friend per buco da trapano

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

friend per buco da trapano

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 9:07 am

Salve a tutti
cerco qualcuno che mi possa aiutare.
Tempo fa ho visto un amico che aveva un piccolo friend che si incastrava nel buco fatto con la punta da 10 del trapano, lui lo usava per aprire le vie dal basso (molto comodo).
La mia domanda è: visto che sono giorni che cerco in rete questa diavoleria ma senza alcun risultato, qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare o li a visti?
Qualcuno sa precisamente come si chiamano, o il nome della casa che li produce?
Mille grazie a tutti
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Re: friend per buco da trapano

Messaggioda Danilo » ven dic 17, 2010 10:24 am

tonymac ha scritto:Salve a tutti
cerco qualcuno che mi possa aiutare.
Tempo fa ho visto un amico che aveva un piccolo friend che si incastrava nel buco fatto con la punta da 10 del trapano, lui lo usava per aprire le vie dal basso (molto comodo).
La mia domanda è: visto che sono giorni che cerco in rete questa diavoleria ma senza alcun risultato, qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare o li a visti?
Qualcuno sa precisamente come si chiamano, o il nome della casa che li produce?
Mille grazie a tutti


Credo che si tratti dell'attrezzo comunemente chiamato l'holeholiday,disponibile in almeno due misure,ricordo solamente di averlo intravisto in "rete"e che costava un occhio della testa..

Ti consiglio di recarti nell'apposita sezione per presentarti..cos' facendo vedrai che riceverai sicuramente una valanga di suggerimenti utili.. :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 11:01 am

grazie danilo
ma quale è la sezione per presentarsi
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda gab_go » ven dic 17, 2010 11:31 am

Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven dic 17, 2010 11:32 am

Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 11:37 am

si ma non sono quelli
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 17, 2010 11:50 am

credo si tratti dei famigerati removable bolts

Immagine

http://www.joekindkid.com/?p=3713


lasciamo perdere... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 11:56 am

grande drugo e proprio quello blu dove li hai trovati
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda casaro » ven dic 17, 2010 12:02 pm

Li ho visti citati da Piola in un articolo in cui parlava delle nuove aperture sul massiccio del Bianco su un Alp di non so quanto tempo fa.
Già all'epoca lui diceva che si trovavano con estrema difficoltà.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2010 12:10 pm

Un modo alternativo, molto economico e casareccio, è l' uso dei tirafondi.
Si martellano (senza forzare) insieme ad una placcetta nel foro del fix (non vanno bene per gli spit autoperforanti, troppo corto il buco) e poi si svitano con la chiave inglese come fossero normali bulloni. Da non usare in forte strapiombo.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 12:17 pm

http://knradventuregear.com/miscclimbge ... vbolts.htm
guardate questo sito secondo voi quale è quello per la punta da 10
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda tonymac » ven dic 17, 2010 12:23 pm

Roberto ha scritto:Un modo alternativo, molto economico e casareccio, è l' uso dei tirafondi.
Si martellano (senza forzare) insieme ad una placcetta nel foro del fix (non vanno bene per gli spit autoperforanti, troppo corto il buco) e poi si svitano con la chiave inglese come fossero normali bulloni. Da non usare in forte strapiombo.

Immagine


ho gia provato con le viti ad anello ma ce da cagarsi in mano e comunque non vanno bene su strapiombo
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda Roberto » ven dic 17, 2010 12:28 pm

tonymac ha scritto:ho gia provato con le viti ad anello ma ce da cagarsi in mano e comunque non vanno bene su strapiombo


Se prendi la misura giusta rischi di non riuscire a tirarli fuori, sono praticamente chiodi a pressione lunghi 10 cm. E' importante che siano tirafondi e non bulloni, la filettatura larga tiene di più ed è svitabile. ... questo è però il parere di uno che come me è abitruato ad appendersi a schifezze di ogni genere in montagna :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kinobi » ven dic 17, 2010 15:23 pm

Removable bolts: li trovi sul web in usa.
Famigerato pezzo stercoso di cui, se vuoi, puoi andarne a tirarne giù uno del sottoscritto sulla zona Tetti sul fiume a Colmirano. Poi tienilo pure.
Usato una volta.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Danilo » ven dic 17, 2010 19:52 pm

Scusate,ma che senso ha il praticare il foro e poi utilizzare questi marchingeni tra l'altro abbastanza costosi,sicuramente più cari di un tassello da espandere....per non lasciare in giro tracce? :cry:
Per far utilizzare agli eventuali ripetitori roba loro? :cry:

Cioè,etica o mica etica che qui la lasciamo da parte,quando hai fatto il grosso del lavoro(praticare il foro)non occorre elevatissimo dispendio di energie nel mettere anche la boccola dello spit :?: o no?,al massimo se lo vuoi utilizzare solo per la progressione artificiale puoi evitare di serrarlo oppura praticare il foro "parzialmente" e far togliere tutta la parte di ferramenta al tuo secondo di cordata!
Se vuoi,invece,utilizzarlo degnamente anche per una tranquilla assicurazione mettilo bene con l'espansione e....morta lì

A questo punto mi sembra ottimo il sistema dei tirafondi di Roberto,che non ne conoscevo l'esistenza :oops:

Delucidatemi,please :wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 17, 2010 21:59 pm

Danilo ha scritto:Scusate,ma che senso ha il praticare il foro e poi utilizzare questi marchingeni tra l'altro abbastanza costosi,sicuramente più cari di un tassello da espandere....per non lasciare in giro tracce? :cry:
Per far utilizzare agli eventuali ripetitori roba loro? :cry:

Cioè,etica o mica etica che qui la lasciamo da parte,quando hai fatto il grosso del lavoro(praticare il foro)non occorre elevatissimo dispendio di energie nel mettere anche la boccola dello spit :?: o no?,al massimo se lo vuoi utilizzare solo per la progressione artificiale puoi evitare di serrarlo oppura praticare il foro "parzialmente" e far togliere tutta la parte di ferramenta al tuo secondo di cordata!
Se vuoi,invece,utilizzarlo degnamente anche per una tranquilla assicurazione mettilo bene con l'espansione e....morta lì

A questo punto mi sembra ottimo il sistema dei tirafondi di Roberto,che non ne conoscevo l'esistenza :oops:

Delucidatemi,please :wink: :wink:


Mega papiro qui...
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... &start=120
Dalla pagina 5 in poi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tonymac » dom dic 19, 2010 18:30 pm

Danilo ha scritto:Scusate,ma che senso ha il praticare il foro e poi utilizzare questi marchingeni tra l'altro abbastanza costosi,sicuramente più cari di un tassello da espandere....per non lasciare in giro tracce? :cry:
Per far utilizzare agli eventuali ripetitori roba loro? :cry:

Cioè,etica o mica etica che qui la lasciamo da parte,quando hai fatto il grosso del lavoro(praticare il foro)non occorre elevatissimo dispendio di energie nel mettere anche la boccola dello spit :?: o no?,al massimo se lo vuoi utilizzare solo per la progressione artificiale puoi evitare di serrarlo oppura praticare il foro "parzialmente" e far togliere tutta la parte di ferramenta al tuo secondo di cordata!
Se vuoi,invece,utilizzarlo degnamente anche per una tranquilla assicurazione mettilo bene con l'espansione e....morta lì

A questo punto mi sembra ottimo il sistema dei tirafondi di Roberto,che non ne conoscevo l'esistenza :oops:

Delucidatemi,please :wink: :wink:


sono molto comodi nell'apertura di vie nuove dal basso praticamente li usi
per progredire in artificiale tra uno spit e l'altro
tonymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven dic 17, 2010 8:57 am

Messaggioda rf » dom dic 19, 2010 20:46 pm

Perdonami i toni, ma se tra uno spit e l'altro devi procedere facendo buchi da usare coi removable... perché non stai a casa?

rob de matt
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Kinobi » dom dic 19, 2010 20:53 pm

tonymac ha scritto:
sono molto comodi nell'apertura di vie nuove dal basso praticamente li usi
per progredire in artificiale tra uno spit e l'altro


Sistema noto apritore delle Alpi centrali?
Quoto quanto detto prima: "se no te si bon, te 'ste a casa"
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Danilo » dom dic 19, 2010 23:24 pm

rf ha scritto:Perdonami i toni, ma se tra uno spit e l'altro devi procedere facendo buchi da usare coi removable... perché non stai a casa?

rob de matt


:smt043 :smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.