Dilemma: Scarpa Cumbre, La Sportiva Nepal evo GTX o Batura?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Dilemma: Scarpa Cumbre, La Sportiva Nepal evo GTX o Batura?

Messaggioda genk » gio mag 15, 2008 14:51 pm

I miei "vecchi" scarponi sono ormai alla frutta, finiti, troppo leggeri per quel che li utilizzo e poi hanno l'attacco per i ramponi semiautomatico, e dato che pochi giorni fa degli amici (splendidi :D ) mi hanno regalato un paio di G14 con il cramp-o-matic, mi vedo costretto ad acquistare un paio di scarpette nuove.
Voglio un paio di scarponi da alta quota, se così si può definire, over 3000 comunque. Alcuni amici hanno i Cumbre prodotti da Scarpa e dicono che sono ottimi. Io però sono un po' indeciso in quanto sono un forte ammiratore dei Nepal evo GTX e anche dei Batura.
Le differenze sostanziali stanno nel prezzo. Tutti e 3 sono ottimi scarponi, impermeabili, ramponabili, semirigidi e da "alta" quota. A questo punto, voi che mi cosngiliate?
I Cumbre li posso trovare sui 250-280?
I Nepal evo GTX sui 300?
I Batura oltre i 330?

Grazie a tutti :D
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda asalalp » sab mag 17, 2008 10:55 am

Nepal Evo
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » sab mag 17, 2008 13:01 pm

asalalp ha scritto:Nepal Evo

uh...qualcuno che mi degna di risposta :smt003 :mrgreen:

nepal evo perchè? per preferenze oppure per esperienze sul campo?
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda next » sab mag 17, 2008 13:49 pm

Dipende sempre cosa devi fare..comunque..

cumbre a mio parere sono un po di filosofia vecchiotta..

Se non hai problemi di budget la scelta secondo me e' solo Batura-Phantom lite a seconda di come ti trovi in calzata.

Moderni, leggeri , precisi , caldissimi.. non c'e' storia con nessun altro scarpone.Ovvio che costano..

ps:io ho i batura e di meglio non posso desiderare
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda next » sab mag 17, 2008 13:49 pm

Dipende sempre cosa devi fare..comunque..

cumbre a mio parere sono un po di filosofia vecchiotta..

Se non hai problemi di budget la scelta secondo me e' solo Batura-Phantom lite a seconda di come ti trovi in calzata.

Moderni, leggeri , precisi , caldissimi.. non c'e' storia con nessun altro scarpone.Ovvio che costano..

ps:io ho i batura e di meglio non posso desiderare
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda letturo » sab mag 17, 2008 13:53 pm

I Cumbre li posso trovare sui 250-280?

Ammazza oh, se davvero trovi i Cumbre a 250? sei messo bene :!:

Dalle mie parti i prezzi sono diversi, i Cumbre poi costano un pelino più degli Evo..
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » sab mag 17, 2008 14:00 pm

next ha scritto:Moderni, leggeri , precisi , caldissimi.. non c'e' storia con nessun altro scarpone.Ovvio che costano..

ps:io ho i batura e di meglio non posso desiderare

Domanda: secondo te cosa "lasciano per strada" rispetto ad un Nepal Evo? :?:

Oppure, se a tuo giudizio non pagano alcun dazio, da quali condizioni "in giù" (quota, temperature...) risultano meno adatti di un Nepal Evo?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » sab mag 17, 2008 20:05 pm

lìutilizzo che ne farei sarebbe, come scritto nel primo post, cime over 3000, qualche 4000, qualche canale e roba simile, insomma non li uso per girare a 2000m modello milanese doc :D , ma neanche per andare a farci l'anapurna, volevo uno scarpone abbastanza versatile per i giri "classici" che si possono fare in estate.
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda next » dom mag 18, 2008 13:42 pm

letturo ha scritto:
next ha scritto:Moderni, leggeri , precisi , caldissimi.. non c'e' storia con nessun altro scarpone.Ovvio che costano..

ps:io ho i batura e di meglio non posso desiderare

Domanda: secondo te cosa "lasciano per strada" rispetto ad un Nepal Evo? :?:

Oppure, se a tuo giudizio non pagano alcun dazio, da quali condizioni "in giù" (quota, temperature...) risultano meno adatti di un Nepal Evo?



A mio personale parere i batura rispetto gli evo sono:

+ leggeri
+ precisi, la scarpette interna si chiude come quella dei trango (per farti capire).Io ho il piede magro e con i nepal evo arrivi ad un punto dove non puoi piu stringere e la punta rimane "comoda". Batura veramente ti vien voglia di arrampicarci in falesia :D :D
+ morbidi di caviglia. L'allacciatura e' molto precisa in basso, poi ci sono i passanti che bloccano, e la parte alta vincolata.Questa rimane bassa,(non lasciarti fregare dalla ghetta, dentro sono bassi) si comportano molto meglio anche nella semplice progressione incrociata, oltre agli ovvi vantaggi in cascata in agganci di punta e giochi di piede.Gli evo li ho trovati marmorei di caviglia e soprattutto veramente alti.

a mio modesto parere hanno un unico difetto.. lo scafo in materiale simil cordura giallo della parte bassa e' molto resistente anche ad eventuali abrasioni, picozzate , ramponate. la parte piu superiore nera della ghetta e' troppo poco protetta..sembra un pile, per nulla "scorrevole" nei confronti di un oggetto appuntito. la ghettta dei phantom lite invece e' totalmente di materiale "corduroso", e vedendoli sul campo mi paiono piu robusti.
I nepal evo secondo me sono piu immuni a logoramenti:non tanto per la parte bassa dove i batura sono dei carrarmati ma nella parte alta della ghettta nera.Si puo ovviare usandolo con ghette sopra o ovviamente stando attenti e camminando in modo civile :))
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda letturo » lun mag 19, 2008 11:50 am

Grazie mille Next! Sei stato davvero chiaro ed esauriente... non osavo sperare in una spiegazioni così! :smt023
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » mar mag 20, 2008 15:51 pm

grazie mille per la spiegazione next.
il mio problema è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante (non come peso, come termicità) per affrontare trekking che non sono pareti nord o cose così estreme.
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda next » ven mag 23, 2008 22:20 pm

beh, ti posso dire che li ho usati partendo dalla macchina in condizioni quasi estive per avvicinamenti ed il piede non stava mica male..anzi.. certo che se devi farci solo un trekking non te li consiglio, se non altro per i commenti ilari che susciterai nei soliti scemi che incontri :D :D :D

comunque per i trekking no.. non te li consiglio..anche perche' camminando tanto su terreno duro secondo me si mangia un po la punta e perdi il gusto della precisione..

ma andarci con le scarpe a camminare???? 350 grammi a piede .. belli freschi..ecc ecc
fast and light
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab mag 24, 2008 7:39 am

genk ha scritto:è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante per affrontare trekking .


e provare questi? :roll:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grip » sab mag 24, 2008 7:54 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
genk ha scritto:è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante per affrontare trekking .


e provare questi? :roll:

Immagine



si possono pure risuolare 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda letturo » sab mag 24, 2008 11:36 am

grip ha scritto:ìsi possono pure risuolare 8)


Però non vedo l'attacco per i ramponi automatici... :?
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda scheggia » sab mag 24, 2008 11:41 am

genk ha scritto:grazie mille per la spiegazione next.
il mio problema è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante (non come peso, come termicità) per affrontare trekking che non sono pareti nord o cose così estreme.


se parti per fare un trek i batura mi sembrano un pochetto eccessivi ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda genk » sab mag 24, 2008 13:11 pm

scheggia ha scritto:
genk ha scritto:grazie mille per la spiegazione next.
il mio problema è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante (non come peso, come termicità) per affrontare trekking che non sono pareti nord o cose così estreme.


se parti per fare un trek i batura mi sembrano un pochetto eccessivi ... :wink:

no...ovviamente i treking a bassa quota (fino ai 2500/2800) li faccio con scarpe da moutain running...è che mi sono espresso male, intendevo di aver paura che siano troppo pesanti per fare cime sui 3000/3500 metri dove servono i ramponi perchè c'è un ghiacciaio però fai tutto il giorno con i piedi al sole.
E inoltre, a che quota si arriva circa con i Batura?
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Messaggioda scheggia » sab mag 24, 2008 14:00 pm

genk ha scritto:
scheggia ha scritto:
genk ha scritto:grazie mille per la spiegazione next.
il mio problema è che ho paura di acquistare i Batura ed avere uno scarpone troppo pesante (non come peso, come termicità) per affrontare trekking che non sono pareti nord o cose così estreme.


se parti per fare un trek i batura mi sembrano un pochetto eccessivi ... :wink:

no...ovviamente i treking a bassa quota (fino ai 2500/2800) li faccio con scarpe da moutain running...è che mi sono espresso male, intendevo di aver paura che siano troppo pesanti per fare cime sui 3000/3500 metri dove servono i ramponi perchè c'è un ghiacciaio però fai tutto il giorno con i piedi al sole.
E inoltre, a che quota si arriva circa con i Batura?


dal sito www.lasportiva.com

lasportiva ha scritto:Nuova scarpa tecnica per l?alpinismo invernale adatta per ogni forma di scalata: ghiaccio, misto, alpinismo classico, escursionismo su ghiacciaio. Grazie alla sua struttura isolante a sei strati, garantisce un?eccellente termicità testata anche in condizioni estreme sulle cime Himalayane, pur non ricorrendo ad una costruzione con scarpetta interna estraibile. La ghetta a chiusura trasversale assicura un?ottima fasciatura del piede e crea un?ulteriore barriera contro il freddo. Si contraddistingue per la sua leggerezza mantenendo un peso inferiore ai 1000 grammi e volumi contenuti. Sottopiede IBI-Thermo isolante. Nuova suola Vibram® esclusiva con l?innovativa tecnologia Impact Brake System che assorbe l?impatto, aiuta in trazione e trattiene in frenata. Adatta per le guide alpine e anche per utilizzi lavorativi nel periodo invernale.


secondo me ti bastano e ti stra-avanzano i nepal evo :wink:

anche se poi se vuoi fare le invernali o se vuoi usarle per fare ghiaccio... io un pensierino ce lo farei :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda letturo » dom mag 25, 2008 12:33 pm

genk ha scritto: no...ovviamente i treking a bassa quota (fino ai 2500/2800) li faccio con scarpe da moutain running...è che mi sono espresso male, intendevo di aver paura che siano troppo pesanti per fare cime sui 3000/3500 metri dove servono i ramponi perchè c'è un ghiacciaio però fai tutto il giorno con i piedi al sole

Forse mi sfugge qualcosa ma il mio modestissimo parere è che se ti trovi d'estate, col sole, a 3000-3500mt e devi muoverti per un po' su "ghiacciaio"... manco serve una scarpa termica.

Non vorrei dire una cazzata ma io credo che un Nepal Trek potrebbe andare più che bene.. abbinato ad una calza 'fresca' o 'calda' a seconda delle situazioni.. Oltretutto la suola sarebbe decisamente più adatta a camminare. La protezione per neve, acqua, pietraie e sfasciumi vari rimane ottima ma la suola è leggermente flessibile, quel tanto che basta per rendere comoda la camminata. Se no gli altri hanno una tavola di legno sotto.. Sarò una 'signorina' ma l'idea di camminarci senza neve mi pare da matti :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda genk » lun mag 26, 2008 20:07 pm

letturo ha scritto:
genk ha scritto: no...ovviamente i treking a bassa quota (fino ai 2500/2800) li faccio con scarpe da moutain running...è che mi sono espresso male, intendevo di aver paura che siano troppo pesanti per fare cime sui 3000/3500 metri dove servono i ramponi perchè c'è un ghiacciaio però fai tutto il giorno con i piedi al sole

Forse mi sfugge qualcosa ma il mio modestissimo parere è che se ti trovi d'estate, col sole, a 3000-3500mt e devi muoverti per un po' su "ghiacciaio"... manco serve una scarpa termica.

Non vorrei dire una cazzata ma io credo che un Nepal Trek potrebbe andare più che bene.. abbinato ad una calza 'fresca' o 'calda' a seconda delle situazioni.. Oltretutto la suola sarebbe decisamente più adatta a camminare. La protezione per neve, acqua, pietraie e sfasciumi vari rimane ottima ma la suola è leggermente flessibile, quel tanto che basta per rendere comoda la camminata. Se no gli altri hanno una tavola di legno sotto.. Sarò una 'signorina' ma l'idea di camminarci senza neve mi pare da matti :!:

i miei Nepal trek devo perforza sostituirli perchè l'anno scorso più volte mi son sentito i piedi molto freddi...a quote di circa 3200/3400 metri. poi vista la previsione estiva di andare a fare qualche 4000...Ortles e via dicendo, i miei nepal li considero troppo leggeri, anche come tipo di scarpone oltre che per la termicità. poi altra cosa, mi hanno appena regalato un paio di G14 con aggancio automatico, e sui miei nepal non posso utilizzarli.

Comunque mi sembra di capire che mi consigliate uno scarpone tipo Nepal EVO a meno che non progetti di utilizzarlo per invernali particolarmente dure, cascate ecc...giusto?
http://nonnos-house.miniville.fr/

"Non ti guadagni mai la vita, se non rischi la vita"
genk
 
Messaggi: 663
Iscritto il: dom set 17, 2006 21:59 pm
Località: Trentino..near Preore

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.