
da Andrefere » mer lug 04, 2007 20:56 pm
da Sholkenar » mer lug 04, 2007 22:34 pm
da Andrefere » gio lug 05, 2007 8:02 am
da Marco Anghileri » gio lug 05, 2007 9:22 am
da Roberto » gio lug 05, 2007 11:20 am
da Marco Anghileri » gio lug 05, 2007 12:46 pm
Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo?...
![]()
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo![]()
da Roberto » gio lug 05, 2007 12:59 pm
No, pietàMarco Anghileri ha scritto:Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo?...
![]()
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo![]()
a questo punto...
a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione![]()
da ste_manto » gio lug 05, 2007 13:34 pm
Roberto ha scritto:No, pietàMarco Anghileri ha scritto:Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo?...
![]()
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo![]()
a questo punto...
a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione![]()
da Roberto » gio lug 05, 2007 13:42 pm
No! No! Non se ne parlaste_manto ha scritto:Roberto ha scritto:No, pietàMarco Anghileri ha scritto:Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo?...
![]()
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo![]()
a questo punto...
a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione![]()
fallo per il bene del forum![]()
![]()
da AlpineMan® » gio lug 05, 2007 22:08 pm
da ErniBrown » ven lug 06, 2007 10:57 am
Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo?...
![]()
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo![]()
da VYGER » ven lug 06, 2007 13:06 pm
Marco Anghileri ha scritto:diciamo che è un pò il "vecchio" sistema che si è sempre utilizzato prima dell'era del GRI-GRI MODIFICATO![]()
si faceva un nodo autobloccante sulla corda - prusik, marchard o altro - e si saliva dandosi corda man mano. Ricordo che mi spaccavo i denti ogni volta che mi davo corda...
da Enzolino » ven lug 06, 2007 13:39 pm
da M@zzo » ven lug 06, 2007 15:26 pm
AlpineMan® ha scritto:e' un metodo sicuro e senza sorprese strane salire in quel modo,e' decenni che mi autoassicuro cosi sui passaggi piu difficili.
e con voli anche di 20 mt mai successo nulla
devo pero' dire che io non uso ne prussik ne marchand...ma un autobloccante leggermente diverso,fatto con un canapino altamente robusto..
con questo mio sistema il nodo scorre sul canapone benissimo senza star li a tirarselo su...previa apposita asola di scorta di canapone per tutto il passaggio da fare
in caso di volo questo nodo autobloccante appena va in lavoro prima scorre 3 o 4 metri frenando progressivamente la caduta
eccezzionale..
peccato che io lo usi poco,faccio quasi semopre tutto slegato..
ciao
da AlpineMan® » ven lug 06, 2007 22:50 pm
M@zzo ha scritto:
DON'T TRY THIS AT HOME!
SEMPRE CON SIMPATIA AM..DOMANI SONO DALLE TUE PARTI
da ErniBrown » sab lug 07, 2007 16:33 pm
Enzolino ha scritto:Io usavo il prusik, ma a posteriori, sconsiglierei qualsiasi metodo di assicurazione dinamica del tipo "corda su corda".
Dopo aver letto di diverse esperienze mi vien da pensare che un veloce scorrimento del nodo bloccante sulla corda potrebbe bruciare il cordino facendolo rompere.
da Andrefere » lun lug 09, 2007 7:44 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.