rinvii "automatici"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

rinvii "automatici"

Messaggioda paoloxyx » mar mag 04, 2010 12:30 pm

secondo voi quanto possono essere utili???
http://www.youtube.com/watch?v=3T9nQszP ... re=channel
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda VYGER » mar mag 04, 2010 13:11 pm

Beh...
I "furbi" [o "vigliacchi" o "canne da pesca" che dir si voglia] si evolvono, eh?
:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Davide.DB » mar mag 04, 2010 14:17 pm

Esisteva già qualcosa di simile..

questi, che ne pensate??

Immagine

Immagine
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: rinvii "automatici"

Messaggioda maivory » mar mag 04, 2010 14:30 pm

paoloxyx ha scritto:secondo voi quanto possono essere utili???
http://www.youtube.com/watch?v=3T9nQszP ... re=channel


sinceramente non vedo l'utilità della leva aperta quando moschettoni la corda...mi sembra francamente una cagata.
per la funzione furbo invece (leva aperta che moschetta lo spit) sembra abbastanza utile, di certo una volta che ne hai preso uno sei a posto. Andare in giro con 15 rinvii di quel tipo attaccati all'imbrago non ha senso, visto poi l'esorbitante prezzo al quale te li venderanno..
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Kinobi » mar mag 04, 2010 14:46 pm

L'arrampicata è uno sport per gente che ha onore ed etica.
Fare i conigli, magari in falesia, è disonorevole e non etico.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Davide.DB » mar mag 04, 2010 14:56 pm

Vero, ma se per metter il primo spit rischio la pelle... ben venga il frog.

:oops: :oops: :oops: :oops:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda maivory » mar mag 04, 2010 15:08 pm

Kinobi ha scritto:L'arrampicata è uno sport per gente che ha onore ed etica.
Fare i conigli, magari in falesia, è disonorevole e non etico.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E



premesso che non ho mai usato il furbo né in falesia né su vie lunghe, secondo il tuo ragionamento allora non è etico nemmeno provare con la corda dall'alto i tiri prima di liberarli? mah...go i me dubbi.
Anche perché poi vedi una marea di "forti" che si fanno venti giri sul progetto con la corda dall'alto, si allungano la rinviata ecc ecc...
secondo me parlare di etica o non etica in falesia è quantomeno fuori luogo.

Io per portarmi su la corda su un 7a, magari parto già con una fettuccia pronta nel caso non dovessi passare...sarà non etico, ma almeno per me che son scarso è l'unico modo per provarmi i 7a, e alla fine sperare di liberali un giorno...non c'entra niente l'etica!
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: rinvii "automatici"

Messaggioda cinetica » mar mag 04, 2010 15:23 pm

maivory ha scritto:
paoloxyx ha scritto:secondo voi quanto possono essere utili???
http://www.youtube.com/watch?v=3T9nQszP ... re=channel


sinceramente non vedo l'utilità della leva aperta quando moschettoni la corda...mi sembra francamente una cagata.


mah,
io quando sono agitato mi vien difficile pure aprire la leva :oops:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Kinobi » mar mag 04, 2010 16:01 pm

maivory ha scritto:
Kinobi ha scritto:L'arrampicata è uno sport per gente che ha onore ed etica.
Fare i conigli, magari in falesia, è disonorevole e non etico.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E



premesso che non ho mai usato il furbo né in falesia né su vie lunghe, secondo il tuo ragionamento allora non è etico nemmeno provare con la corda dall'alto i tiri prima di liberarli? mah...go i me dubbi.
Anche perché poi vedi una marea di "forti" che si fanno venti giri sul progetto con la corda dall'alto, si allungano la rinviata ecc ecc...
secondo me parlare di etica o non etica in falesia è quantomeno fuori luogo.

Io per portarmi su la corda su un 7a, magari parto già con una fettuccia pronta nel caso non dovessi passare...sarà non etico, ma almeno per me che son scarso è l'unico modo per provarmi i 7a, e alla fine sperare di liberali un giorno...non c'entra niente l'etica!


