Consiglio per Scarpe d'avvicinamento

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per Scarpe d'avvicinamento

Messaggioda Canederlo » ven apr 23, 2010 12:22 pm

Volevo comprarmi un paio di scarpe d'avvicinamento :D , da usare per facili arrampicate, ferrate e, eventualmente, zampettare per boschi.

Qualche consiglio? :roll:
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Re: Consiglio per Scarpe d'avvicinamento

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 12:48 pm

Canederlo ha scritto:Volevo comprarmi un paio di scarpe d'avvicinamento :D , da usare per facili arrampicate, ferrate e, eventualmente, zampettare per boschi.

Qualche consiglio? :roll:


Ciao,

Io ho preso un paio di B5 de La Sportiva e non sono stato particolarmente entusiasta....al prossimo giro mi oriento su altro....

Ho letto diverse volte sul Forum delle Approch di Wild Climb....ma qua meglio che ne parli il diretto interessato...

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Canederlo » ven apr 23, 2010 13:35 pm

Io invece avevvo adocchiato proprio quelle :oops: ....
Come mai non ti sono piaciute?
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda asalalp » ven apr 23, 2010 13:57 pm

Io mi trovo bene con le scarpa zen
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bgm » ven apr 23, 2010 14:33 pm

Canederlo ha scritto:Io invece avevvo adocchiato proprio quelle :oops: ....
Come mai non ti sono piaciute?


Come sempre la cosa è molto soggettiva...
Il ragazzo con cui arrampico di solito, le ha avute (le B5) e ne ha sempre parlato bene. Gli sono durate molto e ci ha arrampicato fino al 6a.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Canederlo » ven apr 23, 2010 14:58 pm

ci ha arrampicato fino al 6a


...beh quello dipende dalle capacità, io per esempio penso di usarle max sul III :lol:
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda bgm » ven apr 23, 2010 15:09 pm

Canederlo ha scritto:
ci ha arrampicato fino al 6a


...beh quello dipende dalle capacità, io per esempio penso di usarle max sul III :lol:


:D :D :D

Sul III, se le provi e ti sono comode, non credo proprio ci siano problemi :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda climber » ven apr 23, 2010 15:17 pm

Five ten tutta la vita!!! la sportiva come scarpa d'avvicinamento, per la mia esperienza personale, non valgono niente! magari anche comode ma la durata in paragone alle five ten è ridicola!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Canederlo » ven apr 23, 2010 15:25 pm

Five ten tutta la vita

Qui a Firenze della Five-ten hanno solo i modelli per l'arrampicata, almeno io ho trovato solo quelli.... :roll:
Comunque, dato che non si sa mai, hai anche un modello da consigliarmi?
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda rf » ven apr 23, 2010 15:56 pm

5.10 tutta la vita. Se sai il numero te le fai spedire acquistando on line sul loro sito.
Tutte le altre valgono più o meno lo stesso (come un comune paio di scarpe da corsa, che almeno hanno il pregio di essere leggere), e le differenze si vedono quando c'è bagnato, sulle foglie, in arrampicata. Se le usiamo per fare shopping in centro per far capire che siamo climber, allora il discorso cambia....
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 16:39 pm

Canederlo ha scritto:Io invece avevvo adocchiato proprio quelle :oops: ....
Come mai non ti sono piaciute?


Perchè dopo poco hanno iniziato a staccarsi gli inserti sotto la suola.....ora le ho ancora....con 3-4 inserti in meno...le tengo fino a quando non sono finite....poi passerò a amrca alternativa....

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Canederlo » ven apr 23, 2010 16:52 pm

Buono a sapersi... ma magari quel paio sono nate male. Ma non c'è una specie di garanzia sopra? I tasselli che si staccano per sarebbero un difetto di fabbricazione
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Marco Anghileri » ven apr 23, 2010 17:18 pm

io sto usando da circa un mesetto un paio di scarpe di una notissima azienda italiana dal nome molto legato al mondo delLa Scarpa (se no ci insultano che facciamo pubblicità gratuita 8) ), mi sembra si chiamino Echo, e mi ci trovo da Dio!
Avete presente le prime e vecchie Boulder di quell'altra azienda super nota di scarpe montane e Sportiveggianti :lol: , quelle basse color lilla e viola, che poi han fatto in altri colori...
ecco...la filosofia è quella, quindi, comode, leggere, che fan venir voglia di stare in giro libero, con suola a ventose molto aderente....insomma....ideali per avvicinamenti (ovviamente meglio se non di troppe ore), non dan alcun fastidio se le attacchi all'imbrago, con una forma che le rende ottime anche x scalarci....e con un antishock arancione nel posteriore che mi sembra veramente azzeccato :D

Sì, non le ho da tanto quindi non posso ancora parlare in termini di durata...ma per il momento i miei bei su e giù fra vie classiche e ferrate e alcuni tiri me li son già fatti...e van sempre bene!

In più son anche belle :D ..e l'altra mattina al bar una tipa ha fatto l'apprezzamento 8) :lol:

vedrem...
se son rose fioriranno... :P
nel frattempo io mi avvicino :? 8O...

alle pareti si intende....non alla tipa :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda (Ale74) » ven apr 23, 2010 18:29 pm

Canederlo ha scritto:Buono a sapersi... ma magari quel paio sono nate male. Ma non c'è una specie di garanzia sopra? I tasselli che si staccano per sarebbero un difetto di fabbricazione


Le ho viste ai piedi di un mio amico e gli ho cheisto come si trovava mi ha detto la stessa cosa in merito ai tasselli, senza che io gli dicessi nulla....metti che ci sia anche la garanzia...se te le sostituiscono con un paio uguale cosa fai? vai avanti in eterno a fartele cambaire? Dubito ti ridiano i soldi.....comunque....io ho detto la mia....non le ricompero....tutto li....garanzia o meno....
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Farmaco » ven apr 23, 2010 21:25 pm

ciao.

io l'anno scorso ho preso un paio di AKU. mi ci trovo molto bene. soprattutto x la suola. ho il piedino molto magro... :D e le precedenti scarpe mi davano fastidio. dopo una discesa impegnativa o abbastanza lunga la pianta del piede mi faceva male. con queste il problema non esiste. ammortizzano molto bene, son leggere comode e traspiranti. rifinite attentamente e made in italy...che non fa male... :wink:

ciao
Avatar utente
Farmaco
 
Messaggi: 143
Iscritto il: mer feb 24, 2010 23:12 pm
Località: prov. di ve

Messaggioda arteriolupin » ven apr 23, 2010 21:49 pm

Dico la mia, umilissimamente...

Considerato che la pubblicità comparativa adesso è legale...

Considerato che in un forum si scambianonotiie a pareri personali, senza fini di autopromozione...

Considerato che io nulla ci guadagno...

Posso affermare che il rapporto qualità-prezzo delle Approach della Wild Climb è altissimo.

Sono scarpe che tengono benissimo, anche sul bagnato. In più, per risultano favolose per avvicinamenti tecnici e, a saperle usare, ci si arrampica benissimo fino al III-IV grado. Da altri ho sentito che sono state provate su passaggi di V e anche superiori con ottimi risultati.
Io posso solo dire che sono piccoli guanti estremamente protettivi, resistenti, pratici, leggeri. QUello che cercavo da tempo.

Sono certo che altre marche possano offrire buoni prodotti, ma, per quanto mi riguarda, scoperta questa marca, finché questo sarà lo standard, io non le cambierò di sicuro.

Poi, ovviamente, ad ogni piede la sua scarpa...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grip » sab apr 24, 2010 7:09 am

Marco Anghileri ha scritto:io sto usando da circa un mesetto un paio di scarpe di una notissima azienda italiana dal nome molto legato al mondo delLa Scarpa (se no ci insultano che facciamo pubblicità gratuita 8) ), mi sembra si chiamino Echo, e mi ci trovo da Dio!
Avete presente le prime e vecchie Boulder di quell'altra azienda super nota di scarpe montane e Sportiveggianti :lol: , quelle basse color lilla e viola, che poi han fatto in altri colori...ecco...la filosofia è quella, quindi, comode, leggere, che fan venir voglia di stare in giro libero, con suola a ventose molto aderente....insomma....ideali per avvicinamenti (ovviamente meglio se non di troppe ore), non dan alcun fastidio se le attacchi all'imbrago, con una forma che le rende ottime anche x scalarci....e con un antishock arancione nel posteriore che mi sembra veramente azzeccato :D

Sì, non le ho da tanto quindi non posso ancora parlare in termini di durata...ma per il momento i miei bei su e giù fra vie classiche e ferrate e alcuni tiri me li son già fatti...e van sempre bene!

