Come mi calo?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Come mi calo?

Messaggioda unoAcaso » mar ago 19, 2008 15:19 pm

mi scuso anticipatamente per l'inettitudine, ma ho una damanda che urge risposta

ipotizziamo:

1)un niubbo-climber (il sottoscritto) parte per un monotiro in falesia

2)dopo 20 metri su 30 il niubbo non ne viene piu fuori (si blocca e non è piu in grado di avanzare)

3)cosa potrebbe fare il niubbo per scendere senza abbandonare l'ultimo rinvio?

in poche parole come faccio a calarmi dallo spit di un monotiro se non sono piu in grado di andare avanti? ipotizziamo che anche il secondo che fa sicura non e in grado di finire la via e che questi due sfigati siano gli unici presenti nella falesia
quindi aiuti da terzi=0 :roll:

non ho mai fatto corsi

arrampico da poco il mio grado a vista è 6a+/6b ma questa preoccupazione mi blocca dal provare qualcosa di piu difficile

spero mi possiate aiutare
unoAcaso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 19, 2008 15:07 pm

re

Messaggioda Ice77 » mar ago 19, 2008 15:35 pm

Premetto che il primo consiglio che mi sento di darti è che un corsettino da qualche parte io fossi in te lo farei non per risolvere il tuo attuale dubbio ma per approfondire le manovre di corda che in arrampicata possono servire (un minimo di autosoccorso).
Corsi CAI, FASI o meglio ancora GUIDE ALPINE.

Il tuo attuale dubbio non è così di facile risoluzione volendo rimanere in piena sicurezza.

Possibilità 1: Porti con te una maglia rapida da abbandono e se proprio non riesci a salire lasci quella all'ultimo rinvio a cui sei arrivato:
PRO: abbandoni un minimo di materiale
CONTRO: poca sicurezza in quanto calarsi su di un punto solo..........eh!!!
Sconsiglio vivamente l'uso di un cordino al posto della maglia a D.

Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.

CONSIGLIO GENERALE:
Comincia con il fare monotiri raggiungibili dall'alto così male che vada scendi e risali dal sentiro calandoti dalla sosta a recuperare il materiale, anche se facendoti calare da un rinvio la sicurezza è sempre quella della maglia rapida.

saluti.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda rocciaforever » mar ago 19, 2008 15:37 pm

paghi pegno :!:
cioè lasci un rinvio sul tiro: chi sarà piu' bravo di te lo ritirerà come premio :!:
E' così che si fanno in set di rinvii gratis :!: magari non dello stesso tipo... :wink:
sto scherzando :!:

ci sono varie possibilità, ecco le prime due che mi vengono in mente:

1. rubare la sosta del tiro incriminato passando da quella vicino (se il tiro a fianco è fattibile..) quindi calarsi e recuperare i rinvii.

2. inserire un maglia rapida nello spit, e poi eseguire la stessa manovra che si effettua quando in sosta manca la ghiera...

ciao!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda unoAcaso » mar ago 19, 2008 15:39 pm

cos'è una maglia rapida? :oops:
unoAcaso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 19, 2008 15:07 pm

Messaggioda Sbob » mar ago 19, 2008 15:48 pm

E' come una maglia di catena, ma si chiude con una vite: come quelle che vedi sulle soste. La compri in ferramenta per 50c.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda unoAcaso » mar ago 19, 2008 15:56 pm

una sorta di moschettone che costa poco da abbandono quindi

:D

perfetto problema risolto

grazie
unoAcaso
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 19, 2008 15:07 pm

Messaggioda rocciaforever » mar ago 19, 2008 16:01 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giorgiolx » mar ago 19, 2008 16:13 pm

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: re

Messaggioda cinetica » mar ago 19, 2008 16:21 pm

Ice77 ha scritto:
Possibilità 1: Porti con te una maglia rapida da abbandono e se proprio non riesci a salire lasci quella all'ultimo rinvio a cui sei arrivato:
PRO: abbandoni un minimo di materiale
CONTRO: poca sicurezza in quanto calarsi su di un punto solo..........eh!!!
Sconsiglio vivamente l'uso di un cordino al posto della maglia a D.

Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.



8O
Ma se cede l'ultimo spit, non c'e sempre quello sotto a tenere ? :smt003
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Re: re

Messaggioda rocciaforever » mar ago 19, 2008 16:29 pm

cinetica ha scritto:
Ice77 ha scritto:
Possibilità 1: Porti con te una maglia rapida da abbandono e se proprio non riesci a salire lasci quella all'ultimo rinvio a cui sei arrivato:
PRO: abbandoni un minimo di materiale
CONTRO: poca sicurezza in quanto calarsi su di un punto solo..........eh!!!
Sconsiglio vivamente l'uso di un cordino al posto della maglia a D.

Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.





8O
Ma se cede l'ultimo spit, non c'e sempre quello sotto a tenere ? :smt003


no
...se scendendo togli i rinvii che non vuoi regalare in parete.. :!: :!:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: re

Messaggioda Ice77 » mar ago 19, 2008 17:14 pm

rocciaforever ha scritto:
cinetica ha scritto:
Ice77 ha scritto:
Possibilità 1: Porti con te una maglia rapida da abbandono e se proprio non riesci a salire lasci quella all'ultimo rinvio a cui sei arrivato:
PRO: abbandoni un minimo di materiale
CONTRO: poca sicurezza in quanto calarsi su di un punto solo..........eh!!!
Sconsiglio vivamente l'uso di un cordino al posto della maglia a D.

Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.





8O
Ma se cede l'ultimo spit, non c'e sempre quello sotto a tenere ? :smt003


no
...se scendendo togli i rinvii che non vuoi regalare in parete.. :!: :!:


confermo!
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Re: re

Messaggioda FMXHONDACR » mar ago 19, 2008 17:29 pm

Ice77 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
cinetica ha scritto:
Ice77 ha scritto:
Possibilità 1: Porti con te una maglia rapida da abbandono e se proprio non riesci a salire lasci quella all'ultimo rinvio a cui sei arrivato:
PRO: abbandoni un minimo di materiale
CONTRO: poca sicurezza in quanto calarsi su di un punto solo..........eh!!!
Sconsiglio vivamente l'uso di un cordino al posto della maglia a D.

Possibilità 2: Costruisci una sosta fissa su due punti di cui uno userai l'ultimo ancoraggio raggiunto aggiungendo un altro punto: chiodo da roccia, alberello, clessidra ecc.ecc.
PRO: aumenta la sicurezza
CONTRO: lasci più materiale in parete, devi essere in grado di valutare la bontà dei punti di ancoraggio.





8O
Ma se cede l'ultimo spit, non c'e sempre quello sotto a tenere ? :smt003


no
...se scendendo togli i rinvii che non vuoi regalare in parete.. :!: :!:


confermo!

Giusto... modo per non schiantarsi a terra nel caso remoto ma pur sempre possibile che lo spit su cui ti stai facendo calare ceda è fare un autobloccante monodirezionale con un cordino sul ramo di corda che passa nei rinvii fini all'ultimo spit e collegarlo all'imbrago.

motivi: se sei a 2/3 della distanza tra terra e lo spit da cui ti cali e cede lo spit hai fuori (dall'ultima protezione 1/3 + 1/3 fino all'imbrago... ossia da spit a ultima protezione che non hai ancora tolto e da spit a imbrago) proprio una quantità di corda pari a 2/3 e quindi arrivi a terra con certezza matematica.
se invece hai fatto un bloccante monodirezionale sul ramo di corda dal quale stai togliendo i rinvii, se cede lo spit la corda libera è al massimo la distanza tra 2 rinvii (per il principio di massima sfiga lo spit cede proprio quando hai appena tolto un rinvio e quindi hai l'autobloccante all'altezza di questo rinvio) e quindi la matematicità di schiantarsi a terra viene meno.


