..voi cosa usate??

grassie!!
da marcYYo » ven giu 06, 2008 14:31 pm
da giorgiolx » ven giu 06, 2008 14:44 pm
marcYYo ha scritto:ciao a tutti, sapreste consigliarmi un buon k way affidabile x trekking anche di 2 -3 giorni?...ho appena acquistato un arpenaz 100 da decathlon ma mi sa che ho fatto una cavolata x che sul catalogo c è scritto che non è adatto x trekking.
..voi cosa usate??![]()
grassie!!
da letturo » ven giu 06, 2008 20:26 pm
marcYYo ha scritto: ho appena acquistato un arpenaz 100 da decathlon ma mi sa che ho fatto una cavolata x che sul catalogo c è scritto che non è adatto x trekking.
da marcYYo » ven giu 06, 2008 23:14 pm
da letturo » sab giu 07, 2008 0:37 am
da lavaleria°__° » sab giu 07, 2008 10:51 am
da letturo » sab giu 07, 2008 12:06 pm
lavaleria°__° ha scritto: per dirti..io sudo DA MORIRE per costituzione
e la spesuccia della giacca windstopper traspirante l'ho duvuta fare per forza
però occhio che ti sparano dei prezzi incredibili..a volte per la marca altre perchè sono cose supertecniche..ma non è detto che ti servano no?cioè una giacca che ti tiene botta sull'Hilary Step magari è una cosa eccessiva per andare a camminare..
da lavaleria°__° » sab giu 07, 2008 12:20 pm
da Cine » sab giu 07, 2008 12:39 pm
da lavaleria°__° » sab giu 07, 2008 12:50 pm
da Cine » sab giu 07, 2008 12:53 pm
lavaleria°__° ha scritto:eh si sarebbe l'ideale
ma dipende dai budget..
tipo per me studentessa 250 euro sono un enormità per una giacca putroppo..bisogna vedere cosa intende l'interessato per budget
da lavaleria°__° » sab giu 07, 2008 13:20 pm
da letturo » sab giu 07, 2008 15:44 pm
Cine ha scritto:lavaleria°__° ha scritto:eh si sarebbe l'ideale
ma dipende dai budget..
tipo per me studentessa 250 euro sono un enormità per una giacca putroppo..
Tieni conto che ti dura per sempre e puoi metterla anche ad uscire normalmente
da giorgiolx » sab giu 07, 2008 17:12 pm
da letturo » sab giu 07, 2008 17:56 pm
da Cine » sab giu 07, 2008 20:57 pm
giorgiolx ha scritto:mmm, per la mia esperienza non c'è nessun tessuto che ti ripari dall'acqua...per cui spendere 250 ? per una giacca che dopo 30 minuti di acquazzone gronda come una giacca normale
da brando » sab giu 07, 2008 21:23 pm
da marcYYo » lun giu 09, 2008 14:53 pm
da Davide.DB » lun giu 09, 2008 15:11 pm
giorgiolx ha scritto:mmm, per la mia esperienza non c'è nessun tessuto che ti ripari dall'acqua...per cui spendere 250 ? per una giacca che dopo 30 minuti di acquazzone gronda come una giacca normale
poi vorrei fare alcune considerazioni:
Le attrezzature tecniche sono belle fighe e stilose...ma a meno che tu non debba fare qualcosa di estremo sono abbastanza inutili.
Capisco che un bel paio di pantaloni montura siano utili, ma credo che una tuta da ginnastica faccia uguale; lo stesso dicasi per maglioni pile ultra tecnici e traspiranti che possono essere sostituiti egregiamente con un bel maglione di lana di una volta..magliette di cotone, mutande bla bla bla.
Cambia tutto ovviamente se devi fare effettivamente qualcosa di più impegnativo (ghiaccio, alta quota, arrampicare..) ma se si tratta solo di fare una bella camminata anche di 10/12 ore, trovo antieconomico attrezzarsi con materiale per 400 ?![]()
Io investirei sicuramente negli scarponi che devono essere buoni per forza.
per cui rilancio l'idea del ponchone in plastica, sicuramente non è traspirane, ma l'acqua gli fa un baffo, e se avessi dei soldi da spendere li investirei in altra attrezzatura....poi cambia tutto se hai un budget infinito e allora te ne sbatti di fare economia.
da mario77 » lun giu 09, 2008 21:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.