Consiglio su perforatore a mano per spit

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio su perforatore a mano per spit

Messaggioda poly34 » mer mag 16, 2007 14:15 pm

Sto per comprare un perforatore a mano per spit (da 8mm), non per attrezzare vie ma da portare appresso in caso di necessità... 8O

Pensavo ai tradizionali per tasselli autoperforanti (o come si dice...), so che ce ne sono di diverse marche, sapete se ci sono differenze significative?

Grazie :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda Roberto » mer mag 16, 2007 14:33 pm

Tutti simili, ma l' importante è non utilizzarlo sproposito, averlo con se è una forte tentazione e va a finire che si usa anche se si potrebbe farne a meno.
Secondo il mio parere, quando si va a ripetere una via non bisogna portare il perforatore, ma una buona scorta di chiodi (nut, friend ...) e un po di esperienza. L' idea che: "tanto c' ho il perforatore e al massimo pianto uno spit ...", non mi sembra una buona idea.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Consiglio su perforatore a mano per spit

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 16, 2007 14:33 pm

poly34 ha scritto:Sto per comprare un perforatore a mano per spit da portare appresso in caso di necessità... 8O
:


Immagine

mo aspetta che arrivino gli altri :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda REDda » mer mag 16, 2007 15:59 pm

per me non è una bella idea portarsi dietro un tassellatore, come dice roberto, se ce l'hai poi lo usi

utilizza se mai chiodi e cordini, ma non bucare
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Sholkenar » mer mag 16, 2007 16:20 pm

Non bucare... usa solo chiodi, nut e friends... (aspetta che arrivi AM) :D
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

Messaggioda bicius » mer mag 16, 2007 19:00 pm

Fai quel che ti pare portatelo pure ma dimenticalo in fondo alo zaino.....ed usalo veramente solo per necessità, :wink:
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda PorcaMiseria » mer mag 16, 2007 19:40 pm

:-s
Mo arriva AM e ti spiega........ :smt003 :smt003

Usa solo nut e friend al limite qualche chiodo ma lascia perdere il resto.
'Un bravo arrampicatore sale accarezzando la roccia' Emilio Comici
Avatar utente
PorcaMiseria
 
Messaggi: 67
Images: 2
Iscritto il: sab dic 02, 2006 23:50 pm
Località: Crot del Ciaussiné

Re: Consiglio su perforatore a mano per spit

Messaggioda AlpineMan® » mer mag 16, 2007 23:41 pm

poly34 ha scritto:Sto per comprare un perforatore a mano per spit (da 8mm), non per attrezzare vie ma da portare appresso in caso di necessità... 8O

Pensavo ai tradizionali per tasselli autoperforanti (o come si dice...), so che ce ne sono di diverse marche, sapete se ci sono differenze significative?

Grazie :wink:


caro poly..salva la tua anima finche' ne hai ancora il tempo..

se fai l'acquisto la getti in pasto a zioSatanasso..

e ti assicuro che le pene dell'inferno sono dure da sopportare..
:roll: :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda poly34 » ven mag 18, 2007 9:21 am

Minchia che fissati con sti spit...
Come ho già detto in altri topic mi trovo in accordo con gran parte delle ragioni di chi difende "l'etica alpinistica" in montagna però a volte sembra che l'argomento assuma i toni di un poco costruttivo bigottismo di massa :cry: :cry:
Non è possibile che basti pronunciare la parola spit per scatenare le ire e il disgusto del popolo alpinistico, non dimentichiamoci che gli spit hanno permesso un'evoluzione del limite in arrampicata altrimenti impossibile, e non solo in falesia ma anche in montagna e su big wall, molti forumisti ben più eruditi di me potrebbero citare molti esempi...
Poi sul COME, DOVE e QUANDO usarli cè molto da discutere..

Detto questo, quando mi trovero su qlc sosta marcia e improteggibile sotto un tiro impegnativo o incrozzato in qualche discesa (strano che non sia ancora successo visto il mio senso dell'orientamento :oops: ....), se avro un bello spittino da piantare lo farò ben volentieri, poi appena arrivato a casa (VIVO :P ) lo scriverò sul forum dando precise indicazioni sul posizionamento così qualche buon samaritano potrà passare a toglierlo ripristinando almeno in parte la violata verginità della via....

Andate in montagna, tornate vivi e non piantate spit inutili, in questo preciso ordine di importanza....
Ciao a tutti :wink:
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda gug » ven mag 18, 2007 9:45 am

PENITENZIAGITE!
ERESIA! Pentiti: sei ancora in tempo a redimerti!

:wink: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » ven mag 18, 2007 16:10 pm

poly34 ha scritto:Minchia che fissati con sti spit...
Come ho già detto in altri topic mi trovo in accordo con gran parte delle ragioni di chi difende "l'etica alpinistica" in montagna però a volte sembra che l'argomento assuma i toni di un poco costruttivo bigottismo di massa :cry: :cry:
Non è possibile che basti pronunciare la parola spit per scatenare le ire e il disgusto del popolo alpinistico, non dimentichiamoci che gli spit hanno permesso un'evoluzione del limite in arrampicata altrimenti impossibile, e non solo in falesia ma anche in montagna e su big wall, molti forumisti ben più eruditi di me potrebbero citare molti esempi...
Poi sul COME, DOVE e QUANDO usarli cè molto da discutere..

Detto questo, quando mi trovero su qlc sosta marcia e improteggibile sotto un tiro impegnativo o incrozzato in qualche discesa (strano che non sia ancora successo visto il mio senso dell'orientamento :oops: ....), se avro un bello spittino da piantare lo farò ben volentieri, poi appena arrivato a casa (VIVO :P ) lo scriverò sul forum dando precise indicazioni sul posizionamento così qualche buon samaritano potrà passare a toglierlo ripristinando almeno in parte la violata verginità della via....

Andate in montagna, tornate vivi e non piantate spit inutili, in questo preciso ordine di importanza....
Ciao a tutti :wink:

C'è anche l' alternativa, cioè rinunciare alle salite oltre il proprio livello ed accettare il gioco ad armi pari, senza il jolly dello spit.

Una salita che potrebbe darmi dei problemi la affronto con tutte le ansie, le paure del caso, consapevole degli eventuali rischi, della possibilità della rinuncia o di incontrare casini vari, come discese difficili in condizioni particolari. Portarmi il piantaspit mi sembra cercare di prendere una scorciatoia, sapere che in fondo allo zaino ho il jolly, che mi tira fuori dai guai e che mi spinge a fare cose che forse, senza jolly non farei.

Su El Capitan c' è il tacito accordo di non usare chiodi sulle classice e tutti (dico tutti) le vanno a fare senza martello, cosa che rende tutto estremanete più complicato. Eppure la si sta al gioco.
Mi è capitato di dover fare una discesa in doppia su quella eterna parete, eravamo a 9 tiri dall' uscita (su 34), senza martello, senza chiodi e, ovviamente, senza pianta spit. Ci siamo imbarcati in una serie di doppie alla cieca, senza sapere dove ci calavamo e se trovavamo soste.
In qualche modo siamo arrivati a terra interi, ma è stata una bella avventura e mai, dico mai, mi è lontanamente passato per la testa che se avevo il pianta spit (tanto su quelle placconate non mettevamo neppure un chiodo) avrei risolto senza problemi, era una eventualità fuori dalla realtà.

Perché sulle nostre Alpi (e Appennino) invece tutto è lecito, perché non ci prendiamo le nostre responsabilità e ci mettiamo in gioco sul serio?
Ripetere una via ed avere in fondo allo zaino un piantaspit, è di per se un' ammissione di non essere all' altezza dell' impegno preso, di avere bisogno di una ruota di scorta.
Ultima modifica di Roberto il ven mag 18, 2007 20:00 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda najaru » ven mag 18, 2007 17:38 pm

sono d accordo di non utilizzare altri spit su vie che sono nate cosi.

per le soste il discorso potrebbe essere piu relativo.......

comunque visto che il topic é un piantaspit: io non ho un trapano a batteria e volevo chiodare 3-4 vie su un superhighball che non mi sogno neanche di fare slegato: mi date qualche informazione?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » ven mag 18, 2007 17:48 pm

brutto argomento!

comunque hanno ragione loro! se non sei in grado di fare una salita non farla, se tutti ci prendiamo il lusso di piazzare uno spit perché abbiamo paura alla fine tutte le vie di montagna saranno spittate! se il tuo limite è avere lo spit si fanno vie aperte con spit, molto semplice.
E' vero che lo spit ha portato più in la il livello, ma se una via è nata in un modo deve rimanere in quel modo.
Poi sono anche io daccordo sul fatto di attrezzare le soste a spit! se mai avrò la forza e bravura di aprire una via tutta mia anche solo su una paretina dimenticata da tutti la aprirò in questo modo, soste a spit ma se lungo la via ci si può proteggere a nut e friends allora ci saranno solo quelli...

beh il pianta spit puoi usarlo per andare su qualcosa di ancora inesplorato! :wink:
buone salite :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda REDda » ven mag 18, 2007 17:49 pm

appoggio pienamente roberto

perchè uno deve andare a fare una via oltre le sue possibilità dicendo "tanto se mi trova con la merda fino al collo pianto uno spit"????

ciò non ha senso, bisogna fare ciò che si è in grado si fare, senza esagerare
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda najaru » ven mag 18, 2007 17:53 pm

vabbé appoggiate appoggiate

mi dite se costa caro sto coso e dove lo trovo?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda FMXHONDACR » ven mag 18, 2007 19:26 pm

najaru ha scritto:vabbé appoggiate appoggiate

mi dite se costa caro sto coso e dove lo trovo?

Mai usato, non ho neanche bene idea se è meglio il piantaspit o il rocpecker (anche se nella remota ipotesi di forare qualcosa preferirei farlo con quest'ultimo e piantare un fix e non uno spit)
comunque un sito è questo:
http://www.repettosport.it/Articoli%20p ... mo%202.htm

un altro è questo:
http://www.galleriadellosport.com/galle ... d=51&sr=30


qui invece puoi farti un po di cultura...
http://www.openspeleo.org/it/manuali/do ... che_d_armo


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda najaru » sab mag 19, 2007 8:15 am

ohhhhh qualcuno che da indicazioni specifiche :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda poly34 » mer mag 23, 2007 14:16 pm

Roberto ha scritto:C'è anche l' alternativa, cioè rinunciare alle salite oltre il proprio livello ed accettare il gioco ad armi pari, senza il jolly dello spit.


Caro roberto, con tutto il rispetto ma il discorso che se non sei capace stai a casa mi pare proprio una stronzata :P
Non si parlava mica di difficoltà tecniche ma di precarietà di protezioni.

Continuo a pensare che un certo bigottismo impedisca a molte persone di valutare in modo obiettivo le cose...
Io non vado a fare vie sopra il mio livello e non ho parlato di usare spit di progressione su vie già attrezzate in modo classico tanto per arrivare in cima, se non sono capace di passare con quello che cè torno a casa (è successo spesso ti assicuro... :oops: ) ma se per passare o anche solo per tornare a casa devo rischiare la vita non per mie incapacità ma xchè le protezioni sono malmesse o logore allora al diavolo i filosofismi e lo spit se non cè altro sistema di proteggersi lo metto.
Storia, anche recente se leggi i giornali, insegna che bastano dei volgari IV per lasciarci le penne, e è successo anche a persone molto più esperte e capaci di me...

Cmq ognuno la vede a modo suo,
Ciao :wink:

PRECISAZIONE: non sono uno spettatore incallito,ho piantato un solo spit in vita mia su una cascata di ghiaccio ed era a scopo didattico..
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Messaggioda AlbertAgort » mer mag 23, 2007 14:25 pm

poly34 ha scritto:Io non vado a fare vie sopra il mio livello


dipende dal punto di vista.
Molti, come me, giudicano al di sopra del proprio livello un itinerario dove non sanno proteggersi a sufficienza a friend chiodi e cordini, e dove quindi non si sentono per nulla tranquilli
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gug » mer mag 23, 2007 14:34 pm

poly34 ha scritto:PRECISAZIONE: non sono uno spettatore incallito,ho piantato un solo spit in vita mia su una cascata di ghiaccio ed era a scopo didattico..


Gli spit però tengono male sul ghiaccio! :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.