Quale zaino compro ??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quale zaino compro ??

Messaggioda grazio85 » mer nov 22, 2006 13:16 pm

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum e mi affido a voi stambecchi di montagna,

Scrivo per chiedervi consiglio in merito all'acquisto di un nuovo zaino.

Premetto che mi diletto soprattutto in escursioni plurigiornaliere, in alte vie nelle dolomiti, più di rado qualche semplice 4000.

Devo comprare un nuovo zaino abbastanza capiente(da 55 ai 70 litri)che mi vada bene in entrambe le occasioni.

Avevo notato alcuni zaini:

Ferrino supercouloir,

Deuter aircontact

Zaino Berghaus C7 1 series

Voi che ne dite?

Il prezzo non è relativamente un problema.

Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una mano!

P.S. Se avete altri modelli di zaino da consigliarmi ben vengano...
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 13:21 pm

E' sempre imbarazzante mettersi a fare nomi di marche in questi casi, ti dirò che io ho optato per uno zaino che ha la possibilità di essere trasformato di capienza tramite una lampo.
Oltre a questo, ormai tutti i miei ultimi zaini (che uso in arrampicata e per spostamenti senza eccessivi carichi), sono del tipo senza patta, ma con la lampo che lo apre tutto e altri scomparti (con lampo o no) facilmente fruibili da fuori.
Trovo questo sistema estremamente pratico, visto che non sei costretto a svuotare tutto per prendere una cosa che è sul fondo e l' abbondanza di tasche esterne permette di suddividere il contenuto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grazio85 » mer nov 22, 2006 13:32 pm

se intendi la zip per poter accedere allo zino anche dal fondo questi tre modelli dovrebbero averla tutti...(credo)

In ogni caso quale mi consiglieresti?
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda Pagno » mer nov 22, 2006 13:34 pm

Deuter mi piace parecchio anche se non ne hò mai utilizzato uno.
Al momento utilizzo Grivel e Salewa ma il mio interesse va a MH e Osprey,
purtroppo costano una "cifra" e di questi tempi...............................
Il mio consiglio comunque è di andare in negozio e di "testare lo zaino" sulla schiena e di sentirlo...........al di là dei marchi,che sono ottimi,
e quello l'aspetto che devi privilegiare.
:D :D
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda grazio85 » mer nov 22, 2006 13:39 pm

grazie Pagno della risposta..li ho provati tutti e tre caricandoli coi libri in negozio.Il negoziante mi stava per bestemmiare dietro.(circa 20 kg di libri come la collana zanichelli dal 1922 ad oggi :D :D )
Ad ogni modo me li sento bene sulle spalle e i fianchi.
Come vi sembrano di caratteristiche sti tre modelli??
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 13:39 pm

berghaus
karrimor
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Payns » mer nov 22, 2006 13:40 pm

Sugli zaini, la faida è addirittura più lunga che con le scarpette... :roll:

La capienza è quella giusta.

L'unico consiglio che ti posso dare è di vederli, toccarli annusarli.

Scegli quello che ti dà più affidamento come cuciture e vestibilità.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mer nov 22, 2006 13:41 pm

Per i super carichi 8O, mi trovo molto bene con il Salewa Cumbre :wink:

...disponibile in vari "litraggi" (il mio 65+15) è ideale per trek di più giorni o spedizioni;
Innumerevoli aperture, materiali robusti e di rapida asciugatura..
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 13:45 pm

grazio85 ha scritto:se intendi la zip per poter accedere allo zino anche dal fondo questi tre modelli dovrebbero averla tutti...(credo)

In ogni caso quale mi consiglieresti?
No, intendo la zip che apre tutto lo zaino, che non ha più le fettucce classiche che lo chiudono. La zip lo apre lateralmente, facendolo "aprire" nel vero senso della parola.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 13:50 pm

Roberto ha scritto:
grazio85 ha scritto:se intendi la zip per poter accedere allo zino anche dal fondo questi tre modelli dovrebbero averla tutti...(credo)

In ogni caso quale mi consiglieresti?
No, intendo la zip che apre tutto lo zaino, che non ha più le fettucce classiche che lo chiudono. La zip lo apre lateralmente, facendolo "aprire" nel vero senso della parola.

Immagine


bella roberto utile se vuoi che roba ti esca fuori
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda grazio85 » mer nov 22, 2006 13:51 pm

innanzitutto grazie a tutti per le risposte.siete velocissimi 8O 8O
pensavo anche che il ferrino fosse un pò meglio degli altri visto il prezzo e il nome che non mi ha mai deluso.

Che differenze ci sono secondo voi nei tre modelli ??

Oppure voi cosa consigliate?

Grazie Roberto ma non avevo mai preso in considerazione gli zaini come quello che mi hai postato..Non ero sinceramente neanche a conoscenza della loro esistenza :roll: farò sicuramente un salto in negozio per vederli...[/quote]
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda il.bruno » mer nov 22, 2006 13:59 pm

[quote="Roberto"][/quote]
Io ho un quechua con patella sopra e lampo sul dorso esterno dello zaino, così offre la praticità di entrambe le soluzioni.
Come comodità mi ci trovo bene.
Però è un 30 litri, non so se ne producono di simili anche del litraggio che chiede grazio. Forse sul loro sito trovi qualcosa.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 14:06 pm

dags1972 ha scritto:bella roberto utile se vuoi che roba ti esca fuori
Guarda che con questo zaino e i due precedenti simili (ma di marca diversa), ho fatto tutte le mie scalate degli ultimo anni, sia a casa che fuori e, a parte una volta che lo avevo chiuso male e per strada mi si è aperto, non ho mai avuto problemi.
In compenso, in piena parete lo apro senza doverlo svuotare, posso mettere le cose che mi servono velocemente nelle tasche esterne e lo posso allargare di dimensioni se lo devo caricare di più.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 14:09 pm

Roberto ha scritto:
dags1972 ha scritto:bella roberto utile se vuoi che roba ti esca fuori
Guarda che con questo zaino e i due precedenti simili (ma di marca diversa), ho fatto tutte le mie scalate degli ultimo anni, sia a casa che fuori e, a parte una volta che lo avevo chiuso male e per strada mi si è aperto, non ho mai avuto problemi.
In compenso, in piena parete lo apro senza doverlo svuotare, posso mettere le cose che mi servono velocemente nelle tasche esterne e lo posso allargare di dimensioni se lo devo caricare di più.


mi hanno sempre ispirato poca fiducia....basta in ogni caso portare le due cerniere dalla stessa parte ed eviti l'effetto pollicino...

cmq se l'hai usato tu in condizioni serie...significa che si può basta forse pensare che si è in montagna e non in via del corso
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 14:22 pm

dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
dags1972 ha scritto:bella roberto utile se vuoi che roba ti esca fuori
Guarda che con questo zaino e i due precedenti simili (ma di marca diversa), ho fatto tutte le mie scalate degli ultimo anni, sia a casa che fuori e, a parte una volta che lo avevo chiuso male e per strada mi si è aperto, non ho mai avuto problemi.
In compenso, in piena parete lo apro senza doverlo svuotare, posso mettere le cose che mi servono velocemente nelle tasche esterne e lo posso allargare di dimensioni se lo devo caricare di più.

mi hanno sempre ispirato poca fiducia....basta in ogni caso portare le due cerniere dalla stessa parte ed eviti l'effetto pollicino...
cmq se l'hai usato tu in condizioni serie...significa che si può basta forse pensare che si è in montagna e non in via del corso
Lo so, molti sono diffidenti verso questo tipo di zaini, ma io mi ci trovo benissimo, al punto che, quando mi capita di stare con uno zaino "convenzionale", mi trovo scomodo.
L' unico difetto che posso dargli è che quando le lampo iniziano a cedere, lo zaino è finito, mentre con i "convenzionali" cambi cinghie e fettucce, almeno finché non cede la struttura.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda grazio85 » mer nov 22, 2006 15:52 pm

stiamo un pò divagando...

alla fine dei 3 quale prendo??

siete la mia unica speranza anche perchè i commessi dei negozi consigliano quello della marca che trattano (ognuno tira acqua al suo mulino) non sono obbiettivi!!...

Aiutatemi...
Avatar utente
grazio85
 
Messaggi: 11
Iscritto il: ven nov 10, 2006 16:05 pm
Località: verona

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 15:53 pm

grazio85 ha scritto:stiamo un pò divagando...

alla fine dei 3 quale prendo??

siete la mia unica speranza anche perchè i commessi dei negozi consigliano quello della marca che trattano (ognuno tira acqua al suo mulino) non sono obbiettivi!!...

Aiutatemi...
Pretendi troppo, devi decidere tu :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 16:05 pm

Roberto ha scritto:
grazio85 ha scritto:stiamo un pò divagando...

alla fine dei 3 quale prendo??

siete la mia unica speranza anche perchè i commessi dei negozi consigliano quello della marca che trattano (ognuno tira acqua al suo mulino) non sono obbiettivi!!...

Aiutatemi...
Pretendi troppo, devi decidere tu :wink:


che ti frega...R.

berghaus
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Roberto » mer nov 22, 2006 16:08 pm

dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
grazio85 ha scritto:stiamo un pò divagando...

alla fine dei 3 quale prendo??

siete la mia unica speranza anche perchè i commessi dei negozi consigliano quello della marca che trattano (ognuno tira acqua al suo mulino) non sono obbiettivi!!...

Aiutatemi...
Pretendi troppo, devi decidere tu :wink:


che ti frega...R.

berghaus
C' hai ragione:
compra uno zaino Piombino :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dags1972 » mer nov 22, 2006 16:12 pm

Roberto ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Roberto ha scritto:
grazio85 ha scritto:stiamo un pò divagando...

alla fine dei 3 quale prendo??

siete la mia unica speranza anche perchè i commessi dei negozi consigliano quello della marca che trattano (ognuno tira acqua al suo mulino) non sono obbiettivi!!...

Aiutatemi...
Pretendi troppo, devi decidere tu :wink:


che ti frega...R.

berghaus
C' hai ragione:
compra uno zaino Piombino :wink:


beh io ero serio

tra le tre berghaus
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron