Moschettone per grigri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Moschettone per grigri

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 16:59 pm

Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
Sabato scorso un'amica mi ha fatto notare la stessa cosa che succedeva anche a lei...

Per la precisione attualmente sto usando questo moschettone:
http://www.visonasport.it/moschettoni/hmstl/hmstls.jpg


Il fatto che sia un twist non è rilevante per questo problema in quanto si verificava anche con quelli della stessa forma e con ghiera a vite.

Da esperienze fatte con altri grigri dei vari soci di arrampicata mi sembra che con moschettoni di misura più ridotta, sempre a pera o ovali, questo problema si riduce...

Avete anche voi questo problema?
Che moschettone usate?
Forse che sbaglio qualcosa io a livello tecnico?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 17:23 pm

usane uno semplice *, ovale, a ghiera

vedrai che i problemi spariscono

* tipo quello in secondo piano

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 17:27 pm

e, per inciso, il grigri, lassalo perde
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda giorgiolx » mer mar 19, 2008 17:28 pm

Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...


ATTENZIOENE!!! guarda che sei tu quello che si fa sempre tante paranoie sulla sicurezza e sui particolari a volte irrilevanti, e poi mi caschi su questi dettagli? che delusione!!!
il moschettone va bene, io li preferisco a ghiera, poi sei tu che deve stare più attento!!! :roll:
per esempio quando fai sicura, evita di stapparti le bottiglie di birra, compra lattine, più facili; e non sfogliare sempre riviste sporcacciose quando fai sicura...leggile a casa!!!
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 17:33 pm

Opterò per quel moschettone.

Grazie del consiglio Mago! ;) :)

A parte il moschettone, ma perchè dovrei lasciare perdere il grigri? 8O
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 17:42 pm

giorgiolx ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...


ATTENZIOENE!!! guarda che sei tu quello che si fa sempre tante paranoie sulla sicurezza e sui particolari a volte irrilevanti, e poi mi caschi su questi dettagli? che delusione!!!
il moschettone va bene, io li preferisco a ghiera, poi sei tu che deve stare più attento!!! :roll:
per esempio quando fai sicura, evita di stapparti le bottiglie di birra, compra lattine, più facili; e non sfogliare sempre riviste sporcacciose quando fai sicura...leggile a casa!!!


Insomma, secondo te non posso nemmeno più... "toccarmi" mentre leggo i pornazzi e faccio sicura col grigri???!!! :smt019

....eccchhepallle con sta sicurezza del far sicura!!!!!!!!!!!! :smt097 :smt091 :smt098
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 17:50 pm

Gigi64 ha scritto:ma perchè dovrei lasciare perdere il grigri? 8O


c'è di meglio


non è perfetto (la perfezione non esiste) ma questo offre vantaggi, a parte il peso (che, diciamocelo, in falesia e muro, non è un problema)

Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda dany.1982 » mer mar 19, 2008 17:56 pm

Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
Sabato scorso un'amica mi ha fatto notare la stessa cosa che succedeva anche a lei...

Per la precisione attualmente sto usando questo moschettone:
http://www.visonasport.it/moschettoni/hmstl/hmstls.jpg


Il fatto che sia un twist non è rilevante per questo problema in quanto si verificava anche con quelli della stessa forma e con ghiera a vite.

Da esperienze fatte con altri grigri dei vari soci di arrampicata mi sembra che con moschettoni di misura più ridotta, sempre a pera o ovali, questo problema si riduce...

Avete anche voi questo problema?
Che moschettone usate?
Forse che sbaglio qualcosa io a livello tecnico?




quoto mago x il tipo di moschettone.......rigorosamente a ghiera!!!
ciao gigi

daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 19, 2008 17:57 pm

non è solo questione di ghiera, ma di forma...
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 18:14 pm

Vedo che l'Eddy a fronte di un prezzo più alto rispetto al Grigri (da una ricerca veloce l'ho trovato a 79 euro) ha un range del diametro della corda più ampio verso il basso, parte da 9 anzichè da (+ o -) 10 come il discensore della Petzl, altri vantaggi?

Per il discorso della ghiera o del twist, ho visto che nei vari forum ci sono stati già diversi topic sull'argomento, con utenti a favore e utenti contro, io però avevo preso il twist principalmente per il grigri, per il resto ho tutti moschettoni a ghiera a vite...
E comunque sono d'accordo col Mago che per l'argomento in questione sia interessante la forma del moschettone più che il tipo di chiusura... ;)
La forma ovale evita evidentemente quell'inconveniente di cui parlo mantenendo comunque una buona dinamica di sicurezza.
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: Moschettone per grigri

Messaggioda Gigi64 » mer mar 19, 2008 18:15 pm

dany.1982 ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Come da manuale uso un moschettone HMS per il mio grigri, però a volte, non spesso ma ogni tanto, mi accorgo che se non ci sto attento il moschettone si mette di traverso, lavorando in laterale...
Ora, durante la calata il problema è minore, sono sempre un bel po di kn e svolge un lavoro meno dinamico, ma in caso di caduta e di blocco in quella posizione non vorrei che fosse pericoloso, soprattutto perchè noto che a volte la ghiera tende a prendere dentro l'anello dell'imbrago a cui è fissato.
Sabato scorso un'amica mi ha fatto notare la stessa cosa che succedeva anche a lei...

Per la precisione attualmente sto usando questo moschettone:
http://www.visonasport.it/moschettoni/hmstl/hmstls.jpg


Il fatto che sia un twist non è rilevante per questo problema in quanto si verificava anche con quelli della stessa forma e con ghiera a vite.

Da esperienze fatte con altri grigri dei vari soci di arrampicata mi sembra che con moschettoni di misura più ridotta, sempre a pera o ovali, questo problema si riduce...

Avete anche voi questo problema?
Che moschettone usate?
Forse che sbaglio qualcosa io a livello tecnico?




quoto mago x il tipo di moschettone.......rigorosamente a ghiera!!!
ciao gigi

daniele


PS: ciao Daniele! :)
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mar 19, 2008 19:58 pm

luigi dal re ha scritto:ma che domande del ca@@o!!!!
smettiamola con tutte queste paranoie sui materiali,quanto mai dovrà tenere un gri gri per un volo in falesia,se anche il moschettone si gira non succede niente,non ti preoccupare.(e comunque basta stare un pò attenti)


=D>

casso!

... gàtu ciapà n'atàco de drughite? :lol: :lol: :lol:

madonna quante seghe... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda n!z4th » mer mar 19, 2008 20:08 pm

Son paranoie...

scusami ma sono proprio paranoie in questo caso...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Sbob » mer mar 19, 2008 21:11 pm

Secondo me non e' una paranoia: se il gri gri/otto/cinch o altro si piazza proprio sulla leva un po' di storto fa leva sulla leva e se il perno cede questa si leva. (merda, quanti "leva" ho messo in una frase?)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sbando82 » mer mar 19, 2008 21:38 pm

Si, ma se la paranoia è arrivata al gri gri che gira e batte sulla leva e con una rotazione apre il moshettone twist lock oppure svita la ghiera allora con il freno ci abbiniamo un bel mailon rapid stretto con la chiave inglse che così ci togliamo le paure...... Sarà un po' il caos di aprirlo per togliere la corda e toglierselo dall'imbraco, ma è sicuro !?!?!
Una volta sulla vetta non si può far altro che scendere
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda n!z4th » mer mar 19, 2008 21:40 pm

Usiamo dei lucchetti a questo punto 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » mer mar 19, 2008 21:58 pm

sbando82 ha scritto:Si, ma se la paranoia è arrivata al gri gri che gira e batte sulla leva e con una rotazione apre il moshettone twist lock oppure svita la ghiera allora con il freno ci abbiniamo un bel mailon rapid stretto con la chiave inglse che così ci togliamo le paure...... Sarà un po' il caos di aprirlo per togliere la corda e toglierselo dall'imbraco, ma è sicuro !?!?!


Mi sembra una scena del film final destination
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda asalalp » mer mar 19, 2008 21:59 pm

n!z4th ha scritto:Usiamo dei lucchetti a questo punto 8)


Che idea rivoluzionaria :idea: Da brevettare.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » mer mar 19, 2008 22:10 pm

asalalp ha scritto:
n!z4th ha scritto:Usiamo dei lucchetti a questo punto 8)


Che idea rivoluzionaria :idea: Da brevettare.


La chiave ovviamente la lasci a valle 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.