Imbraghi 2009 (stesso topic anche su FV)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbraghi 2009 (stesso topic anche su FV)

Messaggioda Tato » sab lug 11, 2009 15:52 pm

Dopo un paio d'anni di gavetta con un imbrago anni '80 ho deciso che mio figlio si merita un qualche cosa di più serio, ora va da primo, inizia a svolazzare, meglio preservare il suoi genitali :)

Così, dopo aver provato un paio di misure piccole da adulto, siamo arrivati alla conclusione che il mio attuale Petzl Corax (taglia 1) si adatta meglio delle altre soluzioni e potrà accompagnarlo nello sviluppo mentre un imbrago più leggero farà del sottoscritto un frocio falesista MOLTO più performante :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Mi sono così riletto un sacco di topic sugli imbraghi di ultima generazione, ho guardato le misure sei vari modelli e selezionato un terzetto di canditati:

1) Petzl SAMA

Immagine

2) BD Chaos

Immagine

3) Edelrid Soleus D

Immagine

Il comune denominatore sta nel sistema ad elastici del cosciale, il mio problema è infatti quello di avere vita relativamente stretta ma cosce da vero suino :oops: (da qui la mia scelta passata del CORAX).

I primi due mi sembrano in linea come misure, dell'Ederlid invece non ho trovato le misure in cm ma solo le taglie e quindi per ora è selezionato solo sulla base del fatto che è l'unico con elastico del cosciale regolabile.

Del SAMA mi piace il prezzo e sono affezionato a questo marchio ...

il Chaos mi dicono sia molto confortevole e all'ultimo grido in fatto di tecnologia (certo il prezzo è una bordata :? ) ...

il Soleus D è decisamente leggero ed essenziale, mi pare furbo il sistema del cosciale ed il prezzo mi sembra interessante ...

In attesa che possa toccarli con mano e provarli che mi dite di questi prodotti? Pregi, difetti, osservazioni, commenti ... chi sa parli!!!

Grazie! 8)

(N.B. - Lo stesso topic è anche su FV, ricordo che non è reato!)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda brando » sab lug 11, 2009 18:44 pm

ciao tato 8)
anche io ho lo stesso problema tuo, gambe non precisamente "magre" :oops:

il mio primo imbrago è un vecchio BD momentum, e si adattava perfettamente
adesso ne sto cercando uno a cosciali regolabili, ho provato il corax della petzl ma i cosciali erano al limite mentre di vita ne avanzava

morale: secondo me petzl veste "inadatto"
bisogna provarlo, ma così a pelle ti direi secco il chaos (se vuoi si trova il modello dell'anno scorso a metà prezzo, anche se è ben diverso :wink: )
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Tato » sab lug 11, 2009 19:54 pm

brando ha scritto:ciao tato 8)
anche io ho lo stesso problema tuo, gambe non precisamente "magre" :oops:

il mio primo imbrago è un vecchio BD momentum, e si adattava perfettamente
adesso ne sto cercando uno a cosciali regolabili, ho provato il corax della petzl ma i cosciali erano al limite mentre di vita ne avanzava

morale: secondo me petzl veste "inadatto"
bisogna provarlo, ma così a pelle ti direi secco il chaos (se vuoi si trova il modello dell'anno scorso a metà prezzo, anche se è ben diverso :wink: )


Io con il Corax taglia 1 di Petzl mi sono trovato bene, buon margine in vita e cosciali nemmeno al massimo, ora con quelli a taglia "fissa" so già che incontrerò qualche problema ... proprio oggi mi sono provato il Sama taglia M, in vita devo tirare al massimo e mi resta appena largo mentre i cosciali sono "strettini" :(

Vediamo i prossimi ... :wink:
Ultima modifica di Tato il sab lug 11, 2009 23:35 pm, modificato 2 volte in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda granparadiso » sab lug 11, 2009 21:14 pm

questo?

ancora è il mio primo....ma io ci stò benissimo


http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... 08_9769574


ps.
consigliato da comune Amico IL Rude Alpinista


e se lo dice lui :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda yockopoe » dom lug 12, 2009 21:45 pm

quoto granparadiso!

anch'io ho un Adjama e mi trovo da dio, la differenza minima di peso è sicuramente ipercompensata dalla comodità estrema di avere sempre una regolazione su misura, anche in funzione dello spessore delle braghe
L'arrampicata è quella disciplina consistente nel desiderio di subire dolore fisico o umiliazioni, dal quale il soggetto che vi si sottopone si aspetta di conseguire un appagamento emotivo..
Avatar utente
yockopoe
 
Messaggi: 59
Images: 15
Iscritto il: lun apr 20, 2009 23:48 pm
Località: Savona

Messaggioda Vigorone » lun lug 13, 2009 9:29 am

Ciao Tato,
...anche io uso Adjama, ne ho addirittura due, un L (nuovo e in vendita :smt003 :smt003 :smt003 ) che ho dismesso quasi subito causa dimagrimento e un M (nuovo e in attesa di essere usato). Cosciali regolabili, a causa di gambe *non da grissino*... (ma da Vigorone).

Il Sama si trova anche al Dec*****n almeno a To, e direi anche il BD. Personalmente uso solo o quasi Petezel per via del fatto che sono made in Europe (o di qua o di la' c'e' gia' stata un po' di polemica sulla cosa) e del fatto che mi piacciono piu' degli altri (questo e' incontrovertibile).

Ovviamente il suggerimento e' quello di farli provare all'utilizzatore e vedere come ci si trova.


saluti cari e viva la Romagna!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda mtnwhite » lun lug 13, 2009 9:31 am

Tato ha scritto:
brando ha scritto:ciao tato 8)
anche io ho lo stesso problema tuo, gambe non precisamente "magre" :oops:

il mio primo imbrago è un vecchio BD momentum, e si adattava perfettamente
adesso ne sto cercando uno a cosciali regolabili, ho provato il corax della petzl ma i cosciali erano al limite mentre di vita ne avanzava

morale: secondo me petzl veste "inadatto"
bisogna provarlo, ma così a pelle ti direi secco il chaos (se vuoi si trova il modello dell'anno scorso a metà prezzo, anche se è ben diverso :wink: )


Io con il Corax taglia 1 di Petzl mi sono trovato bene, buon margine in vita e cosciali nemmeno al massimo, ora con quelli a taglia "fissa" so già che incontrerò qualche problema ... proprio oggi mi sono provato il Sama taglia M, in vita devo tirare al massimo e mi resta appena largo mentre i cosciali sono "strettini" :(

Vediamo i prossimi ... :wink:


Prova il Selena, cioè il Sama ma versione pour famme.
È praticamente identico, ma cambia il rapporto cosciali/vita.

Conosco un po' di gente che ha fatto così e si trovano egregiamente.
Il Sama è un imbrago ottimo ma ha effettivamente delle misure un po' "strane".

Io uso da due anni l'Hyrundos sia su roccia che su ghiaccio, e mi trovo benissimo. In rapporto ha i cosciali più larghi rispetto al Sama.

Per contro mi sono sempre trovato male con i cosciali regolabili (ho avuto BD, Mammut e Camp)
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Tato » lun lug 13, 2009 11:50 am

Vigorone ha scritto:Ciao Tato,
...anche io uso Adjama, ne ho addirittura due, un L (nuovo e in vendita :smt003 :smt003 :smt003 ) che ho dismesso quasi subito causa dimagrimento e un M (nuovo e in attesa di essere usato). Cosciali regolabili, a causa di gambe *non da grissino*... (ma da Vigorone).

Il Sama si trova anche al Dec*****n almeno a To, e direi anche il BD. Personalmente uso solo o quasi Petezel per via del fatto che sono made in Europe (o di qua o di la' c'e' gia' stata un po' di polemica sulla cosa) e del fatto che mi piacciono piu' degli altri (questo e' incontrovertibile).

Ovviamente il suggerimento e' quello di farli provare all'utilizzatore e vedere come ci si trova.


saluti cari e viva la Romagna!


Sabato ho provato il SAMA al Decath e come immaginavo il problema c'è ... con taglia M la vita rimane un po' larga (ma accettabile) mentre la gamba è già al limite con un paio di pantaloni quasi inesistenti ... in configurazione "invernale" penso che avrei già qualche problema e poi non avrei quel minimo di tolleranza che vorrei ... proverò ADJAMA appena lo trovo da qualche parte ...

Grazie a Grampa e Vigorone! :D


mtnwhite ha scritto:
Tato ha scritto:
brando ha scritto:ciao tato 8)
anche io ho lo stesso problema tuo, gambe non precisamente "magre" :oops:

il mio primo imbrago è un vecchio BD momentum, e si adattava perfettamente
adesso ne sto cercando uno a cosciali regolabili, ho provato il corax della petzl ma i cosciali erano al limite mentre di vita ne avanzava

morale: secondo me petzl veste "inadatto"
bisogna provarlo, ma così a pelle ti direi secco il chaos (se vuoi si trova il modello dell'anno scorso a metà prezzo, anche se è ben diverso :wink: )


Io con il Corax taglia 1 di Petzl mi sono trovato bene, buon margine in vita e cosciali nemmeno al massimo, ora con quelli a taglia "fissa" so già che incontrerò qualche problema ... proprio oggi mi sono provato il Sama taglia M, in vita devo tirare al massimo e mi resta appena largo mentre i cosciali sono "strettini" :(

Vediamo i prossimi ... :wink:


Prova il Selena, cioè il Sama ma versione pour famme.
È praticamente identico, ma cambia il rapporto cosciali/vita.

Conosco un po' di gente che ha fatto così e si trovano egregiamente.
Il Sama è un imbrago ottimo ma ha effettivamente delle misure un po' "strane".

Io uso da due anni l'Hyrundos sia su roccia che su ghiaccio, e mi trovo benissimo. In rapporto ha i cosciali più larghi rispetto al Sama.

Per contro mi sono sempre trovato male con i cosciali regolabili (ho avuto BD, Mammut e Camp)


Avevo in mente anche io di provare il Selena perché in effetti il rapporto vita/cosce sarebbe a favore, ma non so come possa trovarmi con la maggior distanza tra cintura e cosciale ... da provare pure questo :wink:

Grazie Monte Bianco! :D

dei Petzl 2009 mi lascia un po' perplesso il fatto che siano "bucati" in cintura, vuoti, senza imbottitura :o sono ugualmente comodi?

Del nuovo Chaos che (costo a parte :oops: ) avrebbe sulla carta le misure ottimali per me nessuno sa dirmi nulla? In particolare come confort ...

Anche il Soleus D della Edelrid mi ispira molto, ma è decisamente poco presente nei negozi, c'è chi conosce le misure delle varie taglie? Ho cercato un po' ovunque su internet ma nulla :?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Vigorone » lun lug 13, 2009 12:23 pm

i buchi in cintura non danno particolarmente problemi, la costruzione rende il tutto comodo e traspirante (premetto che non ci sono stato appeso in sosta per ore, col mio primo Adjama ho fatto solo 7 o 8 serate in palestra). All'inizio forse fa un po' senso, in realta' le fettuccine colorate (quelle che bordano sopra e sotto la cintura) che sembrano di bellezza sono fettucce tout court e sono l'elemento di tenuta.

per le misure non ti fidare troppo, almeno per i Petezel che in realta' sono un po' piu' larghi di quel che viene dichiarato nelle tabelle. sono 3 o 4 cm, ma su un range max-min di 15 cm fanno la differenza. io avevo preso una L che mi calzava giusta, perdendo 5 kg di peso vita e cosce sono arrivate a fondo corsa.

Tato ha scritto:dei Petzl 2009 mi lascia un po' perplesso il fatto che siano "bucati" in cintura, vuoti, senza imbottitura :o sono ugualmente comodi?

Del nuovo Chaos che (costo a parte :oops: ) avrebbe sulla carta le misure ottimali per me nessuno sa dirmi nulla? In particolare come confort ...

Anche il Soleus D della Edelrid mi ispira molto, ma è decisamente poco presente nei negozi, c'è chi conosce le misure delle varie taglie? Ho cercato un po' ovunque su internet ma nulla :?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Tato » lun lug 13, 2009 12:34 pm

Vigorone ha scritto:i buchi in cintura non danno particolarmente problemi, la costruzione rende il tutto comodo e traspirante (premetto che non ci sono stato appeso in sosta per ore, col mio primo Adjama ho fatto solo 7 o 8 serate in palestra). All'inizio forse fa un po' senso, in realta' le fettuccine colorate (quelle che bordano sopra e sotto la cintura) che sembrano di bellezza sono fettucce tout court e sono l'elemento di tenuta.

per le misure non ti fidare troppo, almeno per i Petezel che in realta' sono un po' piu' larghi di quel che viene dichiarato nelle tabelle. sono 3 o 4 cm, ma su un range max-min di 15 cm fanno la differenza. io avevo preso una L che mi calzava giusta, perdendo 5 kg di peso vita e cosce sono arrivate a fondo corsa.



Ma infatti è chiaro che li devo provare perché è impossibile che abbia 74cm di vita ... penso che almeno 80 ci siano tutti ... quindi deduco che ste misure vanno prese "indicativamente" ... l'unica è provare :wink:

Mi rassicura invece il discorso della comodità del Petzl ... a me piacciono come imbraghi, se il modello da donna o il ADJAMA ha gamba abbastanza larga penso che prenderò Petzl.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Vigorone » lun lug 13, 2009 12:49 pm

Tato ha scritto:
Vigorone ha scritto:i buchi in cintura non danno particolarmente problemi, la costruzione rende il tutto comodo e traspirante (premetto che non ci sono stato appeso in sosta per ore, col mio primo Adjama ho fatto solo 7 o 8 serate in palestra). All'inizio forse fa un po' senso, in realta' le fettuccine colorate (quelle che bordano sopra e sotto la cintura) che sembrano di bellezza sono fettucce tout court e sono l'elemento di tenuta.

per le misure non ti fidare troppo, almeno per i Petezel che in realta' sono un po' piu' larghi di quel che viene dichiarato nelle tabelle. sono 3 o 4 cm, ma su un range max-min di 15 cm fanno la differenza. io avevo preso una L che mi calzava giusta, perdendo 5 kg di peso vita e cosce sono arrivate a fondo corsa.



Ma infatti è chiaro che li devo provare perché è impossibile che abbia 74cm di vita ... penso che almeno 80 ci siano tutti ... quindi deduco che ste misure vanno prese "indicativamente" ... l'unica è provare :wink:

Mi rassicura invece il discorso della comodità del Petzl ... a me piacciono come imbraghi, se il modello da donna o il ADJAMA ha gamba abbastanza larga penso che prenderò Petzl.


il selena non l'ho provato, il sama per me ha le gambe strette, il luna ha le gambe abbastanza larghe (provato al D.) per cui immagino anche il selena. comunque appendiciti (o meglio appendi tuo figlio), io ripeto ci ho solo fatto plastica. mi sono trovato comunque molto bene, per l'uso che ne faccio e' un buon compromesso comodita'/ingombro.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Tato » lun lug 13, 2009 17:46 pm

Vigorone ha scritto:
Tato ha scritto:
Vigorone ha scritto:i buchi in cintura non danno particolarmente problemi, la costruzione rende il tutto comodo e traspirante (premetto che non ci sono stato appeso in sosta per ore, col mio primo Adjama ho fatto solo 7 o 8 serate in palestra). All'inizio forse fa un po' senso, in realta' le fettuccine colorate (quelle che bordano sopra e sotto la cintura) che sembrano di bellezza sono fettucce tout court e sono l'elemento di tenuta.

per le misure non ti fidare troppo, almeno per i Petezel che in realta' sono un po' piu' larghi di quel che viene dichiarato nelle tabelle. sono 3 o 4 cm, ma su un range max-min di 15 cm fanno la differenza. io avevo preso una L che mi calzava giusta, perdendo 5 kg di peso vita e cosce sono arrivate a fondo corsa.



Ma infatti è chiaro che li devo provare perché è impossibile che abbia 74cm di vita ... penso che almeno 80 ci siano tutti ... quindi deduco che ste misure vanno prese "indicativamente" ... l'unica è provare :wink:

Mi rassicura invece il discorso della comodità del Petzl ... a me piacciono come imbraghi, se il modello da donna o il ADJAMA ha gamba abbastanza larga penso che prenderò Petzl.


il selena non l'ho provato, il sama per me ha le gambe strette, il luna ha le gambe abbastanza larghe (provato al D.) per cui immagino anche il selena. comunque appendiciti (o meglio appendi tuo figlio), io ripeto ci ho solo fatto plastica. mi sono trovato comunque molto bene, per l'uso che ne faccio e' un buon compromesso comodita'/ingombro.


Sono tornato al Decth. (per fortuna è a 2km da casa!) per provare il Luna della Petzl ... la taglia L tutta chiusa in vita mi va benissimo e le gambe sono anche loro quasi tutte chiuse, lascio giusto 1,5cm ... quindi si potrebbe quasi dire che il Selena taglia L possa essere la giusta scelta in casa Petzl!

Ora si tratta di trovarlo e provarlo, è si perché mica mi fido a prenderlo senza provarlo, qui le misure da catalogo sono una cosa "random"! :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda al-bi » mar lug 14, 2009 9:56 am

Ciao Tato,
non so se ti può ancora essere utile,
ma anch' io ho il tuo problemino vita/cosce e devo dire che l' ho
risolto egregiamente con un BD a cosciali regolabili.
Sul modello e taglia , se ti interessa ti scrivo domani, ma di certo garantisco sul comfort, il peso irrisorio e il salto di qualità rispetto al mio precedente BD di 15 anni più vecchio.
In più direi di averlo pagato sui ?45 (cisalfa a Bo).

CIAO
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Tato » mar lug 14, 2009 10:08 am

al-bi ha scritto:Ciao Tato,
non so se ti può ancora essere utile,
ma anch' io ho il tuo problemino vita/cosce e devo dire che l' ho
risolto egregiamente con un BD a cosciali regolabili.
Sul modello e taglia , se ti interessa ti scrivo domani, ma di certo garantisco sul comfort, il peso irrisorio e il salto di qualità rispetto al mio precedente BD di 15 anni più vecchio.
In più direi di averlo pagato sui ?45 (cisalfa a Bo).

CIAO


Grazie al-bi,

nel limite del possibile (sempre che ne trovi uno che ben si adatta) volevo prendere un imbrago senza fibbie ... per questo mi sono orientato verso i modelli che hanno il sistema ad elastico, mi piace l'idea di una cosa che resti al suo posto ma non impedisca il movimento :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda al-bi » mar lug 14, 2009 10:18 am

Tato ha scritto:
al-bi ha scritto:Ciao Tato,
non so se ti può ancora essere utile,
ma anch' io ho il tuo problemino vita/cosce e devo dire che l' ho
risolto egregiamente con un BD a cosciali regolabili.
Sul modello e taglia , se ti interessa ti scrivo domani, ma di certo garantisco sul comfort, il peso irrisorio e il salto di qualità rispetto al mio precedente BD di 15 anni più vecchio.
In più direi di averlo pagato sui ?45 (cisalfa a Bo).

CIAO


Grazie al-bi,

nel limite del possibile (sempre che ne trovi uno che ben si adatta) volevo prendere un imbrago senza fibbie ... per questo mi sono orientato verso i modelli che hanno il sistema ad elastico, mi piace l'idea di una cosa che resti al suo posto ma non impedisca il movimento :wink:


Ben detto,
e così quando ti fai le mangiatone di porchetta NON HAI SCUSE!!!! :twisted: :twisted:

per completezza di info il mio imbrago è il MOMENTUM AL o
MOMENTUM SA, non ben capito le differenze.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda Tato » mar lug 14, 2009 12:02 pm

al-bi ha scritto:
Tato ha scritto:
al-bi ha scritto:Ciao Tato,
non so se ti può ancora essere utile,
ma anch' io ho il tuo problemino vita/cosce e devo dire che l' ho
risolto egregiamente con un BD a cosciali regolabili.
Sul modello e taglia , se ti interessa ti scrivo domani, ma di certo garantisco sul comfort, il peso irrisorio e il salto di qualità rispetto al mio precedente BD di 15 anni più vecchio.
In più direi di averlo pagato sui ?45 (cisalfa a Bo).

CIAO


Grazie al-bi,

nel limite del possibile (sempre che ne trovi uno che ben si adatta) volevo prendere un imbrago senza fibbie ... per questo mi sono orientato verso i modelli che hanno il sistema ad elastico, mi piace l'idea di una cosa che resti al suo posto ma non impedisca il movimento :wink:


Ben detto,
e così quando ti fai le mangiatone di porchetta NON HAI SCUSE!!!! :twisted: :twisted:

per completezza di info il mio imbrago è il MOMENTUM AL o
MOMENTUM SA, non ben capito le differenze.


Le mangiatone ormai sono una cosa del passato!!! :oops:

Ora solo insalatina, pollo, tonno al naturale, filetti di sogliola al vapore ... insomma una dieta minimalista :lol:

Quindi ben venga anche l'imbrago preciso, un freno in più!!! :wink:

P.S. - della BD ho provato il Focus e mi sembra di una comodità "speciale" ... ma lo voglio leggero, non lo voglio sentire addosso :roll: (almeno una volta montata la via! :lol: )

P.S. bis - La differenza tra Momentum AL e SA sta nel tipo di fibbie usate per le regolazioni, nell'AL sono "normali" nel SA sono quelle "veloci" :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Tato » mar lug 14, 2009 17:47 pm

Sempre in tema di misure noto come gli americani della BD abbiano fatto una scelta alquanto originale nel fare le loro taglie ...

... o anche qui si tratta di un errore della documentazione oppure è poco sensato (a mio avviso) non creare un minimo di sovrapposizione tra le misure delle vita! :roll:

cito ad esempio le misure del nuovo Chaos:

------------Vita---Coscia
Taglia S: 69-76 48-58
Taglia M: 76-84 53-64
Taglia L: 84-91 61-71

Ora, io che con una maglietta addosso ho una vita (misurata con la fettuccia) di 82 cm se devo prendere un imbrago che mi faccia inverno ed estate cosa mi prendo? 8O

La M non mi va in inverno, la L mi sta larga in estate? :lol:


... e finalmente, con l'aiuto della gentilissima Corinne di Reggiogas che ringrazio per la disponibilità, ho trovato le misure del Soleus D di Edelrid:

------------Vita---Coscia
Taglia S: 75-85 55-60
Taglia M: 82-92 60-65

sulla carta è il mio imbrago ... ora devo solo riuscire a provarlo :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scrausa » mar lug 14, 2009 18:46 pm

Non so se sono ancora in tempo per il tuo quesito ma...

Anch'io ho all'incirca il tuo problma e quest'anno mi sono comprata un imbrago di arcteryx (o come si scrive) con cosciali non regolabili. Mi ci trovo bene. L'unica cosa è che se lo usi in montagna dopo un po' ti viene mal di schiena, specie sulle doppie, perché ha il fascione in vita abbastanza basso. Insomma, è un imbrago leggero e concepito per la falesia. Ma mi pare di capire che il problema non si pone, visto che il tuo scopo dichiarato è dientare un super-performante FF, o sbaglio :?: :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Tato » mer lug 15, 2009 10:03 am

scrausa ha scritto:Non so se sono ancora in tempo per il tuo quesito ma...

Anch'io ho all'incirca il tuo problma e quest'anno mi sono comprata un imbrago di arcteryx (o come si scrive) con cosciali non regolabili. Mi ci trovo bene. L'unica cosa è che se lo usi in montagna dopo un po' ti viene mal di schiena, specie sulle doppie, perché ha il fascione in vita abbastanza basso. Insomma, è un imbrago leggero e concepito per la falesia. Ma mi pare di capire che il problema non si pone, visto che il tuo scopo dichiarato è dientare un super-performante FF, o sbaglio :?: :wink:


Esattamente "un super-performante FF" :lol: :lol: :lol:

... per le vie lunghe (che per inciso mi capita di fare raramente!) continuerò ad usare il Corax che in falesia passerò a mio figlio :wink:

Che modello hai preso della Arc'Teryx?

Io stavo guardando (con sospetto visto il prezzo MOLTO elevato) i nuovi modelli leggeri R-320 (uomo, con potenziale problema cosciali) R-280 (donna, con migliore rapporto vita/coscia) e S-240 (unisex? di cui nulla si sa di preciso in quanto a dimensioni) ... alcuni amici che lo possiedono ne sono soddisfatti, io non so onestamente valutare se il costo sia effettivamente compensato da reali vantaggi, tu che ne pensi?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Tato » mer lug 15, 2009 18:38 pm

... e del PILS di Cassin che mi dite? 8O

Immagine

Taglia L
vita: 82 - 93 cm
cosciali: 60 - 64 cm

essenziale, sulla carta misure perfette ... avete esperienze con questo prodotto? :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.