Help per costruzion bulder!!!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Help per costruzion bulder!!!!!

Messaggioda davide89 » dom dic 02, 2007 15:09 pm

Ecco qui il mio problema:
www.progetto5c.netsons.org/parete.jpg


devo fare questa parete.... alta 3..3.5 metri larga 2 metri
il mio obiettivo è quello di farla con 2 inclinazioni possibili nello stesso momento.
mio papà è un fabbro e quindi per la struttura non ci sono problemi....
i problemi arrivano quando devo trovare il modo di cambiare l'inclinazione senza l'aiuto di altre persone, ho pensato di mettere quattro catene (2 per ogni pezzo di pannello).
secondo voi può essere fattibile fare le 2 inclinazioni???? poi devo trovare sempre il modo per poterlo regolare da solo....
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda And90Climb » dom dic 02, 2007 19:12 pm

Certo che puoi!
Anche dove arrampico io abbiamo fatto così e il sistema è testato anche se su grandi pannelli tende a farli oscillare.
Piazzi due catene per segmento di pannello e poi al centro ci metti una carrucola (per segmento) rinviata quel tanto che basta per non morire se devi tirarlo su.
A lato del pannello ci piazzi uno spit così puoi annodare la corda (con un moschettone diventa più veloce) e tirare le catene.

Okkio a non fare la struttura troppo pesante :wink:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda davide89 » dom dic 02, 2007 19:19 pm

grazie 1000... sapere un posto dove posso vedere dei boulder già costruiti per avere un pò l'idea (anche se un pò ce l'hò già)...
e poi secondo voi può essere utile un pannello alto 3...3.5 metri largo 2 per me che sono alto 1.85???
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda And90Climb » lun dic 03, 2007 6:20 am

In giro non ne trovi molto di autocostruiti e se vai nelle sale boulder pubbliche trovi solo roba omologata.

Per l' altezza va più che bene però io lo allargherei, magari in seguito, perchè dopo un pò che ci giri i boulder che fai son sempre gli stessi....o almeno sposta le prese :wink:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda davide89 » lun dic 03, 2007 8:11 am

allargarlo è quasi impossibile... sono tra un muro e uno scaffale magari lo posso modificare in altezza oppure fare pannelli fissi attaccati direttamente al soffitto.... :?
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda And90Climb » lun dic 03, 2007 16:10 pm

se hai un muro fai una placca dritta attaccata al muro e spazia di là... non sempre l' inclinazione è tutto.
NON fare tetti se l' uso è boulder e sei da solo perchè rischi troppo (sperimentato pure questo) :wink: .
Ahn... non ti conviene andare oltre i 4 metri di altezza...diventa problematico gestire la caduta.

N.B: prima di pensare a fare cose iper inclinate ed alte io baderei ai materassi che non costano poi poco ed è meglio una decina di prese in meno che un osso rotto. :wink: .
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Re: Help per costruzion bulder!!!!!

Messaggioda MacOnions » lun dic 03, 2007 23:21 pm

davide89 ha scritto:Ecco qui il mio problema:
www.progetto5c.netsons.org/parete.jpg


Mhmm, personalmente non userei delle catene, rischia di essere troppo ballerino e poi alla fine non credo che "piccioterai" poi molto con l'inclinazione, meglio se a quel punto lo fissi bene alla parete. Come inclinazioni farei un 30° e un 45° ... più di così non ne vale la pena.

Sui materassi sono d'accordo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Help per costruzion bulder!!!!!

Messaggioda And90Climb » mar dic 04, 2007 7:15 am

MacOnions ha scritto:Mhmm, personalmente non userei delle catene, rischia di essere troppo ballerino e poi alla fine non credo che "piccioterai" poi molto con l'inclinazione, meglio se a quel punto lo fissi bene alla parete. Come inclinazioni farei un 30° e un 45° ... più di così non ne vale la pena.


Le catene non lo fanno ballare per niente se dietro la struttura è fatta bene (dove arrampico io abbiamo fatto così e anche se ti dondoli non balla.
Ahn!...facci delle staffe pure per terra che sennò si muove li, soprattutto se è piccolo come il tuo. :wink:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda davide89 » mar dic 04, 2007 7:50 am

sono obbligato a mettere le catene o qualcosa del genere xkè quando non lo uso li ci devo mettere la macchina!!!!
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda najaru » mar dic 04, 2007 15:45 pm

io ho usato corde fisse raddoppiate.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Conan I » mar dic 04, 2007 16:15 pm

Anch'io ho usato le catene, il pannello è 2,5x2,5 e poggia su una base di 40cm da dove parte l'inclinazione. Due catene ai bordi con, in aggiunta, un paio di elastici portapacchi che sono utili, quando lo regoli per scaricare un po' senza sfarlo imbarcare troppo. E non balla, anche se io sono leggerino 60kg
Conan I
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven ott 19, 2007 14:49 pm

Messaggioda davide89 » mar dic 04, 2007 16:45 pm

io adesso ho deciso di usare due catene per blocco + una corda (x arrampicare o di acciaio + arganello) per tirarlo su e giù messa centralmente
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda najaru » mar dic 04, 2007 17:04 pm

poi dipende....
io ho notato che il mio avendo solo una struttura di legno è un po troppo flessibile e quindi ho abbassato abbastanza il punto di attacco sul pannello.

io trovo che le corde fisse siano comode prche le uso solo di sicurezza e poi uso una corda singola con un barcaiolo che posso allungare ed accorciare a piacimento.

al centro ho messo un sistema di scarico con elastici del portapacchi, senò al centro si fletteva troppo.
però non lo inclino piu di 40°
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda davide89 » mar dic 04, 2007 17:49 pm

non penso di avere problemi di flessibilità... lo faccio in ferro
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Messaggioda And90Climb » mar dic 04, 2007 18:23 pm

davide89 ha scritto:non penso di avere problemi di flessibilità... lo faccio in ferro


Se lo fai con dei profili di ferro...balla!

Fallo con dei tubi quadrati anche di piccolo diametro che così balla meno!
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda najaru » mer dic 05, 2007 8:22 am

davide89 ha scritto:non penso di avere problemi di flessibilità... lo faccio in ferro


non diventa un macigno?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda And90Climb » mer dic 05, 2007 15:28 pm

Il nostro pesa...però è 4 x 4 metri!
Comunque più pesa più stabile è :lol:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda davide89 » mer dic 05, 2007 16:03 pm

non so se pesa.....cmq dato che devo dividerlo in due pezzi.... per alzare/abbassare il pezzo sotto che è quello dove è caircato + peso dovrei mettere un argano...il pezzo sopra invece uso una corda che blocco a lato della parete
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Re: Help per costruzion bulder!!!!!

Messaggioda MacOnions » mer dic 05, 2007 16:34 pm

And90Climb ha scritto:Le catene non lo fanno ballare per niente se dietro la struttura è fatta bene (dove arrampico io abbiamo fatto così e anche se ti dondoli non balla.


Tocca fidarmi, ho fatto il pangullich coi cavi ... ma li mi ci appendo e basta, ma su una parete dove fai qlc dinamico coi controcazzi ... boh no so, non mi da nulla affidamento, tra l'altro sui fissaggi delle catene al muro prevedo forze non indefferenti che una struttura più complessa riesce a scaricare meglio.

Vabbè cmq nel caso di davide è una necessità, nel caso ballasse anche un po' non credo muoia.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda davide89 » mer dic 05, 2007 17:12 pm

adesso vedo.... mio papà vorrebbe fare una struttura un pò più seria che appoggia sul muro per scaricare il peso.... ache se per me varrebbe la pena trapassare il muro... e mettere una bella piastra all'esterno...così sono sicuro che tiene
davide89
 
Messaggi: 94
Iscritto il: dom dic 02, 2007 14:48 pm
Località: Erba

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.