da ravanator » gio apr 03, 2008 15:50 pm
da grizzly » gio apr 03, 2008 16:06 pm
da davide89 » gio apr 03, 2008 16:24 pm
da ravanator » gio apr 03, 2008 16:27 pm
grizzly ha scritto:Io uso il gigi + reverso (so che è un doppione ecc ecc. ma a me piace accussì...). In doppia uso appunto il gigi. Quindi non ho mai usato altro per la discesa. Però penso che ad usare l'anello di cui parli non ci siano problemi. Penso... ma attendo pure io più qualificate risposte...
da Gibolla » gio apr 03, 2008 16:37 pm
ravanator ha scritto:stavo guardando un po' di attrezzi per assicurazione primo/secondo/discensore, per intenderci bd guide, reverso, piu, ghost.
C'e' una cosa che davvero mi sfugge: sono tutti dotati dell'anello/buco per attaccarlo in sosta, ma per l'uso in discesa in doppia si usano come secchiello, cioe' non si usa l'anello/buco di cui sopra....
perche' ?
uno dei vantaggi della piastrina gigi e' quello che se devi fare tante doppie, non lo stacchi mai dalla daisy-cahin, e quindi non rischi di perderlo....(cosa che coi guanti e il freddo non e' male...)
ma tutti gli altri (guide, piu, ghost, reverso) venendo usati come secchiello, vanno staccati alla fine della doppia....
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?
o sono io che non capisco un tub-er ?
qualcuno ha provato ?
(cosi'...una pippa mentale da fetiticsta dei discensori...)
da n!z4th » gio apr 03, 2008 16:43 pm
da n!z4th » gio apr 03, 2008 16:47 pm
n!z4th ha scritto:A usarli come secchiello in doppia, anche io lo faccio pur avendo un reverso, si risparmia un moschettone sulla catena di collegamento
da ravanator » gio apr 03, 2008 16:53 pm
Gibolla ha scritto:ravanator ha scritto:stavo guardando un po' di attrezzi per assicurazione primo/secondo/discensore, per intenderci bd guide, reverso, piu, ghost.
C'e' una cosa che davvero mi sfugge: sono tutti dotati dell'anello/buco per attaccarlo in sosta, ma per l'uso in discesa in doppia si usano come secchiello, cioe' non si usa l'anello/buco di cui sopra....
perche' ?
uno dei vantaggi della piastrina gigi e' quello che se devi fare tante doppie, non lo stacchi mai dalla daisy-cahin, e quindi non rischi di perderlo....(cosa che coi guanti e il freddo non e' male...)
ma tutti gli altri (guide, piu, ghost, reverso) venendo usati come secchiello, vanno staccati alla fine della doppia....
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?
o sono io che non capisco un tub-er ?
qualcuno ha provato ?
(cosi'...una pippa mentale da fetiticsta dei discensori...)
Mica vero.....
da Gibolla » gio apr 03, 2008 16:58 pm
da ravanator » gio apr 03, 2008 17:52 pm
Gibolla ha scritto:porto la seconda corda vicino all'altra, allargo l'asola al giusto, apro e sfilo le corde senza nemmeno toccare il reverso che resta nel muschetùn...... non va bene?
da federicopiazzon » gio apr 03, 2008 18:07 pm
da pippolongo » gio apr 03, 2008 18:46 pm
da pippolongo » gio apr 03, 2008 18:55 pm
da SCOTT » gio apr 03, 2008 18:57 pm
ravanator ha scritto:
...
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?
...
da dalamar » gio apr 03, 2008 21:11 pm
da davide89 » gio apr 03, 2008 22:31 pm
da Tato » ven apr 04, 2008 0:16 am
n!z4th ha scritto:atc-guide della BD
da mauro5622 » ven apr 04, 2008 0:24 am
da ravanator » ven apr 04, 2008 7:48 am
SCOTT ha scritto:ravanator ha scritto:
...
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?
...
Infatti...si fa così.![]()
Poi c'è chi li usa a mò di piastrina e stacca l'attrezzo ad ogni calata...ma (secondo me) non ha senso.![]()
Scott.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.