MarcoC ha scritto:brando ha scritto:personalmente se ci si deve anche arrampicare credo sia meglio prenderlo abbastanza giusto ed accoppiarci una calza leggera e aderente
Verissimo,però lo scarpone non lo userei solo per "facili" arrampicate, ma anche per discese e spostamenti in montagna...dove se le dita mi picchiano in punta son dolori (soffro spesso di unghie incarnite)
Diciamo che se vado sul Sassopiatto o via normale del Sassolungo posso anche usare gli scarponi perchè l'arrampicata non è esageratamente difficile (III / IV grado), se poi si inizia ad andare su un VI grado...beh...allora tanto vale un bel paio di scarpette (ammesso che non faccia troppo freddo)

se noti ho scritto
brando ha scritto:...dipende anche dall'uso...
e
brando ha scritto:...però lo scarpone deve calzare bene...
perchè è tutto soggetto a questo
io il ragionamento l'ho applicato con gli scarponi invernali, che ho preso belli precisi ma che cmq alla terza uscita mi ci sono sparato un migliaio di metri di dislivello senza problemi
per l'estivo concordo abbastanza con te, anche se forse resterei un filo più sul comodo perchè d'estate il piede si gonfia di più
se cerchi un polivalente per tutte le stagioni io seguirei il ragionamento "estivo", ma tieni conto che proprio perchè polivalente non sarà perfetto per le attività specifiche

quindi dipende, ancora una volta, da che ci vuoi fare e che esigenze hai

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù
"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare