Il più va bene però...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Il più va bene però...

Messaggioda xee » lun ott 16, 2006 11:02 am

Ho una corda intera da 70 metri e 9.4 di spessore.

Ormai la uso anche per fare vie lunghe, in quei posti dove si scende da sentiero o dove so che non mi servono doppie più lunghe di 35 m.

Il cassinpiù va bene, ma in falesia, quando calo il compagno - soprattutto se è su da secondo e se è bello pesante - scorre un po troppo (fermo restando che il grigri non lo posso usare perchè non blocca).

Esiste un'alternativa al più, ossia un freno efficace e non pesante, da usare in falesia ed eventualmente portare anche in parete?
(tipo il tre, per esempio...di cui non ho sentito parlare benissimo però).
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Testa » lun ott 16, 2006 11:40 am

Cinch :D

Ciao!!!!
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda MarcoS » lun ott 16, 2006 11:46 am

ho preso da poco e sto "testando" il Toucan di Simond.
Lo danno per l'uso con corde fino a 7,5 mm.
Da quello che vedo fino ad ora mi sembra vada benone; leggero è leggero, più ingombrante di altri oggetti analoghi (meno del Tre però non è autobloccante) ma non è che dia fastidio.
provato in doppia nel vuoto con corde da 8,5 frena bene ed è ben modulabile. l'anello mobile rende più facile sbloccare le corde nel recupero del secondo.
C'è da vedere quanto in fretta si consuma...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Testa » lun ott 16, 2006 11:47 am

Ho letto soprattutto falesia e ho pensato subito al cinch che e' un bloccante, non so se va bene per il tipo di vie che vuoi fare.
Io lo uso da un po' di tempo (solo falesia) e mi ci trovo bene, all'inizio bisogna prendere confidenza in fase di calata.
Ciao!
Paolo

Purtroppo ho bidonato pure la valle dell'orco :oops:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Re: Il più va bene però...

Messaggioda biemme » lun ott 16, 2006 11:47 am

xee ha scritto:Ho una corda intera da 70 metri e 9.4 di spessore.

Ormai la uso anche per fare vie lunghe, in quei posti dove si scende da sentiero o dove so che non mi servono doppie più lunghe di 35 m.

Il cassinpiù va bene, ma in falesia, quando calo il compagno - soprattutto se è su da secondo e se è bello pesante - scorre un po troppo (fermo restando che il grigri non lo posso usare perchè non blocca).

Esiste un'alternativa al più, ossia un freno efficace e non pesante, da usare in falesia ed eventualmente portare anche in parete?
(tipo il tre, per esempio...di cui non ho sentito parlare benissimo però).


ciao xee,

prova con l'ATC GUIDE BD in posizione di maggiore attrito :wink:

(il tre non lo definirei freno .... è semistatico :? )

quando calo il compagno - soprattutto se è su da secondo e se è bello pesante -


:roll:

8)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda angelo1981 » lun ott 16, 2006 11:56 am

CINCH

comodo,leggero,autobloccante

secondo me va bene anche per le vie lunghe spittate natrualmente
bisogna portarsi anche un discensore per eventuali doppie
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda cialtrone » lun ott 16, 2006 12:16 pm

Bello 'sto 3D...
Chessidice?
cialtrone
 

Re: Il più va bene però...

Messaggioda quchibu » lun ott 16, 2006 12:17 pm

biemme ha scritto:
quando calo il compagno - soprattutto se è su da secondo e se è bello pesante -


:roll:

8)

ciao
biemme


8O
:roll:

non ero io!
me non mi ha calato!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Il più va bene però...

Messaggioda xee » lun ott 16, 2006 12:52 pm

grazie a tutti.

In realtà cercavo un attrezzo polifunzionale come il più...anzi...fosse stato autobloccante sarebbe stato il massimo.
Ma mi sa che chiedo troppo.

Proverò il BD.
Eppoi magari mi compro il Cinch (a qualcuno serve un gri? :-P).

Il più va benissimo nelle vie lunghe. Assicuro e blocco il primo e recupero il secondo agevolmente.

Ma ieri in falesia, calando quel manzotto di mio fratello da una via un po strapiombante, mi sono un po inquietata dall'energia che dovevo impiegare per frenarlo. E' uno sport per fisici da scaricatore di porto, l'arrampicata.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Il più va bene però...

Messaggioda Danielrock » lun ott 16, 2006 12:56 pm

xee ha scritto: (a qualcuno serve un gri? :-P).

.



se me lo regali .... a me!!1 8) 8) 8)




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Il più va bene però...

Messaggioda KAZAN1975 » lun ott 16, 2006 12:58 pm

Danielrock ha scritto:
xee ha scritto: (a qualcuno serve un gri? :-P).

.



se me lo regali .... a me!!1 8) 8) 8)




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


te vai meglio se ti regalano le stampelle... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Il più va bene però...

Messaggioda Danielrock » lun ott 16, 2006 12:59 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
xee ha scritto: (a qualcuno serve un gri? :-P).

.



se me lo regali .... a me!!1 8) 8) 8)




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


te vai meglio se ti regalano le stampelle... :roll: :roll:



:? :? :? :? :? :? :?



:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Vertical » lun ott 16, 2006 13:00 pm

io con corde da 10,5 uso il reverso...che è polivalente come vuoi tu ( sicura al pirmo,recuperi il secondo e calate in doppia...in queste ultime due funzioni non è proprio autobloccante, come omologazione almeno....però più o meno :roll: ) , in più per corde più sottili c'è anche il reversino, che dovrebbe essere più frenante con corde da 9. 4 e quindi faresti meno fatica ;)
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Re: Il più va bene però...

Messaggioda KAZAN1975 » lun ott 16, 2006 13:00 pm

Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
xee ha scritto: (a qualcuno serve un gri? :-P).

.



se me lo regali .... a me!!1 8) 8) 8)




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


te vai meglio se ti regalano le stampelle... :roll: :roll:



:? :? :? :? :? :? :?



:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Picchio » lun ott 16, 2006 13:28 pm

Anche io confermo Reverso.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Re: Il più va bene però...

Messaggioda biemme » lun ott 16, 2006 13:42 pm

quchibu ha scritto:
biemme ha scritto:
quando calo il compagno - soprattutto se è su da secondo e se è bello pesante -


:roll:

8)

ciao
biemme


8O
:roll:

non ero io!
me non mi ha calato!


:roll:
ogni riferimento a persone, cose o fatti realmente avvenuti era puramente casuale
8)

xee ha scritto:.....Il più va benissimo .... e recupero il secondo agevolmente.....


delle due una (o entrambe 8) ) : o usi sempre corde molto fini oppure hai una forza di braccia da paura 8O
..... il recupero di due corde col più è una delle imprese più faticose degli ultimi 10 anni di storia dell'alpinismo :D

Bello 'sto 3D...
Chessedice?


Chetttefrega ? 8)
(certo che quantèbbrutto - e ingombrante - quell'anello così assemblato, sul toucan :? )

ciao a tutti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Re: Il più va bene però...

Messaggioda MarcoS » lun ott 16, 2006 13:51 pm

biemme ha scritto:....
(certo che quantèbbrutto - e ingombrante - quell'anello così assemblato, sul toucan :? )


si, senza dubbio bruttino...e anche un po' sferragliante l'ingombro non è poi così fastidioso.. però tiene bene separate le corde ed evita bene alle stesse di incastrarsi come pure agevola lo sblocco quando si recupera il secondo, a proposito di questo, nel recupero scorre benone. Rispetto a reverso (e reversino) ad occhio dovrebbe "rovinare" un po' meno la corda.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Il più va bene però...

Messaggioda cialtrone » lun ott 16, 2006 13:54 pm

biemme ha scritto:Chetttefrega ? 8)
ROTFL!
Manfatti, chemmefrega?

biemme ha scritto:(certo che quantèbbrutto - e ingombrante - quell'anello così assemblato, sul toucan :? )
Chettedevo da dì? 8)
A me mmmepiasce, assai!
:mrgreen:
Oltre ad essere ideale con le corde ghiacciate, a calare dadddddìo il secondo saccodimmmerda, e a poterlo usare al contrario (udite udite, temerario!), come discensore, con la mannetta a regolare la discesa, che se la lasci nun te movi neppure se ti sarta in groppa un mammuthhhhh.

Saluto, neh?

Ah: non l'avevo ancora detto a nessuno: c'è un oggetto, freno ed autobloccante, che funziona benissimo!
Se sei leggero cala veloce il giusto.
Se sei pesante cala lento il giusto.
Se fiondi d'improvviso, su una sosta a fix blocca la corda progressivamente ma non troppo, dicendole (alla corda): "stai tranquilla, utilizzando la legge di propagazione delle onde elastiche e la dissipazione anisotropa, non ti farò molto male, io ti amo".
Se fiondi su una sosta a chiodi, blocca quando il peggio è passato, dicendole (alla corda): "amore, questa volta non sentirai nulla, perchè sfrutto la propagazione anelastica nei mezzi e la dissipazione isotropa. Io ti amo moltissimo".
Se fiondi, e non ti sei fatto bene il nodo all'imbrago ti dice (attè): "a strònzo, mavvvvàttteneaaffffancùlo, evvà"

Si chiama "abbloccaloni", lo fa Pasquale Esposito. E costa un c***o.
:mrgreen:
cialtrone
 

Re: Il più va bene però...

Messaggioda ragnux » lun ott 16, 2006 13:58 pm

cialtrone ha scritto:
biemme ha scritto:Chetttefrega ? 8)
ROTFL!
Manfatti, chemmefrega?

biemme ha scritto:(certo che quantèbbrutto - e ingombrante - quell'anello così assemblato, sul toucan :? )
Chettedevo da dì? 8)
A me mmmepiasce, assai!
:mrgreen:
Oltre ad essere ideale con le corde ghiacciate, a calare dadddddìo il secondo saccodimmmerda, e a poterlo usare al contrario (udite udite, temerario!), come discensore, con la mannetta a regolare la discesa, che se la lasci nun te movi neppure se ti sarta in groppa un mammuthhhhh.

Saluto, neh?

Ah: non l'avevo ancora detto a nessuno: c'è un oggetto, freno ed autobloccante, che funziona benissimo!
Se sei leggero cala veloce il giusto.
Se sei pesante cala lento il giusto.
Se fiondi d'improvviso, su una sosta a fix blocca la corda progressivamente ma non troppo, dicendole (alla corda): "stai tranquilla, utilizzando la legge di propagazione delle onde elastiche e la dissipazione anisotropa, non ti farò molto male, io ti amo".
Se fiondi su una sosta a chiodi, blocca quando il peggio è passato, dicendole (alla corda): "amore, questa volta non sentirai nulla, perchè sfrutto la propagazione anelastica nei mezzi e la dissipazione isotropa. Io ti amo moltissimo".
Se fiondi, e non ti sei fatto bene il nodo all'imbrago ti dice (attè): "a strònzo, mavvvvàttteneaaffffancùlo, evvà"

Si chiama "abbloccaloni", lo fa Pasquale Esposito. E costa un c***o.
:mrgreen:


Ma è pure verniciato bene ??

:mrgreen:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Re: Il più va bene però...

Messaggioda cialtrone » lun ott 16, 2006 14:06 pm

ragnux ha scritto:Ma è pure verniciato bene ??

:mrgreen:

A voglia!
Verniciato, anodizzato e placcato, contemporaneamente, così nessuno fresa i coglioni.
Anzi, ti direi, pure galvanizzato, se fossi certo del significato di questo termine... :mrgreen:
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.