L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Messaggioda Roberto » mer giu 20, 2007 14:37 pm

Se ne era parlato un paio di anni fa, dopo la scoperta di come funziona l' adesivo delle zampe del geco, ora è ormai realtà, hanno replicato, migliorandolo, il funzionamento delle "setole" (sete) che stanno sulle zampette del geco, che permettono alla piccola lucertola di attaccarsi ai soffitti, senza che mai la funzione adesivo si esaurisca.
Il concetto è che il normale l' adesivo si esaurisce dopo poche applicazioni (non appiccica più), mentre quello delle zampe del geco è autopulente, o meglio, non si sporca.
Si potranno fare guanti adesivi con una funzione analoga alle tele di ragno sparate dall' UomoRagno, tra qualche anno saranno in commercio.
Che ne sarà dell' arrampicata su roccia?


http://www.ecplanet.com/canale/scienza- ... lanet.rxdf

http://forum.wininizio.it/index.php?sho ... ode=linear
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda savsav » mer giu 20, 2007 15:26 pm

Immagine
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Roberto » mer giu 20, 2007 15:46 pm

No SavSav, è una casa seria (non come te 8) )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Messaggioda il berna » mer giu 20, 2007 15:47 pm

Roberto ha scritto:Se ne era parlato un paio di anni fa, dopo la scoperta di come funziona l' adesivo delle zampe del geco, ora è ormai realtà, hanno replicato, migliorandolo, il funzionamento delle "setole" (sete) che stanno sulle zampette del geco, che permettono alla piccola lucertola di attaccarsi ai soffitti, senza che mai la funzione adesivo si esaurisca.
Il concetto è che il normale l' adesivo si esaurisce dopo poche applicazioni (non appiccica più), mentre quello delle zampe del geco è autopulente, o meglio, non si sporca.
Si potranno fare guanti adesivi con una funzione analoga alle tele di ragno sparate dall' UomoRagno, tra qualche anno saranno in commercio.
Che ne sarà dell' arrampicata su roccia?


http://www.ecplanet.com/canale/scienza- ... lanet.rxdf

http://forum.wininizio.it/index.php?sho ... ode=linear



che figata!!!!! 8O 8O

ma non è etico... 8) ma un paio di guantini così tanto per fare qualche ottocì ognitanto non sarebbero male... :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda najaru » mer giu 20, 2007 19:23 pm

oppure potrebbero fare degli allevamenti di gekki e tagliare tutte le zampine lasciandoli menomati...e poi appiccicare le zampine sotto le scarpette.....ovviamente in pellicole monouso per un maggior rendimento.

ci saranno anche quelle per i piu esigenti.....pellicole di pelle di zampine di gekki appena nati!

poveri noi! :roll:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda And90Climb » mer giu 20, 2007 21:05 pm

najaru ha scritto:oppure potrebbero fare degli allevamenti di gekki e tagliare tutte le zampine lasciandoli menomati...e poi appiccicare le zampine sotto le scarpette.....ovviamente in pellicole monouso per un maggior rendimento.

ci saranno anche quelle per i piu esigenti.....pellicole di pelle di zampine di gekki appena nati!

poveri noi! :roll:


EH NO!!!!
I geki non me li maltratti :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda scrausa » gio giu 21, 2007 8:20 am

And90Climb ha scritto:
najaru ha scritto:oppure potrebbero fare degli allevamenti di gekki e tagliare tutte le zampine lasciandoli menomati...e poi appiccicare le zampine sotto le scarpette.....ovviamente in pellicole monouso per un maggior rendimento.

ci saranno anche quelle per i piu esigenti.....pellicole di pelle di zampine di gekki appena nati!

poveri noi! :roll:


EH NO!!!!
I geki non me li maltratti :evil: :evil: :evil: :evil:



Rasserenati... le tue zampine saranno risparmiate! :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda febbricitante » dom giu 24, 2007 12:45 pm

non penso che cambierà qualcosa per l'arrampicata...se uno sale una via
con la stessa semplicità che prova "affrontando" una scala a pioli lascia perdere per la noia!
febbricitante
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:41 pm
Località: Roccasecca (FR)

Messaggioda asalalp » dom giu 24, 2007 14:20 pm

Secondo me invece cambierà eccome. Le prime scarpette con tecnologia nanotecnologica e adesivo/suola tipo geco costeranno 500 euro ciascuna ma quando il prezzo si abbasserà si diffonderanno tantissimo.
Magari uno se le porta appese all'imbrago poi se servono per qualche passaggio difficile se le mette. Stessa cosa per i guanti.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Messaggioda usu » dom giu 24, 2007 20:31 pm

Roberto ha scritto:Se ne era parlato un paio di anni fa, dopo la scoperta di come funziona l' adesivo delle zampe del geco, ora è ormai realtà, hanno replicato, migliorandolo, il funzionamento delle "setole" (sete) che stanno sulle zampette del geco, che permettono alla piccola lucertola di attaccarsi ai soffitti, senza che mai la funzione adesivo si esaurisca.
Il concetto è che il normale l' adesivo si esaurisce dopo poche applicazioni (non appiccica più), mentre quello delle zampe del geco è autopulente, o meglio, non si sporca.
Si potranno fare guanti adesivi con una funzione analoga alle tele di ragno sparate dall' UomoRagno, tra qualche anno saranno in commercio.
Che ne sarà dell' arrampicata su roccia?


http://www.ecplanet.com/canale/scienza- ... lanet.rxdf

http://forum.wininizio.it/index.php?sho ... ode=linear

Vedi...........
il magnesio tutti lo abbiamo usato e ne abbiamo apprezzato l'utilità,
4 anni fa ne ho acquistato 2 cubetti, vado abbastanza in falesia,in boulder d'inverno ma, di quei 2 cubetti ne ho ancora quasi uno intero.
Gli spit sono in commercio da molto, in montagna ce ne sono ancora pochi(per fortuna............) tutto dipende da cosa ci piace, potranno far miracoli, ma sempre dipenderà da cosa vogliamo noi...........
Avatar utente
usu
 
Messaggi: 74
Images: 16
Iscritto il: mer mag 25, 2005 12:45 pm
Località: sot al pizoc

Messaggioda najaru » dom giu 24, 2007 21:01 pm

al limite diventera una disciplina a parte
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda SCOTT » dom giu 24, 2007 23:02 pm

8O 8O 8O

Dipende dal prezzo... :roll:

:lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda najaru » lun giu 25, 2007 7:31 am

innanzitutto non capisco come fa una cosa ad attaccarsi e poi staccarsi facilamente.....se tiene contro la forza di gravità , avrà la stessa resistenza quando si cerchera volontariamente di staccarlo

anche se utilizzera il principio delle pelli di foca ma in questo caso sara utile solo fino alle pareti verticali perché appena strapiomba un po.....ciao....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda And90Climb » lun giu 25, 2007 8:00 am

najaru ha scritto:innanzitutto non capisco come fa una cosa ad attaccarsi e poi staccarsi facilamente.....se tiene contro la forza di gravità , avrà la stessa resistenza quando si cerchera volontariamente di staccarlo

anche se utilizzera il principio delle pelli di foca ma in questo caso sara utile solo fino alle pareti verticali perché appena strapiomba un po.....ciao....


GEKO DOCET......stanno appesi pure sui soffitti :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
And90Climb
 
Messaggi: 586
Iscritto il: mer apr 25, 2007 19:19 pm
Località: Breganze (Vicenza)

Messaggioda najaru » lun giu 25, 2007 8:05 am

And90Climb ha scritto:
najaru ha scritto:innanzitutto non capisco come fa una cosa ad attaccarsi e poi staccarsi facilamente.....se tiene contro la forza di gravità , avrà la stessa resistenza quando si cerchera volontariamente di staccarlo

anche se utilizzera il principio delle pelli di foca ma in questo caso sara utile solo fino alle pareti verticali perché appena strapiomba un po.....ciao....


GEKO DOCET......stanno appesi pure sui soffitti :roll: :roll: :roll:


che é sta roba?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Re: L' arrampicata cambierà con questo adesivo?

Messaggioda pirpolo » lun giu 25, 2007 8:36 am

Roberto ha scritto:Se ne era parlato un paio di anni fa, dopo la scoperta di come funziona l' adesivo delle zampe del geco, ora è ormai realtà, hanno replicato, migliorandolo, il funzionamento delle "setole" (sete) che stanno sulle zampette del geco, che permettono alla piccola lucertola di attaccarsi ai soffitti, senza che mai la funzione adesivo si esaurisca.
Il concetto è che il normale l' adesivo si esaurisce dopo poche applicazioni (non appiccica più), mentre quello delle zampe del geco è autopulente, o meglio, non si sporca.
Si potranno fare guanti adesivi con una funzione analoga alle tele di ragno sparate dall' UomoRagno, tra qualche anno saranno in commercio.
Che ne sarà dell' arrampicata su roccia?


http://www.ecplanet.com/canale/scienza- ... lanet.rxdf

http://forum.wininizio.it/index.php?sho ... ode=linear

Occhio ragazzi,
non sono uno zoologo, ma non ho mai visto un geco arrampicarsi su un soffitto di ghiaccio, o una parete di neve, a parte che vivono in tutt'altre altitudini...
Ammesso e non concesso che commercializzino guanti e calzari "geKo", secondo tale principio non è detto che essi funzionino in presenza di acqua e nei mesi invernali...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda febbricitante » mar giu 26, 2007 11:05 am

il loro funzionamento si basa sull'azione di forze molto deboli,le cosiddette forze di van der vals.
sono una specie di interazione che si forma tra certe molecole quando stanno vicine.....probabilmente ne siamo oggetto in ogni momento ma non ce ne accorgiamo.
il geko si è solo evoluto in modo da sviluppare delle zampe che aumentassero a dismisura questo effetto.
sembrerà impossibile ma un centimetro quadrato di quella pelle è capace, in condizioni ottimali, di sorreggere 40kg!!!!!!attaccata al soffitto.
per staccarla il geko non fa altro che tirarne via una piccola porzione alla volta in modo tale da dover vincere solo piccole forze
febbricitante
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:41 pm
Località: Roccasecca (FR)

Messaggioda febbricitante » mar giu 26, 2007 11:08 am

cmq resto dell'idea che nel mondo dell'arrampicata sportiva non avrebberò ne molto successo ne molto mercato(gli studi sono rivolti a utilizzi ben div ersi) e pure se domani si potessero comprare dei guantini di geko ad un euro sarebbero solo un'involuzione. :(
febbricitante
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:41 pm
Località: Roccasecca (FR)

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » mar giu 26, 2007 12:20 pm

Tutti i produttori del mondo di scale in ferro/legno/pvc/lsd ecc. ecc. fallirebbero ... :D
Questa è MIA -"Quando WALKER TEXAS RANGER scala una parete, trova un buon appiglio, fa forza e non si alza ... è la montagna che si abbassa per non farlo stancare."-
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda pirpolo » mar giu 26, 2007 14:23 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Tutti i produttori del mondo di scale in ferro/legno/pvc/lsd ecc. ecc. fallirebbero ... :D

e i ladri arrampicatori aumenterebbero...
Le finestre dei grattacieli sarebbero tutte con le grate... :lol:
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.