discensore....tanto per cambiare....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

discensore....tanto per cambiare....

Messaggioda ravanator » gio apr 03, 2008 15:50 pm

stavo guardando un po' di attrezzi per assicurazione primo/secondo/discensore, per intenderci bd guide, reverso, piu, ghost.

C'e' una cosa che davvero mi sfugge: sono tutti dotati dell'anello/buco per attaccarlo in sosta, ma per l'uso in discesa in doppia si usano come secchiello, cioe' non si usa l'anello/buco di cui sopra....

perche' ?

uno dei vantaggi della piastrina gigi e' quello che se devi fare tante doppie, non lo stacchi mai dalla daisy-cahin, e quindi non rischi di perderlo....(cosa che coi guanti e il freddo non e' male...)

ma tutti gli altri (guide, piu, ghost, reverso) venendo usati come secchiello, vanno staccati alla fine della doppia....
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?

o sono io che non capisco un tub-er ?

qualcuno ha provato ?

(cosi'...una pippa mentale da fetiticsta dei discensori...)
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda grizzly » gio apr 03, 2008 16:06 pm

Io uso il gigi + reverso (so che è un doppione ecc ecc. ma a me piace accussì...). In doppia uso appunto il gigi. Quindi non ho mai usato altro per la discesa. Però penso che ad usare l'anello di cui parli non ci siano problemi. Penso... ma attendo pure io più qualificate risposte...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda davide89 » gio apr 03, 2008 16:24 pm

io uso un più Immagine e uso l'anello...anche per fare la corda doppia
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda ravanator » gio apr 03, 2008 16:27 pm

grizzly ha scritto:Io uso il gigi + reverso (so che è un doppione ecc ecc. ma a me piace accussì...). In doppia uso appunto il gigi. Quindi non ho mai usato altro per la discesa. Però penso che ad usare l'anello di cui parli non ci siano problemi. Penso... ma attendo pure io più qualificate risposte...


dobbiamo davvero incontrarci prima o poi....
congelamenti, stessa collezione di vecchie picche, snarg, uso di reverso+gigi...
si potrebbe pensare che siamo cloni, tranne che io non mi "tengo" quanto te....
speruma....
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Re: discensore....tanto per cambiare....

Messaggioda Gibolla » gio apr 03, 2008 16:37 pm

ravanator ha scritto:stavo guardando un po' di attrezzi per assicurazione primo/secondo/discensore, per intenderci bd guide, reverso, piu, ghost.

C'e' una cosa che davvero mi sfugge: sono tutti dotati dell'anello/buco per attaccarlo in sosta, ma per l'uso in discesa in doppia si usano come secchiello, cioe' non si usa l'anello/buco di cui sopra....

perche' ?

uno dei vantaggi della piastrina gigi e' quello che se devi fare tante doppie, non lo stacchi mai dalla daisy-cahin, e quindi non rischi di perderlo....(cosa che coi guanti e il freddo non e' male...)

ma tutti gli altri (guide, piu, ghost, reverso) venendo usati come secchiello, vanno staccati alla fine della doppia....
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?

o sono io che non capisco un tub-er ?

qualcuno ha provato ?

(cosi'...una pippa mentale da fetiticsta dei discensori...)


Mica vero.....
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 16:43 pm

A usarli come secchiello in doppia, anche io lo faccio pur avendo un reverso, si risparmia un moschettone sulla catena di collegamento 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 16:47 pm

n!z4th ha scritto:A usarli come secchiello in doppia, anche io lo faccio pur avendo un reverso, si risparmia un moschettone sulla catena di collegamento 8)


scherzi a parte...

era una risposta seria la mia... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: discensore....tanto per cambiare....

Messaggioda ravanator » gio apr 03, 2008 16:53 pm

Gibolla ha scritto:
ravanator ha scritto:stavo guardando un po' di attrezzi per assicurazione primo/secondo/discensore, per intenderci bd guide, reverso, piu, ghost.

C'e' una cosa che davvero mi sfugge: sono tutti dotati dell'anello/buco per attaccarlo in sosta, ma per l'uso in discesa in doppia si usano come secchiello, cioe' non si usa l'anello/buco di cui sopra....

perche' ?

uno dei vantaggi della piastrina gigi e' quello che se devi fare tante doppie, non lo stacchi mai dalla daisy-cahin, e quindi non rischi di perderlo....(cosa che coi guanti e il freddo non e' male...)

ma tutti gli altri (guide, piu, ghost, reverso) venendo usati come secchiello, vanno staccati alla fine della doppia....
avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?

o sono io che non capisco un tub-er ?

qualcuno ha provato ?

(cosi'...una pippa mentale da fetiticsta dei discensori...)


Mica vero.....


cioe', che fai, apri il moschettone, sfili le corde lasciando attaccato l'oggetto ?
io ,almeno coi guanti, rischierei di perdere il tutto....
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Gibolla » gio apr 03, 2008 16:58 pm

porto la seconda corda vicino all'altra, allargo l'asola al giusto, apro e sfilo le corde senza nemmeno toccare il reverso che resta nel muschetùn...... non va bene?
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda ravanator » gio apr 03, 2008 17:52 pm

Gibolla ha scritto:porto la seconda corda vicino all'altra, allargo l'asola al giusto, apro e sfilo le corde senza nemmeno toccare il reverso che resta nel muschetùn...... non va bene?


forse non ho capito....
ma il moschettone devi aprirlo pero'....

comunque, sabato provo....(senza guanti...) e provo pure a attaccare un moschettone all'anello/buco, fissarlo alla daisy prima di slegare il tutto....e vediamo quanto e' macchinoso...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 03, 2008 18:07 pm

I freni polivalenti da te citati si possono usare a scendere tipo gigi solo che fanno un attrito del porco e su doppie lunghe nel vuoto se pesi poco quasi non scendi...(io questo problema non ce l'ho :wink: )

In 5 anni di più della cassin non ho mai rischiato di perderlo in doppia.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda pippolongo » gio apr 03, 2008 18:46 pm

all'inizio le ho provate tutte per scendere in doppia col reverso:
utilizzarlo come piastrina, come secchiello, con due moschettoni, mettendocene uno sottile da rinvio, ma in tutti i modi non scorreva una sega...
ora, dopo due anni di utilizzo, funziona tutto correttamente. Lo uso come una pisatrina, quindi il rischio di perderlo è zero. Non so a cosa sia dovuto il fatto che le prime volte non scorreva, però dubito che con l'uso si sia messo a funzionare di colpo. Vedo più probabile un mio errore dovuto all'inesperienza. Quindi ti consiglio di provarci in tutti i modi (come secchiello, come piastrina, cambia moschettone), e vedrai che troverai la combinazione che più ti si addice (ovviamente evita di metterci un moschettone di un rinzio, lì ero proprio alla frutta :wink: )

Sicuramente la piastrina fa meno attrito e secondo me è anche meno stressante per le corde (fa fare una curva un po' più dolce). Quindi dubito che quando sarà ora di sostituirlo lo ricomprerò!
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda pippolongo » gio apr 03, 2008 18:55 pm

sono andato un o' fuori tema scusa.... :oops:

magari il mio intervento tornerà utile a qualcuno :wink:

il concetto è: non so perchè dicono di non farlo (ma sei sicuro??) però io lo faccio e le cose vanno benone!
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Re: discensore....tanto per cambiare....

Messaggioda SCOTT » gio apr 03, 2008 18:57 pm

ravanator ha scritto:

...


avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?


...


Infatti...si fa così. :wink:

Poi c'è chi li usa a mò di piastrina e stacca l'attrezzo ad ogni calata...ma (secondo me) non ha senso. :?

:smt039 Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda dalamar » gio apr 03, 2008 21:11 pm

cosa consigliate come discensore per un mezzo neofita su vie lunghe?
piastrina gigi o un più/reverso? quale è più facile da utilizzare?
dalamar
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio gen 25, 2007 22:39 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 22:23 pm

atc-guide della BD
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda davide89 » gio apr 03, 2008 22:31 pm

io mi trovo benissimo con il più...alla fine funzionano allo stesso modo....
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda Tato » ven apr 04, 2008 0:16 am

n!z4th ha scritto:atc-guide della BD


Quoto!

... mi ci sono trovato subito benissimo e lo trovo molto pratico e funzionale.

:wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda mauro5622 » ven apr 04, 2008 0:24 am

piastrina for ever!!!!!!!!! :D
...non è forte colui che non cade mai ma colui che cadendo si rialza sempre...
Avatar utente
mauro5622
 
Messaggi: 327
Images: 2
Iscritto il: ven giu 29, 2007 14:49 pm
Località: stato di peia

Re: discensore....tanto per cambiare....

Messaggioda ravanator » ven apr 04, 2008 7:48 am

SCOTT ha scritto:
ravanator ha scritto:

...


avendo l'anello/buco a cusi si attaccano insosta per recuperare il secondo, non si potrebbero attaccare con quello alla daisy e poi usarli come "piastrina" anche nelle doppie ?


...


Infatti...si fa così. :wink:

Poi c'è chi li usa a mò di piastrina e stacca l'attrezzo ad ogni calata...ma (secondo me) non ha senso. :?

:smt039 Scott.



mha....stando al manuale petzl per il reverso:

Immagine

di dovrebbe usare come "secchiello",. Idem per il pu'.

che poi si possa usare anche come piastrina, probabile....
domani provero' un po' ....
sicuramente questioni di peso, spessora/bagnato/ghiaccio delle corde hanno il loro effetto....
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron