corda doppia: marchand in kevlar o nylon

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corda doppia: marchand in kevlar o nylon

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 11:03 am

ebbene si. non so se un topic come questo è già stato trattato.

io in doppia il cordino per il marchand lo uso in nylon. penso che scaldi meno le corde. ho fatto così anche a scendere tutte le doppie dello spigolo nord al badile e mi sono trovato bene.

ma voi che ne pensate?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Gibolla » ven set 07, 2007 11:12 am

... mi avevano consigliato, ed uso, il kevlar perchè "lui" resiste di più al calore....

....dubbio.... :?:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 11:15 am

infatti. questo è vero. però in giro vedo che esistono due scuole di pensiero... per questo la mia domanda...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 11:45 am

Io uso il kevlar.
Resiste piu al calore che si sviluppa con l'atrito...non mi fiderei ad assicurarmi a un cordino di nylon dopo che ha fatto molte doppie e magari e' ancora caldo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 12:00 pm

è proprio questo il punto. il kevlar scalda molto. quando le doppie sono tante non rischia di rovinarsi proprio per l'eccessivo calore? e per di più di rovinare la corda.?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda sergio teresi » ven set 07, 2007 12:53 pm

il nylon frena pure di più...io ho sempre usato quello, 1 cordino da 5 mm. con il bachmann
sergio teresi
 
Messaggi: 380
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 13:15 pm

sergio teresi ha scritto:il nylon frena pure di più...io ho sempre usato quello, 1 cordino da 5 mm. con il bachmann


fai il kevlar con un giro in piu :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 13:24 pm

per il machard vanno bene entrambi. il discorso "calore" è molto relativo. il kevlar - in generale - è più comodo dato il miglior rapporto peso-dimensioni-tenuta.
Richiede qualche accorgimento ma se ne è già trattato.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda petit » ven set 07, 2007 14:41 pm

ciao,
secondo me van bene entrambi, le temperature sono sempre tali da non impensierire tali materiali. Ciò che fa la differenza davvero è l'insieme di pesoproprio+particolare cordino/kevlar che usi.
Per farla breve: io scendo bene con tutti i cordini che ho, ma uno (nel mio caso giallo in nylon diametro 7) è quello con cui davvero filo via meglio.
Perchè ogni calza è leggermente diversa, ogni cordino più o meno morbido e questo, unito alle corde che usi e al tuo peso corporeo, fa la differenza.
buon fine sett
petit
 
Messaggi: 75
Images: 2
Iscritto il: mar ago 19, 2003 21:03 pm

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 14:49 pm

MarcoS ha scritto:per il machard vanno bene entrambi. il discorso "calore" è molto relativo. il kevlar - in generale - è più comodo dato il miglior rapporto peso-dimensioni-tenuta.
Richiede qualche accorgimento ma se ne è già trattato.



marchand è il nome corretto... ma non siamo qui per fare le correzioni orografiche vero?

comunque alla fine vedo che la maggior parte di voi usa il kevlar...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 15:09 pm

Aequa ha scritto:
MarcoS ha scritto:per il machard vanno bene entrambi. il discorso "calore" è molto relativo. il kevlar - in generale - è più comodo dato il miglior rapporto peso-dimensioni-tenuta.
Richiede qualche accorgimento ma se ne è già trattato.



marchand è il nome corretto... ma non siamo qui per fare le correzioni orografiche vero?

comunque alla fine vedo che la maggior parte di voi usa il kevlar...


correzioni orografiche si fanno solo sui nomi sbagliati di montagne. :P

comunque è machard.
e non si tratta di correzioni da scuola elementare o inutile pedanteria ma di chiamare le cose col loro nome.

Se giochi a pallavolo e chiami un nodo "prusick" o "prussick" invece che "prusik" non ha importanza.
Se arrampichi, invece, sono dell'opinione che, oltre a saperlo fare come si deve e dove serve, sarebbe nche giusto definirlo correttamente.
Fa parte di quel minimo di "cultura" relativa all'attività che si pratica, assieme ad altre cose, peraltro inutili se non nel contesto, come sapere i nomi corretti delle vie e delle montagne dove si va a scalare.

ricordate il discorso di moretti in palombella rossa?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 15:21 pm

http://www.planetmountain.com/Lab/tecni ... ppie3.html

bisognerà spiegare ai signori del forum che ci ospita come si scrive allora :lol:

in effetti se si fa una ricerca sul web si trova in tutti e due i modi. stasera guardo su un libricino delle guide che ho a casa.

nanni moretti... non ricordo esattamente il discorso. certo è importante sapere che nodo fare e non esattamente come si scrive forse...
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 15:25 pm

fa come ti pare....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda asalalp » ven set 07, 2007 15:28 pm

Io lo conosco come Klemheist , Machard, French Prusik.

Anche sul sito della federazione francese della montagna lo chiama noeud machard.

http://www.ffme.fr/technique/corde/noeud/autobloquant/machard.htm
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Aequa » ven set 07, 2007 15:39 pm

MarcoS ha scritto:fa come ti pare....


:) puoi starne certo
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda ErniBrown » ven set 07, 2007 17:06 pm

Intanto che litigate sul nome...


Shunt! E risolvi l'annoso dubbio...

:smt117
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Picchio » ven set 07, 2007 18:55 pm

Nylon e basta, il kevlar è troppo rigido.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » ven set 07, 2007 19:35 pm

Picchio ha scritto:Nylon e basta, il kevlar è troppo rigido.


:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MarcoS » ven set 07, 2007 19:47 pm

Picchio ha scritto:Nylon e basta, il kevlar è troppo rigido.


:?:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ErniBrown » ven set 07, 2007 21:01 pm

MarcoS ha scritto:
Picchio ha scritto:Nylon e basta, il kevlar è troppo rigido.


:?:


Che c'è da stupirsi? E' vero, il kevlar è più rigido, scorre in maniera più anomala e farci i nodi sopra è un minimo più rognoso.

Poi però può salvarti la vita...

Sto topic mi ricorda quando la gente doveva mettersi il casco. Un sacco di persone a dire che era inutile, a dire che dava solo fastidio, qualcuno addirittura diceva che era più pericoloso. Poi la gente si è abituata e via...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.