alcune stradine interpoderali, che non ti spingerai mai più su....ok....ma quando tu sei lì che ravani....e fatichi...e ti limiti a poche gite :roll: e vedi invece che puoi fare con lo scialp....beh....ti vien poi voglia di passare a fare quello! :wink:
cmq, i costi, salvo trovi dell'usato, non sono poi molto dissimili dallo scialp... :roll:
ovvio che poi se trovi usato da fondo, senza lamine, solo lo squamato costa meno....ma ti permette di fare poche poche gite.... :roll:
che altro dire? dimmi tu che vuoi sapere? :wink:
ciao

:D :D Tutto giusto..... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda kala » dom dic 19, 2010 18:42 pm

ecco granpa, ora c'hai pure risposte meno artigianali della mia :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Sbob » dom dic 19, 2010 18:45 pm

Da quello che so è una disciplina in forte calo. In fondo la tecnica e i materiali dello sci-alpinismo sono i più efficienti e facili quando si va fuori pista.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda andrearagorn » dom dic 19, 2010 20:36 pm

Chiamatemi pazzo, ma io faccio fondo in mezzo ai boschi e senza pista battuta... forse parliamo della stessa cosa?!
Sci di fondo, 205 cm (io sono alto 1,80), squamati, con punte ben ricurve... bastoncini classici da fondo... tanta voglia di divertirsi! Perché, a parte sfasciarsi durante le discese improvvisate con annessi slalom tra alberi e l'accavallamento degli sci (cfr. post di kala), le sensazioni che si provano sciando in un bosco o costeggiando un ruscello, vi assicuro che sono lontane anni luce da un'anonima pista da fondo battuta...
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Messaggioda granparadiso » dom dic 19, 2010 22:42 pm

kala ha scritto:ecco granpa, ora c'hai pure risposte meno artigianali della mia :mrgreen:


guarda che la tua risposta non era artigianale, era proprio da indovinare :twisted:

comunque poi ti sei ripreso :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Sci escursionismo

Messaggioda granparadiso » dom dic 19, 2010 22:54 pm

elenapollo ha scritto:
granparadiso ha scritto:Conoscete lo sci escursionismo?


si
per un po' ci sono andata in giro...ma poi...ecco.....limita e parecchio! salvo tu sia un po'..pazzerello! :lol: certe discese te le scordi....salvo tenti di farti del male!
no sci squamati, ma sci con lamina, più stretti di quelli da scialp e con attacco sns, bastoni da raspa, con rotella in ferro al fondo.... scarponi più alti del normale, più robusti delle scarpette da fondo..in sostanza è una via di mezzo che spesso limita troppo..... :roll: poi ovvio che se tu ci vuoi solo andare a fare alcune stradine interpoderali, che non ti spingerai mai più su....ok....ma quando tu sei lì che ravani....e fatichi...e ti limiti a poche gite :roll: e vedi invece che puoi fare con lo scialp....beh....ti vien poi voglia di passare a fare quello! :wink:
cmq, i costi, salvo trovi dell'usato, non sono poi molto dissimili dallo scialp... :roll:
ovvio che poi se trovi usato da fondo, senza lamine, solo lo squamato costa meno....ma ti permette di fare poche poche gite.... :roll:
che altro dire? dimmi tu che vuoi sapere? :wink:
ciao


dimmi tu che vuoi sapere? :


In pratica non voglio sapere più niente, hai espresso praticamente tutti i miei dubbi e in più mi hai dato anche le risposte 8O

Da quel che mi sembra di capire, e che pensavo anche io, con una via di mezzo...è pur sempre una via di mezzo! :?
Quindi ho mi accatto roba da sci alpinismo o da fondo.
Sinceramente il fondo classico non mi entusiasma, spendere un pacco di soldi per lo sci alpinismo adesso come adesso non me lo posso permettere....va a finire che mi porto su gli sci da discesa nello zaino e poi torno giù con quelli.

Ma sai che due palle la salita! :? :?

Grazie elena, mi hai aperto la mente :)

e fatto risparmiare un po di soldini :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » dom dic 19, 2010 23:05 pm

andrearagorn ha scritto:Chiamatemi pazzo, ma io faccio fondo in mezzo ai boschi e senza pista battuta... forse parliamo della stessa cosa?!
Sci di fondo, 205 cm (io sono alto 1,80), squamati, con punte ben ricurve... bastoncini classici da fondo... tanta voglia di divertirsi! Perché, a parte sfasciarsi durante le discese improvvisate con annessi slalom tra alberi e l'accavallamento degli sci (cfr. post di kala), le sensazioni che si provano sciando in un bosco o costeggiando un ruscello, vi assicuro che sono lontane anni luce da un'anonima pista da fondo battuta...


sissì, proprio quello :D

e dimenticavo le discese a "raspa" con entrambe le racchette tra le gambe :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda andrearagorn » dom dic 19, 2010 23:10 pm

kala ha scritto:
andrearagorn ha scritto:Chiamatemi pazzo, ma io faccio fondo in mezzo ai boschi e senza pista battuta... forse parliamo della stessa cosa?!
Sci di fondo, 205 cm (io sono alto 1,80), squamati, con punte ben ricurve... bastoncini classici da fondo... tanta voglia di divertirsi! Perché, a parte sfasciarsi durante le discese improvvisate con annessi slalom tra alberi e l'accavallamento degli sci (cfr. post di kala), le sensazioni che si provano sciando in un bosco o costeggiando un ruscello, vi assicuro che sono lontane anni luce da un'anonima pista da fondo battuta...


sissì, proprio quello :D

e dimenticavo le discese a "raspa" con entrambe le racchette tra le gambe :lol:


Adrenalina allo stato puro... mai provati gli sci in testa? Fanno proprio male!!! :cry:
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Re: Sci escursionismo

Messaggioda Sbob » dom dic 19, 2010 23:28 pm

granparadiso ha scritto:va a finire che mi porto su gli sci da discesa nello zaino e poi torno giù con quelli.

Già fatto... non è il massimo!
Il peso nello zaino è notevole, e una volta finita la salita con scarponi da montagna e ciaspole ti tocca infilarti nei piedi gli scarponi da sci gelidi...

Piuttosto cercherei qualche occasione di attrezzatura da scialpinismo usata.


P.s. qualunque soluzione tu scelga, almeno arva pala e sonda devi prenderli, ed è già una buona percentuale del costo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Danilo » dom dic 19, 2010 23:46 pm

:smt017

ho mica capito:
ma a salire si usano le pelli oppure no con gli sci da escursionismo?
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » dom dic 19, 2010 23:49 pm

Danilo,

Kala e Granpa SCENDONO a pelle... D'orso...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda andrearagorn » dom dic 19, 2010 23:50 pm

Danilo ha scritto::smt017

ho mica capito:
ma a salire si usano le pelli oppure no con gli sci da escursionismo?


Se per sci escursionismo intendiamo la barbara pratica descritta da me e kala, allora l'unica pelle che ci si porta dietro è la propria... ed è bene riportarla a casa soprattutto 8)
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Messaggioda granparadiso » lun dic 20, 2010 0:12 am

cercando un pò in giro mi sono imbattutto in questo sito

http://www.girovagandointrentino.it/pun ... escurs.htm

direi molto esaustivo sull'argomento.

Riguardo alle pelli oppure no qui dice che ci vogliono le pelli, mentre quelli che ho visto io sono squamati e appositamente per l'escursionismo

http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1

mi piacerebbe sapere il perchè del: no squamati, quando questi lo sono?
così, a intuito, eviterebbero la briga delle pelli. :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron