pantaloni montura, perchè?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

pantaloni montura, perchè?

Messaggioda gab_go » gio lug 08, 2010 10:33 am

perchè i pantaloni montura sono diventati uno status simbol?
c'è una marea di gente che li usa, anche solo per starsene seduta in rifugio a cazzeggiare, ma mi chiedo:
il fatto che siano così diffusi è giustificato da una superiorità qualitativa e quindi sono preferiti dagli alpinisti che poi vengono copiati dai modaioli o è solo ed esclusivamente questione di marketing e di pubblicità?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Re: pantaloni montura, perchè?

Messaggioda c.caio » gio lug 08, 2010 10:38 am

gab_go ha scritto:perchè i pantaloni montura sono diventati uno status simbol?
c'è una marea di gente che li usa, anche solo per starsene seduta in rifugio a cazzeggiare, ma mi chiedo:
il fatto che siano così diffusi è giustificato da una superiorità qualitativa e quindi sono preferiti dagli alpinisti che poi vengono copiati dai modaioli o è solo ed esclusivamente questione di marketing e di pubblicità?


...un bel chissefrega?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda bernina4049 » gio lug 08, 2010 10:39 am

PArtendo da pressuposto che costano un botto...comuqnue sono ottimi pantaloni....almeno se si parla dei vertigo, indistruttibili alqmno le prime produzioni....comodi...abbastanza caldi...poi vabbe per molti è moda comuqnue sono ottimi patalano.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Davide.DB » gio lug 08, 2010 10:40 am

Sono diffusi perchè costano poco.. 8)

Alla fine costano come come le altre marche a pensarci bene..


8O 8O :roll: :roll: :smt021
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Canederlo » gio lug 08, 2010 10:42 am

Io ne ho un paio invernali, e mi sembrano molto buoni, ma non ho mezzi di confronto dato che ho solo quelli (di invernali).
Cmq per i prossimi aquisti penso di orientarmi sempre su quella marca.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda gab_go » gio lug 08, 2010 10:42 am

aapunto per questo chiedevo, non è che me ne freghi molto, ma anche in questo forum si parla spesso di "monturati", e non capisco perchè sia questo marchio e non altri ad essere un po' il simbolo dell'ipertecnicismo.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Canederlo » gio lug 08, 2010 10:46 am

gab_go ha scritto:aapunto per questo chiedevo, non è che me ne freghi molto, ma anche in questo forum si parla spesso di "monturati", e non capisco perchè sia questo marchio e non altri ad essere un po' il simbolo dell'ipertecnicismo.


'monturato' è un insulto degli alpinisti (rinomati tirchi e malvestiti) nei confronti dei falesisti superfluamente vestiti ipertecnico.
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda giorgiolx » gio lug 08, 2010 10:47 am

gab_go ha scritto:aapunto per questo chiedevo, non è che me ne freghi molto, ma anche in questo forum si parla spesso di "monturati", e non capisco perchè sia questo marchio e non altri ad essere un po' il simbolo dell'ipertecnicismo.


perchè costano un botto e la gente li usa anche per andare in falesia quando con una tuta da mercato starebbero più comodi...perchè vengono messi anche per andare in palestra...quella con le prese di plastica.
Perchè se c'è una manifestazione, incontro, serata a tema montagna in città o biblioteca...arriva immancabilmente quello monturato e non si capisce il perchè....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gab_go » gio lug 08, 2010 10:48 am

:D :D :D :D :D :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Canederlo » gio lug 08, 2010 10:50 am

giorgiolx ha scritto:perchè costano un botto e la gente li usa anche per andare in falesia quando con una tuta da mercato starebbero più comodi...perchè vengono messi anche per andare in palestra...quella con le prese di plastica.
Perchè se c'è una manifestazione, incontro, serata a tema montagna in città o biblioteca...arriva immancabilmente quello monturato e non si capisce il perchè....


perché è fasciòn.... lo stile è tutto! :lol: :lol:
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Kinobi » gio lug 08, 2010 10:56 am

La Montura è riuscita a creare un effetto moda.
Sono stati estremamente bravi. Ed ora effettivamente hanno infestato il mercato.
Ecco da dove esce il termine monturato. Il che sostanzialmente significa "alla moda".

Tecnicamente non hanno nulla di meglio di tante altre ditte.
Usavano alcuni materiali di marca (all'inizio Schoeller, Sympatex) ma con il tempo, tanti di questi materiali sono stati modificati. Non esistono cataloghi e/ositi web perciò non posso essere certo di tale cosa. Il che, la non "divulgazione" dei materiali usati, può essere letta in vari modi: segreti industriali o massima "opacità"...

Un pantalone stretch è conferzionato da una macchina "tagliacuci". Non è una tecnologia aerospaziale. Un pantalone fatto con lo stesso tessuto, ma con taglio diverso (vestibilità=moda) ha le identiche performances.


Detto ciò, credito a Montura che ha creato un filone moda con pochi precedenti in Italia. Non basato su tecnologie "primarie".

Ciao,
E

PS nota che lavoro per una ditta concorrente.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » gio lug 08, 2010 11:09 am

Beh... per la mia esperienza...

Due fattori:
A) entro facilmente nell?effetto tunnel dell?uso ossessivo-compulsivo di uno stesso capo per giorni e giorni? :roll: cioè lo poso la sera e il mattino lo metto su, lo poso e il mattino lo ri-metto su? ecc?, senza mai aprire l?armadio? (che tanto è un casino trovare la roba?)
B) i regali. Se mi devono regalare qualcosa è più probabile che mi regalino un paio di braghe belle costose, che io non comprerei assolutamente mai.

Ergo può benissimo capitare sia facile che mi trovo con un paio di braghe Montura (e ciabatte... :lol: ) in qualche occasione che con la montagna non ciazzecca una fava? beh... facile? se piove, diciamo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda krnkrn » gio lug 08, 2010 12:12 pm

io compro qua :


http://www.kibuba.com/index.php?&cID=2&scID=12

costa meno ... e durano anche tanto
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ales » gio lug 08, 2010 13:01 pm

krnkrn ha scritto:io compro qua :


http://www.kibuba.com/index.php?&cID=2&scID=12

costa meno ... e durano anche tanto



bello, ma dovrei comprare con Arterio che traduce...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda krnkrn » gio lug 08, 2010 13:41 pm

chiedimi pure a me ales .. che ti traduco ;)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda (Ale74) » gio lug 08, 2010 13:49 pm

giorgiolx ha scritto:Perchè se c'è una manifestazione, incontro, serata a tema montagna in città o biblioteca...arriva immancabilmente quello monturato e non si capisce il perchè....


Già....questo me lo sono chiesto pure io in più occasioni..."perchè persone che vanno alle serate a tema montagna, e che palesemente non scendono dalle alte vette, si cambiano e si vestono ipertecnici e da montagna per sedersi in platea ad ascoltare...."

mha....bel mistero...
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda nuvolarossa » gio lug 08, 2010 14:21 pm

(Ale74) ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Perchè se c'è una manifestazione, incontro, serata a tema montagna in città o biblioteca...arriva immancabilmente quello monturato e non si capisce il perchè....


Già....questo me lo sono chiesto pure io in più occasioni..."perchè persone che vanno alle serate a tema montagna, e che palesemente non scendono dalle alte vette, si cambiano e si vestono ipertecnici e da montagna per sedersi in platea ad ascoltare...."

mha....bel mistero...


Più che altro non si capisce il perchè dobbiate chiedervi perchè qualcuno si veste come si veste.

Ma capisco che farsi i ***** propri è troppo difficile.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda gab_go » gio lug 08, 2010 15:16 pm

credo derivi dal fatto che incuriosirsi è umano, basta non sparare sentenze
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda giorgiolx » gio lug 08, 2010 15:22 pm

nuvolarossa ha scritto:
(Ale74) ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Perchè se c'è una manifestazione, incontro, serata a tema montagna in città o biblioteca...arriva immancabilmente quello monturato e non si capisce il perchè....


Già....questo me lo sono chiesto pure io in più occasioni..."perchè persone che vanno alle serate a tema montagna, e che palesemente non scendono dalle alte vette, si cambiano e si vestono ipertecnici e da montagna per sedersi in platea ad ascoltare...."

mha....bel mistero...


Più che altro non si capisce il perchè dobbiate chiedervi perchè qualcuno si veste come si veste.

Ma capisco che farsi i ***** propri è troppo difficile.


coda di paglia?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » gio lug 08, 2010 15:32 pm

Per quanto mi riguarda in stagione fredda giro il più possibile "tecnico", non perchè fa figo, ma perché trovo più comodo e climaticamente confortevole il pantalone o la felpetta da montagna (motura haglofs o altro) che non un paio di Jeans e maglone.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.