Scarpette da placca

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette da placca

Messaggioda BUUL » sab set 18, 2010 18:08 pm

Ciao
volevo chiedere secondo voi quali caratteristiche deve avere una scarpetta buona per la placca, suola rigida o morbida? simmetrica o asimmetrica?
volevo sentire i vostri pareri
io sono per le 5.10 anazasi strap, quindi media durezza e simmetriche.

se questo tempo volge al bello ci terrei molto dopo un anno di astinenza a tornare a ravanare e a sudare freddo sulle placche melliche!
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Re: Scarpette da placca

Messaggioda Giorgio Travaglia » sab set 18, 2010 18:11 pm

BUUL ha scritto:Ciao
volevo chiedere secondo voi quali caratteristiche deve avere una scarpetta buona per la placca, suola rigida o morbida? simmetrica o asimmetrica?
volevo sentire i vostri pareri
io sono per le 5.10 anazasi strap, quindi media durezza e simmetriche.

se questo tempo volge al bello ci terrei molto dopo un anno di astinenza a tornare a ravanare e a sudare freddo sulle placche melliche!

io arrampico per il 99% su placche finalesi e uso da più di 5 anni le Testarossa
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda monzino » sab set 18, 2010 21:37 pm

dipende....per micro-tacche e gocce le testarossa sono la fine del mondo...ma la vedo dura "spalmarle"...in questo caso molto meglio le miura
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda giorgiolx » dom set 19, 2010 2:59 am

boh, so che fra i placchisti vanno di moda le fiveten...anche se pure le tepa sport fanno la loro sporca figura
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Californico » dom set 19, 2010 6:29 am

Da spalmare su placca liscia appoggiata assolutamente le miura, io mi ci sono trovato benissimo.
Per piccoli appoggi le boldrini (talisman), anche se quando non c'è più la punta riesci a spalmarle come le miura.
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda BUUL » dom set 19, 2010 18:54 pm

miii le testarossa da spalmare in placca?! sento male ai piedi solo a nominarle... 8O :D

insomma sembra che le miura spadroneggino...
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda Californico » dom set 19, 2010 19:08 pm

fidati che tutti quelle che le hanno ne parlano un gran bene, l'unico difetto è che si sformano più delle altre quindi stai attento quando scegli la misura!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda monzino » dom set 19, 2010 19:42 pm

miura rulez!!!!! spettacolari.....una seconda pelle
"Si dice che il minimo battito d?ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall?altra parte del mondo." The Butterfly Effect
Avatar utente
monzino
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: mar feb 20, 2007 12:15 pm
Località: Rovereto

Messaggioda EvaK » dom set 19, 2010 20:48 pm

In placca granitica mi sono trovata bene con scarpe non cattive (che comunque non amo). Katana e Bat: morbide, ottimo grip e non spaccapiedi (tanto non hai tacche dove spaccarteli... se sei su granito).
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda marco* » dom set 19, 2010 21:25 pm

EvaK ha scritto:In placca granitica mi sono trovata bene con scarpe non cattive (che comunque non amo). Katana e Bat: morbide, ottimo grip e non spaccapiedi (tanto non hai tacche dove spaccarteli... se sei su granito).


Secondo me...per la placca d'aderenza su granito suola rigorosamente morbida e scarpa simmetrica e possibilmente non troppo rigida io che sono vecchio dentro mi trovavo benissimo con le mytos :oops: :oops: ora direi five ten con velcro...per le placche calcaree da spalmo molto meglio una scarpa un pelo rigida che " sostenga" il piede idem per le placche a tacchette e buchi,per quest'ultime addirittura meglio una scarpa asimmetrica che consenta di infilare la punta del'alluce nei buchi!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Stef » dom set 19, 2010 22:28 pm

personalmente:

placca granito testarossa

placca calcare katana

a mio avviso su granito piú che spalmare si tratta di pestare micro-gocce
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » dom set 19, 2010 22:43 pm

Stef ha scritto:personalmente:

placca granito testarossa

placca calcare katana

a mio avviso su granito piú che spalmare si tratta di pestare micro-gocce


mmm...mai arrampicato in val di mello?
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Stef » lun set 20, 2010 0:47 am

giorgiolx ha scritto:
Stef ha scritto:personalmente:

placca granito testarossa

placca calcare katana

a mio avviso su granito piú che spalmare si tratta di pestare micro-gocce


mmm...mai arrampicato in val di mello?


mmmm...mai arrampicato in odenwald o silvretta?????
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » lun set 20, 2010 1:17 am

Stef ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Stef ha scritto:personalmente:

placca granito testarossa

placca calcare katana

a mio avviso su granito piú che spalmare si tratta di pestare micro-gocce


mmm...mai arrampicato in val di mello?


mmmm...mai arrampicato in odenwald o silvretta?????


boh, nelle placche della val di mello vai di spalmo...tanto sono sempre "appoggiate"
tallone basso, palme dele mani appoggiate e male cane i polpacci.
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda entropia » lun set 20, 2010 9:40 am

testarossa 100 euri e katana 90 euri 8O 8O 8O 8O ???

oh ma voi giovani c´ avete i sgei o cosa, vi do le mie a 38 eurini ???

a 38 euri trovate scarpette superperformati che durano uguale perfette per le microminchiate e le supercazzole spalmate

comunque sulle placche del mello le ginocchia tengono di brutto

provare per credere
:D :D :D

Pia
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda marco* » lun set 20, 2010 10:00 am

entropia ha scritto:
comunque sulle placche del mello le ginocchia tengono di brutto


Pia


però ci vogliono i pantaloni con le ginocchiere superrinforzate...o i calli sulle gioncchia :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda entropia » lun set 20, 2010 10:03 am

o le ginocchiere da pallavolo :D :D :D :D testate alle pacche del giardino, funzionano di brutto
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Slowrun » lun set 20, 2010 10:09 am

... Aerlite ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » lun set 20, 2010 10:34 am

entropia ha scritto:o le ginocchiere da pallavolo :D :D :D :D testate alle pacche del giardino, funzionano di brutto


ma è come azzerare
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » lun set 20, 2010 10:48 am

marco* ha scritto:mi trovavo benissimo con le mytos :oops: :oops:



Non ho capito cosa ci sarebbe da vergognarsi??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.