da Beppe CM » lun ago 20, 2007 14:46 pm
da najaru » lun ago 20, 2007 14:52 pm
da SCOTT » lun ago 20, 2007 15:06 pm
Beppe CM ha scritto:Ciao,
vorrei raccogliere un po' di opinioni vostre in merito: uso il Cinch da più di un anno e sono soddisfatto, in generale. Punto di forza rispetto al Gri-Gri è la leggerezza e la facilità nel dare corda. Ma ... scalda troppo, mi sembra, dopo aver calato il compagno in moulinette. In quel frangente, in certi punti il dispositivo non si riesce neanche a tenere in mano. Si può notare anche dopo essersi calati lungo una corda dopo una salita in autoassicurazioe. A mio avviso ciò è dovuto alla massa esigua del Cinch e quindi alla ridotta capacità di dissipare il caloro indotto dall'attrito durante la calata. Non penso che sia un problema più di tanto finchè la corda scorre (il Cinch trova sempre corda fresca alla quale trasmettere il calore). Il problema che mi pongo è cosa succede se il Cinch dovesse bloccare di colpo dopo aver effettuato dello scorrimento seppur ridotto. Blocco statico e contemporanea trasmissione di calore alla corda? Uhm .. Qual è il vostro feeling? Grazie
da AlbertAgort » lun ago 20, 2007 17:21 pm
da scheggia » lun ago 20, 2007 17:24 pm
da SCOTT » lun ago 20, 2007 17:36 pm
scheggia ha scritto:faccio notare che la domanda era in fondo un'altra...
... che succede in caso di bloccaggio e si rimane appesi, la corda si rovina???
da Beppe CM » mar ago 21, 2007 9:34 am
da grip » mar set 25, 2007 6:18 am
da Tato » mar set 25, 2007 7:57 am
grip ha scritto:MI SONO INFORMATO PER VOI DA CHI LI DISTRIBUISCE![]()
Allora:
Il Cinch non scalda le corde di piu' che il Gri. Esattamente lo stesso. La differenza e' che nel Cinch, manca il carter esterno, cheinvece e' presente nel Gri. Percio', mentre nel Cinch si sente il calore generato dall'attrito, nel Gri no, anche se appunto il calore si crea. Percio' quello che sembra un difetto, e' in realta' un vantaggio in quanto avvisa del potenziale danneggiamento delle corde prima che cio' si verifichi. Del resto, se si copre un qualcosa di caldo, non di dissipa il calore ma lo si nasconde.
da grip » mar set 25, 2007 8:10 am
Tato ha scritto:grip ha scritto:MI SONO INFORMATO PER VOI DA CHI LI DISTRIBUISCE![]()
Allora:
Il Cinch non scalda le corde di piu' che il Gri. Esattamente lo stesso. La differenza e' che nel Cinch, manca il carter esterno, cheinvece e' presente nel Gri. Percio', mentre nel Cinch si sente il calore generato dall'attrito, nel Gri no, anche se appunto il calore si crea. Percio' quello che sembra un difetto, e' in realta' un vantaggio in quanto avvisa del potenziale danneggiamento delle corde prima che cio' si verifichi. Del resto, se si copre un qualcosa di caldo, non di dissipa il calore ma lo si nasconde.
![]()
![]()
![]()
Ho un gri gri e ho "analizzato" un cinch ...
.... questa spiegazione mi lascia un po' perplesso
da Tato » mar set 25, 2007 8:16 am
grip ha scritto:domenica ero a Bellaria (tappa non prevista).......e mi son fermato a mangiare al texas da Gino....(o un nome del genere) vicino al Comune credo (dove ho parcheggiato l'auto)....
risotto di pesce e frittura------UNO SPETTACOLO![]()
da n!z4th » mar set 25, 2007 9:08 am
da Tato » mar set 25, 2007 9:21 am
n!z4th ha scritto:Comunque questi aggeggi sono particolarmente dannosi per quando si fa arrampicata di continuita'-resistenza...insomma quella che faccio io tutte le sere per sciogliermi/allenare resistenza...cioe'salire e farsi calare,salire e farsi calare...la calata e' veloce, il grigri scalda...e la corda e' sempre dentro...
da SCOTT » mar set 25, 2007 10:02 am
Tato ha scritto:n!z4th ha scritto:Comunque questi aggeggi sono particolarmente dannosi per quando si fa arrampicata di continuita'-resistenza...insomma quella che faccio io tutte le sere per sciogliermi/allenare resistenza...cioe'salire e farsi calare,salire e farsi calare...la calata e' veloce, il grigri scalda...e la corda e' sempre dentro...
Domanda: ritenete che il moschettone su cui si fa mezzo barcaiolo o su cui si usa il secchiello (o derivazioni) arrivi a scaldare meno di un gri gri o di un cinch?
Non è che forse cambia solo la ns. percezione del problema per via del fatto che il cinch lo teniamo in mano e gli altri no?
La dissipazione del calore in aria è veloce a mio parere e quindi la percezione dello "scottare" è cosa di pochi secondi ...
... è una meditazione che faccio
da M@zzo » mar set 25, 2007 10:38 am
da grip » mar set 25, 2007 10:48 am
M@zzo ha scritto:Comunque in generale la valutazione del cinch è buona?
Meglio o peggio del gri-gri?
Dovendo acquistare uno dei due pensavo proprio di prendere un cinch per la maggior facilità di dare corda e il fatto che se la leva vien tirata tutta (in panico) si blocca comunque.
Confermate che è così?
Grazie
da Tato » mar set 25, 2007 10:51 am
grip ha scritto:M@zzo ha scritto:Comunque in generale la valutazione del cinch è buona?
Meglio o peggio del gri-gri?
Dovendo acquistare uno dei due pensavo proprio di prendere un cinch per la maggior facilità di dare corda e il fatto che se la leva vien tirata tutta (in panico) si blocca comunque.
Confermate che è così?
Grazie
ma il cinch si puo' modificare????
da SCOTT » mar set 25, 2007 11:18 am
M@zzo ha scritto:Comunque in generale la valutazione del cinch è buona?
Meglio o peggio del gri-gri?
Dovendo acquistare uno dei due pensavo proprio di prendere un cinch per la maggior facilità di dare corda e il fatto che se la leva vien tirata tutta (in panico) si blocca comunque.
Confermate che è così?
Grazie
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.