Piccozze ultraleggere

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piccozze ultraleggere

Messaggioda ErniBrown » lun mar 31, 2008 19:42 pm

Mi tentano molto le piccozze dal peso molto contenuto, come la camp corsa, ma ho sentito molte critiche, che però non ho capito bene: mi spiegate qual'è il problema? Cosa cambia rispetto ad una piccozza normale?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » lun mar 31, 2008 21:03 pm

Sono da scialpinismo e non sono previste per uso intensivo.Cioè, sono per un uso d'emergenza o saltuario, per affrontare magari passaggi particolarmente ostici.

Non offrono quindi le garanzie di una picca tradizionali quali robustezza, durata. Sulle qualità tecniche nell'immediato non so dirti cioè non so se sono, in singolo prova, equivalenti agli altri modelli, ma non credo, sia solo per il peso inferiore che porta ad avere una battuta più scarsa.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda letturo » lun mar 31, 2008 23:15 pm

n!z4th ha scritto: Sulle qualità tecniche nell'immediato non so dirti cioè non so se sono, in singolo prova, equivalenti agli altri modelli, ma non credo, sia solo per il peso inferiore che porta ad avere una battuta più scarsa.

Persona meno esperta di me in questo sito non esiste! :D Però quando chiesi lumi un paio di mesi fa mi pare che tutti erano più o meno d'accordo nell'evidenziare i limiti in battuta delle piccozze ultraleggere :smt102 Così come dei ramponi in lega leggera.. che poi sarebbero anche meno robusti degli altri
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 01, 2008 14:02 pm

Ciao,
Quoto Luigi ed aggiungo.
Hai nominato la CAMP corsa è una piccozza non leggera ma ultraleggera, è stata creata perchè nelle gare di scialpinismo è obbligatoria la piccozza che però il 99% delle volte sta sullo zaino. Non te ne fai nulla tanto dove vai con quella ci vai anche senza. Diverso discorso, come ha detto Luigi, per le versioni intorno ai 500 gr che hanno la testa in acciaio e garantiscono una buona prestazione per uso classico (la CAMP l'ha produce, la puoi usare anche in piolet traction su delle classiche alpine).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda next » mar apr 01, 2008 16:41 pm

dipende dalla gara.. nelle gare piu serie e' d'obbligo imbrago , longe , picozza e ramponi,doppie pelli, anche se nella maggior parte delle volte usi solo i ramponi..
In tante gare "sociali" basta arva pala e sonda
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar apr 01, 2008 16:44 pm

Non in tutte le gare, quelle cosidette di ski-alp (cioè su piste) ad esempio non la prevedono ed anche altre. Nelle super famose come Patrouille, Pierra Menta e Mezzalama mi sembra che devi avere almeno una piccozza per squadra.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda cicciopeloso » mer giu 03, 2009 11:40 am

ho fatto un bel pò di ricerche....e sono capitato su questo topic dopo un pò di giri.
Voglio acquistare la mia prima piccozza; la utilizzerò principalmente per scialpinismo (non mi capita di fare escursioni a piedi -ancora-), per qualche risalita ostica con ramponi ai piedi, sci e bastoncini in spalla. Voglio uno strumento sicuro, perchè di sicurezza stiamo parlando. Ero incuriosito da queste picche dalla CAMP perchè molto leggere, ma mi sembra di capire che siano poco consigliate....allora che mi suggerite di prendere?
Ho già preso i ramponi, 12 punte in acciaio con antizoccolo...un bel chiletto...dunque non gravarmi ulteriormente non dispicerebbe...

Dritta o leggermente curva?
lunghezza 50cm penso che vada bene (sono "alto" 164cm!)
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda roby4061 » mer giu 03, 2009 17:00 pm

che se provi a piantare la becca sul ghiaccio ti torna indietro come una molla...

io ho una cassin ultraleggera da scialpinismo (220 gr) ma se c'è anche solo un po' di ghiaccio è come non averla...

può andare bene su neve compatta o gelata, ma non la uso più per scialpinismo su ghiacciaio... preferisco avere quella seria.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » mer giu 03, 2009 17:05 pm

questa è quella che uso su ghiacciaio, pesa un po' più di 550 gr

Immagine
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » mer giu 03, 2009 17:10 pm

e questa è quella da scialp, della Cassin presa nel 2002

Immagine

220 gr, è poco più che un giocattolo per fare i castelli di sabbia però..
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda bgm » gio giu 04, 2009 15:48 pm

luigi dal re ha scritto:ma le hai presenti le Airtech evolution?
comunque io ho la Jorasses


Bella picca la Jorasses.
Peccato non la facciano più :roll:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda fdg » ven giu 05, 2009 16:23 pm

stesso discorso anche per me sulla jorasses!
bella picca, bella dragonne, peccato ceh anceh io l'ho presa 60 cm mentre per l'uso prevalente che ne ho fatto (scialp) un po piu corta sarebbe stato meglio
ciao
Guida alpina presso Prorock Outdoor - Meteorologo
www.francolaudanna.it
www.prorockoutdoor.it
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda cicciopeloso » mer giu 10, 2009 1:36 am

ok, ho capito che se voglio un attrezzo "sicuro" deve avere la testa in acciaio ed una massa non troppo contenuta. Ribadisco l'utilizzo primario: scialpinismo. sono nano pertanto non ci sono dubbi che prenderà una 50cm.

Mi aiutate a scegliere fra:

Petzl-Charlet Snowracer :340g
Immagine

Black Diamond Raven Pro 2008:382 g (la 60cm)
Immagine

Black Diamond Raven Ultra 2008:338g
Immagine

Grivel Air Tech Racing:400g, la prenderei 48cm
Immagine

Totalmente da scartare le CAMP corsa nanotech che sembra fatta di una lega fra alluminio e acciao (Sandvik Nanoflex® steel alloy)?
giusto per capire...a cosa serve la forma leggermente curva?
Immagine

La scelta sta ricadendo su queste solo perchè voglio comprare altre cose sul sito dove ho trovato queste piccozze.
"Si è soli con tutto ciò che si ama" (Novalis)
Avatar utente
cicciopeloso
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mer ott 15, 2008 12:45 pm
Località: catania

Messaggioda Sbob » mer giu 10, 2009 8:51 am

cicciopeloso ha scritto:Totalmente da scartare le CAMP corsa nanotech che sembra fatta di una lega fra alluminio e acciao (Sandvik Nanoflex® steel alloy)?


Alloy = lega , non alluminio!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » mer giu 10, 2009 12:11 pm

cicciopeloso ha scritto:ok, ho capito che se voglio un attrezzo "sicuro" deve avere la testa in acciaio ed una massa non troppo contenuta. Ribadisco l'utilizzo primario: scialpinismo. sono nano pertanto non ci sono dubbi che prenderà una 50cm.

Mi aiutate a scegliere fra:

Petzl-Charlet Snowracer :340g

Black Diamond Raven Pro 2008:382 g (la 60cm)

Black Diamond Raven Ultra 2008:338g

Grivel Air Tech Racing:400g, la prenderei 48cm

La scelta sta ricadendo su queste solo perchè voglio comprare altre cose sul sito dove ho trovato queste piccozze.


Black Diamond Raven Pro 2008
Immagine

chiara l'opinione? 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.