da five.eight* » mar gen 20, 2009 10:49 am
da pitstop » mar gen 20, 2009 11:42 am
five eight ha scritto:non ho mai utilizzato e non mi sono mai interessato ai suddetti aggeggi.
stavo però valutando che in alcune situazioni o in certi casi se vai in giro con qualcuno non essattamente pratico e rapido nell'eseguire un autobloccante col cordino potebbero essere di aiuto.
non tanto su doppie o calate ma per esempio salendo o scendendo su di una fissa (tratto impegantivo/canalino di misto ecc...)
qualcuno del forum usa o conosce qualcosa del genere?
da Slowrun » mar gen 20, 2009 11:49 am
da five.eight* » mar gen 20, 2009 11:49 am
da five.eight* » mar gen 20, 2009 11:50 am
Slowrun ha scritto:Per l'utilizzo da te citato direi :
"Petzl tribloc" pesa niente lo usi su corda singola .... solo per risalire
Un pò più completo, anche per autosicura in doppia e altre manovre "Petzl Shunt"
da asalalp » mar gen 20, 2009 12:09 pm
five eight ha scritto:Slowrun ha scritto:Per l'utilizzo da te citato direi :
"Petzl tribloc" pesa niente lo usi su corda singola .... solo per risalire
Un pò più completo, anche per autosicura in doppia e altre manovre "Petzl Shunt"
grz Slow l'uso che intendo è principalmente su singola
da Slowrun » mar gen 20, 2009 12:13 pm
da pitstop » mar gen 20, 2009 12:16 pm
five eight ha scritto:ciao Pit
ho visto che ce n'è un'esagerazione è per questo che chiedevo chi ne usa e cosa usa nei casi che ho specificato. grz
da five.eight* » mar gen 20, 2009 13:59 pm
da FMXHONDACR » mar gen 20, 2009 14:45 pm
five eight ha scritto:...ho dato un'occhiata e mi sembra che il tibloc sia ciò che più si avvicina all'uso che ho in mente. vado a dargli un occhio dal vivo
five eight ha scritto:...
non tanto su doppie o calate ma per esempio salendo o scendendo su di una fissa (tratto impegantivo/canalino di misto ecc...)
qualcuno del forum usa o conosce qualcosa del genere?
da pitstop » mar gen 20, 2009 15:41 pm
da five.eight* » mar gen 20, 2009 16:12 pm
da Slowrun » mar gen 20, 2009 16:26 pm
da FMXHONDACR » mar gen 20, 2009 16:32 pm
five eight ha scritto:mmmm....scusate ma questo è preso dal link di cui sopra dove spiegano uso e caratteristiche :
Questo attrezzo funziona come bloccante unidirezionale su una singola corda in abbinamento ad un moschettone che, sotto carico, va a strozzare la corda schiacciandola nella struttura a 'V' dell'attrezzo, dotata all'interno di denti di bloccaggio.
Il posizionamento sulla corda ed il funzionamento sono estremamente semplici ed intuitivi......
ora se non è altro che un autobloccante MONODIREZIONALE perchè non funziona in discesa?
e cioè, lo accompagno nello scorrimento in progressione e se strozzato dallo strappo blocca......no?
perdonate se invece mi sono perso qlcs.
da five.eight* » mar gen 20, 2009 17:17 pm
da eugen » mer gen 21, 2009 18:15 pm
FMXHONDACR ha scritto:guarda, ti dò un sito che è na favola:
http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... e2007.html
clicchi sulle immagini per ingrandirle e poi (nella pagina dell'immagine ingrandita) clicchi sull'attrezzo che ti interessa...
ad esempio questa è la pagina del tibloc
http://storrick.cnchost.com/VerticalDev ... sc131.html
da five.eight* » mer gen 21, 2009 19:15 pm
da lele1506 » mer gen 21, 2009 21:35 pm
da five.eight* » gio gen 22, 2009 14:44 pm
lele1506 ha scritto:ciao
se serve x uno non pratico lascia stare lo Shunt Petzl
comodo ,io lo uso, ma se non sei un po pratico la molla può fregarti e lo perdi a meno che non lo leghi con un cordino.
anche il tibloc ha la possibilità di cordino x non perderlo....nota importante ,forse gia detto, il tibloc avendo i "dentini" intacca la corda ...ma ovvio che non lo si usa di certo sempre,
lo shunt non intacca la corda e va anche su doppia ed è bidirezionale
![]()
![]()
da lele1506 » gio gen 22, 2009 14:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.