Tendon Smart 10mm

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tendon Smart 10mm

Messaggioda krnkrn » mar mag 04, 2010 16:42 pm

La fine della mia corda Tendon Smart da 10mm dopo un volo di pochi metri, premeto che la corda aveva neanche 3 anni di vita e sfrutata normalmente, comprata da Sportler per 60 Eurini. Chiedo a voi esperti , il danno provocato e` piu per lacaduta o il risultato del sfregamento sulla roccia... ?Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Marco Anghileri » mar mag 04, 2010 17:44 pm

urka 8O
tanto per capire meglio....
quel danno a quanti metri è dal capo a cui eri legato?
coincide col tratto di corda che passava nell'ultimo rinvio durante la caduta?
domanda un pò stupida....se ricordi magari quel tratto presentava già qualche minimo segno?

primo e ovvio consiglio che mi sento di darti...

cambia corda :? :D :lol: :lol:
:wink:

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda casaro » mar mag 04, 2010 17:59 pm

....... 8O 8O 8O quantifica il "pochi metri".... 8O 8O 8O
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 18:09 pm

A me sembra un bello sfregamento. Più da pendolone. Quindi la dinamica mi sembrerebbe volo, poi sfregamento ripetuto nello stesso punto. Non si vede bene dalla foto. Ma sembrerebbe danneggiata la sola calza, non la parte interna. Ergo normale funzionamento e comportamento.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda n!z4th » mar mag 04, 2010 19:35 pm

Cribbio che segata!


Dai più dati/info!!!


Fa paurraaaa 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda marco* » mar mag 04, 2010 19:42 pm

In effetti la foto fa pensare... :roll: :roll:
Ma sei sicuro che non sei volato su qualche spigolo?Che so tratto in traverso e quando sei volato prima di andare sul rinvio la corda ha fregato su qualche lama o roccia particolarmente tagliente?Vista così la calza sembrerebbe già piuttosto bruttina anche in altri punti...cosa intendi per uso normale?E come/dove l'hai conservata?Giusto per didattica neh!



p.s. comunque io cambierei corda :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kinobi » mar mag 04, 2010 19:52 pm

Non vorrei minimizzare ma si tratta della roba più economica comprabile sul mercato, usata tre anni e tutto sommato solo scamiciata.

Ha preso chiaramente qualcosa, ma l'anima pare ok.
Il resto della stoppa mi pare in buone condizioni. Tenendo conto che per il poco pagato ha fatto un bel servizio, io la rottamerei.
Sono cose che capitano.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar mag 04, 2010 19:55 pm

Kinobi ha scritto:Non vorrei minimizzare ma si tratta della roba più economica comprabile sul mercato, usata tre anni e tutto sommato solo scamiciata.

Ha preso chiaramente qualcosa, ma l'anima pare ok.
Il resto della stoppa mi pare in buone condizioni. Tenendo conto che per il poco pagato ha fatto un bel servizio, io la rottamerei.
Sono cose che capitano.
Ciao,
E


Ma con una corda da 120euro quindi il danno sarebbe stato meno drastico?meno visibile?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » mar mag 04, 2010 19:58 pm

n!z4th ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non vorrei minimizzare ma si tratta della roba più economica comprabile sul mercato, usata tre anni e tutto sommato solo scamiciata.

Ha preso chiaramente qualcosa, ma l'anima pare ok.
Il resto della stoppa mi pare in buone condizioni. Tenendo conto che per il poco pagato ha fatto un bel servizio, io la rottamerei.
Sono cose che capitano.
Ciao,
E


Ma con una corda da 120euro quindi il danno sarebbe stato meno drastico?meno visibile?


Non credo.
Bisognerebbe visionarla.
Secondo me non è un gran danno. Il resto della stoppa pare ok.
Se ti prende su uno speroncino di corda, c'è poco da fare.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » mar mag 04, 2010 22:08 pm

Una corda in tensione che sfrega su uno spigolo vivo arriva anche a tagliarsi... lì, come ho detto, ed è stato detto, sembra si sia lesionata solo la calza esterna. Quindi non mi sempra poi quel gran che...
Non so eh... mi sembrate eccessivamente allarmati...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Danilo » mar mag 04, 2010 23:00 pm

Ma dai,osservate attentamente la seconda foto postata :roll: :roll:
Un pezzo scamiciato,un pezzo integro ,un'altro quasi ........
Il Krn non trovando nessun potenziale acquirente (come ultimamente capita sui forum)ha pensato bene di finirla una volta per tutte immortalandola anche sul forum di PM,,,,,,,,che caspita!!!! :smt118
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Davide.DB » mer mag 05, 2010 8:25 am

Kinobi ha scritto:Tenendo conto che per il poco pagato ha fatto un bel servizio, io la rottamerei.



Questo spero sia scontato...
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Tendon Smart 10mm

Messaggioda Slowrun » mer mag 05, 2010 8:42 am

krnkrn ha scritto:La fine della mia corda Tendon Smart da 10mm dopo un volo di pochi metri, premeto che la corda aveva neanche 3 anni di vita e sfrutata normalmente ...


Scusami ma secondo me come hai impostato il post è sbagliato ed anche un pochino "terroristico".
E' evidente che "dopo un volo di pochi metri" non succede proprio nulla a qualsiasi corda sia essa da 60 o da 260 euro !!!!

E' evidente che sono intervenuti altri fattori ... ed è su quelli che devi ragionare.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Kinobi » mer mag 05, 2010 9:02 am

Non vorrei fare il professore, ma Slowrun ha perfettamente ragione.
Non è il volo lungo o corto che da noie alla corda. E' il tipo di volo.
Di norma, si parla di Fattore di caduta.
Il voletto di 1 metro con sicura pessima e con poca corda fuori, è peggio del salto da 5 con 15 metri fuori e dinamicamente assicurato.Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda pesa » mer mag 05, 2010 9:14 am

il volo sara' stato di 5-6 m, sono caduto con la corda in mano mentre stavo moschettonando. fuori dal cinch ci saranno stati 25-30 m di corda.

via in leggero strapiombo, quindi niente caduta su spigolo. la corda, anche se ha (aveva) 2-3 anni era in buono stato (niente calza pelosa). la parte rovinata, saranno una 30ina di cm in tutto, e' a 15 m dal capo a cui ero legato!

Non abbiamo corso nessun rischio, l'anima non era minimamente rovinata, per cui nessun intento "terroristico". Solo che non mi (ci) era mai capitato di vedere una corda ridursi cosi', con l'anima completamente esposta a quel modo...


Saluti,
A.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer mag 05, 2010 9:34 am

pesa ha scritto:il volo sara' stato di 5-6 m, sono caduto con la corda in mano mentre stavo moschettonando. fuori dal cinch ci saranno stati 25-30 m di corda.

via in leggero strapiombo, quindi niente caduta su spigolo.


Forse volevi dire 25-30 cm...

Boh... se non ha toccato roccia... volo in strapiombo.
A me la lesione alla camicia esterna pareva proprio da sfregamento, ma se sei sicuro che non ha toccato roccia allora mi rimetto al giudizio degli esperti.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda brando » mer mag 05, 2010 10:00 am

non è che forse, e sottolineo forse, potrebbe aver sfregato sul dado o sul filetto di uno spit durante il volo?
che forse spiegherebbe lo "strappo"...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda giorgiolx » mer mag 05, 2010 10:19 am

non è che magari la corda era già leggermente lesionata, non te n'eri mai accorto prima e il volo ha solo reso evidente il tutto?
alla fine chi controlla palmo a palmo la corda dopo ogni uscita :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda krnkrn » mer mag 05, 2010 10:19 am

Come scrive Pesa , la corda fuori dal chinch sara stata una 30 mt passando attraverso 5-6 rinvii non di piu... il voletto fatto da lui in totale non superava i 6 metri ad occhio.... comunque una 15 di metri saranno da tagliare... la corda e' stat usta in falesie frequentatissime.... e comunque spigoli acuminati non sembrava ci fossero ... comunque non era per fare del terrorismo ma chiedere dei consigli l' errore e' stato da parte dell' operatore o qualita' scadente del materiale.
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda grizzly » mer mag 05, 2010 10:25 am

krnkrn ha scritto:Come scrive Pesa , la corda fuori dal chinch sara stata una 30 mt passando attraverso 5-6 rinvii non di piu...


Ah... ho capito sulla questione dei metri fuori dal freno.
Pensavo al lasco... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.