Autosicura con machard!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Autosicura con machard!!

Messaggioda Andrefere » mer lug 04, 2007 20:56 pm

Domenica ho visto un climber autoaasicurarsi in falesia usando un machard!!! Blocchera! In teoria si ma l'idea di essere attaccati solo ad un cordino attorcigliato alla corda non mi ispira affatto! :?
Avvistato "Gattopuzzola"!!! ;)
Avatar utente
Andrefere
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven mag 04, 2007 21:04 pm

Messaggioda Sholkenar » mer lug 04, 2007 22:34 pm

lo ho visto fare spesso... aveva la corda doppia e in fondo un peso per tenerla tesa no?!
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Andrefere » gio lug 05, 2007 8:02 am

No no! Andava su da primo e un capo della corda era assicurato ad un albero!
Avvistato "Gattopuzzola"!!! ;)
Avatar utente
Andrefere
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven mag 04, 2007 21:04 pm

Messaggioda Sholkenar » gio lug 05, 2007 9:07 am

Oddio, questa mi risulta nuova... 8O
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda Marco Anghileri » gio lug 05, 2007 9:22 am

diciamo che è un pò il "vecchio" sistema che si è sempre utilizzato prima dell'era del GRI-GRI MODIFICATO :!:
si faceva un nodo autobloccante sulla corda - prusik, marchard o altro - e si saliva dandosi corda man mano. Ricordo che mi spaccavo i denti ogni volta che mi davo corda... :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio lug 05, 2007 11:20 am

Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Marco Anghileri » gio lug 05, 2007 12:46 pm

Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:


a questo punto...

a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione 8) :roll:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio lug 05, 2007 12:59 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:


a questo punto...

a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione 8) :roll:
No, pietà :smt095
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ste_manto » gio lug 05, 2007 13:34 pm

Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:


a questo punto...

a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione 8) :roll:
No, pietà :smt095

fallo per il bene del forum :!:


:lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Roberto » gio lug 05, 2007 13:42 pm

ste_manto ha scritto:
Roberto ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:


a questo punto...

a robbè!
a rifacce 'nà spiegazione 8) :roll:
No, pietà :smt095

fallo per il bene del forum :!:


:lol: :lol:
No! No! Non se ne parla :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Sholkenar » gio lug 05, 2007 19:06 pm

daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii... :wink:
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Re: Autosicura con machard!!

Messaggioda AlpineMan® » gio lug 05, 2007 22:08 pm

e' un metodo sicuro e senza sorprese strane salire in quel modo,e' decenni che mi autoassicuro cosi sui passaggi piu difficili.
e con voli anche di 20 mt mai successo nulla

devo pero' dire che io non uso ne prussik ne marchand...ma un autobloccante leggermente diverso,fatto con un canapino altamente robusto..

con questo mio sistema il nodo scorre sul canapone benissimo senza star li a tirarselo su...previa apposita asola di scorta di canapone per tutto il passaggio da fare

in caso di volo questo nodo autobloccante appena va in lavoro prima scorre 3 o 4 metri frenando progressivamente la caduta

eccezzionale..

peccato che io lo usi poco,faccio quasi semopre tutto slegato..
ciao
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ErniBrown » ven lug 06, 2007 10:57 am

Roberto ha scritto:Esiste ancora qualcuno che sale da primo in questo modo? 8O ... :wink:
.... dopo innumerevoli topic sull' arrampicata in solitaria con il grigri o similari, non me lo aspettavo 8) :lol:


Io l'ho fatto una volta, via di tre tiri di una facilità indicibile, tanto per non andare su slegato. Non l'ho trovato scomodissimo! Di sicuro non lo farei su una via al mio limite!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda VYGER » ven lug 06, 2007 13:06 pm

Marco Anghileri ha scritto:diciamo che è un pò il "vecchio" sistema che si è sempre utilizzato prima dell'era del GRI-GRI MODIFICATO :!:
si faceva un nodo autobloccante sulla corda - prusik, marchard o altro - e si saliva dandosi corda man mano. Ricordo che mi spaccavo i denti ogni volta che mi davo corda... :!:


Mi è capitato di tornare a farlo di recente in falesia (usando un kevlar per l'autobloccante - ho qualche dubbio che sia la scelta migliore) su vie che conosco bene.

Avevo perso il mio gri-gri modificato :?
Che, per fortuna, ho ritrovato qualche giorno dopo...

Che dire?
Dopo anni di autoassicurazione col gri-gri, non ho trovato il sistema così malaccio: è vero, ci si deve lasciare più corda, è meno sicuro, ma crea meno attriti sulla corda ed è più legero del gri-gri....

Può essere utile conoscere il sistema, anche solo per casi d'emergenza...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Enzolino » ven lug 06, 2007 13:39 pm

Io usavo il prusik, ma a posteriori, sconsiglierei qualsiasi metodo di assicurazione dinamica del tipo "corda su corda".

Dopo aver letto di diverse esperienze mi vien da pensare che un veloce scorrimento del nodo bloccante sulla corda potrebbe bruciare il cordino facendolo rompere.

Al contrario consiglierei l'uso del grigri modificato, reverso, piu', Atc guide (con una certa cautela), ecc.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: Autosicura con machard!!

Messaggioda M@zzo » ven lug 06, 2007 15:26 pm

AlpineMan® ha scritto:e' un metodo sicuro e senza sorprese strane salire in quel modo,e' decenni che mi autoassicuro cosi sui passaggi piu difficili.
e con voli anche di 20 mt mai successo nulla

devo pero' dire che io non uso ne prussik ne marchand...ma un autobloccante leggermente diverso,fatto con un canapino altamente robusto..

con questo mio sistema il nodo scorre sul canapone benissimo senza star li a tirarselo su...previa apposita asola di scorta di canapone per tutto il passaggio da fare

in caso di volo questo nodo autobloccante appena va in lavoro prima scorre 3 o 4 metri frenando progressivamente la caduta

eccezzionale..

peccato che io lo usi poco,faccio quasi semopre tutto slegato..
ciao


DON'T TRY THIS AT HOME!

SEMPRE CON SIMPATIA AM..DOMANI SONO DALLE TUE PARTI
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Re: Autosicura con machard!!

Messaggioda AlpineMan® » ven lug 06, 2007 22:50 pm

M@zzo ha scritto:
DON'T TRY THIS AT HOME!

SEMPRE CON SIMPATIA AM..DOMANI SONO DALLE TUE PARTI



:roll: :roll: :roll: :roll:

ops nessuno che mi sa tradurre ste parolacce british?

ma sicuramente sara un complimento del buon mazzo.. :P

set di me bande induma???

usti..gheret mia idea de gni che a tira' di spit'''???

ocio perche' se ta beche a rinvia nomosto u spit..a ta fo la festa..

:P :P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda ErniBrown » sab lug 07, 2007 16:33 pm

Enzolino ha scritto:Io usavo il prusik, ma a posteriori, sconsiglierei qualsiasi metodo di assicurazione dinamica del tipo "corda su corda".

Dopo aver letto di diverse esperienze mi vien da pensare che un veloce scorrimento del nodo bloccante sulla corda potrebbe bruciare il cordino facendolo rompere.


Fermo restando che è un metodo un po' del cavolo, da usare probabilmente solo in caso di emergenza o situazioni limite: il cordino per l'autobloccante meglio prenderlo in kevlar, proprio per evitare ste robe.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Andrefere » lun lug 09, 2007 7:44 am

Enzolino, per curiosità come fai ad autoassicurarti con il reverso? Te lo chiedo perchè ce l'ho e non mi dispiacerebbe usarlo in questo modo in caso non abbia un compagno.
Avvistato "Gattopuzzola"!!! ;)
Avatar utente
Andrefere
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven mag 04, 2007 21:04 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.