ruzzolone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ruzzolone

Messaggioda gregor » mer gen 17, 2007 11:46 am

e se il reverso fa un ruzzolone di 200 m voi che fate???
saluti dai vicini di casa sloveni
gregor :)
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 12:00 pm

Controllo se si è rotto 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda red » mer gen 17, 2007 12:04 pm

nel dubbio.... :roll: lo cambio
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

ruzzolone

Messaggioda gregor » mer gen 17, 2007 12:05 pm

non si e' rotto :lol:
pensavo alle microfratture dell'alluminio
d'altra parte il reverso non sopporta carichi dinamici ma solo attrito e se usato per assicurare il secodo in cordata in maniera autobloccante il peso del secondo piu' qualche ''strattone''
ecco perche' chiedo chiarimenti
non vorrei bitarlo e' un regalo della mia...ex
grassie
:wink: gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda red » mer gen 17, 2007 12:24 pm

soluzione: te ne regali uno nuovo
e usi l'altro come portachiavi

avrai il ricordo della tua ex sempre presente e non avrai timore quanto userai il secchiello nuovo!
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 12:26 pm

Se uno ha dei dubbi e non si sentre tranquillo non deve far altro che comperarne uno nuovo .... personalmente non mi starei a lambiccare e continurei ad usarlo, se è fessurato si vede e si sente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

ruzzolone

Messaggioda gregor » mer gen 17, 2007 14:08 pm

dubbi non ne ho ma quelli che arrampicano con me... :?:
faccio cosi' domani lo porto a fare una visita ai raggi x e poi vi dico i risultati (spero di farcela)
statemi bene
:wink: gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Re: ruzzolone

Messaggioda stefano91 » mer gen 17, 2007 14:11 pm

gregor ha scritto:dubbi non ne ho ma quelli che arrampicano con me... :?:
faccio cosi' domani lo porto a fare una visita ai raggi x e poi vi dico i risultati (spero di farcela)
statemi bene
:wink: gregor


raggi x!!! 8O
e quanto ti costa...con 200m di volo io butto via anche un gri-gri...figurati un reverso!!!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: ruzzolone

Messaggioda Roberto » mer gen 17, 2007 14:25 pm

stefano91 ha scritto:...con 200m di volo io butto via anche un gri-gri...figurati un reverso!!!
Anziché buttarlo, dammelo a me, che lo butto io al posto tuo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mer gen 17, 2007 14:25 pm

20 ? e te lo ricompri...

però devi trovarti un altra tipa...


:wink: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

ruzzolone

Messaggioda gregor » mer gen 17, 2007 16:14 pm

i raggi x li faccio comunque
se pit shubert buttava dall'elicottero gli otto che poi li testava e risultavano efficentissimi testero' anche il mio reverso
secondo me ha ragione roberto poi per far star tranquilli gli altri probabile mi compro il ghost
il reverso non subisce nessuna sollecitazione dinamica al massimo quella del peso del secondo in cordata e l'attrito della corda che passa al moschettone
la parte piu' sollecitata risulta la piastra centrale quella di solito grigia che deve sopportare al massimo un paio di kn del secondo quando usato in modo autobloccante
capirei un rinvio ma cosi mi sembra quasi impossibile
infatti mi e' ruzzolato quest'estate sulle carniche e lo uso tutt'ora...ne sono passati di voli e di chilometri
statemi bene spero che i raggi funzionino cosi' vi allieto un po' la giornata :wink:
gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

ruzzolone

Messaggioda gregor » gio gen 18, 2007 12:27 pm

detto fatto
i raggi x hanno mostrato una piccolissima scalfittura (quasi molecolare) sulla parte esterna quella colorata (obliqua di 0,28 mm di lungezza)
la foto non la posto perche' e' di qualita' pessima
sulla parte centrale che sostiene il reverso non ce ne sono
ergo: usalo che non ti succede niente :wink:
gregor

P.S. spero che da questo si sviluppi una concreta discussione sulle micro fratture derivate da caduta
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 18, 2007 12:41 pm

Anche io, dopo una grave caduta in montagna, un po di anni fa, feci una serie di RX, dalle queli si riscontrò una serie di fratture, affatto micro, ma non per questo mi sono buttato, anzi, attualmente mi utilizzo sempre di più :smt033
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

ruzzolo

Messaggioda gregor » gio gen 18, 2007 14:50 pm

roberto le ossa si ri(N)saldano l'alluminio no
purtroppo il topic non interessa... :cry:
statemi bene
gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Re: ruzzolo

Messaggioda stefano91 » gio gen 18, 2007 18:06 pm

gregor ha scritto:roberto le ossa si ri(N)saldano l'alluminio no
purtroppo il topic non interessa... :cry:
statemi bene
gregor


nn è vero...mi incuriosisce alquanto il fatto dei raggi X....ne vorrei sapere di più 8) :P
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » gio gen 18, 2007 21:23 pm

MA STIAMO SCHERZANDO???

Hai davvero usato i raggi X???

Mi sa tanto di bufala...


MA DAI :!: :!: :!:


8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » gio gen 18, 2007 21:24 pm

n!z4th ha scritto:MA STIAMO SCHERZANDO???

Hai davvero usato i raggi X???

Mi sa tanto di bufala...


MA DAI :!: :!: :!:


8O 8O 8O


nn è mica impossibile...basta avere accesso alle macchine..magari è radiologo o veterinario :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: ruzzolone

Messaggioda Testa » gio gen 18, 2007 21:36 pm

gregor ha scritto:non vorrei bitarlo e' un regalo della mia...ex
grassie
:wink: gregor

Buttalo subito!!!!!!! :wink:

Sembra che mai nulla si decida ad andare per il verso giusto finché siamo anche soltanto un poco rassegnati.
Frank McKinney Hubbard
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

ruzzolone

Messaggioda gregor » ven gen 19, 2007 9:12 am

non si va a fare i raggi solo dal dottore
nell'industria dell'alluminio si usa per testare la porosita' di quest'ultimo
hai una bella macchinetta grande come l'armadio della nonna
ci infili cio' che desideri e lo vedi trasparente
fortunatamente lavoro vicino a una ditta che produce parti per automobili in alluminio e per rispettare gli standard della mercedes devono averlo sto congegno
pretanto pagando un paio di caffe' me sono aprafittato piu' per curiosita' che altro
parlando con ingenieri e simili sono arrivato alla conclusione che il reverso e' piu' che utilizzabile
un ciao dalla slovenia
:wink: gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda n!z4th » ven gen 19, 2007 10:24 am

Ricambio con un ciao dall'Italia.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.