Friend: Consigli e domande....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 14:49 pm

Ciao a tutti, come si vede son nuovo di questo forum ed ho anch'io la mia miriade di domande (tranquilli... poche alla volta :D ).

Ho già usato il tasto "Cerca" ma rimangono un po' di dubbi sui friend:

1. Escludendo Black Diamond, i concorrenti sono allo stesso livello?
Ovvero: dato per assodato che a livello di sicurezza e certificazioni siano tutti uguali, Rock Empire è davvero meglio dei vari Metolius, Kong, Salewa, Camp, Wild Country e DMM?

2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

3. Friend più grandi: leggendo i vari forum (anche USA e EU) pare che tutti i friend grandi "camminino" è un problema reale o solo di piazzamento?

Grazie in anticipo,
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Sbob » lun ago 10, 2009 15:27 pm

Ruggero ha scritto:2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

Evita assolutamente. I BD sono incompatibili con tutti gli altri friend, tendono infatti ad anafestare le fessure.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Roberto » lun ago 10, 2009 15:36 pm

Ruggero ha scritto:Ciao a tutti, come si vede son nuovo di questo forum ed ho anch'io la mia miriade di domande (tranquilli... poche alla volta :D ).

Ho già usato il tasto "Cerca" ma rimangono un po' di dubbi sui friend:

1. Escludendo Black Diamond, i concorrenti sono allo stesso livello?
Ovvero: dato per assodato che a livello di sicurezza e certificazioni siano tutti uguali, Rock Empire è davvero meglio dei vari Metolius, Kong, Salewa, Camp, Wild Country e DMM?

2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

3. Friend più grandi: leggendo i vari forum (anche USA e EU) pare che tutti i friend grandi "camminino" è un problema reale o solo di piazzamento?

Grazie in anticipo,

I BD, ovvero i Camalot, hanno il vantaggio di avere il doppio snodo, che permette loro una maggiore versalità, in pratica con lo steesso friend hai qualche possibilità in più di trovare la fessura adatta.
Avendo la mia serie completa di Camalot non mi interesso alle novità, ma so che ci sono altre marche che hanno trovato sistemi alternativi al doppio snodo, che è brevettato, per avere la stessa funzionalità (ad esempio un tipo ha le camme asimmetriche).
Volendo puoi benissimo utilizzare una marca assortita ad ai BD, basta che le misure siano alternative e non quelle nominali, visto che ogni marchio usa una sua misurazione.
Che intendi per "camminino"? Il mio n° 6 della BD non cammina affatto, sta bello piazzato dove lo metto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 15:45 pm

Sbob ha scritto:
Ruggero ha scritto:2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

Evita assolutamente. I BD sono incompatibili con tutti gli altri friend, tendono infatti ad anafestare le fessure.


Anafestare (?)

La mia idea era di farmi la serie completa di Robot della RE per poi sostituirli man mano con i BD, da principiante non vorrei spendere 5/600? per una serie di Camalot che magari dovro' pure "doppiare" per qualche misura...
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 15:52 pm

Roberto ha scritto:
Ruggero ha scritto:Ciao a tutti, come si vede son nuovo di questo forum ed ho anch'io la mia miriade di domande (tranquilli... poche alla volta :D ).

Ho già usato il tasto "Cerca" ma rimangono un po' di dubbi sui friend:

1. Escludendo Black Diamond, i concorrenti sono allo stesso livello?
Ovvero: dato per assodato che a livello di sicurezza e certificazioni siano tutti uguali, Rock Empire è davvero meglio dei vari Metolius, Kong, Salewa, Camp, Wild Country e DMM?

2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

3. Friend più grandi: leggendo i vari forum (anche USA e EU) pare che tutti i friend grandi "camminino" è un problema reale o solo di piazzamento?

Grazie in anticipo,

I BD, ovvero i Camalot, hanno il vantaggio di avere il doppio snodo, che permette loro una maggiore versalità, in pratica con lo steesso friend hai qualche possibilità in più di trovare la fessura adatta.
Avendo la mia serie completa di Camalot non mi interesso alle novità, ma so che ci sono altre marche che hanno trovato sistemi alternativi al doppio snodo, che è brevettato, per avere la stessa funzionalità (ad esempio un tipo ha le camme asimmetriche).
Volendo puoi benissimo utilizzare una marca assortita ad ai BD, basta che le misure siano alternative e non quelle nominali, visto che ogni marchio usa una sua misurazione.
Che intendi per "camminino"? Il mio n° 6 della BD non cammina affatto, sta bello piazzato dove lo metto.


OK, i BD hanno un range più elevato ma da neofita il costo mi sembra un po' sproporzionato agli altri, anche rispetto agli Omega Pacific Link Cam...

Per "camminare" intendevo l'infilarsi nelle fessure e chiedevo appunto se era piu' da imputare al piazzamento erroneo od alle metodologie costruttiva del friend stesso differenti produttore per produttore...
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Roberto » lun ago 10, 2009 15:59 pm

Ruggero ha scritto:
Roberto ha scritto:
Ruggero ha scritto:Ciao a tutti, come si vede son nuovo di questo forum ed ho anch'io la mia miriade di domande (tranquilli... poche alla volta :D ).

Ho già usato il tasto "Cerca" ma rimangono un po' di dubbi sui friend:

1. Escludendo Black Diamond, i concorrenti sono allo stesso livello?
Ovvero: dato per assodato che a livello di sicurezza e certificazioni siano tutti uguali, Rock Empire è davvero meglio dei vari Metolius, Kong, Salewa, Camp, Wild Country e DMM?

2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

3. Friend più grandi: leggendo i vari forum (anche USA e EU) pare che tutti i friend grandi "camminino" è un problema reale o solo di piazzamento?

Grazie in anticipo,

I BD, ovvero i Camalot, hanno il vantaggio di avere il doppio snodo, che permette loro una maggiore versalità, in pratica con lo steesso friend hai qualche possibilità in più di trovare la fessura adatta.
Avendo la mia serie completa di Camalot non mi interesso alle novità, ma so che ci sono altre marche che hanno trovato sistemi alternativi al doppio snodo, che è brevettato, per avere la stessa funzionalità (ad esempio un tipo ha le camme asimmetriche).
Volendo puoi benissimo utilizzare una marca assortita ad ai BD, basta che le misure siano alternative e non quelle nominali, visto che ogni marchio usa una sua misurazione.
Che intendi per "camminino"? Il mio n° 6 della BD non cammina affatto, sta bello piazzato dove lo metto.


OK, i BD hanno un range più elevato ma da neofita il costo mi sembra un po' sproporzionato agli altri, anche rispetto agli Omega Pacific Link Cam...

Per "camminare" intendevo l'infilarsi nelle fessure e chiedevo appunto se era piu' da imputare al piazzamento erroneo od alle metodologie costruttiva del friend stesso differenti produttore per produttore...


L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Sbob » lun ago 10, 2009 16:11 pm

Ruggero ha scritto:
Sbob ha scritto:
Ruggero ha scritto:2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

Evita assolutamente. I BD sono incompatibili con tutti gli altri friend, tendono infatti ad anafestare le fessure.


Anafestare (?)

Nel senso che se blindi una fessura tende a scappellarsi, tipicamente a destra.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda ales » lun ago 10, 2009 16:48 pm

Sbob ha scritto:
Ruggero ha scritto:
Sbob ha scritto:
Ruggero ha scritto:2. L'idea di comprare i ROBOT della Rock Empire a 27euro l'uno e poi integrare con BD è tanto strampalata?

Evita assolutamente. I BD sono incompatibili con tutti gli altri friend, tendono infatti ad anafestare le fessure.


Anafestare (?)

Nel senso che se blindi una fessura tende a scappellarsi, tipicamente a destra.


:smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 17:16 pm

Roberto ha scritto:L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.


Chiaro...

Posti i Camalot della BD su di un piedistallo... qualcuno di voi ha mai provato i Robot della Rock Empire? Sono così meglio dei vari Camp, Kong e Salewa? Qualcuno nei forum USA li mette al pari anche dei Metolius TCU...
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Messaggioda Sbob » lun ago 10, 2009 17:22 pm

Io ho i Robot, e mi sembrano ben fatti. Non ti posso fare un confronto con gli altri per carenza di esperienza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 18:06 pm

Sbob ha scritto:Io ho i Robot, e mi sembrano ben fatti. Non ti posso fare un confronto con gli altri per carenza di esperienza.


THX
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Kinobi » lun ago 10, 2009 20:08 pm

Ruggero ha scritto:
Roberto ha scritto:L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.


Chiaro...

Posti i Camalot della BD su di un piedistallo... qualcuno di voi ha mai provato i Robot della Rock Empire? Sono così meglio dei vari Camp, Kong e Salewa? Qualcuno nei forum USA li mette al pari anche dei Metolius TCU...


Beh, non ci vuole tanto...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 20:44 pm

Kinobi ha scritto:
Ruggero ha scritto:
Roberto ha scritto:L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.


Chiaro...

Posti i Camalot della BD su di un piedistallo... qualcuno di voi ha mai provato i Robot della Rock Empire? Sono così meglio dei vari Camp, Kong e Salewa? Qualcuno nei forum USA li mette al pari anche dei Metolius TCU...


Beh, non ci vuole tanto...
E


Konobi... Un parere disinteressato? :p

Si potrebbe fare una scala di valori legati esclusivamente alla qualità?

Tipo:

Black Diamond
Omega Pacific
Rock Empire
Trango
DMM
..
..
..
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Kinobi » lun ago 10, 2009 20:46 pm

Ruggero ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Ruggero ha scritto:
Roberto ha scritto:L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.


Chiaro...

Posti i Camalot della BD su di un piedistallo... qualcuno di voi ha mai provato i Robot della Rock Empire? Sono così meglio dei vari Camp, Kong e Salewa? Qualcuno nei forum USA li mette al pari anche dei Metolius TCU...


Beh, non ci vuole tanto...
E


Konobi... Un parere disinteressato? :p

Si potrebbe fare una scala di valori legati esclusivamente alla qualità?

Tipo:

Black Diamond
Omega Pacific
Rock Empire
Trango
DMM
..
..
..


Dipende cosa intendi come qualità?
Assemblaggio?
Materia prima?
etc?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Friend: Consigli e domande....

Messaggioda Ruggero » lun ago 10, 2009 20:55 pm

Kinobi ha scritto:
Ruggero ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Ruggero ha scritto:
Roberto ha scritto:L' unico difetto che possono avere i frien grandi (intendo quelli davvero grandi, come il 5 ed il 6 della BD) è che la larghezza è molto minore dell' ampiezza dell' apertura delle camme e, in qualche marca, può accadere che siano meno "stabili", ma se li metti bene non si spostano.


Chiaro...

Posti i Camalot della BD su di un piedistallo... qualcuno di voi ha mai provato i Robot della Rock Empire? Sono così meglio dei vari Camp, Kong e Salewa? Qualcuno nei forum USA li mette al pari anche dei Metolius TCU...


Beh, non ci vuole tanto...
E


Konobi... Un parere disinteressato? :p

Si potrebbe fare una scala di valori legati esclusivamente alla qualità?

Tipo:

Black Diamond
Omega Pacific
Rock Empire
Trango
DMM
..
..
..


Dipende cosa intendi come qualità?
Assemblaggio?
Materia prima?
etc?
E


Mi son espresso male...
Tralasciando la sicurezza intesa come omologazione CE UIAA...

In una ipotetica scala che comprenda:
- qualità in senso "italico": materie prime usate, assemblaggio, finitura ...
- "resa" del pezzo: magari il friend è pure bello da vedere ma non regge manco lo zaino...

Mettiamo "in cima" BD... e sotto?


...Paturnie mentali per decidere quale sia lo "starter kit" migliore per chi vuole cominciare a proteggere qualche via...
/ruggero

"Linux is like a wigwam. No Windows, no Gates and Apache inside!" -- Unknown
Ruggero
 
Messaggi: 8
Iscritto il: sab ago 08, 2009 12:25 pm
Località: ::Valtellina ::Terziere Inferiore

Messaggioda Kinobi » lun ago 10, 2009 21:27 pm

Quando lavoravo per BD, usavo BD sopra e Metolious sotto. Si vede ben nel mio sito sulla spedizone in Madagascar.
Poi quando sono usciti i piccoli BD, ho insistito con i Metolius sotto, perchè i BD erano ciofeche (e lo sono tuttora). Non che i M brillassero... (cavi impastati, storure, ruggine...)
Poi sono passato ai Trango Max Cam e SG4 e mi tengo questi integrati da dei RE. Al momento non vedo motivo per cambiarli con altri friends, eccetto dei WC zero (puro feticismo).

Ora che sono usciti i DMM a doppio perno, li preferirei ai BD cinesi. DMM ha il culto di fare roba bella e curata. E poi, non sono cinesi.

Come opere d'arte, i Wild Country Zero sono mitici. Incompresi dal mercato e destinati all'oblio, ma mitici.
Gli Omega mi piacciono come sistema, ma li trovo di utilità nulla per chi ha un minimo di dimestichezza con i Friends: pesanti come porci, non hanno vantaggi eccetto" l'effetto panico". Non è il caso mio, con i friends non vado mai al limite, e dopo un 20 anni, credimi, riconosco le fettuccie e becco la misura giusta, e mi tengo il friend di riserva a pari peso.

Perciò, se non vendessi nulla, tenendo conto che i Max Cam non li fanno più (sob, geniali...), farei un kit di DMM a doppio perno, e nei piccoli i Trango SG4. Il tutto condito con dei RE per il rapporto peso-costo. O forse dei Flex Friend di WC, non lo so, dovrei pesarli... Ma siccome i FF non si trovano in Italia, RE.

Spero di non aver offeso nessuno. E' una classifica "pound by pound", ovvero pezzo per pezzo, senza guardare il prezzo.
E

PS come vedi, Aliens e Metolious per chi li ha inventati...
PS 2: non so se hai visto i friend nuovi baschi, ma per QUELLI, accipicchia, sarei MOLTO curioso di provarli!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » lun ago 10, 2009 21:36 pm

Kinobi ha scritto:Come opere d'arte, i Wild Country Zero sono mitici. Incompresi dal mercato e destinati all'oblio, ma mitici.

Per le fessure piccole mi convincono di piu' i ball-nut - a occhio s'intende, non ho l'esperienza per dirlo con sicurezza.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun ago 10, 2009 21:38 pm

Kinobi ha scritto:Quando lavoravo per BD, usavo BD sopra e Metolious sotto.

In che senso?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun ago 10, 2009 21:51 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:Quando lavoravo per BD, usavo BD sopra e Metolious sotto.

In che senso?


BD grandi M piccoli.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda bgm » mar ago 11, 2009 8:56 am

Kinobi ha scritto:...

Ora che sono usciti i DMM a doppio perno, li preferirei ai BD cinesi. DMM ha il culto di fare roba bella e curata. E poi, non sono cinesi.

...
PS 2: non so se hai visto i friend nuovi baschi, ma per QUELLI, accipicchia, sarei MOLTO curioso di provarli!!!!!!!!!!!!!!


Sai se i DMM a doppio perno sono già in commercio?
"Di la" ho visto il link ai friend baschi. Veramente interessanti. Nel caso tu venga a sapere qualcosa sulla loro commercializzazione in Italia, se possibile, rendilo noto sul forum. Sono attrezzi che, almeno da quanto visto sul sito, sembrano davvero rivoluzionari.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.