ciaspolata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ciaspolata

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 2:37 am

salve ragà volevo sapere come vi vestite per andare con le ciaspole sulla neve.. siccome non sono mai andato in montagna con le ciaspole mi chiedevo se possono andare bene un paio di pantaloni invernali da trekking o ci vogliono tipo quelli per andare a sciare? in oltre mi consigliate un paio di ciaspole che non costino molto?!? un buon rapporto qualità prezzo se non saliamo sopra i 50 è meglio.. grazieeeeeee :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 2:47 am

ho appena visto qualco costano in media le ciaspole.. come non detto andiamo intorno ai 100 100equalcosa euri..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 3:03 am

Dalle mie parti per 80? le prendi già belle.. tipo le TSL225. Qualcosa di vicino ai 50? magari si rimedia ma di solito fanno un po' pena a vedersi. Per provare potresti sempre affittarle... con 5? ti salvi! Poi magari scopri che non ti piacciono e hai risparmiato un bel po' di soldi...


Per camminare secondo me sono sempre meglio pantaloni da trekking invernale o da alpinismo piuttosto che pantaloni imbottiti da sci. Non sono carissimi alla fine.. e sono molto versatili! Perché alla fine puoi usarli per un sacco di cose.. se non li prendi troppo aderenti puoi 'integrarli' con una bella calzamaglia laddove servisse. Utile che siano quantomeno idrorepellenti... Chiaramente non serve che vai a spendere 150? per dei SuperVertigo della Montura, né tantomeno 300 e passa ? per un paio di pantaloni stra-fighi in Goretex ultra-ca**i! :lol:


Qualcuno ti direbbe che se non ti trovi in mezzo a una bufera va già bene una tuta da ginnastica col pigiama sotto e un paio di ghette! :idea: :lol: :wink:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: ciaspolata

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 10:57 am

splash ha scritto:salve ragà volevo sapere come vi vestite per andare con le ciaspole sulla neve.. siccome non sono mai andato in montagna con le ciaspole mi chiedevo se possono andare bene un paio di pantaloni invernali da trekking o ci vogliono tipo quelli per andare a sciare? in oltre mi consigliate un paio di ciaspole che non costino molto?!? un buon rapporto qualità prezzo se non saliamo sopra i 50 è meglio.. grazieeeeeee :)



Ciao : ti servono pantaloni impermeabili (dei comuni pantavento vanno benissimo).

Camminando le ciaspole hanno il difetto di sollevare con le code una marea di neve (soprattutto se e' fresca) che va a colpire il retro delle gambe e il deretano : alla lunga queste zone si bagnano.

Per esperienza personale ti garantisco che nemmeno le ghette alte sino al ginocchio sono sufficienti. (la neve difatti tende ad entrare dall'alto della ghetta, o comunque colpire il retro delle cosce).

Ovviamente questo non accade se sei su una crosta di neve ghiacciata da parecchi giorni : o se cammini su un sentiero gia battuto da tempo : ma credo che sia un caso limite.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda arteriolupin » dom dic 14, 2008 11:08 am

Senti Splash,


consiglio pratico:


ci sono da Decathlon ciaspole buone per una settantina-ottantina di euro al massimo...

Prima però affittale e prova e vedere se ti diverti, come ti hanno consigliato...


Vestiario: pantaloni da trekking invernale, se buoni, sono più che sufficienti... Buone ghette alte e vai...

Alla peggio, comperati con pochi euro dei sovrapantaloni non ipertecnici, ma mi sembra un caso limite, solo per i primi tempi con le prime nevicate potenti...

Io uso un paio di pantaloni da alpinismo della Ande, con rinforzi in Kevlar alle ginocchia. Non saranno quelli della Montura, ma costano meno della metà e vanno da Dio... Sia a far roccia in inverno che ad andare sulla neve. Un paio di ghette buone e via...

Un paio di superpippo - alias calzamaglia - sotto le braghe se fa proprio tanto freddo...

Quindo la spesa può essere estremamente contenuta.

Se, poi, col tempo, vorrai farti il guardaroba completo iperfigo e moderno, 'azzi tua....

:D :D :D
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 11:21 am

splash ha scritto:ho appena visto qualco costano in media le ciaspole.. come non detto andiamo intorno ai 100 100equalcosa euri..


Puoi sempre noleggiarle.

Giustamente dipende dove vai a ciaspolare : se su neve battuta, o su una pista gia fatta da altri, (come ti e' stato spiegato da altri) bastano anche un paio di pantaloni da montagna.

In ogni caso se sei su neve fresca e alta l'effetto spruzzo lo puoi vedere da questo video : i ciaspolatori hanno tutti il retro e la parte bassa imbiancata.

http://www.youtube.com/watch?v=UxFM5obr ... re=related
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 12:18 pm

come pantaloni ho i salewa auckland dst.. nzomma questi
http://www.salewa.it/it/5/186/19587-AUC ... l?&limit=1

per fittare le ciaspole la vedo dura da queste parti sino sicuro che se vado in un negozio di sport non sanno manco che sono.. dovrò provare in montagna.. speriamo bene..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 12:39 pm

io le noleggio x 7 ricchi euri ma faccio da sabato a lunedi e sempre con le ghette pantaloni impermeabili e sotto anche i gins (so che non si scrive cosi!!)

poi vedi tu da quanto freddo hai ...di norma vale sempre la regola di vestirsi a cipolla


:wink: :wink:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 12:46 pm

da decathlon sono in promo queste


Immagine


a 79 euro
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 13:03 pm

vabbè misà ke proverò prima a fittarle e a vedere come mi trovo.. e nel caso poi le prendo..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 13:08 pm

IO HO FATTO COSI XE BUTTARE 100 E PASSA EURI X UN ACOSA CHE POI NON PIACE NON è SIMPATICO.

TI ASSICURO CHE TI DIVERTI A MA NON SPERARE DI GALLEGGIARE COMPLETAMENTE, SU NEVE FRESCA è QUASI IMPOSSIBILE A MENO CHE NON USI CIASPOLE DA 1 METRO EPIù
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda Jo3 » dom dic 14, 2008 13:35 pm

Non so tu di dove sia, ma al Longoni Sport, ci sono in vendita le ciaspole a 59 euro.

Io comunque ti consiglio magari di fare tot km per trovare un longoni, un decathlon, e poi noleggiarle.

Come gia scritto, magari non ti piacciono.
Jo3
 
Messaggi: 227
Iscritto il: ven ago 31, 2007 15:39 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom dic 14, 2008 14:15 pm

e togli quel c***o di quagliotto dalla firma.

che c'è anche gggente che si impressiona.
grazie.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 14:20 pm

ho fatto un giretto su internet e mi hanno colpito le salewa tacul 10pin e le ho trovate appena a 15 euri in più di quelle di declacozz cosa ne pensate?!

Salewa Tacul 10 pin
Costruzione open frame per evitare la formazione degli zoccoli di neve al di sotto degli attacchi, RSA (rapid size adjustement) per il facile adattamento della misura, rampone frontale e 10 denti per un grip ottimale sui terreni ghiacciati, alzatacco che facilita la marcia durante le salite, materiali testati resistenti al freddo (-30°C) Materiali: PP und PAMisure: 630 mmPeso(g):2100 g x pair

TSL mod. 225
Questo modello è fornito di attacco anteriore a museruola e posteriore a lacciolo con chiusura rapida. Grazie ai 6 chiodi ed al ramponcino sul puntale, dà un buon grip in salita, discesa e nei traversi. Alzatacco, bloccatacco ed ammortizzatore nel tallone per un maggior comfort di camminata. Adatto a persone con peso compreso tra i 60 e 120 kg. (ideale 60 kg.). Per pesi inferiori esiste il mod. TSL 205 rando. Misure: 61 x 22,5 cm.
Perimetro profilato, barre di presa trasversale e longitudinale per la neve dolce, ramponcini a chiodo in acciaio intercambiabili, attacco anteriore a museruola e posteriore a lacciolo con pad imbottito, alzatacco in acciaio inox con molla di richiamo. Possibilità di bloccaggio tallone. Ammortizzatore posteriore in gomma, rampone anteriore per la massima trazione nei pendii ripidi, regolazione rapida con 1/4 di giro vite. Materiale: plastico testato antiurto a -20°Peso: gr. 940 cad. Peso utilizzatore:...dai 60 ai 120 kg
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda lele1506 » dom dic 14, 2008 14:27 pm

s oche in una discussioni precedente le saleva erano state giudicate come un prodotto non troppo buono...
"Tu vedi delle cose e chiedi: perché? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perché no?" Wolfgang Gullich
lele1506
 
Messaggi: 189
Iscritto il: dom ott 26, 2008 12:45 pm
Località: varese

Messaggioda asalalp » dom dic 14, 2008 19:26 pm

Lascia perdere le ciaspe salewa
le TSL vanno bene
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 21:36 pm

mmmm.. il dilemma è questo... a giorni vado da declacozz a napoli 70km da casa prima che mi scade un buono che mi hanno inviato.. il problema e che non credo di riuscire a provare delle ciaspole prima del 24 che finisce la promozione.. e non vorrei tornare dopo 15 20 giorni.. il pensiero di inciaspolarmi per andare su sentieri innevati tranquillamente e siccome faccio fotografia la cosa mi spinge ancora di più per fotografare un qualcosa che non si vede tutti i giorni.. la voglia e tanta.. il punto è questo.. le prendo la prox settimana che vado oppure meglio provarle prima?! e tanto difficile andarci? sono così fastidiose di far passare la voglia di andare su per la neve?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda heartbreakers » dom dic 14, 2008 22:04 pm

macchè fastidiose,certo che se ti fa fastidio camminare...il fatto è che fa più figo andare con gli sci,è vero che in certe condizioni gli sci sono più efficaci,ma se a uno piace camminare invece che andare coi pattini non vedo perchè non deve camminare...
Avatar utente
heartbreakers
 
Messaggi: 144
Iscritto il: dom dic 02, 2007 20:36 pm

Messaggioda letturo » dom dic 14, 2008 22:06 pm

arteriolupin ha scritto: Prima però affittale e prova e vedere se ti diverti, come ti hanno consigliato...

Io l'ho detto perché l'anno scorso stavo x prenderle direttamente, poi una volta ho trovato ad affittarle, mi son venute le madonne già a portarmele a spalla fino a dove ho incontrato la neve metterle pensavo fosse più difficole/scomodo ma dopo 10mt avevo già di nuovo le madonne perché non mi ci trovavo. E sul ripido un po' per traverso non ci andrei manco x raggiungere la Bellucci :lol: Insomma, per il tipo di percorsi che mi piace fare non servono a un ca**o o comunque non mi fiderei a usarle. E per fare 'due passi' nella neve alta non vorrei mai portarmele dietro, grosse e pesanti come sono. Piuttosto affondo fino al ginocchio e oltre, davvero. Al confronto camminare coi ramponi (non su ghiaccio 'a vetro' ovviam.) mi è sembrata la cosa più naturale e utile del mondo.
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda splash » dom dic 14, 2008 22:23 pm

letturo ha scritto:
arteriolupin ha scritto: Prima però affittale e prova e vedere se ti diverti, come ti hanno consigliato...

Io l'ho detto perché l'anno scorso stavo x prenderle direttamente, poi una volta ho trovato ad affittarle, mi son venute le madonne già a portarmele a spalla fino a dove ho incontrato la neve metterle pensavo fosse più difficole/scomodo ma dopo 10mt avevo già di nuovo le madonne perché non mi ci trovavo. E sul ripido un po' per traverso non ci andrei manco x raggiungere la Bellucci :lol: Insomma, per il tipo di percorsi che mi piace fare non servono a un ca**o o comunque non mi fiderei a usarle. E per fare 'due passi' nella neve alta non vorrei mai portarmele dietro, grosse e pesanti come sono. Piuttosto affondo fino al ginocchio e oltre, davvero. Al confronto camminare coi ramponi (non su ghiaccio 'a vetro' ovviam.) mi è sembrata la cosa più naturale e utile del mondo.


bhe sono sicuro che appena le metterò sarà fastidioso usarle e non saranno certo 10 metri a farmi prendere la camminata da ciaspola ci vorrà un bel po.. la cosa comica è quando le togliero dopo una lunga camminata e metto le scarpe che cercherò di camminare come con le ciaspole :)
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.