Corda o mezza corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda o mezza corda

Messaggioda scarabocchio.trek » ven feb 05, 2010 18:10 pm

Salve a tutti. In un prossimo trekking dovrò affrontare dei sentieri attrezzati con corde fisse e catene, fin quì niente di particolare se non fosse che questa volta mi seguirà la mia ragazza che ha buone gambe ma poca esperienza in queste situazioni. L'uso della corda non è necessario ma, visto mai, potrei trovarmi a dover fare da sicura a lei che mi seguirebbe da secondo. La sicura servirebbe più per un fattore psicologico che per altro e non è certo che ce ne sarà bisogno.

Siccome mi dovrei scarrozzare la corda per 5 giorni stavo dando un'occhiata ai pesi. Non sono un arrampicatore e le mie conoscenze degli attrezzi si limitano alla mia passata esperienza da speleologo, peraltro interrotta vista la mancanza di compagni.

Mi chiedevo se nel caso specifico potessi prendere una mezza corda piuttosto che una intera, che ne dite?
L'uso sarebbe specifico per questa situazione.

Ho visto anche questa , la Joker, ma sinceramente non ci ho capito una mazza al riguardo :oops:
scarabocchio.trek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 20, 2010 15:53 pm

Re: Corda o mezza corda

Messaggioda Slowrun » ven feb 05, 2010 18:17 pm

scarabocchio.trek ha scritto:Salve a tutti. In un prossimo trekking dovrò affrontare dei sentieri attrezzati con corde fisse e catene, fin quì niente di particolare se non fosse che questa volta mi seguirà la mia ragazza che ha buone gambe ma poca esperienza in queste situazioni. L'uso della corda non è necessario ma, visto mai, potrei trovarmi a dover fare da sicura a lei che mi seguirebbe da secondo. La sicura servirebbe più per un fattore psicologico che per altro e non è certo che ce ne sarà bisogno.

Siccome mi dovrei scarrozzare la corda per 5 giorni stavo dando un'occhiata ai pesi. Non sono un arrampicatore e le mie conoscenze degli attrezzi si limitano alla mia passata esperienza da speleologo, peraltro interrotta vista la mancanza di compagni.

Mi chiedevo se nel caso specifico potessi prendere una mezza corda piuttosto che una intera, che ne dite?
L'uso sarebbe specifico per questa situazione.

Ho visto anche questa , la Joker, ma sinceramente non ci ho capito una mazza al riguardo :oops:


8O ma dai per un utilizzo così prenditi una corda tipo "Rando" "scialp" 8x30 m 40 euro :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda GbrTux » ven feb 05, 2010 18:31 pm

Confermo per la Beal rando. E' fatta apposta!
Ricordati xò che è una gemellare quindi in caso di arrampicata (con conseguente pericolo di caduta) vanno usate in coppia, annodate insieme ecc. cioè trattate come fossero una corda sola.
Per recuperare il secondo invece penso che si possa usare anche singola.

La Joker mi sembra eccessiva per quello che ci vuoi fare.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda ncianca » ven feb 05, 2010 18:44 pm

Io prenderei una corda singola il piu' sottile possibile da 30-35 metri. Lunga abbastanza per fare eventualmente manovre di recupero in ferrata, arrampicare brevi monotiri in falesia, sicuramente lunga abbastanza per il 90% dei muri indoor, etc.

Pero' se e' solo una questione di sicurezza psicologica puoi anche farti tagliare su misura una corda da 10-15 metri. Spendi davvero poco, non ti porti in giro molto peso, ma appunto serve solo ad avere una sicurezza psicologica in piu' e niente altro.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Corda o mezza corda

Messaggioda scarabocchio.trek » ven feb 05, 2010 21:24 pm

Slowrun ha scritto:
8O ma dai per un utilizzo così prenditi una corda tipo "Rando" "scialp" 8x30 m 40 euro :wink:


he he :lol: sai com'è!, per le cose che non si conoscono si tende ad esagerare :lol: . Quindi una gemellare usata singola va bene in questo caso. Ma 8 mm non sono pochi per un freno? Ho visto l'ATC guide che da un minimo di 7,7 mm.

@ GbrTux e ncianca grazie ragazzi ma di arrampicate proprio non ne faccio (almeno per quello che intendete voi per arrampicata), di indoor proprio niente, mi piace troppo l'aria aperta.
scarabocchio.trek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 20, 2010 15:53 pm

Messaggioda GbrTux » ven feb 05, 2010 22:12 pm

Guarda io ho usato qualche volta l'ATC Guide con la rando 8 mm. e va bene.
Anche se 8 mm sono pochini l'ATC blocca benissimo :D
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda Inze » mer feb 10, 2010 12:39 pm

Già che si parla di mezzecorde... qualcuno di voi sa se esiste un attrezzo che fa sulle mezze corde quello che fa il gri-gri sulla singola?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Slowrun » mer feb 10, 2010 12:52 pm

Inze ha scritto:Già che si parla di mezzecorde... qualcuno di voi sa se esiste un attrezzo che fa sulle mezze corde quello che fa il gri-gri sulla singola?


giusto poco tempo fa si parlava di questo ...

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=41089

non è il principio del gri gri ma è autobloccante ...
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda EvaK » mer feb 10, 2010 13:21 pm

Se è solo per un possibile recupero o "scarrucolamento" in tratti per lei impegnativi penso che una statica possa anche andare bene.
Ai tempi avevo preso 30 m di corda statica che pesano poco (circa 250 g).
Se hai un passato speleologico magari puoi anche evitarti la spesa :wink:
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda cinetica » mer feb 10, 2010 13:31 pm

ncianca ha scritto:Io prenderei una corda singola il piu' sottile possibile da 30-35 metri.


per queste esigenze una corda singola ha poco senso IMHO
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Cosacco » mer feb 10, 2010 13:51 pm

Un bello spezzone di 4-5 metri e sei a posto, la leghi al guinzaglio e vai poco peso tanta resa. Più che altro sai fari i nodi? o usare una piastrina gigi?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Inze » mer feb 10, 2010 20:33 pm

@Slowrun

Ma è autobloccante solo per la discesa in doppia, o anche per l'assicurazione di primo e secondo?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Mezza Corda

Messaggioda Rudy80 » mer feb 10, 2010 21:08 pm

Si credo che potrebbe bastare una mezza corda da alpinismo.
Secondo me l'ideale per te potrebbe essere una corda come questa:
Link:
http://www.buranchetto.com/mezzacordapromontainda88mmbeal-p-815.html

e una corda leggera e poco costosa.
Avatar utente
Rudy80
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer feb 10, 2010 21:00 pm

Re: Mezza Corda

Messaggioda n!z4th » mer feb 10, 2010 21:43 pm

Rudy80 ha scritto:Si credo che potrebbe bastare una mezza corda da alpinismo.
Secondo me l'ideale per te potrebbe essere una corda come questa:
Link:
http://www.buranchetto.com/mezzacordapromontainda88mmbeal-p-815.html

e una corda leggera e poco costosa.


Probabilmente non sai una bega di alpinismo e ti spacci per speleo, forse solo per avvicinare il consumatore. E io dovrei ascoltare il parere tecnico di uno che ne approfitta per publicizzare il suo prodotto?Pr quanto mi riguarda quella tua corda può essere da anni in magazzino a far da tana alle pantegane.Sei l'ultimo da cui comprerei.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Mezza Corda

Messaggioda luca tex » mer feb 10, 2010 21:57 pm

n!z4th ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Si credo che potrebbe bastare una mezza corda da alpinismo.
Secondo me l'ideale per te potrebbe essere una corda come questa:
Link:
http://www.buranchetto.com/mezzacordapromontainda88mmbeal-p-815.html

e una corda leggera e poco costosa.


Probabilmente non sai una bega di alpinismo e ti spacci per speleo, forse solo per avvicinare il consumatore. E io dovrei ascoltare il parere tecnico di uno che ne approfitta per publicizzare il suo prodotto?Pr quanto mi riguarda quella tua corda può essere da anni in magazzino a far da tana alle pantegane.Sei l'ultimo da cui comprerei.


grande n!z4th , quoto in pieno , quella della nomic è strepitosa...
ma questo rudy da dove salta fuori ?
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda Tarab » mer feb 10, 2010 22:35 pm

tana delle pantegane LOL
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Slowrun » mer feb 10, 2010 22:38 pm

Inze ha scritto:@Slowrun

Ma è autobloccante solo per la discesa in doppia, o anche per l'assicurazione di primo e secondo?


Sembra essere autobloccante anche per la sicura del primo.

Sul recupero del/dei secondo/i si comporta come una piastrina per cui bloccante.

Sembra interessante !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Inze » gio feb 11, 2010 15:45 pm

Esatto!

Perchè mi hanno regalato una mezza corda.. una cobraII del beal, e ora, visto che oltre a ghiacciai facili ho cominciato ad arrampicare, pensavo di completare l'opera con l'acquisto di un'altra mezza! Piuttosto che prendere una corda intera! Mi piacciono di più le due mezze, son più tecniche..

Ma mi chiedevo cosa fosse meglio per fare sicura..
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda scarabocchio.trek » gio feb 11, 2010 16:47 pm

Cosacco ha scritto:Un bello spezzone di 4-5 metri e sei a posto, la leghi al guinzaglio e vai poco peso tanta resa.


:D ma dai!!! 4-5 metri son troppi! troppa libertà. A sto punto un metro e mezzo con un collare a strozzo e allora si che risolvo il problema! :D

Cosacco ha scritto: Più che altro sai fari i nodi? o usare una piastrina gigi?


Se era "sai fare i nodi e...", con i nodi me la cavo, con la piastrina anche, certo, non sono espertissimo come voi.

Se era "sa fare i nodi e..." , Al massimo sa fare qualche nodo se glielo insegno, lasciamo stare le piatrine...
scarabocchio.trek
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer gen 20, 2010 15:53 pm

Messaggioda Cosacco » ven feb 12, 2010 14:33 pm

Quando mi porto appresso in ferrata delle persone che voglio tenere sotto controllo, vado con uno spezzone di 3 metri e una gigi, vedi un po tu...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.