Chiodo Kong VERDE: dolce o no?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Chiodo Kong VERDE: dolce o no?

Messaggioda Hercules » ven mag 11, 2007 10:53 am

Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:

Immagine

ma di colore VERDE.

In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).

Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?

grazie.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 10:59 am

Acciaio ni-cr.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Hercules » ven mag 11, 2007 11:16 am

Grazie. E lo colorano di verde e non di nero per qualche motivo?
Ultima modifica di Hercules il ven mag 11, 2007 11:39 am, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 11:38 am

Hercules ha scritto:Grazie. E lo colrano di verde e non di nero per qualche motivo?
Ne ho visti anche di gialli, credo che sia una questione di marca, comunque mi sembrano tutti uguali, sia nella foggia che nel materiale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Payns » ven mag 11, 2007 12:36 pm

Quelli verdi si usano con la maglia marrone.

Quelli gialli con la maglia blu.

E' una questione di accostamento cromatico. :roll:

Quelli neri invece vanno bene su tutto. E snelliscono. 8)
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » ven mag 11, 2007 12:55 pm

Payns ha scritto:Quelli verdi si usano con la maglia marrone.

Quelli gialli con la maglia blu.

E' una questione di accostamento cromatico. :roll:

Quelli neri invece vanno bene su tutto. E snelliscono. 8)
:smt044 :smt043 :smt044 :smt043
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Chiodo Kong VERDE: dolce o no?

Messaggioda alberto60 » ven mag 11, 2007 14:58 pm

Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:

Immagine

ma di colore VERDE.

In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).

Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?

grazie.


A vederlo è un chiodo in acciaio duro da granito.

La Cassin li faceva anche dorati in materiale più dolce da calcare.

Comunque se è in acciaio duro da granito, battendolo, dovrebbe fare un suono argentino . Mentre se è di materiale più dolce il suono è più sordo.

Un pò come la differenza tra un chiodo buono ed uno cattivo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » ven mag 11, 2007 17:35 pm

Volevo dirlo io...senti il suono.

Se non capisci puoi ricorrere al calcolo della densità.
Pesalo al grammo.Meglio milligrammo.
Immergilo in una brocca piena e misura l'acqua straboccata(ideale è acqua a 4°C).
Dividi il peso per il volume d'acqua traboccata(1cm^3=1grammo).

Il risultato comparalo colla densità tipica dell'acciaio dolce o duro.

8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Chiodo Kong VERDE: dolce o no?

Messaggioda scheggia » ven mag 11, 2007 17:45 pm

Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:

Immagine

ma di colore VERDE.

In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).

Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?

grazie.


che sia un chiodo in dotazione all'esercito??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Brio_Kolpo_ITA » ven mag 11, 2007 17:57 pm

Un paletto per uccidere i vampiri ??? :D
Avatar utente
Brio_Kolpo_ITA
 
Messaggi: 406
Iscritto il: ven apr 27, 2007 14:01 pm
Località: Trieste

Messaggioda scheggia » ven mag 11, 2007 17:58 pm

Brio_Kolpo_ITA ha scritto:Un paletto per uccidere i vampiri ??? :D


ma non era il legno?? frassino... beh in effetti un cuneo.. :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda REDda » ven mag 11, 2007 18:54 pm

cmq un chiodo verde fa molto più fiero
8) 8)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: Chiodo Kong VERDE: dolce o no?

Messaggioda Dones » mar mag 15, 2007 14:27 pm

Hercules ha scritto:Ho preso un chiodo della kong uguale a questo:

Immagine

ma di colore VERDE.

In negozio non mi hanno saputo dire se fosse in acciaio dolce o ni-cr (l'ho preso perchè avevo un buono di pochi euro da spendere).

Qualcuno sa dirmi se è acciao dolce o meno?

grazie.

ne ho uno uguale giallo ... trovato in ufficio (lo usavano come cavatappi ... tse! 8O )
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda scrausa » mar mag 15, 2007 14:40 pm

n!z4th ha scritto:Volevo dirlo io...senti il suono.

Se non capisci puoi ricorrere al calcolo della densità.
Pesalo al grammo.Meglio milligrammo.
Immergilo in una brocca piena e misura l'acqua straboccata(ideale è acqua a 4°C).
Dividi il peso per il volume d'acqua traboccata(1cm^3=1grammo).

Il risultato comparalo colla densità tipica dell'acciaio dolce o duro.

8)



Sì e poi magari compila un grafico con tutte le variabili possibili in relazione alla pressione e all'umidità...

:twisted:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda n!z4th » mar mag 15, 2007 18:45 pm

:? :evil: :evil: :evil:


8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda scrausa » mer mag 16, 2007 14:04 pm

n!z4th ha scritto::? :evil: :evil: :evil:


8)




Bello mio, te la sei cercata con la tua disquisizione da ingegnere... :twisted:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda stefano91 » mer mag 16, 2007 14:34 pm

io nn m'intendo di chiodi...però ne volevo prendere qualcuno da portarmi dietro...come set di 3-4 chiodini cosa mi consigliate(anche come prezzo :( )...quelli kong come sono?mi sembrano tra i più economici...
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » mer mag 16, 2007 14:43 pm

Per le salite in apuane ( e tu sappiamo frequenti quelle zone) io mi porto 4 chiodi in acciaio dolce:

uno o due universali

Immagine

un chiodo a U:

Immagine

uno con l'occhiello perpendicolare alla lama:

Immagine

Dalle nostre parti trovi un serio assortimento di chiodi a Firenze oppure a Pietrasanta.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda stefano91 » mer mag 16, 2007 14:54 pm

Hercules ha scritto:Per le salite in apuane ( e tu sappiamo frequenti quelle zone) io mi porto 4 chiodi in acciaio dolce:

uno o due universali

Immagine

un chiodo a U:

Immagine

uno con l'occhiello perpendicolare alla lama:

Immagine

Dalle nostre parti trovi un serio assortimento di chiodi a Firenze oppure a Pietrasanta.

ok...grazie,mi sembra che la kong abbia proprio quei 3 modelli soltanto.....quello verde è di laminato Ni-Cr....penso che un chiodo del genere dolce sarebbe inutile,in quanto è troppo sottile...cmq nel catalogo kong si chiama ARAMIS. :wink:

appena finito il corso amplio l'assortimanto di chiodini... 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » mer mag 16, 2007 15:53 pm

che ne dite di questo chiodo??

Immagine
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.