Equipaggiamento da Alta Quota

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Equipaggiamento da Alta Quota

Messaggioda GillodeLec » mer feb 11, 2009 21:35 pm

Ciao a tutti! Domanda forse già fatta ma nn ho trovato nulla in merito....
Che vi mettete e che vi portate x uscite in alta quota (4000 x intederci)??

Sono curioso soprattutto x l'abbigliamento
Sbizzarritevi 8) :wink:
Dopo un fulmine..."l'ha déi el mè dutur che la cureent la fà bee al coeur" Calumer
GillodeLec
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun dic 08, 2008 18:51 pm
Località: Lecco

Messaggioda arteriolupin » mer feb 11, 2009 21:38 pm

Bermuda multicolore, camicione hawaiano, infradito, cappello di paglia...

Ovviamente gin tonic e secchiello di ghiaccio.

Lo zaino cpn la sdraio lo faccio portare al maggiordomo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda n!z4th » mer feb 11, 2009 21:42 pm

Credevo sopra i 6000 :roll:


Solite cose...

:arrow: Scarponi ramponabili (Io ho gli Evo).
:arrow: Pantaloni stile Vertigo (ormai dire il nome è l'unico modo per capirci) (Mello's)
:arrow: Eventuale pantavento (Quechua)
:arrow: Intimo termico (Mico / Mizuno / Patagonia / Quechua)
:arrow: Maglietta termica (checcivuoifare, so tennico) (Patagonia / Mello's)
:arrow: Softshell (Mello's)
:arrow: Guscio (North face / Mello's)
:arrow: Cappello + Guanti (North face / Patagonia)
:arrow: Occhiali (se sei neofita, sappi che ci vogliono SEMPRE su ghiaccio o rischi l' oftalmia) (Julbo)

:arrow: Guanti di scorta (Vaude - moffole)
:arrow: Coperta termica (prodotto farmaceutico / Ferrino)

tra parentesi ti ho indicato le marche che ho io riguardo a quel prodotto.


Sebbene sia abbastanza standar come abbigliamento,
credo che sia inevitabile il guscio con il softshell e i Vertigo.
Leggerezza, termicità e libertà di movimento.


Se hai domande...

ciao,
Mik.


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda GbrTux » mer feb 11, 2009 22:19 pm

n!z4th ha scritto:Credevo sopra i 6000 :roll:


Solite cose...

:arrow: Scarponi ramponabili (Io ho gli Evo).
:arrow: Pantaloni stile Vertigo (ormai dire il nome è l'unico modo per capirci) (Mello's)
:arrow: Eventuale pantavento (Quechua)
:arrow: Intimo termico (Mico / Mizuno / Patagonia / Quechua)
:arrow: Maglietta termica (checcivuoifare, so tennico) (Patagonia / Mello's)
:arrow: Softshell (Mello's)
:arrow: Guscio (North face / Mello's)
:arrow: Cappello + Guanti (North face / Patagonia)
:arrow: Occhiali (se sei neofita, sappi che ci vogliono SEMPRE su ghiaccio o rischi l' oftalmia) (Julbo)

:arrow: Guanti di scorta (Vaude - moffole)
:arrow: Coperta termica (prodotto farmaceutico / Ferrino)

tra parentesi ti ho indicato le marche che ho io riguardo a quel prodotto.


Sebbene sia abbastanza standar come abbigliamento,
credo che sia inevitabile il guscio con il softshell e i Vertigo.
Leggerezza, termicità e libertà di movimento.




Osti! Con sta roba avrei caldo anke in antartide... :?
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda n!z4th » mer feb 11, 2009 23:06 pm

GbrTux ha scritto:
n!z4th ha scritto:Credevo sopra i 6000 :roll:


Solite cose...

:arrow: Scarponi ramponabili (Io ho gli Evo).
:arrow: Pantaloni stile Vertigo (ormai dire il nome è l'unico modo per capirci) (Mello's)
:arrow: Eventuale pantavento (Quechua)
:arrow: Intimo termico (Mico / Mizuno / Patagonia / Quechua)
:arrow: Maglietta termica (checcivuoifare, so tennico) (Patagonia / Mello's)
:arrow: Softshell (Mello's)
:arrow: Guscio (North face / Mello's)
:arrow: Cappello + Guanti (North face / Patagonia)
:arrow: Occhiali (se sei neofita, sappi che ci vogliono SEMPRE su ghiaccio o rischi l' oftalmia) (Julbo)

:arrow: Guanti di scorta (Vaude - moffole)
:arrow: Coperta termica (prodotto farmaceutico / Ferrino)

tra parentesi ti ho indicato le marche che ho io riguardo a quel prodotto.


Sebbene sia abbastanza standar come abbigliamento,
credo che sia inevitabile il guscio con il softshell e i Vertigo.
Leggerezza, termicità e libertà di movimento.




Osti! Con sta roba avrei caldo anke in antartide... :?


Ragazzo mio,

se mentre trottelli allegramente sotto il sole estivo ti si avvicina desiderosa di farti compagnia una bella e baldanzosa bufera?

