Sudare a...bestia!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sudare a...bestia!

Messaggioda teto73 » gio dic 03, 2009 13:44 pm

Salve a tutti questo è il mio primo post, vi ho scoperto da poco, ma sono un paio di anni che sono rimasto affascinato dalla montagna e i suoi fantastici paesaggi, dedicandomi all alpinismo e all arrampicata sportiva.
Per entrare in tema di titolo, ho questo sgradevole problema, SUDO tanto e sempre.Da quando parto dall auto dopo 20-30m sono completamente zuppo.Capisco che è un mio problema, ma mi chiedevo cosa caz..o indossare?
In due anni mi sono preso lo stretto necessario per andare in quota, tralasciando panta tecnici, sopra nn so che fare, ho una maglia in lana leggera merino di hh, una giacca ss she tolgo appena partito e un guscio che di solito metto una volta arrivato in cima.Il problema è che mentre salgo sudo molto la maglia si bagna e se tira anche un soffio di vento mi gelo completamente.Sto pensando di coprirmi completamente e sudare dentro, almeno nn mi ghiaccio.
D estate nn è un problema, ma l inverno è veramente una rottura togli metti cambia strizza.Ma voi sudate? A volte vedo gente in maniche corte partire e mi ghiaccio al solo pensiero cosi come altri in cima perfettamente a loro agio come se uscissero dal bar.Come fate?
Grazie
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda asalalp » gio dic 03, 2009 15:54 pm

Prova con una maglietta in capilene 2 della patagonia, sopra ci metti un R1 sempre patagonia. Anche lo zaino che abbia lo schienale traspirante.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bgm » gio dic 03, 2009 16:17 pm

Anche io sudo parecchio.
Prova con magliette intime molto traspiranti. Appena ti fermi, anche se sei parecchio zuppo, si asciugano in fretta e non danno quella orribile sensazione che possono dare le magliette gelide di cotone.
Personalmente mi trovo bene con quelle della Tecso. Comunque anche Mico, Odlo ed altre fanno roba che fa per te.
Più sono attillate più ti sciughi in fretta. O comunque non senti la sgradevole sensazione di essere completamente bagnato.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda asalalp » gio dic 03, 2009 19:54 pm

Tra quelle che ho provato io:

Icebreaker ottima

Patagonia ottima

DefensTec buona

Mico mi ci son sempre trovato male :roll:

Salewa pure :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Californico » gio dic 03, 2009 21:00 pm

beh io uso il body in lana merinos + guscio e mi trovo benissimissimo.
Il guscio giustamente ha le aperture laterali che tiri giù e tiri su regolando l'ingresso dell'aria!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda teto73 » gio dic 03, 2009 21:58 pm

Proverò Patagonia, ho dato un occhiata ad altri topic e mi sembra che vada per la maggiore(anche se mi tufa spendere 60-70 euro per una magliettina) cmq nn in capilene visto che da prloblemi di cattivo odore.
NN che speri di risolvere il problema sudorazione ma almeno di avere un capo che si asciuga velocemente e dia un minimo di termicita.
Stavo pensando di abbinarlo con un gilet per lo sci di fondo ma penso che vada ugualmente.
Unico neo lo zaino, magari per 50 euro un portatore a giornata lo trovo :roll:
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Messaggioda paolomn » gio dic 03, 2009 22:27 pm

ma sudi perchè muori di caldo? bevi molto? fai pipì?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 04, 2009 8:19 am

Io ti consiglierei se suidi a bestia, un prodotto in Powerdry di Polartec con Cocona.
Polartec è una ditta che sa cosa fa, ed il Cocona potrebbe esaltarti.

Intanto è un upcycle?: ovvero da scarti fai un prodotto pregiato. (recycle = da roba di un tipo fai lo stesso tipo, downcycle da roba di un tipo ne fai una inferiore).
- secondo non ha trattamenti antimicrobici a base di pesticidi.
- terzo funziona meccanicamente. Nulla che si può lavare via perciò.
- quarto, è la fibra coosciuta all'uomo che disperde il sudore più rapidamente possibile. In una maglia a manica lunga, se aperta, la sueprficie è equivalente a un campo da rugby.
-quinto, la leggenda narra che emetta ioni, e renda l'indossarlo confortevole. Siccome quando lo metto sono sempre a fare fatica, non ho trovato questo aspetto fondamentale...

Perciò non migliora il fatto che tu sudi, ma lo gestisce al meglio. Sul fatto che sudi, io farei una sana ricerca sulla tua alimentazione.
Quando ho tempo faccio un post sul Cocona. Ma hanno un sito web e trovi alcuni dati già li.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 04, 2009 9:31 am

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... =kinobi#67

E' anche una base per la comprensione di come funziona l'intimo tecnico. O come non funziona...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... =kinobi#67
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda teto73 » ven dic 04, 2009 12:36 pm

ma sudi perchè muori di caldo? bevi molto? fai pipì?


No, nn ho caldo anzi, soffro molto le temperature estreme in entrambe i casi(alte e basse), bevo moltissimo e di conseguenza faccio molto plin plin..

Io ti consiglierei se suidi a bestia, un prodotto in Powerdry di Polartec con Cocona...


Per esempio questo:
http://marmot.com/fall_2009/mens/basela ... ht_crew_ls

Sul fatto che sudi, io farei una sana ricerca sulla tua alimentazione.

Nn ho una dieta povera di grassi, ma nn so quanto influisca realmente su questa cosa(in casi di regimi alimentari controllati nn ho notato cambiamenti).
Credo che sport come l alpinismo o piu semplicemente la montagna ti portino in situazioni climatiche in cui l essere sudato(molto)sia
un po disagevole(e anche pericoloso, ci metti niente a prenderti un influenza)ma insomma nn è che sia un problema, mi interessavano i vostri pareri in merito.
:wink:
teto73
 
Messaggi: 16
Iscritto il: gio dic 03, 2009 13:24 pm

Re: Sudare a...bestia!

Messaggioda spaceC » dom gen 03, 2010 2:24 am

teto73 ha scritto:Salve a tutti questo è il mio primo post, vi ho scoperto da poco, ma sono un paio di anni che sono rimasto affascinato dalla montagna e i suoi fantastici paesaggi, dedicandomi all alpinismo e all arrampicata sportiva.
Per entrare in tema di titolo, ho questo sgradevole problema, SUDO tanto e sempre.Da quando parto dall auto dopo 20-30m sono completamente zuppo.Capisco che è un mio problema, ma mi chiedevo cosa caz..o indossare?
In due anni mi sono preso lo stretto necessario per andare in quota, tralasciando panta tecnici, sopra nn so che fare, ho una maglia in lana leggera merino di hh, una giacca ss she tolgo appena partito e un guscio che di solito metto una volta arrivato in cima.Il problema è che mentre salgo sudo molto la maglia si bagna e se tira anche un soffio di vento mi gelo completamente.Sto pensando di coprirmi completamente e sudare dentro, almeno nn mi ghiaccio.
D estate nn è un problema, ma l inverno è veramente una rottura togli metti cambia strizza.Ma voi sudate? A volte vedo gente in maniche corte partire e mi ghiaccio al solo pensiero cosi come altri in cima perfettamente a loro agio come se uscissero dal bar.Come fate?
Grazie


Cosa dire....mhh, io ti consiglio indumenti sintetici in generale, mi spiego:
come primo strato a contatto con il corpo a mio parere é meglio evitare di vestire materiali tipo lana merino o cotone... (per lo meno quando fa freddo o tira vento) il motivo? Lo hai gia detto tu, appena ti fermi geli!
Il sintetico asciuga prima evitandoti di esporti a successivi colpi di freddo.
Quoto dunque chi consiglia un base layer specifico, capilene (Patagonia), ma anche Helly Hansen etc etc.

Ps: e te lo dice uno che non veste sicuramente all'ultima moda!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: Sudare a...bestia!

Messaggioda luca tex » dom gen 03, 2010 12:12 pm

quoto anche io per il capilene di patagonia.
valuta tu se l' 1 - 2 - 3 - 4.
il 4 io lo uso d'inverno su cascata. per l'estate è troppo.
Prodotto ottimo. :smt023
un po' meno il prezzo :smt018
prova a guardare anche i prodotto della odlo. ho una canotta in fibra e mi trovo benissimo.
asciuga subito e non puzza.
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda Tarab » dom gen 03, 2010 13:13 pm

e i breath thermo della mizuno?
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda brando » dom gen 03, 2010 16:31 pm

segnalo agli aficionados della Odlo che il taglio delle magliette non è più lo stesso di 3-4 anni fa, quindi da provare prima di comperare (io mi sono salvato al pelo da buttare 50? :? )

Mizuno BT non mi vede più, ho preso i sottoguanti e su ghiaccio avevo il guanto bagnato e la mano paralizzata :evil: ... alla faccia del "scalda quando si bagna"
i miei vecchi Odlo (bucati) restano meglio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » dom gen 03, 2010 17:23 pm

bhe ma i BT si scaldano con il sudore... non con "semplice" acqua...
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » dom gen 03, 2010 18:17 pm

brando ha scritto:segnalo agli aficionados della Odlo che il taglio delle magliette non è più lo stesso di 3-4 anni fa, quindi da provare prima di comperare (io mi sono salvato al pelo da buttare 50? :? )

Mizuno BT non mi vede più, ho preso i sottoguanti e su ghiaccio avevo il guanto bagnato e la mano paralizzata :evil: ... alla faccia del "scalda quando si bagna"
i miei vecchi Odlo (bucati) restano meglio


lana cotta > qualsiasicosa

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom gen 03, 2010 19:31 pm

n!z4th ha scritto:
lana cotta > qualsiasicosa

8)

mi spieghi questa tu cripticità intrinseca? :?
poi tu, che quando ho chiesto aiuto a proposito di mizuno hai bellamente glissato... :evil:





n!z4th ha scritto:bhe ma i BT si scaldano con il sudore... non con "semplice" acqua...

sulle indicazioni parlano di dilatazione causata dall'umidità (contenimento della stessa e "conversione" in calore), non specificano il sudore
quindi... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tarab » lun gen 04, 2010 12:09 pm

brando ha scritto:sulle indicazioni parlano di dilatazione causata dall'umidità (contenimento della stessa e "conversione" in calore), non specificano il sudore
quindi... :?


si, ma se con test molto avanzati e costosi (appoggi le labbra) il boccettino del campione di prova (quello con la boccettina di plastica e il batuffolo di tessuto) vedrai che e' salato ;)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Re: Sudare a...bestia!

Messaggioda rocciaforever » lun gen 04, 2010 12:24 pm

luca tex ha scritto:quoto anche io per il capilene di patagonia.
valuta tu se l' 1 - 2 - 3 - 4.
il 4 io lo uso d'inverno su cascata. per l'estate è troppo.
Prodotto ottimo. :smt023
un po' meno il prezzo :smt018
prova a guardare anche i prodotto della odlo. ho una canotta in fibra e mi trovo benissimo.
asciuga subito e non puzza.


Ad Arco, capilene 3 manica lunga patagonia a 50 euri....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » lun gen 04, 2010 13:03 pm

caro brando, non far mie citazioni che non sono tali :lol:

L'ha detta il sig.Tarab quella citazione, non io 8)


Riguardo alla lana cotta, credo sia uno dei (pochi?) tessuti che anche se bagnati tengono calore. Certo non una metto maglia in lana cotta, ma i guanti che sono fatti in talo modo, con lamina impermeabile estarna, sono eccezionali perchè anche se madidi (di sudore o accidentalmente di acqua) sono caldissimi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron