Piccozze

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piccozze

Messaggioda rolle » ven feb 29, 2008 8:26 am

Mi avevate detto che le Grivel Air Tech erano un ottimo acquisto per pareti nord e canaloni finoi a 60°, ma mentre mi decidevo hanno venduto l'ultima coppia della mia misura!!!!!
Ho preso allora le Petzl Charlet Moser Atzar; ora che le ho acquistate sbizzarritevi sui commenti!! :twisted: :twisted: :twisted:

Cio ciao
rolle :roll:
Avatar utente
rolle
 
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 20, 2008 12:30 pm
Località: Firenze

Messaggioda bgm » ven feb 29, 2008 10:00 am

Che ti devo dire, hai fatto comunque un ottimo acquisto. Ho una coppia di Aztar da circa 3 anni e sono ottime.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda bgm » ven feb 29, 2008 10:01 am

Che ti devo dire, hai fatto comunque un ottimo acquisto. Ho una coppia di Aztar da circa 3 anni e sono ottime.
Ciao.

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Andreino » ven feb 29, 2008 11:51 am

Ciao ragazzi,
avrei intenzione di approcciare qualche canalino, diciamo fino ai 55-60°.
Ho una picca normalissima da alpinismo, una Cassin, e pensavo di accoppiare una picca un minimo più "cattiva"...

Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo alla Simond Naja?

E della Grivel Air Tech Evo?

Insomma, cosa mi suggerite, non volendo spendere 200 ??

Grazie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda brando » ven feb 29, 2008 21:13 pm

Andreino ha scritto:Ciao ragazzi,
avrei intenzione di approcciare qualche canalino, diciamo fino ai 55-60°.
Ho una picca normalissima da alpinismo, una Cassin, e pensavo di accoppiare una picca un minimo più "cattiva"...

Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo alla Simond Naja?

E della Grivel Air Tech Evo?

Insomma, cosa mi suggerite, non volendo spendere 200 ??

Grazie :wink:


Ti posso dire che le Naja sono picche da ghiaccio.
Un mio amico è passato alle Naja Cup (quelle con il dente sull'impungnatura) venendo dalle Grivel Tech Wing, si trova meglio adesso.
Tornando in tema, credo che la Naja (immagino che intendi quella "normale", la Carving) vada più che bene per quello che vuoi fare, e ti ritrovi anche un attrezzo per proseguire verso la verticalità. :wink:

La Air Tech è da alpinismo, per quello che vuoi fare dovrebbe andar benone.

Personalmente tra le due sceglierei la Simond, così non dovrei eventualmente predermi delle altre picche per fare ghiaccio.
Però ce ne vogliono due. 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Andreino » dom mar 02, 2008 11:27 am

:wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda BUX » mar mar 04, 2008 10:25 am

ciao

le naja sono nate come picche da ghiaccio , ma sono un ibrido !
personalmente le uso per pareti nord e ripido .
In cascata non sono proprio il massimo .

La Grivel , mai usata , ma mi sembra una buona picozza .
Diversa sicuramente , piu " Leggerina " .
poi dipende cose vuoi fare
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda patti » mar mar 04, 2008 10:43 am

le naja sono un'ottima piccozza.
su cascata vanno egregiamente.
parlo di quelle vecchie perchè le nuove col manico orribilmente (?)schiacciato non le conosco.
patti
 
Messaggi: 14
Iscritto il: gio nov 17, 2005 19:53 pm

Messaggioda sbando82 » mar mar 11, 2008 13:59 pm

I due modelli che hai citato sono ottimi !

Cmq anche per quanto riguarda altre marhe io adoro le aztar della petzl e anche la viper della black diamon non è male.......
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda sbando82 » mar mar 11, 2008 14:00 pm

I due modelli che hai citato sono ottimi !

Cmq anche per quanto riguarda altre marhe io adoro le aztar della petzl e anche la viper della black diamon non è male.......
sbando82
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mar 11, 2008 12:03 pm

Messaggioda asalalp » mar mar 11, 2008 14:56 pm

Se ti interessa la naja qui a 120 euro

http://www.quota4000.com/index.php?cPath=25
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda MatthewAlpine » lun mar 17, 2008 12:18 pm

ciao a tutti!

..quindi per una parete nord sui 55-60° (lyskamm orientale, gran paradiso) meglio andare sulla petzl aztar che sulla petzl quark.. che mi dite?
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda n!z4th » lun mar 17, 2008 12:59 pm

MatthewAlpine ha scritto:ciao a tutti!

..quindi per una parete nord sui 55-60° (lyskamm orientale, gran paradiso) meglio andare sulla petzl aztar che sulla petzl quark.. che mi dite?


le aztar, come mi dissero a suo tempo,non sono nè carne nè pesce... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tommy~ » lun ott 27, 2008 14:05 pm

Colgo l'occasione per fare una domanda...

ho sentito dire che la piccozza deve essere proporzionale all'altezza di chi la usa, io son alto 1.90 devo prenderne una da 80 cm?
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 14:19 pm

tommy~ ha scritto:Colgo l'occasione per fare una domanda...

ho sentito dire che la piccozza deve essere proporzionale all'altezza di chi la usa, io son alto 1.90 devo prenderne una da 80 cm?


anche un metro, un metro e venti.

per andare a funghi è la misura giusta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ghizlo » lun ott 27, 2008 14:21 pm

8O





....ma ti serve una piccozza o un alpenstock?!?!?
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda tommy~ » lun ott 27, 2008 14:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
tommy~ ha scritto:Colgo l'occasione per fare una domanda...

ho sentito dire che la piccozza deve essere proporzionale all'altezza di chi la usa, io son alto 1.90 devo prenderne una da 80 cm?


anche un metro, un metro e venti.

per andare a funghi è la misura giusta.



ho visto che ce ne sono da 70 e 80 cm...
la uso prevalentemente per pendenze inferiori ai 60°
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 27, 2008 14:37 pm

tommy~ ha scritto:[
la uso prevalentemente per pendenze inferiori ai 60°


il che non vuol dir niente.

se cammini e basta prendila lunga.

se ci fai pendii o ghiaccio classico pigliala al max da 60 cm a prescindere che tu sia nano o alto
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 21:43 pm

Io a suo tempo feci una mezza cazzata, l'ho presa corta ma non mi serviva così perché fondamentalmente 'cammino'. Se l'avessi presa "lunga" anni '30 mi sarei risparmiato qualche fastidioso/scomodo/(pericoloso?) cambio piccozza-bastoncini... :roll:

Tutto sta a capire se uno 'cammina' o meno! :evil: Fa ridere ma se uno è un po' c******e come me può non essere scontato manco questo! :oops: :lol:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda letturo » lun ott 27, 2008 21:46 pm

letturo ha scritto: c******e


8O


Censura automatica!!! Io avevo scritto altro, mai visto prima d'ora... :!:
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron