Corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corda

Messaggioda gomax » mar ott 24, 2006 11:00 am

Come posso segnare la mezzeria della corda senza rovinarla ?
visto che i pennarelli indelebili sono a base di solvente , e i solventi non vanno d'accordo con il nylon....... :roll:
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda tropicana » mar ott 24, 2006 11:15 am

:idea: Ti prendi il rope marker della beal per esempio:


http://www.beal-planet.com/produits/italien/produit13.html


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Keto da Barp » mar ott 24, 2006 11:38 am

col pennarello qualsiasi.....

non è che per un piccolo segno la corda si rompa....





altrimenti fai un nodo!!!! :lol: : :lol: :lol: :lol:


:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Karl » mar ott 24, 2006 11:41 am

Keto da Barp ha scritto:col pennarello qualsiasi.....

non è che per un piccolo segno la corda si rompa....





altrimenti fai un nodo!!!! :lol: : :lol: :lol: :lol:


:wink:


:lol: :lol: :lol:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda tropicana » mar ott 24, 2006 12:00 pm

sicuramente non voglio innescare polemiche ...

il consiglio corretto te lo ho dato ...

sicuramente sarai maggiorenne e vaccinato per capire se ascoltare un

consiglio sensato o chi scrive tanto per aumentare il numero di post che

gli vengono scritti sotto ... :wink:

p.s.: non guarderò più questo post .... tanto quello che dovevo dire l' ho detto :wink: 8)
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 12:09 pm

vabbè, ma uno si deve comprare tutto il kit per segnare la corda
Non c'è qualche altro sistema, più pratico?

Che ne so, per esempio, un giro di cerotto bianco in seta, tipo quelli da medicazione?
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Keto da Barp » mar ott 24, 2006 12:19 pm

tropicana ha scritto:sicuramente non voglio innescare polemiche ...
il consiglio corretto te lo ho dato ...
sicuramente sarai maggiorenne e vaccinato per capire se ascoltare un
consiglio sensato o chi scrive tanto per aumentare il numero di post che
gli vengono scritti sotto ... :wink:
p.s.: non guarderò più questo post .... tanto quello che dovevo dire l' ho detto :wink: 8)


Mentre la tivu' diceva
mentre la tivu' cantava
Bevila perche' e tropicana je


ovviamente il consiglio tropicale è quello corretto....
senza dubbio....

tuttavia prima che si rovini una corda con quel pennarello....
e aggiungo SECONDO ME..... :evil:

alternativa.... vai in un negozio (magari dove l'hai presa) e fattela segnare loro dovrebbero avere i pennarelli giusti... :wink:


PS...... non dire che non guarderai più sto post... tanto non è vero... :wink:

PPSS.... dimenticavo..... ovviamente ...il nodo .... non va bene .... :roll: :roll:

:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda tupac » mar ott 24, 2006 12:33 pm

io mi sono comprato il pennarello della beal (7-8 euro) e poi l'ho usato per segnare le corde di tutti gli amici.
le tue chiappe varranno bene qualche euro. o no?
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda Herman » mar ott 24, 2006 12:38 pm

Anche prenderne una già segnata non è una brutta idea
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda gomax » mar ott 24, 2006 12:43 pm

................la prossima volta la srotolo e controllo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda giannimiao » mar ott 24, 2006 12:43 pm

meglio ancora controllare la corda durante le calate.
Non ho mai sentito la necessita' di sapere dove e' la mezzeria.
Pensa se compri una corda segnata male...
Oppure un giorno la tagli per eliminare un pezzo consumato...
meglio stare solo attenti va'...
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda gomax » mar ott 24, 2006 12:50 pm

se devi fare una doppia , aiuta sapere dov'è il mezzo.........
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Herman » mar ott 24, 2006 12:53 pm

gomax ha scritto:se devi fare una doppia , aiuta sapere dov'è il mezzo.........


lascia stare, il ragazzo qui sopra non sa cosa sono le doppie :twisted:

Piuttosto, ci sono alcune case produttrici che segnano la metà su tutti i loro prodotti, di solito è anche riportato sul cartellino mi pare...


OT

Sai gianni, siccome sono un signore con le corde in genere, nelle ultime tre sere ho perso 5' per sbrogliare la prolunga telefonica. Ridendo come un pirla pensando alla mia mammut nelle stesse condizioni :lol: :lol:

FINE OT
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda quchibu » mar ott 24, 2006 12:53 pm

sono d'accordo con troppicana

è ora di smetterla con questi messaggi inutili!


PS fai un segno col coltellino sulla calza, tutto intorno.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda giannimiao » mar ott 24, 2006 13:02 pm

Herman ha scritto:
gomax ha scritto:se devi fare una doppia , aiuta sapere dov'è il mezzo.........


lascia stare, il ragazzo qui sopra non sa cosa sono le doppie :twisted:


ue' bello!! io da giovane facevo pure le triple!!!!
8) :D
Ciao!
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda giannimiao » mar ott 24, 2006 13:03 pm

Herman ha scritto:Piuttosto, ci sono alcune case produttrici che segnano la metà su tutti i loro prodotti, di solito è anche riportato sul cartellino mi pare...

ah si'?? segnano la meta' anche del cartellino???
eh gia', puo' essere utile...
:D
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda viky » mar ott 24, 2006 13:06 pm

puoi usare il pennarello Uniposca che è a base d'acqua, non intacca le proprietà della corda, costa tanto meno e lo trovi ovunque :idea:
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda gomax » mar ott 24, 2006 13:15 pm

se arrampichi in falesia o su vie sportive a più tiri ,io mi trovavo molto comodo con la corda segnanta in mezzo...................
ovvio se vai con due corde il problema non sussiste
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 13:47 pm

viky ha scritto:puoi usare il pennarello Uniposca che è a base d'acqua, non intacca le proprietà della corda, costa tanto meno e lo trovi ovunque :idea:


Siamo sicuri che non intacchi le corde? A base di acqua, ma qualche colorante ci sarà, sennò che pennarello è?
Oh non facciamo cazzate, che la corda è meglio non averla segnata piuttosto che averla indebolita.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar ott 24, 2006 13:49 pm

Comunque, c'era un altro topic che parlava di questo, adesso non ricordo, ma non è stato molto tempo fa.

Una soluzione buona, che ho adottato, è quella di cucire un filo colorato attorno attorno alla corda. Intrecciandolo fra le fibre della corda, queste non si rompono, non si indeboliscono e uno sta sul sicuro.
Bisogna mettere un filo che contrasti, perchè sennò si vede poco.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.