Io non provo i tiri con la corda dall'alto. Se devo tirare tre salti, li tiro. Sono le regole basilari dello sport che pratico.
Reputo sleale e poco etico, provare i tiri fino a meccanizzarli con la corda dall'alto.
I forti, quelli veri, col c***o che provano le vie corda dall'alto. Ne conosco parecchi di conigli che pensano di fare l'8b meccanizzato con la corda dall'alto. Bea roba!

Le vie, e la roccia, hanno il diritto di provare a vincere.

Prova a tirare i tiri sempre dal basso: magari avrai dei 7a in meno sotto i polpastrelli, ma ti sarai guadagnato con mezzi leali tutto ciò che hai fatto.

In gamba...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar mag 04, 2010 16:17 pm

La falesia e' un gioco, ognuno ci gioca come c***o vuole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda c.caio » mar mag 04, 2010 16:30 pm

Sbob ha scritto:La falesia e' un gioco, ognuno ci gioca come c***o vuole.


.... infatti...... ognuno giochi, scali e faccia come meglio crede.... e ognuno deve rendere conto solo a se stesso, mica all'etica sventolata da qualcuno su questo forum.

Cio' detto... i Frog della Kong sono una cosa del tutto inutile e assai poco pratica.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide.DB » mar mag 04, 2010 16:54 pm

Scusa C.Caio, puoi spiegarmi che difetti riscontri??

Stavo giusto per procurarmente 1... :oops:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda c.caio » mar mag 04, 2010 17:45 pm

Davide.DB ha scritto:Scusa C.Caio, puoi spiegarmi che difetti riscontri??

Stavo giusto per procurarmente 1... :oops:


... te lo spiego subito (avendone ricevuti un paio in regalo un po' di anni fa).
Innanzi tutto un rinvio del genere potrebbe avere senso se ne tieni giusto UNO per situazioni di emergenza... ma anche in questo caso di senso ne avrebbe pochissimo.
:)

Un simile aggeggio e' stato studiato per quelle rare e particolari situazioni nelle quali si fa estremamente fatica a raggiugere un ancoraggio..... perche' si e' precari sugli appigli e mancano quei centimetri sufficienti per infilare normalmente un moschettone. Sono ovviamente momenti un po' difficili e di tensione (se non fossero tali si potrebbe usare tranquillamente un rinvio "di serie").
Ebbene...... perche' il Frog sia utile deve essere preventivamente aperto nella parte che verra' tenuta in alto e spinta poi verso l'ancoraggio. La pressione (dal basso) contro l'ancoraggio determinera' la sua chiusura.
Ok?
Il meccanismo di apertura e chiusura e' estremamente sensibile e un qualsiasi leggerissimo urto di questa parte contro la roccia ne determina l'immediato scatto e chiusura.... con la conclusione che ci si troverebbe in una situazione delicata e impegnativa con un rinvio che si chiude prima di raggiungere l'ancoraggio.
Cosi' si rimane con il braccio teso a tremare come una foglia e con un rinvio chiuso che serve ad una beata cippa di nulla.

Queste mie semplici e banali riflessioni prendono spunto da due fattori:
dalla meccanica estremamente sensibile e dalla condizione nella quale verrebbe logico usare un rinvio del genere.
Siccome, come gia' scritto, questo genere di escamotage si utilizzano in situazioni sempre molto precarie, e' facile che l'agitazione porti a far toccare la roccia con il rinvio facendolo chiudere prima del necessario.
A questo si aggiunga poi un costo sproporzionato e il gioco e' fatto.

Tutto questo, ovviamente, IMHO...........
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paoloxyx » mar mag 04, 2010 21:16 pm

Kinobi ha scritto:
maivory ha scritto:
Kinobi ha scritto:L'arrampicata è uno sport per gente che ha onore ed etica.
Fare i conigli, magari in falesia, è disonorevole e non etico.
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E



premesso che non ho mai usato il furbo né in falesia né su vie lunghe, secondo il tuo ragionamento allora non è etico nemmeno provare con la corda dall'alto i tiri prima di liberarli? mah...go i me dubbi.
Anche perché poi vedi una marea di "forti" che si fanno venti giri sul progetto con la corda dall'alto, si allungano la rinviata ecc ecc...
secondo me parlare di etica o non etica in falesia è quantomeno fuori luogo.

Io per portarmi su la corda su un 7a, magari parto già con una fettuccia pronta nel caso non dovessi passare...sarà non etico, ma almeno per me che son scarso è l'unico modo per provarmi i 7a, e alla fine sperare di liberali un giorno...non c'entra niente l'etica!


Io non provo i tiri con la corda dall'alto. Se devo tirare tre salti, li tiro. Sono le regole basilari dello sport che pratico.
Reputo sleale e poco etico, provare i tiri fino a meccanizzarli con la corda dall'alto.
I forti, quelli veri, col c***o che provano le vie corda dall'alto. Ne conosco parecchi di conigli che pensano di fare l'8b meccanizzato con la corda dall'alto. Bea roba!

Le vie, e la roccia, hanno il diritto di provare a vincere.

Prova a tirare i tiri sempre dal basso: magari avrai dei 7a in meno sotto i polpastrelli, ma ti sarai guadagnato con mezzi leali tutto ciò che hai fatto.

In gamba...
E


sono dello stesso pensiero .... meglio arrivare a fare dei 7a con dell'esperienza e da primo che provare mille volte da secondo.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 9:25 am

paoloxyx ha scritto:.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!


... piuttosto.. uno faccia il caxxo che vuole in falesia senza che ci sia gente che ti viene a spiegare cosa bisogna fare e quale "etica" bisogna rispettare.
Scassapalle che non siete altro.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Kinobi » mer mag 05, 2010 11:24 am

c.caio ha scritto:
paoloxyx ha scritto:.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!


... piuttosto.. uno faccia il caxxo che vuole in falesia senza che ci sia gente che ti viene a spiegare cosa bisogna fare e quale "etica" bisogna rispettare.
Scassapalle che non siete altro.


Ogni uno è libero di fare quello che vuole.
Ogni uno può avere le sue idee. Io rispetto le idee degli altri, anche se non le condivido.

In falesia uno fa quello che vuole. Ma la sua libertà finisce dove va a toccare la libertà degli altri. La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente), righe di metri di magnesio per segnare appigli, o di scalare dove buona parte degli appigli NON sono stati modificati, dovrebbe essere tutelata.

Detto ciò, la mia etica, che non pretendo che tutti rispettino, è che alla via ed alla roccia si deve dare una chanches. "Furbi", corde dall'alto ed altre cose, significa non voler dare una possibilità alla roccia. Mi pare scorretto.
Tutto qui senza voler sembrare un predicatore, o uno scassapalle. Gli scassapalle sono altri.

Concludo dando la mia esperienza: la soddisfazione che si ha a provare un tiro dal basso senza artifici, è superiore a quella che si ha a partire armati di "furbi", o peggio, con la compagnia di una bella corda in faccia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Davide.DB » mer mag 05, 2010 11:56 am

Kinobi ha scritto: La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente)


In effetti questa pratica l'ho notata in molti posti, certo mai su tiri da me praticabili ( :oops: ), però ipotizzando che un giorno arrivi anche io a quei gradi ( si come no.. :smt082 ),
cosa sarebbe eticamente corretto?

1) Tirargli giù la corda dopo un 10/15 minuti di inutilizzo?
1 bis)e se poi non riesco a riportarla su??

2) Chiedre di tirar giù la corda?
2 Bis) uguale a 1 bis.

3) Chieder di andar su in mulinette?
ma poi mi passa la poesia di far il tiro da primo, in più su una corda sconosciuta e di sconosciuti l'appendermi mi fa un certo che..

Voi che fate gradi assurdi come fate?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda paoloxyx » mer mag 05, 2010 12:05 pm

in quel caso, se la corda è attaccata solo alla sosta (sempre che sia solo per il tiro che voglio fare!) la prendo e la sposto più in la, tanto quando arrivo in cima attaccata alla sosta ci sta anche la mia....
in alternativa chiedo a chi l'ha messa se nel caso io non ce la facessi ha poi voglia di rimetterla :D :D :D
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda c.caio » mer mag 05, 2010 12:14 pm

Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:
paoloxyx ha scritto:.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!


... piuttosto.. uno faccia il caxxo che vuole in falesia senza che ci sia gente che ti viene a spiegare cosa bisogna fare e quale "etica" bisogna rispettare.
Scassapalle che non siete altro.


Ogni uno è libero di fare quello che vuole.
Ogni uno può avere le sue idee. Io rispetto le idee degli altri, anche se non le condivido.

In falesia uno fa quello che vuole. Ma la sua libertà finisce dove va a toccare la libertà degli altri. La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente), righe di metri di magnesio per segnare appigli, o di scalare dove buona parte degli appigli NON sono stati modificati, dovrebbe essere tutelata.

Detto ciò, la mia etica, che non pretendo che tutti rispettino, è che alla via ed alla roccia si deve dare una chanches. "Furbi", corde dall'alto ed altre cose, significa non voler dare una possibilità alla roccia. Mi pare scorretto.
Tutto qui senza voler sembrare un predicatore, o uno scassapalle. Gli scassapalle sono altri.

Concludo dando la mia esperienza: la soddisfazione che si ha a provare un tiro dal basso senza artifici, è superiore a quella che si ha a partire armati di "furbi", o peggio, con la compagnia di una bella corda in faccia.

Ciao,
E


... ripeto..... tu fai il caxxo che vuoi, cerca le tue soddisfazioni come meglio credi e poi tienitele per te senza predicare (cosa che fai abitualmente) e senza stare dire agli altri cosa e' peggio, cosa e' meglio.
Io conosco una signora di 65 anni che pur di arrivare in catena si tirerebbe e si attaccherebbe a qualunque cosa e alla fine della giornata e' felice e contenta come una pasqua e ha una leggerezza d'animo che tu manco ti sogni e di certo non possiedi.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda maivory » mer mag 05, 2010 12:16 pm

Kinobi ha scritto:
c.caio ha scritto:
paoloxyx ha scritto:.... piuttosto 20 vie di 5a!!!!!!


... piuttosto.. uno faccia il caxxo che vuole in falesia senza che ci sia gente che ti viene a spiegare cosa bisogna fare e quale "etica" bisogna rispettare.
Scassapalle che non siete altro.


Ogni uno è libero di fare quello che vuole.
Ogni uno può avere le sue idee. Io rispetto le idee degli altri, anche se non le condivido.

In falesia uno fa quello che vuole. Ma la sua libertà finisce dove va a toccare la libertà degli altri. La mia libertà di provare tiri dal basso liberi da corde messe sulle soste (e lasciate lì perennemente), righe di metri di magnesio per segnare appigli, o di scalare dove buona parte degli appigli NON sono stati modificati, dovrebbe essere tutelata.

Detto ciò, la mia etica, che non pretendo che tutti rispettino, è che alla via ed alla roccia si deve dare una chanches. "Furbi", corde dall'alto ed altre cose, significa non voler dare una possibilità alla roccia. Mi pare scorretto.
Tutto qui senza voler sembrare un predicatore, o uno scassapalle. Gli scassapalle sono altri.

Concludo dando la mia esperienza: la soddisfazione che si ha a provare un tiro dal basso senza artifici, è superiore a quella che si ha a partire armati di "furbi", o peggio, con la compagnia di una bella corda in faccia.

Ciao,
E


Sono d'accordo con te sulla soddisfazione del liberare il tiro, meglio se un progetto...ma non tirare fuori l'etica in falesia. Tu ne avrai una tua personale, anche se permettimi di dubitare un po' sul fatto che la segui al 100%...per liberare i gradi che hai liberato magari qualche ricognizione dall'alto l'avrai fatta pure tu.
poi basta che uno vada in classica per capire come fanno i più:
pancia casarotto e poi giro corda dall'alto su margherita;
pistacchio, poi giro con corda dall'alto su durlindana e orient;
excalibur, poi giro con corda dall'alto su sharura e pippo..ecc ecc

si va in falesia per allenarsi, punto. IMHO.

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.