In più son anche belle :D ..e l'altra mattina al bar una tipa ha fatto l'apprezzamento 8) :lol:

vedrem...
se son rose fioriranno... :P
nel frattempo io mi avvicino :? 8O...

alle pareti si intende....non alla tipa :wink:






si ho MOLTO presente.....ora si chiamano in un'altro modo....e da quando la sopracitata scarpa della ditta sportiveggiante non me le ha + fatte produrre....essendo roba di mio padre ho pensato bene di ristilizzarla e riproporla approcciamente con un brand emergente! 8) 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Marco Anghileri » dom apr 25, 2010 6:46 am

grip ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:io sto usando da circa un mesetto un paio di scarpe di una notissima azienda italiana dal nome molto legato al mondo delLa Scarpa (se no ci insultano che facciamo pubblicità gratuita 8) ), mi sembra si chiamino Echo, e mi ci trovo da Dio!
Avete presente le prime e vecchie Boulder di quell'altra azienda super nota di scarpe montane e Sportiveggianti :lol: , quelle basse color lilla e viola, che poi han fatto in altri colori...ecco...la filosofia è quella, quindi, comode, leggere, che fan venir voglia di stare in giro libero, con suola a ventose molto aderente....insomma....ideali per avvicinamenti (ovviamente meglio se non di troppe ore), non dan alcun fastidio se le attacchi all'imbrago, con una forma che le rende ottime anche x scalarci....e con un antishock arancione nel posteriore che mi sembra veramente azzeccato :D

Sì, non le ho da tanto quindi non posso ancora parlare in termini di durata...ma per il momento i miei bei su e giù fra vie classiche e ferrate e alcuni tiri me li son già fatti...e van sempre bene!

In più son anche belle :D ..e l'altra mattina al bar una tipa ha fatto l'apprezzamento 8) :lol:

vedrem...
se son rose fioriranno... :P
nel frattempo io mi avvicino :? 8O...

alle pareti si intende....non alla tipa :wink:






si ho MOLTO presente.....ora si chiamano in un'altro modo....e da quando la sopracitata scarpa della ditta sportiveggiante non me le ha + fatte produrre....essendo roba di mio padre ho pensato bene di ristilizzarla e riproporla approcciamente con un brand emergente! 8) 8)


stupendo :D
direi fantastico....se con le Boulder mi ci ero trovato benissimo...con le tue nuove sarà ancora meglio allora :P :!:

grazie, buono a sapersi :idea:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfpaip » mar lug 13, 2010 18:04 pm

grip ha scritto:si ho MOLTO presente.....ora si chiamano in un'altro modo....e da quando la sopracitata scarpa della ditta sportiveggiante non me le ha + fatte produrre....essendo roba di mio padre ho pensato bene di ristilizzarla e riproporla approcciamente con un brand emergente! 8) 8)


intendi queste?

http://www.wildsideshoes.com/ita/catalogo/approach.php

interessante, molto interessante... :D
head first then foot... then heart sets sail...
Avatar utente
alfpaip
 
Messaggi: 204
Iscritto il: lun set 15, 2003 17:12 pm
Località: The city of rising tides

Messaggioda #giacco# » mar lug 13, 2010 18:52 pm

io ho un paio di scarpe della
Società Calzaturiera Asolana Riunita Pedemontana Anonima, il nome del modello ricorda le discipline orientali di meditazione.
Spettacolari: solide, ottima suola, punta adatta a facile arrampicata, ma nel senso che se vai a fare una via di IV puoi lasciare a casa le scarpette e ti godi di più la giornata :-) Son pure belle, secondo me.

Prima avevo 5.10, effettivamente superba la suola, stavo in piedi dove metteva giù le mani anche ivan guerini, da tanto era aderente. ma non c'è paragone sulla qualità della tomaia: americane obese e sbordate, italiane snelle e fascianti. :wink:

Cmq bello il modello di grip. Mi sa che al prossimo cambio...
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.