Differenza fra reverso e secchiello...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Differenza fra reverso e secchiello...

Messaggioda O_o » dom lug 20, 2008 14:38 pm

salve ragazzi è a un po di tempo che voglio sostituire il gri gri, ma mi sorge un dubbio ho viusto tanti secchielli con forme più o meno diverse e svariati milioni di colori eheh e più o meno so come funziona ma qualcuno mi ha detto che èmeglio il reverso è vero? e poi come funziona e sopratutto cosa ne pensate del nuovo secchiello della BD ha senso prenderlo o è meglio il classico????
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda scheggia » dom lug 20, 2008 14:39 pm

col reverso ci recuperi pure il secondo di cordata

...

però a me sembra che il secchiello blocchi un po' di più ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » lun lug 21, 2008 11:30 am

:arrow: Freni con modalità recupero secondo

Atc BD
Più CASSIN
Reverso PETZL


Sostanzialmente si equivalgono. Forse il Più frena meglio (aspetto positivo ma anche negativo, dipende da che corde usi...) rispetto agli altri due. Il Reverso c'è ormai da una vita; ha come lato negativo il fatto che è composto da due parti assemblate e non fatto in unico pezzo stampato come gli altri due. Inoltre ha componentistica *sottile* quindi scalda molto e si usura in fretta (relativamente agli altri due, non è usa e getta!). Ti sconsiglio di comprare uno stumento che sia solo frenante per assicurare il primo. Io ho il reverso e lo uso felicissimamente ma ora come ora, se dovessi cambiarlo, prenderei l'ATC che ha pure un anellino utile in alcuni casi ma che evito di star qui a spiegarti che serve perchè non capiresti (non prenderla come uno sfottò, è che si vede sei neofita!).



:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il mago di napoli » lun lug 21, 2008 11:45 am

giusto per evitar inutili lungaggini


la qualità del "frenaggio" risulta dalla composizione di tre "cose"

la corda ( diametro, tipo di tessiture della calza, etc, etc etc )
il moschettone ( geometria, sezione, etc etc etc)
il freno ( geometria, etc)


mi pare abusivo dire a priori che ci siano freni che "frenano male"
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » lun lug 21, 2008 11:51 am

poi, tanto per dire, esiste questo....

Immagine




Il Reverso ... lato negativo ....... è composto da due parti assemblate

Inoltre componentistica *sottile* quindi scalda molto e si usura in fretta


maro', che paccata di pistolate............
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda davide89 » lun lug 21, 2008 13:06 pm

il mago di napoli ha scritto:poi, tanto per dire, esiste questo....

Immagine




Il Reverso ... lato negativo ....... è composto da due parti assemblate

Inoltre componentistica *sottile* quindi scalda molto e si usura in fretta


maro', che paccata di pistolate............


Immagine
a dire la verità è composto da due parti... ed è anche un pò sottile[/img]
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda il mago di napoli » lun lug 21, 2008 13:30 pm

bravo davide


ma non ha i capito


il fatto che un oggetto di questa categoria (attrezzi per assicurare e scendere) sia in una o piu' parti e presenti una piu' o meno importante sottigliezza sono parametri ININFLUENTI, pinzellacchere

cazzate insomma


secondo


l'immagine che ho postato è il nuovo (e sconosciuto ai piu') reverso3




prima di parlare, capire........
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Enzolino » lun lug 21, 2008 13:54 pm

Io ho l'atc della BD.

Frena meglio del reverso e con esso si possino utilizzare corde col diametro piu' piccolo.

Nel caso si deve mollare corda al secondo che e' appeso, l'anellino dell'atc permette di rilasciarla, mentre nel reverso questo non e' possibile.

Insomma, a me l'atc sembra il migliore tra i tre.

Il reverso 3, pero', mi pare sia un'evoluzione del reverso che puo' essere migliore dell'atc.
Ma sinora non ho sentito opinioni a riguardo ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » lun lug 21, 2008 14:13 pm

Ma il Reverso 3 sostituisce il Reverso classico, oppure rimarranno in vendita tutti e due?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda O_o » lun lug 21, 2008 14:22 pm

n!z4th ha scritto::arrow: Freni con modalità recupero secondo

Atc BD
Più CASSIN
Reverso PETZL


Sostanzialmente si equivalgono. Forse il Più frena meglio (aspetto positivo ma anche negativo, dipende da che corde usi...) rispetto agli altri due. Il Reverso c'è ormai da una vita; ha come lato negativo il fatto che è composto da due parti assemblate e non fatto in unico pezzo stampato come gli altri due. Inoltre ha componentistica *sottile* quindi scalda molto e si usura in fretta (relativamente agli altri due, non è usa e getta!). Ti sconsiglio di comprare uno stumento che sia solo frenante per assicurare il primo. Io ho il reverso e lo uso felicissimamente ma ora come ora, se dovessi cambiarlo, prenderei l'ATC che ha pure un anellino utile in alcuni casi ma che evito di star qui a spiegarti che serve perchè non capiresti (non prenderla come uno sfottò, è che si vede sei neofita!).


:wink:


l'anellino non serve per fare monvre di recupero?? e per assicurare il 2 di cordata????
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda il mago di napoli » lun lug 21, 2008 14:51 pm

O_o ha scritto:l'anellino non serve per fare monvre di recupero?? e per assicurare il 2 di cordata????


no

per relizzare un "bilanciere" nel caso si debba dar corda ad un secondo "appeso" (corda in tensione) manovra da effettuare con prudenza, ed un mezzo barcaiolo per freno supplementare


Ma il Reverso 3 sostituisce il Reverso classico, oppure rimarranno in vendita tutti e due?


rimarranno in vendita tutti e due

Il reverso 3, pero', mi pare sia un'evoluzione del reverso che puo' essere migliore dell'atc.


in neretto delle asserzioni che forzano il rispetto, non fosse altro che per la loro ipoteticità vuota di ogni senso


Ma sinora non ho sentito opinioni a riguardo ...



meglio test che opinioni (anche perchè le opinioni dei tuttologi......)
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda yena » lun lug 21, 2008 16:05 pm

io mi sono preso anche il ghost della cong adesso...in pratica è un incrocio tra un secchiello e una piastrina...

ha le stesse funzinoi del reverso, ma se il secondo vola e la corda si blocca puoi girare l'attrezz e calre il secondo (ma io nonho mai provato)


comunquoO-o dice che vuole sostiruire il gri gri... questi mezzi a differenza del gri gri non sono autobloccanti, te ne sconsiglio l'uso abuituale in falesia....
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda O_o » lun lug 21, 2008 18:07 pm

yena ha scritto:io mi sono preso anche il ghost della cong adesso...in pratica è un incrocio tra un secchiello e una piastrina...

ha le stesse funzinoi del reverso, ma se il secondo vola e la corda si blocca puoi girare l'attrezz e calre il secondo (ma io nonho mai provato)


comunquoO-o dice che vuole sostiruire il gri gri... questi mezzi a differenza del gri gri non sono autobloccanti, te ne sconsiglio l'uso abuituale in falesia....


ragazzi alla fine oggi sono andato a prenderlo e ho preso l'atc guide della bd grazie per i consigli e le dritte ultima domanda : lo so che è molto diverso dal gri gri se il primo vola lo devo tenere io e se mollo tutto lui si spiattella per terra ma chiacchierando molti mi hanno detto che con il secchiello e simili si riesce a far fare il famoso volo dinamico meglio che con un autobloccante è vero?????

ps nn vedo l'ora di provarlo cs si arrampica un po eheh
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda Dabadoo » lun lug 21, 2008 18:26 pm

O_o ha scritto:
yena ha scritto:io mi sono preso anche il ghost della cong adesso...in pratica è un incrocio tra un secchiello e una piastrina...

ha le stesse funzinoi del reverso, ma se il secondo vola e la corda si blocca puoi girare l'attrezz e calre il secondo (ma io nonho mai provato)


comunquoO-o dice che vuole sostiruire il gri gri... questi mezzi a differenza del gri gri non sono autobloccanti, te ne sconsiglio l'uso abuituale in falesia....


ragazzi alla fine oggi sono andato a prenderlo e ho preso l'atc guide della bd grazie per i consigli e le dritte ultima domanda : lo so che è molto diverso dal gri gri se il primo vola lo devo tenere io e se mollo tutto lui si spiattella per terra ma chiacchierando molti mi hanno detto che con il secchiello e simili si riesce a far fare il famoso volo dinamico meglio che con un autobloccante è vero?????

ps nn vedo l'ora di provarlo cs si arrampica un po eheh



8O

Mi fai paura.
Sembra che non vedi l'ora di far provare al tuo socio il "famoso" volo dinamico. :?
Attento a non essere troppo dinamico, che è un'attimo.

Anche con il gri-gri puoi far fare un volo dinamico se non resti impiantato a terra come un sasso opponendo tutta la resistenza possibile... e se fossi il tuo socio (di falesia) ti obbligherei ad imparare ad usare bene il gri-gri prima di "sostituirlo" (e perché poi? Mica sono la stessa cosa...) con un secchiello.
Dabadoo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 11, 2008 18:08 pm

Messaggioda MarcoS » lun lug 21, 2008 19:24 pm

questi topic sono sempre pieni di sorprese.

come le falesie del resto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il mago di napoli » lun lug 21, 2008 20:39 pm

MarcoS ha scritto:questi topic sono sempre pieni di sorprese.

come le falesie del resto.



monnezza, sprovveduti, ciofeche
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda pf » lun lug 21, 2008 20:43 pm

mah,

il gri gri lo sostituirei con il cinch, in falesia.

Per il resto...io uso il ghost, con le mezze corde sottili mi trovo bene
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda O_o » lun lug 21, 2008 23:22 pm

Dabadoo ha scritto:
O_o ha scritto:
yena ha scritto:io mi sono preso anche il ghost della cong adesso...in pratica è un incrocio tra un secchiello e una piastrina...

ha le stesse funzinoi del reverso, ma se il secondo vola e la corda si blocca puoi girare l'attrezz e calre il secondo (ma io nonho mai provato)


comunquoO-o dice che vuole sostiruire il gri gri... questi mezzi a differenza del gri gri non sono autobloccanti, te ne sconsiglio l'uso abuituale in falesia....


ragazzi alla fine oggi sono andato a prenderlo e ho preso l'atc guide della bd grazie per i consigli e le dritte ultima domanda : lo so che è molto diverso dal gri gri se il primo vola lo devo tenere io e se mollo tutto lui si spiattella per terra ma chiacchierando molti mi hanno detto che con il secchiello e simili si riesce a far fare il famoso volo dinamico meglio che con un autobloccante è vero?????

ps nn vedo l'ora di provarlo cs si arrampica un po eheh



8O

Mi fai paura.
Sembra che non vedi l'ora di far provare al tuo socio il "famoso" volo dinamico. :?
Attento a non essere troppo dinamico, che è un'attimo.

Anche con il gri-gri puoi far fare un volo dinamico se non resti impiantato a terra come un sasso opponendo tutta la resistenza possibile... e se fossi il tuo socio (di falesia) ti obbligherei ad imparare ad usare bene il gri-gri prima di "sostituirlo" (e perché poi? Mica sono la stessa cosa...) con un secchiello.





Non pensate male nn voglio uccidere il mio socio tranquilli, per quanto riguarda il famoso passo che dovresti fare quando il tipo vola con il gri lo conosco bene..... non voglio essere arrogante lo so lo so ho ancora molto da imparare ma per farlo bisogna provare anche cose nuove no?
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE

Immagine
Avatar utente
O_o
 
Messaggi: 229
Iscritto il: lun mar 24, 2008 19:58 pm
Località: where the grass are green and the girls are pretty

Messaggioda n!z4th » lun lug 21, 2008 23:35 pm

il mago di napoli ha scritto:bravo davide


ma non ha i capito


il fatto che un oggetto di questa categoria (attrezzi per assicurare e scendere) sia in una o piu' parti e presenti una piu' o meno importante sottigliezza sono parametri ININFLUENTI, pinzellacchere

cazzate insomma


secondo


l'immagine che ho postato è il nuovo (e sconosciuto ai piu') reverso3




prima di parlare, capire........


Sinceramente ci son modi più adeguati per esprimere la propria opinione.
Avrai anche più autorità in materia di me, ma esprimerla così è proprio deprimente.Complimenti.
:roll:
Ultima modifica di n!z4th il mar lug 22, 2008 9:03 am, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun lug 21, 2008 23:37 pm

l'immagine che ho postato è il nuovo (e sconosciuto ai piu') reverso3


Fortunatamente io e te non siamo tra questa masnada... :roll:
Ultima modifica di n!z4th il mar lug 22, 2008 9:04 am, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron