
ma di colore VERDE.
In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).
Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?
grazie.
da Hercules » ven mag 11, 2007 10:53 am
da Roberto » ven mag 11, 2007 10:59 am
da Hercules » ven mag 11, 2007 11:16 am
da Roberto » ven mag 11, 2007 11:38 am
Ne ho visti anche di gialli, credo che sia una questione di marca, comunque mi sembrano tutti uguali, sia nella foggia che nel materiale.Hercules ha scritto:Grazie. E lo colrano di verde e non di nero per qualche motivo?
da Payns » ven mag 11, 2007 12:36 pm
da Roberto » ven mag 11, 2007 12:55 pm
Payns ha scritto:Quelli verdi si usano con la maglia marrone.
Quelli gialli con la maglia blu.
E' una questione di accostamento cromatico.![]()
Quelli neri invece vanno bene su tutto. E snelliscono.
da alberto60 » ven mag 11, 2007 14:58 pm
Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:
ma di colore VERDE.
In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).
Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?
grazie.
da n!z4th » ven mag 11, 2007 17:35 pm
da scheggia » ven mag 11, 2007 17:45 pm
Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:
ma di colore VERDE.
In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).
Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?
grazie.
da scheggia » ven mag 11, 2007 17:58 pm
Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Un paletto per uccidere i vampiri ???
da REDda » ven mag 11, 2007 18:54 pm
da Dones » mar mag 15, 2007 14:27 pm
Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:
ma di colore VERDE.
In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).
Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?
grazie.
da scrausa » mar mag 15, 2007 14:40 pm
n!z4th ha scritto:Volevo dirlo io...senti il suono.
Se non capisci puoi ricorrere al calcolo della densità.
Pesalo al grammo.Meglio milligrammo.
Immergilo in una brocca piena e misura l'acqua straboccata(ideale è acqua a 4°C).
Dividi il peso per il volume d'acqua traboccata(1cm^3=1grammo).
Il risultato comparalo colla densità tipica dell'acciaio dolce o duro.
da scrausa » mer mag 16, 2007 14:04 pm
n!z4th ha scritto::?![]()
![]()
![]()
da stefano91 » mer mag 16, 2007 14:34 pm
da Hercules » mer mag 16, 2007 14:43 pm
da stefano91 » mer mag 16, 2007 14:54 pm
Hercules ha scritto:Per le salite in apuane ( e tu sappiamo frequenti quelle zone) io mi porto 4 chiodi in acciaio dolce:
uno o due universali
un chiodo a U:
uno con l'occhiello perpendicolare alla lama:
Dalle nostre parti trovi un serio assortimento di chiodi a Firenze oppure a Pietrasanta.
da REDda » mer mag 16, 2007 15:53 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.