trave da viaggio ...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

trave da viaggio ...

Messaggioda lingerie » ven lug 17, 2009 8:03 am

qualcuno sa di qualche aggeggio x tenersi in forma durante le lunghe vacanze? che ne so un trave da adattare a sbarra isometrica o qualcosa da appendere?
grazie..
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ales » ven lug 17, 2009 8:40 am

Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda pasasò » ven lug 17, 2009 8:44 am

interessante topic e foto di Ales...

scusa Lingerie, ma cosa è la sbarra isometrica? cioè letteralmente una sbarra alla stessa lunghezza, cioè che non si allunga... o accorcia... non è per svacco, ma vorrei capire se esistono posibilità di travizzare elementi che non ho mai pensato
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda L'avvoltoio » ven lug 17, 2009 9:24 am

Una cosa di questo tipo:

http://www.fitmax.it/schede/729/high_po ... etrica.htm

in teoria, lavorandoci un po', ci si potrebbe attaccare il trave ma bisogna lavorare di ferramenta.

OT:

pasasò, io ho vaghi ricordi che prestati il tuo nick ad altra persona in passato, sbaglio? Ora sei tu o l'alter ego che scrive?
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda pasasò » ven lug 17, 2009 9:51 am

Ciao L'avvoltoio,
grazie per il link

hai ottima memoria comunque, per un certo periodo pasasò è stato la stella della senna, dolce fanciulla ormai passata ad altri forum e per il mio nick raro caso forumistico di transgendertà, ora però come si direbbe in un romanzo di De carlo, sono io, sono mè

http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
...
fa anche ridere col senno di poi che a lato della mia foto i commenti siano "sei gnokka?"...

:lol:

comunque complimenti per la memoria
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda lingerie » ven lug 17, 2009 9:53 am

L'avvoltoio ha scritto:Una cosa di questo tipo:

http://www.fitmax.it/schede/729/high_po ... etrica.htm

in teoria, lavorandoci un po', ci si potrebbe attaccare il trave ma bisogna lavorare di ferramenta.

OT:

pasasò, io ho vaghi ricordi che prestati il tuo nick ad altra persona in passato, sbaglio? Ora sei tu o l'alter ego che scrive?





EHHH io cio' una sbarra cosi' ci si potrebbe attaccare il trave....in qualche modo...boh.. :?: 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Slowrun » ven lug 17, 2009 10:03 am

pasasò ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=23734&postdays=0&postorder=asc&start=0


8O 8O pasasò gnocca 8O ... ma dove andremo a finire di sto passo ...

(ma AM ne sa qualche cosa ? ....)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda L'avvoltoio » ven lug 17, 2009 10:55 am

pasasò ha scritto:comunque complimenti per la memoria


beh dai, tre anni non sono poi tanto.

Allora però, e veniamo al dunque, ti trovo più "politicamente moderato" rispetto all'impressione che avevo del pasasò ante pausa.

@linge: secondo me potrebbe funzionare con gli stessi fermi dei tubi innocenti. Pannellino in legno dietro il trave e ferma tubi dietro da fissare con dado e bullone. Certo, pesante e poco pratico ma non credo ci siano molte alternative.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda alemaiale » ven lug 17, 2009 11:00 am

Quella di Ales è la migliore soluzione
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda pasasò » ven lug 17, 2009 11:32 am

L'avvoltoio ha scritto:
pasasò ha scritto:comunque complimenti per la memoria


beh dai, tre anni non sono poi tanto.

Allora però, e veniamo al dunque, ti trovo più "politicamente moderato" rispetto all'impressione che avevo del pasasò ante pausa.

@linge: secondo me potrebbe funzionare con gli stessi fermi dei tubi innocenti. Pannellino in legno dietro il trave e ferma tubi dietro da fissare con dado e bullone. Certo, pesante e poco pratico ma non credo ci siano molte alternative.


x L'Avvoltoio eh insomma, non ci sarà più l'ardore dei primi anni :oops: , sarà per il tenebroso contesto socio-politico :smt068 attuale ma credimi non si è ancora avverata la profezia di mio nonno che dice "de zuen gli è tocc comunisti, poi i dienta bambi" :lol: , che altro non è che una traduzione nostrano-popolare della teoria del riflusso.

Cmq tornando al trave... per quando si viaggia credo che o si trovano soluzioni presenti già in loco (se non palestre per il dinamico anche traversi delle porte come pan gullich per lo statico) oppure la soluzione di Ales è l'unica percorribile
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda al-bi » ven lug 17, 2009 14:08 pm

L'avvoltoio ha scritto:
pasasò ha scritto:comunque complimenti per la memoria


beh dai, tre anni non sono poi tanto.

Allora però, e veniamo al dunque, ti trovo più "politicamente moderato" rispetto all'impressione che avevo del pasasò ante pausa.

@linge: secondo me potrebbe funzionare con gli stessi fermi dei tubi innocenti. Pannellino in legno dietro il trave e ferma tubi dietro da fissare con dado e bullone. Certo, pesante e poco pratico ma non credo ci siano molte alternative.


Credo che questa soluzione possa avere controindicazioni.
Direi che qualunque cosa applichi alla sbarra (pannello o speudo tale), quando la vai a caricare con il tuo peso tenderà inevitabilmente a far ruotare il tutto perchè in pratica crei una leva.

Quindi mi associo anch' io alla soluzione Ales, anzi, fatti regalare
le sue, che tanto stanno i giardino inutilizzate e servono come altalena per i picchi :twisted:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda ales » ven lug 17, 2009 14:48 pm

al-bi ha scritto:Quindi mi associo anch' io alla soluzione Ales, anzi, fatti regalare le sue, che tanto stanno i giardino inutilizzate e servono come altalena per i picchi :twisted:


bestia, è colpa della tendinite.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda alemaiale » ven lug 17, 2009 20:52 pm

ales ha scritto:
al-bi ha scritto:Quindi mi associo anch' io alla soluzione Ales, anzi, fatti regalare le sue, che tanto stanno i giardino inutilizzate e servono come altalena per i picchi :twisted:


bestia, è colpa della tendinite.


Si si la tendinite, la biscia in giardino, le unghie troppo corte...... Lo sappiamo lo sappiamo :lol:
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda urogallo » ven lug 17, 2009 22:04 pm

un mio modesto parere è che quelle sbarre non vadano per niente bene... o si "staccano" e rischi di farti male,o riesci ad avvitarle così tanto da rovinare le false maestà...
in giro ne trovi di cose da appenderti per trazionare...
in caso portati un tre o quattro metri di corda di grosso diametro,legala a qualcosa e tirati su...
qualcosa di diverso dalle solite trazioni... un ottimo esercizio...
urogallo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio dic 11, 2008 19:42 pm
Località: malcesine

Messaggioda ales » sab lug 18, 2009 8:55 am

alemaiale ha scritto:
ales ha scritto:
al-bi ha scritto:Quindi mi associo anch' io alla soluzione Ales, anzi, fatti regalare le sue, che tanto stanno i giardino inutilizzate e servono come altalena per i picchi :twisted:


bestia, è colpa della tendinite.


Si si la tendinite, la biscia in giardino, le unghie troppo corte...... Lo sappiamo lo sappiamo :lol:


:smt098
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda duca-re » gio lug 23, 2009 0:54 am

ales ha scritto:Immagine



Belleeeeee, dove le posso trovare? Marca? Modello?
Grazie!!
NO PAIN NO GAIN
Avatar utente
duca-re
 
Messaggi: 115
Images: 5
Iscritto il: dom ott 21, 2007 15:11 pm
Località: Campo Tures, BZ

Messaggioda ales » gio lug 23, 2009 8:52 am

duca-re ha scritto:
ales ha scritto:Immagine



Belleeeeee, dove le posso trovare? Marca? Modello?
Grazie!!



metolius rock (onion) rings. Le vendono in un sacco di posti, mi sembra sui 40 ?.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda il berna » ven lug 24, 2009 8:35 am

la soluzione migliore non è quella di Ales dato attaccato a quelle altalene per picchi ci altaleni anche te quando trazioni e non va bene...

pigli la bellezza di 2 sbarre isometriche e un trave decente che non abbia dimensioni eccessive, cioè di larghezza inferiore a una normale porta. (80cm)

la maniera più furba per attaccare il trave alle sbarre è di prendere un asse, fargli 8 buchi per le viti che serviranno da prigionieri per fissare delle u in lamiera per agganciare il tutto alle sbarre, poi mettere appunto le viti e avvitare il trave (con altre viti...) sull'asse.

per chiudere i prigionieri sulle u che sorreggono il tutto alle sbarre conviene prendere quei dadi con le alette che si stringono a mano che puntualmente cacciaviti e chiavi te li dimentichi a casa...

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ales » ven lug 24, 2009 9:10 am

il berna ha scritto:la soluzione migliore non è quella di Ales dato attaccato a quelle altalene per picchi ci altaleni anche te quando trazioni e non va bene...


a parte il fatto che se uno non fa i lanci non dondola, per quale motivo il movimento non andrebbe bene? Secondo, stiamo parlando di oggetti comodi da portarsi in viaggio, e questa

il berna ha scritto:pigli la bellezza di 2 sbarre isometriche e un trave decente che non abbia dimensioni eccessive, cioè di larghezza inferiore a una normale porta. (80cm)

la maniera più furba per attaccare il trave alle sbarre è di prendere un asse, fargli 8 buchi per le viti che serviranno da prigionieri per fissare delle u in lamiera per agganciare il tutto alle sbarre, poi mettere appunto le viti e avvitare il trave (con altre viti...) sull'asse.


mi sembra una soluzione per lo meno ingombrante. Io viaggio con due bambini di due anni, e ti garantisco che lo spazio per due sbarre, un trave e un asse, in macchina non c'è. Quando poi viaggio in aereo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rocciaforever » ven lug 24, 2009 9:23 am

ales ha scritto:Immagine


anche secondo me unica soluzione.
le due travi isometriche per tenere il trave potrebbero funzionare, (ingombro a parte) ma il problema è il posto dove posizionarle: sicuramente non ad un'intelaiatura di una porta. ho un amico costruttore di porte ed arrampicatore a cui verrebbero i capelli bianchi se leggesse una cosa del genere....siamo già andati sull'argomento e secondo lui anche una semplicissima e singola trave isom. danneggia con il tempo le false maestà (la forza che esercita il trave per garantire la stabilità della persona appesa è davvero notevole...)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.