imbrago nuovo....

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

imbrago nuovo....

Messaggioda pippolongo » dom dic 03, 2006 17:48 pm

sono alle prese con un difficile problema, voglio comperare l'imbrago nuovo...
vorrei sapere se è vantaggioso comperarne uno con i cosciali regolabili o se si può farne a meno.

ho visto questi modelli. cose ne dite? si addicono a chi arrampica ma fa anche ghiaccio?

http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=561

http://www.cassin.it/scheda.asp?Codice=560

http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=680

grazie e ciao
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda Roberto » dom dic 03, 2006 22:05 pm

I cosciali regolabili hanno senso se devi mettere l' imbrago con scarponi o ramponi ai piedi o se hai misure cosciali particolari, da non trovare imbraghi senza cosciali regolabili adatti.
Prova l' imbragatura, se ti senti comodo, se stringe abbastanza in vita da non alzarsi verso il torace se ti appendi, se è la tua misura e ti piace il colore .... comprala!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Picchio » dom dic 03, 2006 23:53 pm

Io ho il Timba della Cassin che differisce da quelli che hai linkato solo per avere i cosciali regolabili... Devo dire che lo vesto molto più confortevolmente di quello che avevo prima che non li aveva.
Inoltre ha una fascia lombare molto larga e quindi lo senti bene, poi se devi fare solo falesia probabilmente ti conviene qualcosa di pù leggero.
Ciao
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda bgm » lun dic 04, 2006 9:05 am

Anche io ho i timba della Cassin e mi ci trovo benissimo. Visto che a te servono per un uso polivalente (roccia-ghiaccio) te li consiglio vivamente.
Inoltre hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo :wink: .
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Wario » mer dic 06, 2006 0:06 am

io di recente ho comprato quel modello della camp che hai linkato, però fino ad adesso l'ho usato solo in ferrata.
nonostante l'abbia provato al negozio, poi durante la mia escursione ho notato che i cosciali, anche se li stringo al massimo, non riescono a stringere molto forte le coscie.
alcumi amici mi ha detto che va bene così, addirittura la regolazione corretta prevede che tra imbrago e coscia uno ci possa infilare una mano.
è vero o dovrebbe aderire perfettanmente?
grazie per i consigli...
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda pippolongo » gio dic 07, 2006 9:14 am

io so che l'imbrago deve stringere di più in vita che sulle cosce...però una mano mi sembra molta....grazie a tutti per i consigli.
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » gio dic 07, 2006 14:25 pm

Wario ha scritto:io di recente ho comprato quel modello della camp che hai linkato, però fino ad adesso l'ho usato solo in ferrata.
nonostante l'abbia provato al negozio, poi durante la mia escursione ho notato che i cosciali, anche se li stringo al massimo, non riescono a stringere molto forte le coscie.
alcumi amici mi ha detto che va bene così, addirittura la regolazione corretta prevede che tra imbrago e coscia uno ci possa infilare una mano.
è vero o dovrebbe aderire perfettanmente?
grazie per i consigli...


anche i miei non stringono... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio dic 07, 2006 14:29 pm

Wario ha scritto:io di recente ho comprato quel modello della camp che hai linkato, però fino ad adesso l'ho usato solo in ferrata.
nonostante l'abbia provato al negozio, poi durante la mia escursione ho notato che i cosciali, anche se li stringo al massimo, non riescono a stringere molto forte le coscie.
alcumi amici mi ha detto che va bene così, addirittura la regolazione corretta prevede che tra imbrago e coscia uno ci possa infilare una mano.
è vero o dovrebbe aderire perfettanmente?
grazie per i consigli...
I cosciali non devono stringere, devono essere della giusta misura, senza stringere o essere larghi, liberi di muoversi e tenuti in posizione dalle due fettucce elastiche posteriori.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Wario » ven dic 08, 2006 12:17 pm

allora non mi preoccupo! grazie per i consigli!
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda stefano91 » sab dic 09, 2006 13:22 pm

Quando acquisti l'imbraco con i cosciali regolabili stai attento a dove sono posizionate le fibbie, io ho il prisma duo della salewa ed è un buon imbraco, ma ha il difetto di avere le fibbie troppo vicine agli "zibidei" ( e nn è da donna!) ed in caso di volo nn so se le sensazioni siano piacevoli :roll:
Quando ci volerò, se n'esco vivo, te lo racconto 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda marco* » sab dic 09, 2006 16:09 pm

mah io personalmente non ho mai dato troppo peso alla scelta dell'imbrago...nel senso che è si fondamentale ma come diceva anche roberto se te lo provi addosso e ti senti a tuo agio e se il modello e il prezzo ti vanno bene compratelo :wink:
l'unica cosa importante se lo usi per arrampicare (sia su roccia che su ghiaccio) che abbia due bei portamateriale...preferibilmente in plastica o in cordino rivestito per evitare che quando attacchi/stacchi il materiale questo rsti impigliando rischiando di perderlo...ma ormai il 90% degli imbraghi sono fatti cosi

ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda pippolongo » sab dic 09, 2006 20:00 pm

vabbuò gente...consigli utili come sempre :wink:

ho comperato il timba della cassin a 54 euro. anche io, come diceva picchio, lo trovo molto comodo soprattutto grazie alla fascia lombare molto larga. domani vado ad arco a provarlo e poi vi farò sapere. ciauz....
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » sab dic 09, 2006 20:47 pm

stefano91 ha scritto:Quando acquisti l'imbraco con i cosciali regolabili stai attento a dove sono posizionate le fibbie, io ho il prisma duo della salewa ed è un buon imbraco, ma ha il difetto di avere le fibbie troppo vicine agli "zibidei" ( e nn è da donna!) ed in caso di volo nn so se le sensazioni siano piacevoli :roll:
Quando ci volerò, se n'esco vivo, te lo racconto 8)


Tu resterai sicuramente vivo...

...Se ne escono vivi...


meglio dire così! :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom dic 10, 2006 12:09 pm

Hai ragione, te ne accorgerai quando il mio nome diventerà Stefania91!!!
:lol: :D :lol: ..... :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom dic 10, 2006 15:46 pm

stefano91 ha scritto:Hai ragione, te ne accorgerai quando il mio nome diventerà Stefania91!!!
:lol: :D :lol: ..... :(


:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda pippolongo » dom dic 10, 2006 20:00 pm

definirei l'imbrago "assimmetrico". mi spiego meglio;

il portamateriali di sinistra, quello tra i due che è più spostato verso il culo, è più spostato verso il culo rispetto al suo gemello di destra. questo mi rende un po' difficoltoso il suo utilizzo. L'ho regolato male o è proprio fatto così?

nella speranza che sia stato capito attendo un chiarimento...

p.s. per n!z4th
professore, sò di aver usato un italiano scorreggiuto :lol:
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda n!z4th » dom dic 10, 2006 21:02 pm

pippolongo ha scritto:definirei l'imbrago "assimmetrico". mi spiego meglio;

il portamateriali di sinistra, quello tra i due che è più spostato verso il culo, è più spostato verso il culo rispetto al suo gemello di destra. questo mi rende un po' difficoltoso il suo utilizzo. L'ho regolato male o è proprio fatto così?

nella speranza che sia stato capito attendo un chiarimento...

p.s. per n!z4th
professore, sò di aver usato un italiano scorreggiuto :lol:


Perchè?che ho detto?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom dic 10, 2006 21:03 pm

Comunque scherzi a parte ( :lol: ) di solito sono simmetrici!

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom dic 10, 2006 21:20 pm

Disolito sono simmetrici.
Cmq se hai le doppie fibbie, che sono di per se comode, devi regolarle in maniera uguale perchè l'anello di servizio deve rimanere sempre centrale con questi imbrachi.....se no a che servono le doppie fibbie :lol:
nn so se è il tuo caso...
Secondo me n!z4th nn è un prof, ma ci sta che faccia il classico.....e sarebbe cmq il primo alpinista che proverrebbe da quella scuola :twisted: :lol: :twisted: :lol:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda pippolongo » mar dic 12, 2006 20:40 pm

Picchio ha scritto:Io ho il Timba della Cassin che differisce da quelli che hai linkato solo per avere i cosciali regolabili... Devo dire che lo vesto molto più confortevolmente di quello che avevo prima che non li aveva.
Inoltre ha una fascia lombare molto larga e quindi lo senti bene, poi se devi fare solo falesia probabilmente ti conviene qualcosa di pù leggero.
Ciao


ehi! visto che abbiamo lo stesso imbrago, cosa mi dici di questa assimmetria che ho notato?
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.