da fabio.bec » lun set 04, 2006 3:05 am
da ErniBrown » lun set 04, 2006 9:35 am
da flicker » lun set 04, 2006 9:36 am
fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?
da fabio.bec » lun set 04, 2006 9:44 am
flicker ha scritto:fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?
le ghiere a molla........
.........usale solo per le ferrate
da Hercules » lun set 04, 2006 9:44 am
da Hercules » lun set 04, 2006 9:46 am
da flicker » lun set 04, 2006 9:56 am
fabio.bec ha scritto:flicker ha scritto:fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?
le ghiere a molla........
.........usale solo per le ferrate
Si, ma dimmi anche il perchè, per favore.
da Donatello » lun set 04, 2006 9:59 am
flicker ha scritto:fabio.bec ha scritto:flicker ha scritto:fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?
le ghiere a molla........
.........usale solo per le ferrate
Si, ma dimmi anche il perchè, per favore.
dato che questo tipo di moschettoni li usi per manovre di assicurazione, e autoassicurazione ti evitano di guardarli sempre per vedere che giochi strani di corda li aprino.
adesso i molla li hanno dotati anche di una specie di sicura dx-sx, o sx-dx (ora non ricordo); ma l'uso mi lascia perplesso.
eppoi da ex buon caiano, le abitudini sono dure a morire![]()
da Hercules » lun set 04, 2006 10:00 am
da quchibu » lun set 04, 2006 10:33 am
da sax » lun set 04, 2006 10:45 am
da cialtrone » lun set 04, 2006 10:48 am
Donatello ha scritto:Io da attuale buon cajano consiglio le ghiere a molla
da n!z4th » lun set 04, 2006 11:24 am
da LimaMike » lun set 04, 2006 11:54 am
cialtrone ha scritto:E' buona norma chiudere con le proprie mani e riaprire con le proprie mani: oggetti automatici portano al pensiero automatico. Ovvero se fa tutto il moschettone, io me ne fotto.
E capita a volte che le ghiere automatiche nom siano proprio così automatiche, e nessuno però, per automazione, se ne accorge...
da Mr.Mojo » lun set 04, 2006 11:58 am
quchibu ha scritto:solo ed escusivamente ghiera a vite
quelli a molla non li sopporto: ce li hai dietro nell'imbrago e per prenderli spesso devi incazzarti come una vipera
da Donatello » lun set 04, 2006 12:07 pm
cialtrone ha scritto:Donatello ha scritto:Io da attuale buon cajano consiglio le ghiere a molla
Mmmhhh, il buon caiano attualmente NON usa quelli a molla, ma quelli a vite.
Ocio che ti scateno un mastino pluripataccato alle costole, neh?
Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
E' buona norma chiudere con le proprie mani e riaprire con le proprie mani: oggetti automatici portano al pensiero automatico. Ovvero se fa tutto il moschettone, io me ne fotto.
E capita a volte che le ghiere automatiche nom siano proprio così automatiche, e nessuno però, per automazione, se ne accorge...
da ErniBrown » lun set 04, 2006 13:02 pm
AlbertAgort ha scritto:prendi i william ball lock, che costano 30 euro l'uno
da AlbertAgort » lun set 04, 2006 13:07 pm
ErniBrown ha scritto:Io sono per le ghiere a molla, ma questa è scomodissima! Ha quel minuscolo pallino da schiacciare che è introvabile se devi ravanare dietro l'imbrago! Secondo me vanno bene solo per palestre, per non far fare cazzate alla gente inesperta e balenga..
da Luca A. » lun set 04, 2006 13:09 pm
cialtrone ha scritto:Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.