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda giorgiolx » mar ago 19, 2008 17:43 pm

beh, comunque lo so che non è sicuro, lo so che non si fa, lo so che ci vogliono sempre due punti per la sosta...ma se sei in falesia e gli spit sono buoni....allora ti puoi tranquillamente calare senza tante paranoie usando una maglia rapida messa all'ultimo spit...il casino è fare la manovra e togliere il tuo ultimo rinvio messo...
alzi la mano chi non lo ha mia fatto, o alzi la mano chi scende, apre lo zaino prende martello e chiodo, risale all'ultimo spit rinviato...pianta il chiodo e butta via un cordino e maglia rapida per attrezzarsi una sosta per scendere dopo aver fatto manovra
Ultima modifica di giorgiolx il mar ago 19, 2008 18:01 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Marco89 » mar ago 19, 2008 17:56 pm

giorgiolx ha scritto:beh, comunque lo so che non è sicuro, lo so che non si fa, lo so che ci vogliono sempre due punti per la sosta...ma se sei in falesia e gli spit sono buoni....allora ti puoi tranquillamente calare rapida senza tante paranoie usando una maglia messa all'ultimo spit...il casino è fare la manovra e togliere il tuo ultimo rinvio messo...
alzi la mano chi non lo ha mia fatto, o alzi la mano chi scende, apre lo zaino prende martello e chiodo, risale all'ultimo spit rinviato...pianta il chiodo e butta via un cordino e maglia rapida per attrezzarsi una sosta per scendere dopo aver fatto manovra


8) concordo pienamente 8)
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda brando » mar ago 19, 2008 21:09 pm

io sono arrivato all'assurdo di fare una doppia su un solo resinato... passando la corda direttamente nell'anello

della serie: le cazzate bisogna saperle fare 8)








mi aggrego al consiglio di fare un corso
magari un minimo, ma torna utile in tante situazioni :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda granparadiso » mar ago 19, 2008 21:48 pm

giorgiolx ha scritto:Immagine


ma una maglia rapida da 25 KN dove caspita la trovate :roll:

io le uniche che ho visto in ferramenta sono da 140 Kg. tondino da 8 mm.

c'è da fidarsi? :roll: :roll:


prima che mi succeda di usarla :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: re

Messaggioda cinetica » mar ago 19, 2008 22:16 pm

FMXHONDACR ha scritto:Giusto... modo per non schiantarsi a terra nel caso remoto ma pur sempre possibile che lo spit su cui ti stai facendo calare ceda è fare un autobloccante monodirezionale con un cordino sul ramo di corda che passa nei rinvii fini all'ultimo spit e collegarlo all'imbrago.

motivi: se sei a 2/3 della distanza tra terra e lo spit da cui ti cali e cede lo spit hai fuori (dall'ultima protezione 1/3 + 1/3 fino all'imbrago... ossia da spit a ultima protezione che non hai ancora tolto e da spit a imbrago) proprio una quantità di corda pari a 2/3 e quindi arrivi a terra con certezza matematica.
se invece hai fatto un bloccante monodirezionale sul ramo di corda dal quale stai togliendo i rinvii, se cede lo spit la corda libera è al massimo la distanza tra 2 rinvii (per il principio di massima sfiga lo spit cede proprio quando hai appena tolto un rinvio e quindi hai l'autobloccante all'altezza di questo rinvio) e quindi la matematicità di schiantarsi a terra viene meno.


non ci ave vo pensato,... questa mi sembra una bella soluzione. :smt023
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda giorgiolx » mer ago 20, 2008 0:06 am

granparadiso ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Immagine


ma una maglia rapida da 25 KN dove caspita la trovate :roll:

io le uniche che ho visto in ferramenta sono da 140 Kg. tondino da 8 mm.

c'è da fidarsi? :roll: :roll:


prima che mi succeda di usarla :wink:



beh, dipende quanto pesi...io peso meno di 75 kg per cui ci sto su...

però al ferramenta ne trovi di tutte le misure e tutte le fogge...questa per esempio l'ho trovata su internet
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mer ago 20, 2008 0:18 am

E salire con il buon, vecchio, deprecato artif, no eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giorgiolx » mer ago 20, 2008 0:33 am

VYGER ha scritto:E salire con il buon, vecchio, deprecato artif, no eh?


eh, ma se la falesia è di quelle di una volta...fra uno spit e l'altro hai 3 metri...diventa dura :wink:
Allora bisogna andare solo nelle falesie nuove
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.