Scelta primo zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta primo zaino

Messaggioda ZioTeddy » mer gen 07, 2009 18:26 pm

Premetto che non sono un alpinista... ma la mia ragazza sì. Volevo un parere su che volumi di capienza e magari modello e marca di zaino, x escursioni (tra cui ciaspolate e trekking) dai 5 ai 14 giorni, grazie....
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda n!z4th » mer gen 07, 2009 18:29 pm

Premetto che non sono un alpinista... ma la mia ragazza sì


:smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
SEI IL PIU FORTUNATO DI TUTTI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Volevo un parere su che volumi di capienza e magari modello e marca di zaino, x escursioni (tra cui ciaspolate e trekking) dai 5 ai 14 giorni, grazie....


Per te o pe regalarlo a lei?

Un escursione da 14 giorni :?:
Dove devi andare :?: :?: :?: :?:

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ZioTeddy » mer gen 07, 2009 18:35 pm

n!z4th ha scritto:
Premetto che non sono un alpinista... ma la mia ragazza sì


:smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041
SEI IL PIU FORTUNATO DI TUTTI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Volevo un parere su che volumi di capienza e magari modello e marca di zaino, x escursioni (tra cui ciaspolate e trekking) dai 5 ai 14 giorni, grazie....


Per te o pe regalarlo a lei?

Un escursione da 14 giorni :?:
Dove devi andare :?: :?: :?: :?:

8O 8O 8O
Io vengo dalla MTB e ci siamo conosciuti in bike, in questi giorni sto riscoprendo il gusto di camminare in montagna, anche se l'inesperienza in questo settore è alquanto imbarazzante. X la MTB non ho problemi, ma quì mi dovete dare una mano voi.....
Lo zaino è x me, e rettifico: al massimo 5 gg. (2-3 gg. di media)...
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mer gen 07, 2009 18:39 pm

Credo un 50-75 lt, poi dipende se fai queste escursioni in inverno (hai più roba ingombrante).

Puoi farti un'idea http://www.camp.it/IT/template03.aspx?codicemenu=734
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda ZioTeddy » mer gen 07, 2009 18:48 pm

La mia ragazza mi consiglia anche Deuter, ma io sono mooooolto appassionato dei Vaude, ma questo anche xchè sono moooolto validi x la MTB... I Deuter vedo che hanno molte tasche e sono organizzati bene...
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda alpine71 » mer gen 07, 2009 19:28 pm

Deuter ottimi. Secondo me, tuttavia, i migliori sono i Karrimor e gli Osprey, davvero eccellenti.
Sulla capacità non mi esprimo in modo definitivo, personalmente mi orienterei sui 40 litri.

Ciao.
"Non si può amare senza conoscere. Non si può veramente conoscere se non per forza d'amore" (Ettore Castiglioni)
alpine71
 
Messaggi: 65
Images: 8
Iscritto il: lun set 15, 2008 18:26 pm
Località: Romagna solatìa, dolce paese cui regnarono Guidi e Malatesta; cui tenne pure il Passator cortese...

Messaggioda asalalp » mer gen 07, 2009 20:19 pm

Vaude ottimi. Capienza 40 lt
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda five.eight* » mer gen 07, 2009 20:46 pm

di marche se ne potrebbero citare almeno 10 validissime, dipende anche, come sempre, dal budget.
Deuter eccellenti e indistruttibili, unico neo pesano da soli in media più degli altri zaini.
salewa ha degli ottimi sistemi di trasporto
vaude buonissimi
osprey anche
mammut eccellenti
io personalmente mi trovo benissimo con quelli della linea high lab della Ferrino

ti direi di capire bene cosa dovrai mediamente trasportare:
picca?
sci?
ramponi?
sacco letto?
casco?
ecc...ecc...

la differenza nella tipologia e quindi nella scelta degli zaini la fa anche il sisitema di tasche/scomparti dedicate al materiale tecnico accessibili dall'esterno e i vari agganci/cinghie e anelli che se non sono effettivamente utili ti rompono solo le scatole nell'organizzazione degli spazi e nel trasporto.

il materiale per 3 gg in genere non differisce di molto da quello per 5 o +
io ti consiglierei di non superare i 45 lt, al limite cerca un modello con possibilità di piccola esapnsione.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda ZioTeddy » mer gen 07, 2009 21:10 pm

Osprey Kestrel 48 é x adesso quello che mi alletta di più, poi seguono Vaude, ma ha poche tasche, e anche x il discorso di stivare il saccolenzuolo sotto, Vaude non ha niente....
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda ZioTeddy » mer gen 07, 2009 21:26 pm

ZioTeddy ha scritto:Osprey Kestrel 48 é x adesso quello che mi alletta di più, poi seguono Vaude, ma ha poche tasche, e anche x il discorso di stivare il saccolenzuolo sotto, Vaude non ha niente....
Anche Mammut Arete è molto interessante...
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda Omselvadegh » gio gen 08, 2009 11:49 am

anche secondo me non più di 40 lt :wink: Deuter, Vaude, Karrimor, Mammut, Ferrino, ce ne sono un sacco di bei sacchi
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda a1 » gio gen 08, 2009 14:04 pm

IO HO IL FERRINO XMT 80+10 E CI FACCIO GITE DI DIVERSI GIORNI CON TENDA E SACCO A PELO CIBO ETC...
E' UN BUON ZAINO ECCELLENTE CAPACITA'.PORTA RAMPONIì,PICCOZZE
LA PARTE SOPRA SI STACCA E DIVENTA UNO ZAINETTO-
LO PUOI USARE SENZA LA PARTE SOPRA SI RICHIUDE IN UNA COMODA MANIGLIA DI TESSUTO IMPERMEABILE
E' IMPERMEABILE
QUANDO SONO PASSATO DA ALTRI ZAINI TIPI NORTH FACE E FERRINO DI GAMMA BASSA SEMPRE RESTANDO SUI 70-80 LITRI HO NOTATO CHE CON XMT 80+10 LA DISTRIBUZIONE DEL PESO E' NOTEVOLMENTE MIGLIORE. QUINDI CON LO STESSO PESO NELLO ZAINO SFORZI MOLTO MENO LA SCHIENA E TI SEMBRA + LEGGERO.

AH..DIMENTICAVO.
IL RINFORZO INTERNO IN "PLASTICA" DELLO SCHIENALE SI PUO' ESTRARRE E SI TRASFORMA IN UNA STECCA D'EMERGENZA NEL CASO TU TI ROMPESSI QUALCOSA E DOVRESTI STECCARLO.
OTTIMO ZAINO QUALITA' PREZZO LO TROVI A 150/160 EURI
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda steneg » gio gen 08, 2009 14:43 pm

io ho un Vaude Asymmetric30 e un Vaude Accept più grosso, e con entrambi mi trovo benissimo. Soprattutto li trovo comodissimi.
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda five.eight* » gio gen 08, 2009 17:19 pm

....azz 80+10!
ci porti dentro anche la suocera -
non è da considerare uno zaino da montagna al limite da escursione e campeggio non ti ci puoi muovere con uno zaino di quel volume
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda a1 » gio gen 08, 2009 17:42 pm

C'E' ANCHE IL 45 DELLA STESSA LINEA CON I PORTASCI INCLUSI..VEDI SITO FERRINO
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Messaggioda ZioTeddy » gio gen 08, 2009 18:04 pm

Credo che basti un 45 o un 45 + 10... o no?
Avatar utente
ZioTeddy
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:15 pm
Località: Fognano - Faenza (RA)

Messaggioda a1 » gio gen 08, 2009 18:22 pm

ha scrittp trekking di 5 giorni...
se dormi in rifugio ok
se non hai appoggi o ci vai in inverno con un 50 litri non ci fai niente credimi perchè ti devi portare:

tenda 3kg o se hai una super tecnica 1,5 kg
sacco a pelo 1-1.8 kg
materassino 0,8 kg
pentolame vario circa 0.6 kg
picchetti martello (se in estate) 1kg
corpi morti-pala-piumino( se in inverno)1.2kg
caricabatterie solare 0.3kg
zaino dai 2kg ai 3
ramponi 1kg
-ciaspole-picca(se in inverno)1,7 kg
per non contare poi cell-orologio-aspirine-pastiglie potabilizzanti e magari 1 litro d'acqua con qualche ricambio..

Prova a far stare tutto su un zaino da 50 litri e poi fammi sapere..
a1
 
Messaggi: 31
Iscritto il: mar set 09, 2008 22:42 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.