Camalot Black Diamond made in china

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda daniele.pasini » mar giu 09, 2009 21:50 pm

Avete notato che dal 2009 la produzione dei Camalot non è più made in USA ma made in China?? Tutto senza fare troppo baccano... senza comunicarlo nemmeno alla rete di vendita, come vedete questa cosa? Non cambia nulla? La qualità??
Sono indeciso per i nuovi acquisti...
daniele.pasini
 
Messaggi: 8
Images: 2
Iscritto il: gio mag 28, 2009 16:06 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 09, 2009 21:55 pm

Quello che fa la qualità è il sistema qualità dell'azienda, non certo il luogo di produzione.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda asalalp » mer giu 10, 2009 7:35 am

Comunque personalmente le cose (abbigliamento/attrezzatura) made in Europa/USA mi sono sempre sembrate rifinite meglio rispetto alle altre. :roll:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda angelo1981 » mer giu 10, 2009 8:41 am

se si sono spostati in cina,dovrebbero almeno abbasargli il prezzo,visto che li pagano sicuramente di meno.....

e non ditemi della tecnologia, ormai con tutti i camalot che hanno venduto se la sono ripagata
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 8:42 am

Il prezzo lo fa il mercato, se la gente continua a comprarli loro continuano a tenere il prezzo alto, mi sembra normale
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda rocciaforever » mer giu 10, 2009 9:13 am

....Montura made in Moldavia.... :roll: :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 9:24 am

Perchè, i computer che usate dove credete che siano assemblati?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 10, 2009 10:14 am

Sbob ha scritto:Quello che fa la qualità è il sistema qualità dell'azienda, non certo il luogo di produzione.


:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda Kinobi » mer giu 10, 2009 10:49 am

daniele.pasini ha scritto:Avete notato che dal 2009 la produzione dei Camalot non è più made in USA ma made in China?? Tutto senza fare troppo baccano... senza comunicarlo nemmeno alla rete di vendita, come vedete questa cosa? Non cambia nulla? La qualità??
Sono indeciso per i nuovi acquisti...


Bene.
Ora mi sorge una domanda: quali articoli fa ancora BD in USA?

Poi, non è vero che non lo hanno comunicato.
Tutto era più o meno elencato da Peter Metcalf (il boss) nel suo comunicato stampa dopo la scissione con SCARPA. Credo da 3 anni era già tutto ovvio.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 10:56 am

Sbob ha scritto:Perchè, i computer che usate dove credete che siano assemblati?


il mio me lo sono assemblato io

poi da dove vengano i pezzi... stasera controllo sulle scatole e te lo dico!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 10:57 am

A me sorge un'altra domanda.
Quanto del materiale da alpinismo/arrampicata/escursionismo che usiamo *non* e' fatto in Cina/Filippine/Corea/Singapore/Salcazzo di Paese dell'estremo oriente ?

Kinobi ha scritto:
daniele.pasini ha scritto:Avete notato che dal 2009 la produzione dei Camalot non è più made in USA ma made in China?? Tutto senza fare troppo baccano... senza comunicarlo nemmeno alla rete di vendita, come vedete questa cosa? Non cambia nulla? La qualità??
Sono indeciso per i nuovi acquisti...


Bene.
Ora mi sorge una domanda: quali articoli fa ancora BD in USA?

Poi, non è vero che non lo hanno comunicato.
Tutto era più o meno elencato da Peter Metcalf (il boss) nel suo comunicato stampa dopo la scissione con SCARPA. Credo da 3 anni era già tutto ovvio.
Ciao,
E
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 10:58 am

Personalmente "Made in" e' la prima cosa che guardo di qualsiasi cosa

prima di vedere se mi piace o se mi va bene

con tutti i rischi del caso naturalmente (Made in puo' non voler dire "fatto tutto in")
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda grizzly » mer giu 10, 2009 11:08 am

Io voglio pensare che dal punto di vista sicurezza un Camalot fatto in Cina sia uguale ad uno fatto in USA.
Se poi adesso non vale gli euro che si paga, per me non li valeva nemmeno prima...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lamontagnadiluce » mer giu 10, 2009 11:16 am

Se è per questo le prime viti da ghiaccio BD erano fatte in Corea del Nord...
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda giorgiolx » mer giu 10, 2009 11:20 am

Vigorone ha scritto:/Corea


nord o sud?
perchè il livello tecnologico della corea del sud è 10 anni avanti al nostro...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ErniBrown » mer giu 10, 2009 11:35 am

rocciaforever ha scritto:....Montura made in Moldavia.... :roll: :roll:


Molte cose prodotte nei paesi dell'est sono migliori di quelle prodotte in italia. Esempio pratico: la Fiat panda prodotta in polonia e' considerata una delle macchine meglio assemblate al mondo, non si puo' dire la stessa cosa delle altre fiat fatte in italia.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 11:56 am

ok.
vero.
ritrmi di lavoro/condizioni lavorative/paga/preparazione degli operai che cuciono gli imbraghi e cosi' via?

giorgiolx ha scritto:
Vigorone ha scritto:/Corea


nord o sud?
perchè il livello tecnologico della corea del sud è 10 anni avanti al nostro...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda ErniBrown » mer giu 10, 2009 12:06 pm

Vigorone ha scritto:ok.
vero.
ritrmi di lavoro/condizioni lavorative/paga/preparazione degli operai che cuciono gli imbraghi e cosi' via?


Ovviamente mi riferivo alla qualita' del prodotto, il resto e' un altro discorso.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda Vigorone » mer giu 10, 2009 12:16 pm

ok, certo, il problema secondo me e' che la tecnologia di BD o chi altri è made in usa o made in europe ma poi il pezzo e' assemblato in Kissadovestan. se mi si scuce l'imbrago o si svita il camalot pero' non e' colpa della tecnologia ma dell operaio kissadovestano che lavora 20 ore al giorno e mangia un piatto di riso al di' e bon. se mi si scolla la scarpa da ginnastica (mi e' successo) mi incazzo, se mi si scuce il pantalone strafigo mi incazzo di piu', se mi si scuce la fibbia dell'imbrago non faccio in tempo ad incazzarmi.

ErniBrown ha scritto:
Vigorone ha scritto:ok.
vero.
ritrmi di lavoro/condizioni lavorative/paga/preparazione degli operai che cuciono gli imbraghi e cosi' via?


Ovviamente mi riferivo alla qualita' del prodotto, il resto e' un altro discorso.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Camalot Black Diamond made in china

Messaggioda Davide.DB » mer giu 10, 2009 12:25 pm

Kinobi ha scritto:
daniele.pasini ha scritto:Avete notato che dal 2009 la produzione dei Camalot non è più made in USA ma made in China?? Tutto senza fare troppo baccano... senza comunicarlo nemmeno alla rete di vendita, come vedete questa cosa? Non cambia nulla? La qualità??
Sono indeciso per i nuovi acquisti...


Bene.
Ora mi sorge una domanda: quali articoli fa ancora BD in USA?

Poi, non è vero che non lo hanno comunicato.
Tutto era più o meno elencato da Peter Metcalf (il boss) nel suo comunicato stampa dopo la scissione con SCARPA. Credo da 3 anni era già tutto ovvio.
Ciao,
E



Ma BD e SCARPA erano assieme fino a qualche anno fa???
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.