Quando ci farai amicizia, porterai dietro pure te queste cose.
Garantito.

Mi sembra di aver detto, tra l'altro, l'indispensabile.

C'è chi si porta pure il piumino compatto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio feb 12, 2009 8:13 am

n!z4th ha scritto:Ragazzo mio
...


:roll:


La lista però è OK :wink:
(Hai dimenticato i calzettoni :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda brando » gio feb 12, 2009 9:03 am

Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ragazzo mio
...


:roll:


La lista però è OK :wink:
(Hai dimenticato i calzettoni :lol: )

se è per quello... non ha detto nemmeno dello zaino 8)


domanda: ma seriamente fai la combinazione softshell + guscio?
io porterei solo il guscio, al limite un maglione in più :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » gio feb 12, 2009 10:08 am

brando ha scritto:
Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ragazzo mio
...


:roll:


La lista però è OK :wink:
(Hai dimenticato i calzettoni :lol: )

se è per quello... non ha detto nemmeno dello zaino 8)


domanda: ma seriamente fai la combinazione softshell + guscio?
io porterei solo il guscio, al limite un maglione in più :roll:


forse c'è un conflitt tra quello che intendiamo...

Il guscio è un paraventoforte/paraacqua...no?
Lo metto se piove,nevica, tira forte vento insomma...

Il softshell e la giacchetta termica da tenermi su in normale percorrenza soleggiata :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » gio feb 12, 2009 12:38 pm

dimenticate mutande in kevlar e preservativi in GTX+THINSULATE!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda brando » gio feb 12, 2009 12:44 pm

n!z4th ha scritto:
brando ha scritto:
Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ragazzo mio
...


:roll:


La lista però è OK :wink:
(Hai dimenticato i calzettoni :lol: )

se è per quello... non ha detto nemmeno dello zaino 8)


domanda: ma seriamente fai la combinazione softshell + guscio?
io porterei solo il guscio, al limite un maglione in più :roll:


forse c'è un conflitt tra quello che intendiamo...

Il guscio è un paraventoforte/paraacqua...no?
Lo metto se piove,nevica, tira forte vento insomma...

Il softshell e la giacchetta termica da tenermi su in normale percorrenza soleggiata :D

no, avevo capito capito quello che intendevi

solo che il softshell io lo vedo per giornate dove sono sicuro del meteo e dove non ho sbalzi termici forti, e per attività "intense" (se è freddo abbino il piumino x le soste)
se prevedo permanenze lunghe (8-10 ore o più) in ambiente "critico", dove un pò di vento può portare a freddo intenso e il meteo non è una certezza assoluta, preferisco il solo guscio più strato termico extra (pile, che traspira più del SS)

non considero sbagliato quello che dici, solo che io la vedo a modo mio
poi dipende anche da quanto isola termicamente il SS in questione, se è molto caldo (fodera "pelosa") allora il discorso mio cade
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda GillodeLec » gio feb 12, 2009 19:41 pm

Non ho ancora le idee troppo chiare. :?

Io personalmente ho questo tipo di abbigliamento:

- maglietta intima (liod)
- maglia maniche lunghe (liod)
- softshell (great escape)
- hardshell (arc'teryx)

dite che un pile tecnico (ke nn ho e ke nn prenderò a breve visto la ceratta allo sfintere anale x il guscio arc'terxy 8O) è meglio del softshell? o ci vuole come extra?

Seconda cosa: a livello di gambe ho un paio d pantaloni stile vertigo della great escape solo ke nn mi sono + aderenti come prima. Dite ke è necessario anke una calzamaglia?
Dopo un fulmine..."l'ha déi el mè dutur che la cureent la fà bee al coeur" Calumer
GillodeLec
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun dic 08, 2008 18:51 pm
Località: Lecco

Messaggioda grizzly » gio feb 12, 2009 19:49 pm

Io sul mio primo 4.000 sono andato con i mutandoni di lana militari, un paio di braghe che non ricordo nemmeno ma di sicuro non erano tenniche, maglia di lana a maniche lunghe... sempre militare, un maglione a collo alto e panza corta, nel senso che mi stava stretto, una giaccavento tipo "da sci" comprata al supermarket... gli scarponi erano però buoni, un paio di buchi soli. Berretto e guanti qualsiasi.
Ricordo che il mio socio, un vecchio alpinista, aveva un giubbettino stile Happy Days con il colletto di pelliccioto di castoro... e pantaloni in lanetta a quadretti... e ho detto tutto... :lol:
Una curiosità... ma quanti 4.000 avete già salito?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » gio feb 12, 2009 19:56 pm

grizzly ha scritto:Io sul mio primo 4.000 sono andato con i mutandoni di lana militari, un paio di braghe che non ricordo nemmeno ma di sicuro non erano tenniche, maglia di lana a maniche lunghe... sempre militare, un maglione a collo alto e panza corta, nel senso che mi stava stretto, una giaccavento tipo "da sci" comprata al supermarket... gli scarponi erano però buoni, un paio di buchi soli. Berretto e guanti qualsiasi.
Ricordo che il mio socio, un vecchio alpinista, aveva un giubbettino stile Happy Days con il colletto di pelliccioto di castoro... e ho detto tutto... :lol:
Una curiosità... ma quanti 4.000 avete già salito?
Gri, ti quoto :D
Spesso 'sta smania del capo tecnico poi lascia lacune più serie in altri campi. Certo, il capetto fico di marca aiuta, ma se guardiamo gli alpinisti di un tempo (e non occorre andare molto indietro) "si può fare" anche senza spendere una fortuna in vestiario.
Però, tu lo dovresti sapere 8) , i guanti servono sempre doppi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » gio feb 12, 2009 20:37 pm

Hai visto robby che io ce li ho i guanti doppi 8) 8) 8) :lol:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda das » gio feb 12, 2009 20:59 pm

n!z4th ha scritto:Hai visto robby che io ce li ho i guanti doppi 8) 8) 8) :lol:

:wink:

si e pure i pantavento XXXXXXXXXL :roll:
daniele
sia celebre la nostra Patria libera, Sicuro baluardo dell'amicizia fra i popoli!
Avatar utente
das
 
Messaggi: 3291
Images: 46
Iscritto il: mer dic 18, 2002 15:16 pm
Località: near novara

Messaggioda heartbreakers » gio feb 12, 2009 23:06 pm

[quote="GillodeLec"]Non ho ancora le idee troppo chiare. :?

Io personalmente ho questo tipo di abbigliamento:

- maglietta intima (liod)
- maglia maniche lunghe (liod)
- softshell (great escape)
- hardshell (arc'teryx)

dite che un pile tecnico (ke nn ho e ke nn prenderò a breve visto la ceratta allo sfintere anale x il guscio arc'terxy 8O) è meglio del softshell? o ci vuole come extra?

quote]
secondo me stando così:

- maglietta intima
- maglia maniche lunghe
- softshell
- hardshell

ti manca un micropile da mettere tra maglia a maniche lunghe e softschell,il pile pesante o il pile windstopper sono alternativi al softschell,meglio o peggio?boh,dipende
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda GbrTux » gio feb 12, 2009 23:42 pm

n!z4th ha scritto:
Osti! Con sta roba avrei caldo anke in antartide... :?

Ragazzo mio,

se mentre trottelli allegramente sotto il sole estivo ti si avvicina desiderosa di farti compagnia una bella e baldanzosa bufera?

Quando ci farai amicizia, porterai dietro pure te queste cose.
Garantito.

Mi sembra di aver detto, tra l'altro, l'indispensabile.

C'è chi si porta pure il piumino compatto.


Addirittura stai parlando dell'estate? :?

In inverno mi vesto cosi:

Maglietta maniche lunghe in coolmax presa alla Lidl (7 euro)
Mutande: le prime che mi capitano, anche perche fino ad ora non ho mai avuto problemi di freddo al pisello.
Pile leggero sempre della Lidl (6 euro)
Fuso' modello FF che uso come sottopantaloni (9 euro)
Pantaloni della Decathlon (45 euro)
Goretex Berghaus (non ricordo il prezzo e forse e' meglio)
Scarpe Phantom lite
Calzini Thorlo
Guanti da moto che uso in cascata, poiche con le protezioni possono salvarmi qualche noccata nefasta.


Nello zaino tengo sempre per emergenza un pile in polartec 200, magliette ricambio, pile leggero di ricambio, guanti in goretex a moffola ed un capricapo in pile.

Non ho mai avuto problemi di freddo, neppure in cascata.
Il problema (almeno il mio...) non e' tanto quello di restare caldi ma di non sudare, quindi tendo sempre a stare un po al limite. spesso se il tempo e' sereno anche il goretex rimane nello zaino.
Avatar utente
GbrTux
 
Messaggi: 63
Iscritto il: mer gen 10, 2007 22:56 pm
Località: Leonessa d'Italia

Messaggioda heartbreakers » ven feb 13, 2009 0:19 am

ma dove vai,sulla collinetta di San Siro?:lol:
Scherzi a parte è vero che camminando ci si scalda e ci si scopre ma non è corretto dire che in inverno si va in montagna col pile leggero.
Anche a me è capitato di starci,ciò non toglie che dietro avevo gli strati per coprirmi,poi dipende da cosa si fa e dove lo si fa.
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda brando » ven feb 13, 2009 0:58 am

quoto gri e robbè (vergognandomi del mio abbigliamento da FA :oops: )

cmq qua si chiedeva di quota... in estivo presumo
perchè inverno cambia il discorso, quando pigli i -18 a fondovalle... :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda five.eight* » ven feb 13, 2009 12:22 pm

......si infatti parlava di alta quota, quindi delle temperature, del vento e di eventuale permanenza prolungata in condizioni "estreme"......

credo si faccia un po' di confusione con temperature fredde, cascate e alta quota con tutto ciò che consegue.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron