corda tendon

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda tendon

Messaggioda Fulciòtt » lun nov 24, 2008 22:51 pm

ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio. ho trovato un'offerta per una corda tendon smart da 70 metri e 10 mm di diametro: da 139 euro a 99 euro. siccome sono praticamente un neofita e per me sarebbe la prima corda, vorrei sapere se qualcuno ha già usato le tendon sa dirmi come sono e se andrebbe bene per me (nel senso che la userei solo in falesia, con gri gri/secchiello).
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie per i consigli
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda n!z4th » mar nov 25, 2008 0:10 am

Usala per stendere 8) :lol:

Guarda tutti i parametri :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: corda tendon

Messaggioda Roberto » mar nov 25, 2008 0:14 am

Fulciòtt ha scritto:ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio. ho trovato un'offerta per una corda tendon smart da 70 metri e 10 mm di diametro: da 139 euro a 99 euro. siccome sono praticamente un neofita e per me sarebbe la prima corda, vorrei sapere se qualcuno ha già usato le tendon sa dirmi come sono e se andrebbe bene per me (nel senso che la userei solo in falesia, con gri gri/secchiello).
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie per i consigli

Comprala, sono ottime corde, o per lo meno rispettano la media.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: corda tendon

Messaggioda grizzly » mar nov 25, 2008 0:20 am

Fulciòtt ha scritto:ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio. ho trovato un'offerta per una corda tendon smart da 70 metri e 10 mm di diametro: da 139 euro a 99 euro. siccome sono praticamente un neofita e per me sarebbe la prima corda, vorrei sapere se qualcuno ha già usato le tendon sa dirmi come sono e se andrebbe bene per me (nel senso che la userei solo in falesia, con gri gri/secchiello).
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie per i consigli


Mi sembra un buon prezzo a 99 euro. Per la marca io di quella ho avuto due mezze e andavano bene, non eccelse ma nemmeno troppo grame. Come prima corda mi sembra che vada.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: corda tendon

Messaggioda Kinobi » mar nov 25, 2008 8:17 am

Fulciòtt ha scritto:ciao a tutti, avrei bisogno un consiglio. ho trovato un'offerta per una corda tendon smart da 70 metri e 10 mm di diametro: da 139 euro a 99 euro. siccome sono praticamente un neofita e per me sarebbe la prima corda, vorrei sapere se qualcuno ha già usato le tendon sa dirmi come sono e se andrebbe bene per me (nel senso che la userei solo in falesia, con gri gri/secchiello).
qualcuno sa dirmi qualcosa?
grazie per i consigli


Tendon è la vecchia Lanex.
Il 10 mm che mi pare tu citi, è il loro modello economico.
La marca di un prodotto, non è sempre indice di qualità. Lo può essere, ma non è matematico.
La 10 mm che ho usato io, se è quella, è un prodotto modesto, tendente al basso, ma che vale ampiamente i soldi che costa. In poche parole: costa poco, ma vale più di poco.
All'interno di Lanex trovi altre prodotti di qualità migliore, la 10 mm, è proprio il basico.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda dalamar » mar nov 25, 2008 11:48 am

comprala, il rapporto prezzo/qualità è sicuramente favorevole
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda Ricard » mer nov 26, 2008 15:48 pm

La uso da tre mesi, mi sembra abbastanza buona, pagata anch'io quella cifra.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda krnkrn » mer nov 26, 2008 16:54 pm

E un ottima corda ce l ho da 1 anno e l ho aquistata da sportler sui 60-70euri vai tranquillo
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda BUX » mer nov 26, 2008 18:01 pm

E una merda .
Lascia stare una vera fregatura ...
Ci fai 3 voli e devi tagliare il capo .
La calza scorre tantissimo ( non so dove hanno fatto i test , forse nello stesso posto dove hanno fatto la corda )

La durata e pressoche nulla . Poi ovvio dipende cosa ci fai con la corda .
Se ci voli lascia stare .
Paghi 99 ? per una corda che ti dura 1/3 di un'altra , quindi in realtà quanto costa ?
99 x 3 = 297

Ciao
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda lingerie » mer nov 26, 2008 18:14 pm

FA CAGARE ..spendi qualcosa in piu' e compra una corda seria ..

anche un mio amico l'ha presa a quel prezzo, dopo il terzo volo era sbrindellata ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Slowrun » mer nov 26, 2008 18:21 pm

comprala, il rapporto prezzo/qualità è sicuramente favorevole


La uso da tre mesi, mi sembra abbastanza buona, pagata anch'io quella cifra.


E una merda .
Lascia stare una vera fregatura ...


FA CAGARE ..spendi qualcosa in piu' e compra una corda seria ..


è bello sentire come siamo tutti d'accordo ...... :D

..... :oops: per me non è malaccio .... :oops:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Ricard » mer nov 26, 2008 18:23 pm

Slowrun ha scritto:
è bello sentire come siamo tutti d'accordo ...... :D




:D
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda lingerie » mer nov 26, 2008 18:34 pm

probabilmente se uno la usa a scalare il sabatoe la domenica tranquillo penso possa durare un'eternita' il problema e se vai in falesia e provi qualche tiro un po' deciso ci voli seriamente sopra non è il massimo
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda n!z4th » mer nov 26, 2008 20:06 pm

dopo il terzo volo era sbrindellata ....


Mi chiedo cosa succede se non ti accorgi che sei già al quarto :roll:

:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda aka » mer nov 26, 2008 23:11 pm

Io ce l'ho da un po' di tempo e l'ho usata abbastanza. Sinceramente tende un bel po' ad attorcigliarsi, però a parte questo la trovo buona. Considera che continuo a usarla regolarmente...fai te!
Ti consiglio solo di non scendere sotto i 10 mm, perchè tutte le corde che ho visto fino ad ora sotto quella soglia tendono a rovimarsi prima delle altre (questa però è solo un'osservazione personale fatta sul campo, pertanto non basata su studi organizzati).
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda aka » mer nov 26, 2008 23:17 pm

Ci fai 3 voli e devi tagliare il capo


spero di non averli superati
PADRONI DI NIENTE SCHIAVI DI NESSUNO
aka
 
Messaggi: 73
Iscritto il: gio apr 10, 2008 15:18 pm
Località: Avezzano

Messaggioda lingerie » gio nov 27, 2008 8:56 am

x me la corda deve tenere punto. sono disposto a cambiarla anche ogni anno ma quella era veramente in uno stato pietoso dopo l'ultimo volo x volo intendo bel volo ..la corda non è da buttare via la si taglia e va bene ancora x molto ..

sono rimsto stupito poiche' l'avevano comperata 10 giorni prima ed era x 2 m scamiciata...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda eugen » ven nov 28, 2008 17:09 pm

lingerie ha scritto:dopo il terzo volo era sbrindellata ....


porcamiseria, io ho già superato la quota 3 :D ! A parte gli scherzi, io l'ho comprata ad aprile (60m 10mm) per 70 euro, per adesso sembra vada bene. C'è anche da dire che sono volato in genere con fattori di caduta bassi, su tiri semplici e privi di spigoli, però s'è anche fatta un bel bagno nel lago a Varenna, dopo un periodo di pioggia :oops:
Avatar utente
eugen
 
Messaggi: 271
Iscritto il: ven nov 28, 2008 16:47 pm
Località: Milano

Messaggioda lingerie » ven nov 28, 2008 18:52 pm

eugen ha scritto:
lingerie ha scritto:dopo il terzo volo era sbrindellata ....


porcamiseria, io ho già superato la quota 3 :D ! A parte gli scherzi, io l'ho comprata ad aprile (60m 10mm) per 70 euro, per adesso sembra vada bene. C'è anche da dire che sono volato in genere con fattori di caduta bassi, su tiri semplici e privi di spigoli, però s'è anche fatta un bel bagno nel lago a Varenna, dopo un periodo di pioggia :oops:


x volo intendo volo... non spit al pisello e giu ... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Fulciòtt » sab nov 29, 2008 11:56 am

bho, alla fine l'ho presa... ringrazio tutti per i preziosi consigli, sia positivi che negativi. Lingerie, purtroppo essendo pivellino... la userò (per ora) il sabato e la domenica su tiri facili (5°/6° grado massimo) e su falesie chiodate abbastanza corte (Carate Urio, Galbiate...)... avrò tempo per evolvermi e provare qualcosa di più duro, e allora sicuramente mi procurerò una corda "migliore".
grazie ancora a tutti!
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.