Rinvii, che casino!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rinvii, che casino!!

Messaggioda Davide.DB » gio mag 29, 2008 11:55 am

Ieri ho provato a vedere per l'acquisto di qualche rinvio.. Mi si è aperto un mondo di possibilità tra marche (presumo una valga l'altra alla fine), prezzi tenuta in kn ecc ecc.. ora.. alcune domande a voi + esperti..

1) Quanti? Io penserei 7 - 8.
2) Lancia o filo? Il filo mi impressiona.. :?

E queste sono facili... adesso le + complicate.

Quanti Kn??
Fettuccia normale o Dynema??
Moschettone normale o sagomato x far lavorare la corda solo su un punto?


L'idea è per ora l'utilizzo in falesia moolto facile :oops: , fin quando non ci prendo mano, poi ovunque..

Grazie.. 8)
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda appigliosfuggente » gio mag 29, 2008 12:05 pm

Ciao

Tranquillo, se non fai cose assurde - e comunque anche se le fai- puoi benissimo prenderti dei rinvii normali.
Te ne consiglio 10 - in gergo 'una serie'- perchè solitamente su quella quantità qualcosa di prezzo si toglie sempre.
Attualmente uso dei camp - fettuccia grigia e moschettoni argentati - normalissimi pagati 90 euro la serie. Li trovi un pò dappertutto...
Vanno veramente bene le leve aprono e chiudono bene e non sono a filo...

Ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Trittiko » gio mag 29, 2008 12:08 pm

Ciao,
dato che sei agli inizi secondo me la cosa da fare è una sola: non farti tutti sti problemi sprecando energie che ti servono per scalare! I rinvii, così come un pò tutto il materiale, è in genere costoso, quindi l'unica cosa che ti consiglio è di girare un pò di negozi e vedere chi ti fa il prezzo per almeno 10 rinvii (in genere se ne prendono 10 ma poi vedi tu...) ma lascia stare tutti i dati tecnici perchè il più delle volte confondo è basta! Prendi il peso di un rinvio, con 5 grammi di differenza ma che ti cambia? 5*10=50 grammi! non credo sia un peso insostenibile per chi ha la forza di scalare...idem x la fettuccia:il dynema è un materiale nuovo rispetto alla clessica fettuccia ma in fondo cosa cambia? Il filo ti fa paura? e che ti frega, prendine di modelli diversi...davvero non farti troppi problemi e cerca una via di mezzo giusta e poi....a scalare!!!!!! :wink:


ciao 8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Trittiko » gio mag 29, 2008 12:11 pm

Ciao,
dato che sei agli inizi secondo me la cosa da fare è una sola: non farti tutti sti problemi sprecando energie che ti servono per scalare! I rinvii, così come un pò tutto il materiale, è in genere costoso, quindi l'unica cosa che ti consiglio è di girare un pò di negozi e vedere chi ti fa il prezzo per almeno 10 rinvii (in genere se ne prendono 10 ma poi vedi tu...) ma lascia stare tutti i dati tecnici perchè il più delle volte confondo è basta! Prendi il peso di un rinvio, con 5 grammi di differenza ma che ti cambia? 5*10=50 grammi! non credo sia un peso insostenibile per chi ha la forza di scalare...idem x la fettuccia:il dynema è un materiale nuovo rispetto alla clessica fettuccia ma in fondo cosa cambia? Il filo ti fa paura? e che ti frega, prendine di modelli diversi...davvero non farti troppi problemi e cerca una via di mezzo giusta e poi....a scalare!!!!!! :wink:


ciao 8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda Roberto » gio mag 29, 2008 12:28 pm

Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Rinvii, che casino!!

Messaggioda Pirocefalo » gio mag 29, 2008 12:34 pm

Davide.DB ha scritto:Ieri ho provato a vedere per l'acquisto di qualche rinvio.. Mi si è aperto un mondo di possibilità tra marche (presumo una valga l'altra alla fine), prezzi tenuta in kn ecc ecc.. ora.. alcune domande a voi + esperti..

1) Quanti? Io penserei 7 - 8.
2) Lancia o filo? Il filo mi impressiona.. :?

E queste sono facili... adesso le + complicate.

Quanti Kn??
Fettuccia normale o Dynema??
Moschettone normale o sagomato x far lavorare la corda solo su un punto?


L'idea è per ora l'utilizzo in falesia moolto facile :oops: , fin quando non ci prendo mano, poi ovunque..

Grazie.. 8)


7-8 sono pochi

kN: fregatene, basta che siano omologati. di conseguenza tengono minimo 22 kN (in futuro 20 kN, pare).

keylock
da preferire

filo vs leva piena
filo piu' sicuro della leva piena, visto la massa ridotta.
contrariamente alle apparenze poi il filo e' anche piu' "forte", a quanto si legge.
unico limite: la versione keylock a filo la fa solo DMM: $$$

dyneema
piu' leggeri, piu' costosi.

piuttosto trovo comodo/sicuro il gommino che tiene il moschettone in posizione. in alcuni in alcuni rinvii lo trovi gia' montato; altrimenti puoi comprarli a parte (costano poco).
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda nikibo » gio mag 29, 2008 13:28 pm

Se non sei paperone stai sotto i 10 e l'uno, comprane almeno una decina, per il resto l'importante è che siano 'omologati', e stai sicuro che tengono.
Leva a filo? in genere è più dura, ma è più sicura della leva piena, all'inizio cmq fregatene di ste cose e pensa a spendere il giusto.

Cmq ho provato i Camp da 23g, pensavo fossero scomodi da maneggiare (per le dimensioni), invece mi trovo abbastanza bene e sono davvero iperleggeri.
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda erricoilfico » gio mag 29, 2008 13:28 pm

si si fai attenzione al gommino di sicurezza...io ho fatto il volo più lungo della mia carriera perchè in un moschettonaggio al limite (delle mie forze) la fettuccia del rinvio era andata a finire sulla leva del moschettone.
ciaoooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide.DB » gio mag 29, 2008 13:43 pm

Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » gio mag 29, 2008 13:54 pm

L'unica cosa per cui spendo volentieri un po' di piu' e' il dentello sulla leva invece che sul moschettone, cosa che rende il rinvio molto piu' pratico con una differenza di un euro in piu'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda SCOTT » gio mag 29, 2008 13:56 pm

Quindici va bene...meno son pochi.

Sostanzialmente quoto Pirocefalo:
Se sei pieno di soldi non avrai problemi a farti il set col filo e chiusura Keylock...altrimenti meglio i Keylock con leva (poca spesa tanta resa).

Non farti tentare troppo dagli ultraleggeri ultrasagomati che poco contano ai fini della prestazione...specie per un principiante...e costano un'occhio... :roll: :lol:

Lunghi o corti...in falesia cambia poco...le vie sono quasi sempre chiodate in modo lineare e non avrai problemi di attrito...
...se hai intenzione di utilizzarli anche per alpinismo...allora io personalmente ti consiglierei la fettuccia lunga.

I set di rinvii preparati ultimamente sono quasi tutti montati con fettuccia corta o media...magari stai sulla "media" per non sbagliare (IMHO).
(...la corta per me non ha molto senso... :? )

:smt006 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda bgm » gio mag 29, 2008 14:01 pm

Anche io, che sono una gran pippa, ti consiglio di non spendere una fortuna che tanto sono buoni tutti.
Ho i Camp Orbit. Su internet li trovi a circa 8?, sono leggeri, comodi e con una buona molla.
Personalmente non mi sono piaciuti per niente i Salewa, ma questo è un giudizio esclusivamente personale.
Ti consiglio anch'io i keylock (per intendersi quelli senza dentello); molto più comodi.

Ciao e buone scalate.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda appigliosfuggente » gio mag 29, 2008 14:05 pm

Ciao

Corti perchè così se fai un passo incerto voli meno - o almeno ti dà un minimo di protezione psicologica-.
O ancora se non riesci a passare su una via da primo puoi farti mettere in tiro e 'salire' di più che se avessi un rinvio con fettuccia lunga.
O almeno così facevo io neanche troppo tempo fa...soprattutto goditi le prime volte ad arrampicare.

Ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda il mago di napoli » gio mag 29, 2008 14:07 pm

ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Roberto » gio mag 29, 2008 14:12 pm

Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..

Se ti servono per la falesia, corti vanno bene, le vie di regola sono chiodate in modo lineare e se proprio serve, li raddoppi.
Corti anche perché a volte si può arrivare a terra e dieci cm. possono essere importanti. Io stesso sono stato graziato un paio di volte :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al » gio mag 29, 2008 14:15 pm

Dopo alcuni anni devo cambiare rinvii.
Dopo averne provati di diversi tipi, dei vari soci con cui ho scalato, l'unica caratteristica cui non rinuncerei è quella del diverso colore dei moschettoni, o della sola barretta, che indica chiaramente quello da passare nello spit.
Sul manuale della sicurezza delle guide alpine avevo letto che dovendo scegliere quelli con la semplice filo sono meno affidabili.
Per quanto riguarda il numero alcune vie richiedono fino a 14 rinvii, sovente 12. (contando che la tendenza è quella di allungare i tiri)

ps
sono d'accordo con Roberto, meglio corti: all'occorenza ranzi meno 8)
Ultima modifica di al il gio mag 29, 2008 14:20 pm, modificato 1 volta in totale.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » gio mag 29, 2008 14:16 pm

ho appena preso una serie (10) kong classici leva dritta e curva , fettuccia corta 7,2 euro/cad
Se sei "quello con il materiale" 10 sono pochini ..... se il tuo compagno possiede anche lui materiale ....ok.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Pirocefalo » gio mag 29, 2008 14:54 pm

al ha scritto:Sul manuale della sicurezza delle guide alpine avevo letto che dovendo scegliere quelli con la semplice filo sono meno affidabili.


mmm... si, lessi anche io qualcosa del genere... ma per come era scritto mi parve una ca//ata messa li. stasera ci riguardo.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda SCOTT » gio mag 29, 2008 15:50 pm

Roberto ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..

Se ti servono per la falesia, corti vanno bene, le vie di regola sono chiodate in modo lineare e se proprio serve, li raddoppi.
Corti anche perché a volte si può arrivare a terra e dieci cm. possono essere importanti. Io stesso sono stato graziato un paio di volte :wink:


Merd...con te Roberto non discuto ma... :? ...pensi davvero che 10 cm in più di fettuccia facciano la differenza? 8O

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda costocost » gio mag 29, 2008 16:06 pm

Roberto ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Roberto ha scritto:Quindici di quelli che costano meno, meglio corti :wink:


Xke meglio corti?? Questo consiglio mi prende in contropiede.. ho sempre sentito meglio lunghi x far fare una linea + diretta alla corda..


Corti anche perché a volte si può arrivare a terra e dieci cm possono essere importanti. :wink:


:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt104 :smt104 :smt104
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.