Moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Moschettoni

Messaggioda fabio.bec » lun set 04, 2006 3:05 am

per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda ErniBrown » lun set 04, 2006 9:35 am

Prima usavo ghiera a vite. Poi mi sono accorto che sono un disastro, li lascio sempre aperti, per cui ho cambiato tutti i moschettoni con quelli a molla.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Moschettoni

Messaggioda flicker » lun set 04, 2006 9:36 am

fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?


le ghiere a molla........

.........usale solo per le ferrate

:roll:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Moschettoni

Messaggioda fabio.bec » lun set 04, 2006 9:44 am

flicker ha scritto:
fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?


le ghiere a molla........

.........usale solo per le ferrate

:roll:


Si, ma dimmi anche il perchè, per favore.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Hercules » lun set 04, 2006 9:44 am

Ne porto un paio per tipo. per certe oerazioni (discensore, longe) preferisco di gran lunga gli automatici twistlock, per altre i moschettoni con ghiera a vite tradizionali.In linea di massima a dover scegliere e senza fare i con ti col materiale che già possiedo porterei solo twistlock. Dal punto di vista della sicurezza sono uguali, superiori per praticità d'uso. Pecca non da poco: costano di più.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » lun set 04, 2006 9:46 am

Soprattutto li vorrei tutti KEYLOCK, con apertura priva di dentini... quello secondo me fa davvero una differenza notevole.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: Moschettoni

Messaggioda flicker » lun set 04, 2006 9:56 am

fabio.bec ha scritto:
flicker ha scritto:
fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?


le ghiere a molla........

.........usale solo per le ferrate

:roll:


Si, ma dimmi anche il perchè, per favore.


dato che questo tipo di moschettoni li usi per manovre di assicurazione, e autoassicurazione ti evitano di guardarli sempre per vedere che giochi strani di corda li aprino.

adesso i molla li hanno dotati anche di una specie di sicura dx-sx, o sx-dx (ora non ricordo); ma l'uso mi lascia perplesso.

eppoi da ex buon caiano, le abitudini sono dure a morire :roll:

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Moschettoni

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 9:59 am

flicker ha scritto:
fabio.bec ha scritto:
flicker ha scritto:
fabio.bec ha scritto:per le vie in montagna, preferite i moschettoni a ghiera a vite oppure i twist lock, quelli con ghiera a molla ?


le ghiere a molla........

.........usale solo per le ferrate

:roll:


Si, ma dimmi anche il perchè, per favore.


dato che questo tipo di moschettoni li usi per manovre di assicurazione, e autoassicurazione ti evitano di guardarli sempre per vedere che giochi strani di corda li aprino.

adesso i molla li hanno dotati anche di una specie di sicura dx-sx, o sx-dx (ora non ricordo); ma l'uso mi lascia perplesso.

eppoi da ex buon caiano, le abitudini sono dure a morire :roll:

:wink:


Io da attuale buon cajano consiglio le ghiere a molla :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Hercules » lun set 04, 2006 10:00 am

twist lock E' questo tipo di sicura destrasinistra.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda quchibu » lun set 04, 2006 10:33 am

solo ed escusivamente ghiera a vite

quelli a molla non li sopporto: ce li hai dietro nell'imbrago e per prenderli spesso devi incazzarti come una vipera
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » lun set 04, 2006 10:45 am

non faccio differenza.............. :roll:



Tanto di tutti quelli che ho nemmeno uno ne ho comprato..... :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: Moschettoni

Messaggioda cialtrone » lun set 04, 2006 10:48 am

Donatello ha scritto:Io da attuale buon cajano consiglio le ghiere a molla :wink:

Mmmhhh, il buon caiano attualmente NON usa quelli a molla, ma quelli a vite.
Ocio che ti scateno un mastino pluripataccato alle costole, neh? :mrgreen:

Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
E' buona norma chiudere con le proprie mani e riaprire con le proprie mani: oggetti automatici portano al pensiero automatico. Ovvero se fa tutto il moschettone, io me ne fotto.
E capita a volte che le ghiere automatiche nom siano proprio così automatiche, e nessuno però, per automazione, se ne accorge...
cialtrone
 

Messaggioda n!z4th » lun set 04, 2006 11:24 am

io uso quelli a vite...quelli a molla non mi danno una gran sicurezza mentale...e poi sull'imbrago li tengo aperti cosi sono facili da prendere...e non dimentico mai di avvitarli... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Moschettoni

Messaggioda LimaMike » lun set 04, 2006 11:54 am

cialtrone ha scritto:E' buona norma chiudere con le proprie mani e riaprire con le proprie mani: oggetti automatici portano al pensiero automatico. Ovvero se fa tutto il moschettone, io me ne fotto.
E capita a volte che le ghiere automatiche nom siano proprio così automatiche, e nessuno però, per automazione, se ne accorge...


Quoto. E anch'io ribadisco l'invito generale all'utilizzo di moschettoni a vite.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 04, 2006 11:58 am

quchibu ha scritto:solo ed escusivamente ghiera a vite

quelli a molla non li sopporto: ce li hai dietro nell'imbrago e per prenderli spesso devi incazzarti come una vipera



stra quoto...
quelli a molla nn li sopporto proprio
:lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: Moschettoni

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 12:07 pm

cialtrone ha scritto:
Donatello ha scritto:Io da attuale buon cajano consiglio le ghiere a molla :wink:

Mmmhhh, il buon caiano attualmente NON usa quelli a molla, ma quelli a vite.
Ocio che ti scateno un mastino pluripataccato alle costole, neh? :mrgreen:

Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
E' buona norma chiudere con le proprie mani e riaprire con le proprie mani: oggetti automatici portano al pensiero automatico. Ovvero se fa tutto il moschettone, io me ne fotto.
E capita a volte che le ghiere automatiche nom siano proprio così automatiche, e nessuno però, per automazione, se ne accorge...


Beh, ma questa non è una colpa della ghiera, ma della testa di chi le usa.

Ogni metodo ha pro e contro, entrambi richiedono attenzione.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » lun set 04, 2006 12:56 pm

prendi i william ball lock, che costano 30 euro l'uno



Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ErniBrown » lun set 04, 2006 13:02 pm

AlbertAgort ha scritto:prendi i william ball lock, che costano 30 euro l'uno


Io sono per le ghiere a molla, ma questa è scomodissima! Ha quel minuscolo pallino da schiacciare che è introvabile se devi ravanare dietro l'imbrago! Secondo me vanno bene solo per palestre, per non far fare cazzate alla gente inesperta e balenga.

Immagine
Io mi trovo bene con queste, due movimenti, si usano benissimo con una mano sola, molto più rapidamente della vite. Unico difetto costano circa il doppio, 15-16 euro.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda AlbertAgort » lun set 04, 2006 13:07 pm

ErniBrown ha scritto:Io sono per le ghiere a molla, ma questa è scomodissima! Ha quel minuscolo pallino da schiacciare che è introvabile se devi ravanare dietro l'imbrago! Secondo me vanno bene solo per palestre, per non far fare cazzate alla gente inesperta e balenga..


è un sistema che penso usi il soccorso alpino, ovviamente molto scomodo da usare , ma certamente non si apre :roll:

mai visti in giro comunque
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Moschettoni

Messaggioda Luca A. » lun set 04, 2006 13:09 pm

cialtrone ha scritto:Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
...


Buzz :?: :?: :!:
Ma è in incognito, o no?
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.